Agriturismi a Capaccio

Agriturismi a Capaccio

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Capaccio

Punti salienti in Capaccio

  • Piazza Tempone
  • Santuario di Hera Argiva
  • Torre di Paestum
  • Museo Archeologico Nazionale di Paestum
  • Chiesa della Madonna del Granato
  • Bellezze storiche
  • Centro storico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capaccio, che potrebbero interessare

Agriturismi a Capaccio

Agriturismi a Capaccio tra storia e natura del Cilento

Capaccio ti offre la possibilità di alloggiare in agriturismi ubicati a due passi dalle meraviglie archeologiche di Paestum e allo stesso tempo vicino al mare del Cilento e le sue spiagge splendide. Trovi strutture a due passi dal centro cittadino e a otto chilometri dal sito archeologico di Paestum, come quelli di Via Gian Cesare che si trovano anche a soli cinque chilometri dalla Spiaggia Licinella-Torre di Paestum Beach, perfetto per una giornata all’insegna di bagni di sole e tuffi in acque splendide del Cilento. Optando per gli alloggi vicino al centro cittadino avrai la possibilità di raggiungere in pochi minuti i punti di interesse storico e culturale, tra cui il Santuario Madonna del Granato, sul Monte Calpazio, ubicato a 1,9 chilometri dal centro cittadino mentre l’Area Archeologica di Paestum è a 3,8 chilometri da qui. Gli agriturismi di Capaccio sono immersi nella campagna all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed offrono la vista sulle montagne di Trentinara. Ti troverai in una zona strategica per esplorare le bellezze del territorio del Cilento, tra cui le colline di ulivi, vigneti, frutteti, boschi e spiagge paradisiache con acque cristalline del Mar Tirreno!

Agriturismi a Capaccio con ristorante e bar

Gli agriturismi di Capaccio sono ricavati, per la maggior parte, dalla ristrutturazione di case di campagna rustiche e hanno anche l’Azienda Agricola in attività. Ti offrono la possibilità di usufruire del bar e del ristorante ubicati all’interno della struttura, l’ideale per fare colazione o consumare pasti nello stesso luogo dove hai l’alloggio. Presso il ristorante potrai degustare i prodotti del territorio cilentano a chilometri zero, tra cui la mozzarella di bufala, le verdure di stagione coltivate nell’orto e i vini locali. Troverai numerosi comfort che ti aiuteranno a trascorrere una vacanza serena e senza pensieri, tra cui anche la connessione Internet e l’aria condizionata. La mattina gli agriturismi di Capaccio ti offrono la colazione a buffet o alla carta. Hanno anche la terrazza, il giardino e un’area salotto in comune dove rilassarti. Se ami l’autonomia e l’indipendenza, trovi anche agriturismi che offrono la possibilità di scegliere appartamenti indipendenti, l’ideale per gestire in autonomia le tue giornate di vacanza a Capaccio. Questo tipo di soluzioni possono ospitare anche sette persone con una superficie di 50 metri quadri con angolo cottura privato e piscina privata ad uso esclusivo, ubicata nel giardino dotato anche di area barbecue e area giochi per i bimbi.

Viaggiatori e attività connesse

Capaccio per chi desidera scoprire il mare del Cilento

Il Paesaggio di Capaccio presenta una fascia Costiera di 14 chilometri con numerose spiagge fatte di sabbia e che raggiungono anche gli 80 metri di larghezza, seguite da una zona di pineta ombrosa profumatissima e poi ancora dalla pianura coltivata con distese di campi di carciofi IGP Paestum. Qui trovi un mare da sogno, ti trovi a pochi chilometri dalla Costiera Amalfitana e dalla Costiera Cilentana. Troverai tratti di spiaggia liberi e altri con Stabilimenti dotati di ogni servizio, tra cui la zona dove si trova la Spiaggia Licinella-Torre Paestum dove trovi una spiaggia fatta di sabbia fine dorata e mare dal colore blu. Se ami le spiagge di natura selvaggia e incontaminate, trovi la Spiaggia di Varolato ubicata tra la foce del Sele e Licinella, dove trovi sabbia fine di colore chiaro circondata da una pineta profumatissima ideale per fare un picnic all’ombra. Anche la Spiaggia di Foce Acqua dei Ranci si trova vicino a Paestum ed offre tratti di spiaggia libera e alcuni stabilimenti dove puoi noleggiare ombrellone e sdraio e anche fare il pieno di energia presso i chioschi a due passi dalla Spiaggia.

Capaccio per chi ama il trekking

Se quando sei in vacanza ami praticare attività all’aria aperta godendo dei paesaggi naturali splendidi che offre il territorio che stai visitando, l’area dell’entroterra del Cilento è nota fin dall’antichità per le sue aree salubri della zona delle montagne dove i pastori portavano gli animali durante il periodo estivo lontano dalle zone insalubri della piana di Paestum e i suoi acquitrini. Trovavano aria buona e corsi d’acqua cristallini come il Fiume Solofrone che nasce ai piedi del Monte Vesole, attraversa la vallata di Tremonti e dopo avere attraversato cascate mozzafiato e percorsi placidi termina la sua corsa nelle acque di Paestum. Bellissimo è il trekking che ripercorre il tragitto di questo Fiume ricco di testimonianze, tra cui anche mulini e ponti, che giungono dal passato grazie agli scavi e che avvalorano l’idea che questa zona era frequentata fin dai tempi remoti. Lungo la risalita percorrerai un crinale che regala viste panoramiche sul borgo di Trentinara e su tutta la Costa che si estende da Paestum ad Agropoli. Se ami i percorsi da fare in sella alla bicicletta, trovi numerosi tour guidati alla scoperta del cuore del Cilento, che si diramano nel Parco Nazionale del Cilento dove le montagne si intrecciano con il mare!

Sapevi che per l’importanza storica di Paestum Capaccio ne ha aggiunto il nome al suo?

Top 7 consigli di viaggio a Capaccio

1. Ammira il panorama da Piazza Tempone

Capaccio capoluogo si trova a 419 metri sul livello del mare e raggiungendo la sua Piazza Tempone potrai godere della vista panoramica spettacolare su tutta la pianura, sul Golfo di Salerno e sulla Costiera Amalfitana e l’Isola di Capri!

2. Raggiungi e visita l’Area Archeologica di Heraion

L’Heraion alla Foce del Sele è un Santuario antico dedicato alla Dea Era e fondato dai Greci nel VI secolo a.C.. Vicino all’area del Santuario di Hera Argiva potrai visitare il Museo Narrante con numerosi reperti rinvenuti durante gli scavi.

3. Scatta una fotografia alla Torre di Paestum

Torre/Licinella di Paestum è una borgata del Comune di Capaccio. Vicino al mare di Torre/Licinella trovi la Torre di Paestum, ossia una torre edificata a difesa del territorio che aveva il compito di avvistare il nemico e avvisare tutta la popolazione del pericolo imminente.

4. Visita il Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Se sei in vacanza a Capaccio non puoi perderti una visita al Museo Archeologico che espone i numerosi reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici eseguiti presso Paestum e nel Santuario di Hera alla Foce del Sele. Qui potrai anche ammirare la Tomba del Tuffatore, l’unica testimonianza di pittura greca.

5. Sali a piedi alla Chiesa della Madonna del Granato

Sulla pianura di Capaccio, ai piedi del Monte Calpazio, nasce il Fiume Capodifiume. Qui, trovi un’Oasi verdeggiante su cui domina a circa 100 metri di altezza la Chiesa della Madonna del Granato, di Epoca Medievale e dove trovi una terrazza da dove puoi ammirare il panorama sulla Piana del Sele e nelle giornate limpide in lontananza puoi vedere anche l’Isola di Capri, il Golfo di Salerno e la zona Costiera di Agropoli.

6. Scatta un selfie davanti al Tempio I di Hera

Impossibile non rimanere affascinati da tanta bellezza storica! Se raggiungi il Tempio di Hera la tentazione di scattare un selfie sarà incontenibile! Con le sue colonne imponenti ti rapirà in una profonda contemplazione.

7. Scopri il centro storico di Capaccio

Capaccio non offre solo le meraviglie del Sito Archeologico di Paestum, ma anche un bel centro storico che potrai visitare e scoprire a piedi per ammirarne i numerosi monumenti, tra cui la bella Fontana dei Tre Delfini, Palazzi Storici come Palazzo Bellelli con l’Arco detto di Murat, i ruderi del Castello e delle Torri di Capaccio Vecchia e la Piazza dell’Orologio.

Capaccio: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 1 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, barbecue e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Capaccio

Di quali servizi dispone un agriturismo a Capaccio per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Capaccio offra tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono vista (100%), barbecue (100%) e aria condizionata (100%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Capaccio?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha molte recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Capaccio, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Capaccio troverai senza dubbio un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Capaccio sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Capaccio è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Capaccio sono adatti per ospitare i viaggiatori con animali domestici al seguito?

.

Gli agriturismi a Capaccio offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Capaccio offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe affittare un agriturismo a Capaccio?

Una notte in un agriturismo a Capaccio costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Capaccio di solito dispongono di una piscina?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, gli agriturismi a Capaccio sono attrezzati con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 100% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Capaccio sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Gli agriturismi del Capaccio sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Capaccio è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce un bel panorama. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 100% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se desideri visitare Capaccio, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Senza dubbio Capaccio è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che un 100 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Capaccio per vivere al meglio le tue prossime vacanze.