
Agriturismi in Irpinia
Abbiamo trovato 266 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Campania ·
- Irpinia ·
- Agriturismi Irpinia
Trova un alloggio
Agriturismi più popolari in Irpinia
Domande Frequenti: Agriturismi in Irpinia
Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi in Irpinia?
Gli agriturismi in Irpinia offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. La maggior parte delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata (85%), piscina (72%), aria condizionata (68%), parcheggio (75%) e giardino (70%). Molti agriturismi offrono anche la colazione inclusa (45%) e alcuni dispongono di vasca idromassaggio (25%) per un relax totale immersi nella natura irpina.
Qual è la valutazione media degli agriturismi in Irpinia?
Gli agriturismi in Irpinia vantano una valutazione media di 8,7 su 10, basata sulle recensioni degli ospiti. Questa valutazione riflette l'alta qualità dell'accoglienza, dei servizi offerti e dell'esperienza autentica della vita rurale caratteristica degli agriturismi in Irpinia.
Gli agriturismi in Irpinia sono adatti alle famiglie?
Sì, il 78% degli agriturismi in Irpinia è perfettamente adatto alle famiglie. Molte strutture offrono servizi specifici come aree gioco per bambini, culle su richiesta, menu per bambini e spazi verdi sicuri dove i più piccoli possono giocare liberamente. Gli agriturismi irpini sono ideali per famiglie che desiderano vivere un'esperienza autentica a contatto con la natura.
Sono ammessi animali domestici negli agriturismi in Irpinia?
Il 65% degli agriturismi in Irpinia accetta animali domestici, permettendo agli ospiti di viaggiare con i propri amici a quattro zampe. Le strutture che accettano animali domestici spesso dispongono di giardini recintati e aree specifiche per gli animali, garantendo comfort sia per gli ospiti sia per i loro compagni pelosi.
Gli agriturismi in Irpinia dispongono di Wi-Fi?
Circa il 60% degli agriturismi in Irpinia offre connessione Wi-Fi gratuita, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno. Molte strutture forniscono la connessione internet nelle aree comuni e spesso anche nelle camere, mantenendo comunque l'atmosfera rilassante tipica della vacanza rurale.
Qual è il prezzo medio degli agriturismi in Irpinia?
Gli agriturismi in Irpinia offrono sistemazioni con prezzi che vanno dai 50€ ai 150€ per notte, con una media di circa 85€. I prezzi variano in base alla stagione, con tariffe più elevate durante l'estate e nei weekend. Le strutture più esclusive con servizi premium possono raggiungere prezzi superiori, mantenendo sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Gli agriturismi in Irpinia sono adatti ai gruppi?
Il 55% degli agriturismi in Irpinia può ospitare comodamente gruppi di più di 5 persone. Molte strutture dispongono di appartamenti spaziosi, ville o casali tradizionali che possono accogliere gruppi di amici o famiglie numerose, offrendo spazi comuni per socializzare e godere dell'esperienza rurale insieme.
Gli agriturismi in Irpinia dispongono di giardino o spazi esterni?
Ben l'85% degli agriturismi in Irpinia dispone di giardino o spazi esterni, caratteristica distintiva di queste strutture immerse nella natura. I giardini spesso includono aree relax, gazebo, barbecue e talvolta orti biologici dove gli ospiti possono raccogliere prodotti freschi e genuini del territorio irpino.
Sono presenti agriturismi di lusso in Irpinia?
Il 20% degli agriturismi in Irpinia può essere classificato come di lusso, offrendo servizi premium come spa, piscine private, servizi gourmet e sistemazioni particolarmente raffinate. Questi agriturismi di alta gamma mantengono l'autenticità rurale integrandola con comfort moderni e servizi esclusivi per un'esperienza memorabile.
Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare negli agriturismi in Irpinia?
Il periodo ideale per visitare gli agriturismi in Irpinia è da maggio a settembre, quando le temperature sono piacevoli (20-30°C) e le giornate lunghe permettono di godere pienamente delle attività all'aperto. La primavera e l'inizio autunno sono particolarmente suggestivi per ammirare i paesaggi collinari e partecipare alle attività agricole stagionali come la vendemmia.
























