Agriturismi in provincia di Napoli

Agriturismi in provincia di Napoli

Abbiamo trovato 201 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Napoli e dintorni

Pimonte, Monti Lattari

7,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Marina di Puolo, Costa tirrenica Campania

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 72 € a notte

Agerola, Costa tirrenica Campania

9,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Pozzuoli, Costa tirrenica Campania

8,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

da 50 € a notte

Vico Equense, Monti Lattari

8,6

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

da 130 € a notte

Castellammare di Stabia, Costa tirrenica Campania

9,4

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Vico Equense, Costa tirrenica Campania

8,8

Agriturismo per 12 persone, con panorama e giardino nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

da 50 € a notte

Sorrento, Costa tirrenica Campania

Agriturismo per 2 persone, con piscina e terrazza

da 115 € a notte

Costa tirrenica Campania

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 237 € a notte

Agerola, Costa tirrenica Campania

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Vico Equense, Costa tirrenica Campania

7,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché piscina per bambini, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Sant'Agnello, Costa tirrenica Campania

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 117 € a notte

Agerola, Costa tirrenica Campania

9,4

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino

da 68 € a notte

San Michele Salerno, Costa tirrenica Campania

8,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 43 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Costa tirrenica Campania

10,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Torre del Greco, Parco nazionale del Vesuvio

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Sant'Agnello, Costa tirrenica Campania

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina per bambini e piscina nonché giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Vico Equense, Costa tirrenica Campania

9,4

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Costa tirrenica Campania

9,2

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 149 € a notte

Piano di Sorrento, Costa tirrenica Campania

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 201 € a notte

Agerola, Costa tirrenica Campania

9,7

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Gragnano, Monti Lattari

8,0

Agriturismo per 8 persone, con giardino, con animali domestici

da 75 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Agerola, Costa tirrenica Campania

9,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

da 224 € a notte

Meta, Costa tirrenica Campania

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 170 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Napoli e dintorni, che potrebbero interessare

Punti salienti in Napoli e dintorni

  • Capri
  • Procida
  • Ischia
  • Sorrento
  • Parco Nazionale del Vesuvio
  • Pompei
  • Osservatorio di Ercolano
  • Antro della Sibilla
  • Casina Vanvitelliana

Agriturismo in provincia di Napoli

Alloggi vacanze in casali rustici in Campania

Agriturismi tra il mare e la campagna in provincia di Napoli

Gli agriturismi in provincia di Napoli si trovano in diverse zone e sono caratterizzati quindi da panorami variegati e suggestivi. Se preferisci alloggiare vicino alla costa, potrai optare per le strutture affacciate sul Mar Tirreno e a pochi chilometri dalle spiagge, come nel caso degli agriturismi a Sorrento o sulle isole. Se, invece, ami la pace e la tranquillità dell'entroterra, potrai scegliere gli agriturismi sui Monti Lattari o all'interno del Parco del Vesuvio, per andare alla scoperta del territorio attraverso i suoi itinerari escursionistici. In ogni caso, troverai sempre strutture di prim'ordine, caratterizzate da spazi ampi, una bellissima vista panoramica e numerosi posti letto.

Agriturismi con piscina e giardino in provincia di Napoli

Scegliendo, tra le numerose e accoglienti case vacanze in Campania uno degli agriturismi in provincia di Napoli, non rimarrai certamente deluso! Avrai a disposizione soluzioni comode, recentemente rinnovate con l'aggiunta di elementi di design che non alterano l'aspetto originale, e arredate con gusto. Che tu scelga di soggiornare in uno degli agriturismi in provincia di Napoli sul mare, in città o tra le montagne, troverai strutture circondate da un bellissimo giardino rigoglioso e con tanto verde. Spesso, avrai a disposizione la piscina, perfetta specialmente se viaggi con la famiglia e i bambini. Tra le comodità fornite troverai:

  • TV di ultima generazione
  • connessione internet
  • piccoli elettrodomestici
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza

oltre a un kit di benvenuto con tutto l'occorrente per un breve soggiorno.

Provincia di Napoli: agriturismi tra mare meraviglioso, storia e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

La provincia di Napoli per chi ama il mare e le isole

Se desideri soddisfare la tua voglia di sole e di mare, gli agriturismi in provincia di Napoli sulle isole sono sicuramente adatti alle tue esigenze. Non si può citare la città partenopea senza fare riferimento alle isole del suo arcipelago, le bellissime Ischia, Capri e Procida. Quest'ultima è un piccolissimo borgo in mezzo al mare, contraddistinto dalle case colorate dei pescatori e i vicoli stretti, con botteghe e locali tipici. Ischia è invece molto nota per le sue terme e le sue spiagge dalla sabbia scura di origine vulcanica, bagnate da un mare blu intenso. Soggiornando in un b and b a Capri, scoprirai un gioiello romantico con scorci mozzafiato sul mare e gli imperdibili faraglioni. La vita mondana di Capri si fonde inevitabilmente con la bellezza delle sue spiagge, decorate da file di ombrelloni a righe bianche e blu, sotto i quali si radunano famiglie e coppie per godersi lo splendido panorama. Da Napoli, potrai raggiungere comodamente tutte e tre le isole grazie ai collegamenti in traghetto che partono ogni ora.

La provincia di Napoli per gli appassionati di archeologia

La provincia di Napoli è la meta ideale anche per gli appassionati di storia e archeologia. Una tappa imperdibile, sostando in un agriturismo in zona provincia di Napoli, è il Parco Archeologico di Pompei, un luogo che si è fermato al 79 d.C. e tutto è rimasto immutato nel tempo. Dopo la devastante eruzione del Vesuvio, la città è stata interamente rasa al suolo e ricoperta da uno spesso strato di cenere e lapilli, ma grazie all'attento lavoro degli archeologi, ancora in corso, sono stati riportati alla luce interi edifici, ville romane, utensili e oggetti preziosi che hanno contribuito a comprendere cosa realmente accadde quella fatidica notte. Proseguendo sullo stesso filone, non perdere la Villa di Augusto di Somma Vesuviana, sepolta anch'essa da un'eruzione avvenuta però nel 472 d.C. Oggi si possono ammirare molte parti dell'edificio rimaste praticamente intatte, come i capitelli in marmo, i mosaici sui pavimenti, le pareti affrescate e alcune statue pagane. In terra campana, un altro sito archeologico merita di essere visitato: il Parco Archeologico di Paestum e Velia che puoi raggiungere da un agriturismo a Salerno.

Sapevi che i tre faraglioni di Capri hanno un nome? Si chiamano Saetta, Stella e Scopolo.

Tutte le attività da fare in vacanza in agriturismo in Provincia di Napoli

Ecco i migliori suggerimenti per il tuo soggiorno in campagna nel napoletano

Top 7 consigli di viaggio durante la tua permanenza in agriturismo in provincia di Napoli

1. Scopri Sorrento e la Costiera

In provincia di Napoli, non si può fare a meno di visitare la pittoresca cittadina di Sorrento e la celeberrima costiera. Una zona caratterizzata da borghi affacciati sul mare, belvedere mozzafiato e giardini decorati da alberi di limone che profumano l'aria. Avrai solo l'imbarazzo della scelta andando alla scoperta delle incantevoli città della costa: Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Sant'Agata sui Due Golfi. Puoi optare per un agriturismo a Vico Equense se vuoi trascorrere una vacanza rilassante tra mare e monti; la cittadina si affaccia sul golfo e ha alle spalle il massiccio dei monti Lattari.

2. Visita l'Antro della Sibilla

All'interno del parco archeologico dei Campi Flegrei, potrai ammirare la famosa attrazione dell'Antro della Sibilla. Si tratta di una lunga galleria artificiale di epoca greco-romana, scoperta durante gli scavi di Cuma. Secondo la leggenda, qui risiedeva la celebre Sibilla Cumana di cui Virgilio parla anche nell'Eneide e che si racconta vivesse proprio in fondo a una grotta nell'antico insediamento greco vicino Napoli.

3. Esplora il Parco Nazionale del Vesuvio

Un'esperienza unica e indimenticabile a poca distanza da Napoli è partire alla scoperta del Parco Nazionale del Vesuvio e quindi dei crateri del gigante dormiente che domina la città. Il parco presenta nove itinerari escursionistici e naturalistici che si snodano attorno al vulcano e al suo celebre Gran Cono, la grande caldera che lo caratterizza. Con l'aiuto di guide alpine esperte sarà possibile quindi salire verso la cima e godersi gli scorci panoramici più suggestivi lungo il percorso. Se desideri percorrere altri itinerari per esplorare paesaggi sul mare, da un bed and breakfast in Costiera Amalfitana, puoi affrontare il celebre e impegnativo Sentiero degli Dei.

4. Visita la Reggia di Portici

Alle pendici del Vesuvio, sorge la splendida Reggia di Portici, una residenza estiva del 1738 utilizzata da Re Carlo di Borbone durante i suoi periodi di villeggiatura. La dimora è riccamente decorata con affreschi trompe-l'œil, stucchi barocchi e un suggestivo orto botanico fondato alla fine del XIX secolo.

5. Raggiungi l'Osservatorio di Ercolano

Ercolano può vantare l'osservatorio vulcanologico più antico del mondo, grazie al Re Ferdinando II di Borbone che lo inaugurò nel 1845. Oggi i locali dell'osservatorio vesuviano ospitano la sede del Museo Vulcanologico, in cui sono esposti minerali, rocce vulcaniche, strumenti scientifici e di misurazione.

6. Scopri la Casina Vanvitelliana

A Bacoli, avrai l'occasione di visitare la Casina Vanvitelliana, un affascinante casino di caccia progettato dall'Architetto Vanvitelli per conto di Ferdinando IV di Borbone. L'edificio è un vero capolavoro di architettura settecentesca e vale la pena ricordare che ha ospitato in passato numerosi personaggi illustri, come Mozart e Luigi Einaudi.

7. Assaggia la vera pizza!

Oltre ai tanti piatti tradizionali, in uno degli agriturismi in provincia di Napoli con ristorante devi assolutamente assaggiare la vera pizza napoletana. Proprio qui fu infatti inventata la pizza margherita nel 1899 per omaggiare l'allora regina d'Italia Margherita di Savoia.

Napoli e dintorni: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 198 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 76 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 53 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Napoli e dintorni

Quali servizi includono gli agriturismi a Napoli e dintorni per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Napoli e dintorni includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (91%), balcone (75%) e aria condizionata (71%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Napoli e dintorni?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive: il 48% degli alloggi ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Napoli e dintorni potrai trovare sicuramente l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Napoli e dintorni sono adatti per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 36% dei casi un agriturismo a Napoli e dintorni dà la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 65% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Napoli e dintorni hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 91% degli agriturismi a Napoli e dintorni ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente gli agriturismi a Napoli e dintorni?

Pernottare in un agriturismo a Napoli e dintorni costa di solito (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Napoli e dintorni sono generalmente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Napoli e dintorni hanno una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 31% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Napoli e dintorni sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 81 % degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 56% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Per un soggiorno lussuoso a Napoli e dintorni, gli agriturismi sono davvero una buona idea?

Ma certo! Gli agriturismi a Napoli e dintorni sono ben attrezzati. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero speciale, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, in quanto la disponibilità potrebbe essere limitata. A Napoli e dintorni il 25 % ha una piscina solo il 65 % possiede un giardino mentre il 4 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 81 % tra gli agriturismi è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 65% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.

Gli agriturismi a Napoli e dintorni permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 75%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 23% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 65% degli agriturismi a Napoli e dintorni possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 31% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se desideri visitare Napoli e dintorni, c'è un periodo dell'anno più consigliabile per farlo?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Napoli e dintorni possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 25 % possiede una piscina, il 65 % possiede un giardino mentre il 71 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Napoli e dintorni per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.