Agriturismi in provincia di Benevento

Agriturismi in provincia di Benevento

Abbiamo trovato 38 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Provincia di Benevento

Benevento, Provincia di Benevento

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

da 71 € a notte

San Giorgio del Sannio, Provincia di Benevento

8,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

San Nicola Manfredi, Provincia di Benevento

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

San Lupo (Italia), Matese

9,8

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 143 € a notte

Melizzano, Provincia di Benevento

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Sant'Agata de' Goti, Provincia di Benevento

9,5

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 73 € a notte

Pietrelcina, Provincia di Benevento

10,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 189 € a notte

Torrecuso, Provincia di Benevento

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Faicchio, Provincia di Benevento

9,7

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 112 € a notte

Baselice, Provincia di Benevento

7,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Benevento, Provincia di Benevento

9,6

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama

da 35 € a notte

San Lupo (Italia), Provincia di Benevento

9,2

Agriturismo per 6 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Pesco Sannita, Provincia di Benevento

Agriturismo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 230 € a notte

Sant'Agata de' Goti, Provincia di Benevento

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Calvi (Campania), Provincia di Benevento

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Guardia Sanframondi, Provincia di Benevento

9,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e idromassaggio, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Sant'Agata de' Goti, Provincia di Benevento

8,1

Hotel per 3 persone, con panorama e giardino

da 95 € a notte

San Giorgio La Molara, Provincia di Benevento

9,4

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino, adatto a famiglie con bambini

da 25 € a notte

Cerreto Sannita, Provincia di Benevento

8,9

Agriturismo per 3 persone, con terrazza e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 41 € a notte

Limatola, Provincia di Benevento

8,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Melizzano, Provincia di Benevento

8,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino e sauna nonché idromassaggio e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 179 € a notte

Torrecuso, Provincia di Benevento

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Baselice, Provincia di Benevento

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Benevento, Provincia di Benevento

9,4

Agriturismo per 3 persone, con terrazza e giardino

da 92 € a notte

Trova Agriturismi in Provincia di Benevento

Punti salienti in Provincia di Benevento

  • Museo del Sannio
  • Chiesa di Santa Sofia
  • Arco di Traiano
  • Lago di Telese, Terme di Telese
  • Sant’Agata De’ Goti
  • Benevento
  • Castello di Montesarchio

Migliori Agriturismi in Provincia di Benevento

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 4 Persone in San Lupo (Italia), Matese
Agriturismo per 4 Persone in San Lupo (Italia), Matese, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in San Lupo (Italia), Matese, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in San Lupo (Italia), Matese, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in San Lupo (Italia), Matese, Foto 4
di più...
San Lupo (Italia), Matese
Agriturismo • 79 m² • 2 Camere da letto
10,0
(10 Recensioni)
Riepilogo della proprietàQuesta casa unifamiliare "Domus Incantada" a San Lupo, in Italia, offre un fascino rustico immerso nella natura. Circondata da alberi e campi, vanta una proprietà privata di 10.000 mq con un giardino, un prato per prendere il sole e una piscina riscaldata a forma di rene (disponibilità stagionale: 15 maggio - 30 ottobre). La proprietà dispone anche di servizi come Internet WiFi, un cortile e un parcheggio.EsterniL'area esterna è un vero punto di forza, con un giardino con fiori e alberi, un prato per prendere il sole e una piscina riscaldata a forma di rene (50 mq, ...
da 220 € / Notte
Agriturismo per 2 Persone in Benevento, Provincia di Benevento
Agriturismo per 2 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 1
Agriturismo per 2 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 2
Agriturismo per 2 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 3
Agriturismo per 2 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 4
di più...
Benevento, Provincia di Benevento
Agriturismo • 2 Ospiti • 1 Camera da letto
Bed and breakfast a Benevento con colazione inclusa nel prezzoOltre a servizio lavanderia, questo bed and breakfast per non fumatori dispone di un giardino e area barbecue. Altri servizi includono colazione gratuita. Presso questo bed and breakfast le sistemazioni offrono accessori per la preparazione di caffè/tè e asciugacapelli. Tutte le camere sono dotate di balcone. Durante il tuo soggiorno puoi navigare su Internet utilizzando la connessione wireless gratuita. Cucina con frigorifero, microonde, pentole/stoviglie/utensili e lavastoviglie.
da 66 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Benevento, Provincia di Benevento
Agriturismo per 3 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Benevento, Provincia di Benevento, Foto 4
di più...
Benevento, Provincia di Benevento
Agriturismo • 3 Ospiti • 1 Camera da letto
Partendo da questa casa vacanza a Benevento potrai raggiungere rapidamente i principali centri d'attrazione della città. Poter contare su un parcheggio è una grande comodità se vuoi esplorare la zona ai tuoi ritmi. Mettiti alla guida quando vuoi: bastano 14 minuti per arrivare a Arco di Traiano o 15 per raggiungere Teatro Romano.Sapevi che questa casa vacanza ha anche spazi all'aperto? Risposati nel giardino e sul balcone. Anche se decidi di restare in casa, potrai approfittare di Wi-Fi gratuito e TV: annoiarsi sarà davvero impossibile. Oltre a 1 camera e 1 bagno, in questa sistemazione tro...
da 66 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Benevento, che potrebbero interessare

Agriturismi in Provincia di Benevento: Le destinazioni più popolari

    Agriturismi in provincia di Benevento

    Meravigliosi agriturismi nel cuore del Sannio

    Gli agriturismi disponibili nel Beneventano sono dislocati per lo più nei pressi del Parco Regionale Taburno Camposauro, a davvero poca distanza dalle meraviglie naturalistiche ma anche architettoniche della zona. Per lo più si tratta, infatti, di agriturismi in zone estremamente tranquille se non addirittura immerse completamente nel verde. Se sei, dunque, in cerca di una sistemazione dove poter davvero godere del massimo del relax, certamente negli alloggi disponibili in questo angolo di Campania troverai ciò che cerchi.

    Scegli l’agriturismo del Sannio che più fai per te

    Tra gli agriturismi che puoi scegliere nel Sannio potrai spaziare da opzioni estremamente moderne, alcune delle quali anche con piscina, ad altre più tradizionali fatti di roccia ed in grado di regalare tutto il fascino del passato. Da segnalare il fatto che in molti di questi alloggi anche l’arredamento è di tipo retrò e capace di farti sentire davvero a contatto con la storia e le tradizioni culturali del luogo. La maggior parte degli agriturismi disponibili in zona sono in grado di accogliere da un minimo di 4 ad un massimo di addirittura 14 persone. Negli agriturismi del Beneventano, inoltre, potrai inebriare i tuoi sensi davvero a tutto tondo tra la vista di panorami naturalistici unici, gli odori di fiori e piante tra orti botanici ed alberi storici, senza dimenticare di gratificare il palato con il mugnatiello, preparato con agnello e legumi o il caciocavallo DOP, magari bevendo l’Aglianico del Sannio o il Liquore Strega.

    Viaggiatori e attività connesse

    La provincia di Benevento per gli amanti della natura

    A livello naturalistico è senz’altro un’ottima idea quella di optare per un agriturismo a Benevento e provincia nei pressi del Lago di Telese, circondato da aree agricole e dotato di strada carrabile e sentiero pedonale, lungo cui possono essere praticate tantissime attività: dal jogging alle lunghe passeggiate, dal birdwatching di tantissime specie di volatili fino alla pesca sportiva. E già che ci sei, non farti sfuggire la possibilità di fare tappa alle omonime Terme di Telese, dove potrai prenderti cura al meglio di te sia a livello fisico che mentale con una immersione totale nel silenzio e nella quiete del luogo.

    La provincia di Benevento per gli amanti degli animali

    Chi ama gli animali potrà trovare facilmente un agriturismo con annessa fattoria, soluzione davvero ideale se si hanno bambini piccoli che certamente apprezzeranno il contatto con gli animali. Sei amante dell’equitazione? Optando per un agriturismo nella provincia di Benevento potrai facilmente raggiungere uno dei tanti maneggi della zona per praticare questo sport circondati dalle bellezze del luogo. E se ami le camminate anche lunghe ed i pic-nic, puoi regalarti una bella escursione nel Parco del Grassano, un’oasi che consente a grandi e piccini di immergersi nella natura tra oche, anatre e lontre, mentre nel Parco regionale del Taburno-Camposauro, potrai percorrere diversi sentieri e risalire lungo questo altopiano dell’appennino campano.

    Sapevi che Beneventum un tempo si chiamava Maleventum? Furono i romani che, dopo aver conquistato la città strappandola a Pirro, decisero di darle il nome odierno ritenendo il precedente funesto e di cattivo auspicio.

    Top 7 consigli di viaggio in provincia di Benevento

    1. Ammira l’Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore in tutto il suo splendore

    Situata nel comune di San Salvatore Telesino e risalente ad oltre mille anni fa, conserva tutta l’atmosfera di quei tempi con una bellissima chiesa a tre navate e, soprattutto, un mosaico romano dal grande valore storico. Fu soppressa nel quindicesimo secolo e successivamente trasformata in un mulino. Solo nel 1994 fu acquistata dal comune, restaurata e riaperta al pubblico.

    2. Visita Sant’Agata de’ Goti e Cusano Mutri

    Definita la “perla del Sannio”, Sant’Agata de’ Goti è un borgo millenario che conserva arte, cultura e tradizioni popolari e culinarie dal grande valore. Oltre alle tantissime chiese presenti in questo piccolo borgo tra cui la Chiesa di San Menna e a quella Dell’Annunziata, merita senz’altro una visita il Castello di Sant’Agata, altra rilevante testimonianza longobarda. Non lontano potrai fare una piacevole passeggiata nel centro storico di Cusano Mutri, altro borgo che conserva tutto il fascino medievale tra le sue viuzze e scalinate che portano fino alla piazza a forma di anfiteatro e al castello in cui è situata una riproduzione della grotta di Lourdes. Ma questo piccolo borgo offre molto di più di un viaggio nel tempo: le prelibatezze culinarie sono davvero imperdibili come testimonia la frequentatissima Sagra dei Funghi che ha luogo l’ultima settimana di settembre e nel corso della quale, tra l’altro, potrai fare scorta di prodotti artigianali con escursioni, mostre ed esibizioni musicali.

    3. Centro storico di Benevento

    Nel capoluogo Benevento, il centro storico regala grandi bellezze: non solo la Chiesa di Santa Sofia protetta dall’Unesco, ma anche la Rocca dei Rettori e il Museo del Sannio contenente opere di grandi artisti come Renato Guttuso o Carlo Levi. Tra una passeggiata e l’altra hai voglia di fare una pausa per riflettere e meditare? L’Hortus Conclusus, un orto chiuso all’interno di un convento, è il luogo ideale in cui passare un po’ di tempo con se stessi: il cavallo di bronzo e l’opera raffigurante un ombrello capovolto con una vasca piena d’acqua ti regaleranno un’atmosfera impareggiabile che non potrai non apprezzare in tutto il suo splendore.

    4. Pietrelcina

    I luoghi più visitati di questo paesino sono senza dubbio la Casa di Padre Pio ed il museo a lui dedicato, ma al di là dei luoghi sacri per i credenti, Pietrelcina ha anche tanto altro da offrire: puoi ad esempio ammirare le viuzze e i piazzali davvero incantevoli e ben tenuti e godere della vista panoramica davvero mozzafiato sulle vallate limitrofe. Se sei alla ricerca di pace e tranquillità, non potrai non amare questo luogo unico dove regna il silenzio e dove pare che il tempo si sia fermato.

    5. Castello dell’Ettore

    Tra i tanti castelli che puoi visitare nel Sannio, ti consigliamo quello dell’Ettore, situato nel comune di Apice Vecchio con due bellissime torri a pianta decagonale e gallerie sotterranee. Al suo interno potrai fare un giro nel museo di arte contemporanea e contadina, ma anche nelle bellissime sale e nell’incantevole giardino pensile. Tanti i personaggi storici passati per questo luogo tra cui Federico II di Svevia nonché Manfredi di Svevia, che proprio qui trascorse l’ultima notte della sua vita. Hai in programma di visitare questo castello nel periodo di Natale? Avrai la fortuna ulteriore di goderti il bellissimo mercatino natalizio che si tiene ogni anno in una cornice così magica da sembrare a tratti quasi surreale.

    6. Castello e Torre di Montesarchio

    Se è vero che la provincia di Benevento pullula di leggende, quella riguardante il comune di Montesarchio è senz’altro degna di nota. Si narra che Ercole, figlio di Zeus, portò a compimento una delle sue dodici fatiche uccidendo un leone in una grotta del Taburno. Non è dunque certo un caso che la località si sia guadagnata l’appellativo di “Borgo di Ercole”, presente non solo nello stemma cittadino ma anche sotto forma di statua al centro di Piazza Umberto I. Montesarchio ha nel Castello e nella Torre i suoi fiori all’occhiello, in origine strutture difensive di stampo medievale realizzate inizialmente dai longobardi e poi ampliate principalmente dai normanni. Al suo interno è oggi possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale che ospita moltissimi reperti non solo di questo borgo ma anche di quelli limitrofi.

    7. Teatro romano di Benevento

    Tra le meraviglie del patrimonio archeologico sannitico rientra a pieno titolo il Teatro romano di Benevento. Costruito dall’imperatore Adriano ed ingrandito da Caracalla, fu tuttavia abbandonato per secoli e restituito alla città nonché ai visitatori solo negli anni 50 del ventesimo secolo. Benché gran parte del rivestimento marmoreo sia andato perso, l’acustica è ancora oggi perfetta ed adatta ad ospitare spettacoli teatrali, musicali, di danza nonché alla proiezione di film d’annata o più recenti.

    Provincia di Benevento: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 36 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
    ⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
    🐾 Animali domestici ammessi: 18 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 14 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Benevento

    Quali servizi hanno gli agriturismi in Provincia di Benevento per garantire il massimo comfort degli ospiti?

    Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Provincia di Benevento offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo giardino (84%), Wi-Fi (84%) e balcone (69%): non male!

    Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi in Provincia di Benevento?

    Un agriturismo presente in questa località ha numerose recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati di Holidu, gli alloggi in Provincia di Benevento, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Provincia di Benevento potrai trovare senza dubbio l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

    Gli agriturismi in Provincia di Benevento sono adatti a un viaggio con bambini?

    Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che una buona parte (19%) degli alloggi in Provincia di Benevento è adatta alle famiglie con bambini, ciò significa che qui sarà più che semplice trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

    Gli agriturismi in Provincia di Benevento sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

    Assolutamente sì! Nel 41% dei casi un agriturismo in Provincia di Benevento offre la possibilità di portare con sé animali: il 84% delle strutture include anche il giardino.

    Gli agriturismi in Provincia di Benevento hanno il Wi-Fi di solito?

    Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 84% degli agriturismi in Provincia di Benevento include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

    Quanto costano solitamente gli agriturismi in Provincia di Benevento?

    Il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Provincia di Benevento è solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

    Gli agriturismi in Provincia di Benevento solitamente dispongono di un camino o una piscina?

    Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi in Provincia di Benevento possiedono una piscina. Una località da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 28% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    Gli agriturismi in Provincia di Benevento sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

    Secondo il database di Holidu, un 69% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 25% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

    Gli agriturismi del Provincia di Benevento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Oltre la metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 69% ed il 62%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 84% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 28% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

    Se stai programmando un viaggio a Provincia di Benevento, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

    Non c'è dubbio che Provincia di Benevento è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 41 % possiede una piscina, il 84 % possiede un giardino mentre il 56 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Provincia di Benevento per vivere al massimo le tue vacanze estive.