Agriturismi e masserie in Sicilia

Agriturismi e masserie in Sicilia

Agriturismi in Sicilia: sul mare o in montagna per vacanze uniche

Agriturismi più popolari in Sicilia

Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Ribera, Provincia di Agrigento

9,3

Agriturismo per 5 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Monreale, Provincia di Palermo

8,7

Agriturismo per 4 persone, con piscina per bambini e giardino

da 160 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Ribera, Provincia di Agrigento

8,5

Agriturismo per 5 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Ribera, Provincia di Agrigento

9,5

Agriturismo per 5 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Custonaci, Provincia di Trapani

9,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 50 € a notte

Buseto Palizzolo, Provincia di Trapani

9,0

Agriturismo per 10 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 190 € a notte

Avola, Siracusa e dintorni

7,8

Agriturismo per 7 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 125 € a notte

Modica, Provincia di Ragusa

8,8

Agriturismo per 6 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Noto e dintorni, Siracusa e dintorni

8,6

Agriturismo per 4 persone, con giardino e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Portopalo di Capo Passero, Siracusa e dintorni

9,5

Agriturismo per 5 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Rosolini, Siracusa e dintorni

8,0

Agriturismo per 8 persone, con piscina e terrazza nonché giardino

da 69 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Camporeale, Provincia di Palermo

9,5

Agriturismo per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Menfi, Provincia di Agrigento

9,1

Agriturismo per 6 persone, con piscina e terrazza

da 69 € a notte

Gioiosa Marea, Provincia di Messina

10,0

Agriturismo per 14 persone, con balcone e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 180 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Palazzo Adriano, Provincia di Palermo

10,0

Agriturismo per 6 persone, con terrazza

da 78 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani

9,9

Agriturismo per 6 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 170 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Avola, Siracusa e dintorni

9,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino

da 60 € a notte

Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani

8,7

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 800 € a notte

Modica, Provincia di Ragusa

8,0

Agriturismo per 14 persone, con terrazza e giardino

da 203 € a notte

Ragusa, Provincia di Ragusa

8,4

Agriturismo per 15 persone, con terrazza e giardino

da 137 € a notte

Piedimonte Etneo, Catania e dintorni

8,9

Agriturismo per 6 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Scicli, Provincia di Ragusa

10,0

Agriturismo per 10 persone, con terrazza e piscina

da 503 € a notte

Siracusa e dintorni, Sicilia

8,5

Agriturismo per 2 persone, con piscina e terrazza nonché sauna e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Caltagirone e dintorni, Catania e dintorni

8,7

Agriturismo per 15 persone, con terrazza e piscina nonché giardino

da 276 € a notte

Migliori Agriturismi in Sicilia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 5 Persone in Siracusa e dintorni, Sicilia
Agriturismo per 5 Persone in Siracusa e dintorni, Sicilia, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Siracusa e dintorni, Sicilia, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Siracusa e dintorni, Sicilia, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Siracusa e dintorni, Sicilia, Foto 4
di più...
Siracusa e dintorni, Sicilia
Agriturismo • 140 m² • 2 Camere da letto
8,7
(10 Recensioni)
La casa vacanze "Villa Gabri" si trova a Carlentini ed è la sistemazione ideale per una fuga rilassante. La proprietà di 140 m² è composta da un soggiorno con divano letto per una persona, una cucina completamente attrezzata, 2 camere da letto con aria condizionata e 1 bagno e può quindi ospitare 5 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano un ventilatore, una lavatrice, una TV e libri e giocattoli per bambini. È disponibile anche una culla per bambini. L'area esterna privata comprende una piscina, un giardino, una terrazza coperta, un barbecue e una doccia esterna. Gli ospiti possono facil...
da 60 € / Notte
Agriturismo per 5 Persone in Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani
Agriturismo per 5 Persone in Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani
Agriturismo • 83 m² • 1 Camera da letto
9,5
(50 Recensioni)
La casa vacanze Casina ai Fraginesi si trova a Castellammare Del Golfo e offre splendide viste sulle montagne. Questa proprietà di 83 m² è composta da una camera da letto con un letto matrimoniale e 1 letto singolo, un soggiorno con un divano letto matrimoniale, una cucina completamente attrezzata e 1 bagno, e può quindi ospitare 5 persone. Si prega di notare che il soggiorno è una stanza di passaggio (come si può vedere nella pianta dell'appartamento) e non garantisce una privacy al 100%, in quanto gli ospiti devono attraversare questa stanza per accedere alla cucina e al bagno. I servizi ...
da 55 € / Notte
Agriturismo per 7 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa
Agriturismo per 7 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 1
Agriturismo per 7 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 2
Agriturismo per 7 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 3
Agriturismo per 7 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 4
di più...
Ragusa, Provincia di Ragusa
Agriturismo • 70 m² • 3 Camere da letto
8,2
(4 Recensioni)
Su un altopiano a pochi chilometri da Ragusa e Comiso, nel bel mezzo della campagna iblea, famosa per la produzione di olio d'oliva, questa parte di una casa vacanze bifamiliare è un ex casale ristrutturato rispettando le caratteristiche originali dell'edificio, con soffitti in legno, pavimenti e pareti in pietra e il mantenimento delle vecchie mangiatoie nelle ex stalle. Ampio cortile pavimentato circondato da un grande terreno recintato con ulivi e vari alberi da frutto con possibilità di raccogliere frutta di stagione. All'esterno della proprietà si trova un complesso agrituristico con p...
da 57 € / Notte

Punti salienti in Sicilia

  • Palermo
  • Catania
  • Trapani
  • San Vito lo Capo
  • Scopello
  • Castellammare del Golfo
  • Riserva dello Zingaro
  • Taormina
  • Siracusa
  • Etna

Agriturismi in Sicilia

Sicilia: Masserie incredibili per vacanze uniche

Le tue vacanze in agriturismo o masseria nell'isola più grande del Mediterraneo

Ci sono molti luoghi da visitare in Sicilia oltre che moltissime case vacanze in Sicilia in cui soggiornare, e sicuramente una delle migliori opzioni per godere al massimo delle bellezze dell'isola e trascorrere al meglio le vacanze in famiglia, è quella di alloggiare in uno degli accoglienti agriturismi in Sicilia lontani dal caos cittadino e immersi nella parte più autentica della regione. Scegli un agriturismo a Catania e provincia per visitare comodamente tutta la costa orientale, con località come Taormina, Siracusa e il monte Etna. Oppure scegli una sistemazione in provincia di Palermo per scoprire tutte le bellezze del capoluogo. Non perderti neanche la costa trapanese o la zona di Agrigento: qui troverai alcune delle migliori spiagge dell'isola.

Un viaggio alla scoperta dei sapori di un tempo

Decidendo di alloggiare in uno degli agriturismi in Sicilia con piscina avrai l'opportunità di goderti una vacanza divertente e rilassante, all'insegna della buona cucina e delle tradizioni. In Sicilia troverai tantissime sistemazioni confortevoli, la maggior parte delle quali dotate di piscina e giardini attrezzati. Anche se opterai per un appartamento vacanze in Sicilia, lasciati conquistare dai profumi della Conca d'oro oppure rilassati in riva al mare. Scegli tra gli agriturismi in Sicilia con ristorante quello che fa per te, per avere l'opportunità di degustare i piatti più famosi della regione in un ambiente familiare e accogliente. Tutte le sistemazioni offrono comfort e servizi indispensabili come

  • camere ampie e luminose
  • aria condizionata
  • TV Smart di ultima generazione
  • connessione Wi-Fi veloce e gratuita
  • terrazze o balconi con vista panoramica

Viaggiatori e attività connesse

Casali in Sicilia e attività da fare durante le vacanze in masserie

Sicilia per gli amanti dell'arte

La Sicilia è una regione magnifica per chi ama l'arte. Qui potrai conoscere la vera essenza dei popoli del Mediterraneo, ammirando i resti archeologici spesso nella forma di antichi teatri greci e romani. Da una baita sull'Etna potrai andare alla scoperta della zona di Noto, conosciuta in tutto il mondo per l'arte barocca che contraddistingue tutti i paesini della valle. Scegliendo agriturismi in Sicilia, in città come Palermo e Catania potrai ammirare un mix di stili architettonici che si combinano perfettamente tra di loro e che narrano la storia delle antiche popolazioni che li hanno creati nel corso dei secoli. La Sicilia è un autentico manuale di storia dell'arte a cielo aperto!

Sicilia per chi ama la buona cucina

La cucina siciliana sfoggia la sua antica tradizione culinaria, definita dalla cultura gastronomica di tutti i popoli che l'hanno attraversata. I Greci hanno lasciato la vite e gli ulivi, legando la cucina siciliana alla terra e al sole, soprattutto nella parte orientale dell'isola. Gli agriturismi sull'Etna sono immersi tra i vigneti rigogliosi che crescono sulle pendici del vulcano. Agli arabi si devono i contrasti agrodolci che caratterizzano le principali province e le isolette della zona occidentale: i capperi, l'uvetta e le mandorle accompagnano la pasta in un modo del tutto particolare, così come il cous cous tanto diffuso a Trapani e Pantelleria, o l'uso di spezie dal sapore orientale come la cannella o il sesamo.

Sapevi che anticamente la Sicilia era chiamata Trinacria per la sua forma triangolare?

Agriturismi in Sicilia sul mare: i top consigli per te

Top 7 suggerimenti di viaggio

1. Fai un giro per il centro di Palermo

Il capoluogo della Sicilia è una città un po' caotica ma molto elegante. Facendo base in una masseria in Sicilia ad esempio a Palermo e provincia, potrai visitare la città, ammirando la bellissima facciata della Cattedrale: un mix di arte romanica, gotica, araba e normanna. Non perderti una visita alla Cappella Palatina e fai un giro tra le strade del centro per scoprire incredibili tesori in stile barocco. Infine, tra i banchi dei mercati tradizionali come Ballarò e la Vucciria, ti sembrerà di viaggiare nel tempo. Come se tutto ciò non bastasse, insieme a Bangkok e Marrakech, Palermo si disputa il podio del miglior street food del mondo.

2. Visita la città di Catania

Catania è la seconda città più grande dell'isola e un luogo incredibile per ammirare da vicino il famoso vulcano Etna, con 4 crateri tuttora attivi, alto più di 3.300 m. Nel centro della città, soffermati ad ammirare il Duomo e goditi la vivace vita notturna che caratterizza le sere catanesi. Approfittane per fare un'escursione sul vulcano: oltre che a piedi, in bici, in jeep, puoi salire anche a cavallo, su un asino e perfino fare un tour in elicottero.

3. Non perderti la bellissima Taormina

Se gli agriturismi in Sicilia sul mare sono la tua ossessione, ricordati che Taormina è una cittadina arroccata su un colle e ubicata proprio di fronte al mare, accanto ad una spettacolare terrazza sul monte Tauro. In estate Taormina è affollata di turisti e una casa vacanze a Giardini Naxos ti consente di accedere comodamente al centro: a volte è meglio armarsi di un po' di pazienza, ma ti assicuriamo che ne vale la pena! Fai una passeggiata per il centro che ospita molti negozi di lusso e visita il teatro greco più famoso dell'intera isola.

4. Trascorri un paio di giorni a Siracusa

Siracusa è considerata una delle zone più belle dell'isola. L'isola di Ortigia, collegata al centro città, si distingue per le sue chiese, la Piazza del Duomo e la Fontana di Aretusa. Vicino a Siracusa si trova anche uno splendido e vastissimo parco archeologico, in cui dominano il Teatro Greco e uno spettacolare anfiteatro romano.

5. Passeggia per la Valle dei Templi di Agrigento

La città di Agrigento possiede delle spiagge molto belle, ma una delle sue attrazioni imperdibili è sicuramente la Valle dei Templi: un parco archeologico traboccante di templi greci. All'interno del parco si trova anche il Giardino della Kolymbetra, un posto meraviglioso per ripararsi dal sole godendosi l'ombra degli alberi di limoni e aranci. Il biglietto per l'accesso al giardino si acquista all'ingresso insieme al biglietto per i templi.

6. Goditi la bellezza della provincia di Trapani

Un viaggio in Sicilia non sarà mai completo senza visitare i luoghi più incredibili della provincia di Trapani. Parliamo specialmente dei paesini balneari di San Vito Lo Capo, Castellammare del Golfo e Scopello. Dopo aver scelto uno degli agriturismi in Sicilia sul mare, non perdere l'occasione di raggiungere la fantastica Riserva Naturale dello Zingaro, un luogo di mare protetto nel rispetto della natura più selvaggia.

7. Prova i piatti della tradizione

Pasta, pizza, cannoli e granita sono i quattro pilastri della gastronomia siciliana, ma sull'isola troverai anche alcune ricette uniche che potrai assaggiare solo qui. Gli arancini di un agriturismo a Patti, nel nord est della Sicilia, diventano le arancine delle zone a ovest, mentre sempre nello stesso modo si chiamano le panelle e i crocchè, lo street food palermitano per antonomasia, la caponata, un piatto a base di melanzane, capperi, olive e salsa di pomodoro, la pasta con le sarde e i dolcissimi cannoli alla ricotta.

Domande Frequenti: Agriturismi in Sicilia

Di quali servizi dispone un agriturismo in Sicilia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Sicilia includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (90%), aria condizionata (83%) e giardino (78%): niente male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per gli agriturismi in Sicilia?

Un agriturismo presente in questa località è di norma ottimamente recensito: il 42% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Sicilia potrai trovare senza difficoltà l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Sicilia sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi in Sicilia è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

Gli agriturismi in Sicilia sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 52% dei casi un agriturismo in Sicilia dà la possibilità di soggiornare con animali: il 78% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi in Sicilia offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 90% degli agriturismi in Sicilia ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano solitamente gli agriturismi in Sicilia?

Pernottare in un agriturismo in Sicilia costa solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi in Sicilia solitamente dispongono di un camino o una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di agriturismi in Sicilia dispone di una piscina. Una località perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 60% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi in Sicilia sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 84% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 59% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi della Sicilia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 77%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 34% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 78% degli agriturismi in Sicilia ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 60% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se desideri viaggiare in Sicilia, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi in Sicilia possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 48 % degli alloggi ha una piscina, un 78 % giardino, un 83 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Sicilia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.