
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Provincia di Salerno
- Cilento
- Agriturismi Cilento
Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Cilento
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Cilento, che potrebbero interessarti:
Agriturismi in Cilento: Le destinazioni più popolari
Agriturismi nel Cilento
Gli agriturismi del Cilento si trovano in zone strategiche per raggiungere facilmente sia il mare e le sue spiagge da sogno sia la zona interna delle montagne. Trovi agriturismi a Polla, vicinissimo al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e le sue meraviglie naturali. Ne trovi altri nella campagna di Altavilla Silentina, a breve distanza dal Mar Tirreno e dal Parco Nazionale del Cilento, tra la Piana del Sele e la Valle del Calore. Anche se sei immerso nella natura, dal tuo agriturismo potrai raggiungere in pochi minuti i centri abitati dotati di tutti i servizi, come ad esempio gli agriturismi di Viale Baratta di Ostigliano sono circondati di boschi di querce e di ulivi, sono a soli sei chilometri dall’Oasi Alento ma anche a breve distanza dal centro cittadino di Ostigliano.
Agriturismi nel Cilento con spazi ampi da vivere attivamente o in relax totaleNel Cilento trovi agriturismi splendidi con spazi esterni molto ampi, dove puoi anche trovare un laghetto, giardino botanico, portico arredato e coperto, allevamento di cavalli, fattoria piscina ampia e molto altro! Gli agriturismi del Cilento ti offrono ogni tipo di comfort, tra cui camere moderne e confortevoli con bagno privato, connessione WiFi gratuita e climatizzatore. Il vantaggio di alloggiare presso un agriturismo è di poter usufruire del bar e ristorante della struttura, senza doverti allontanare dal tuo alloggio; ristorante che offre sempre, data la sua posizione nella natura della campagna, colazioni con dolci fatti in casa e piatti della tradizione locale preparati con ingredienti biologici a chilometri zero! Sono il luogo ideale per te se cerchi relax e tranquillità immerso nella natura. Se ami alloggiare in modo indipendente e completamente autonomo, oltre alle camere trovi anche appartamenti indipendenti all’interno di agriturismi ricavati dalla ristrutturazione di antichi casali rurali, come quelli di Casal Velino ubicati tra Ascea Marina e Marina di Casal Velino.
Viaggiatori e attività connesse
Se una delle tue attività preferite da svolgere quando sei in vacanza è osservare la natura per scoprire le sue bellezze naturali e i suoi abitanti, il Cilento ti offre delle aree naturali protette dove la natura è rimasta intatta e in grado di esporti la sua forma più naturale e originaria senza l’intervento della mano dell’uomo. Una di queste aree che puoi visitare è l’Oasi Fiume Alento, organizzata in modo tale da offrire attività outdoor adatte a tutti quanti per scoprire le bellezze della natura del Cilento. All’interno di quest’Oasi ubicata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e di cui fa parte anche il Fiume Alento potrai dedicarti a varie attività, tra cui escursioni a cavallo, con la bicicletta o con i mezzi elettrici, e se desideri trascorrere più giorni all’interno dell’Oasi trovi anche aree attrezzate per il pernottamento, aree pic-nic con tavolo, sedie e barbecue, ristorante con prodotti a chilometri zero, l’orto botanico e svariate attività entusiasmanti per i più piccoli, tra cui anche tiro con l’arco! Per una giornata all’insegna dell’immersione totale nella natura incontaminata, all’interno dell’Oasi Fiume Alento trovi anche postazioni in capanni per osservare la natura e i suoi abitanti, e qui, se sei fortunato, potrai avvistare anche il Gufo Reale e il Falco Pellegrino. Anche l’Oasi Persano del WWF ti offre capanni dove appostarti per osservare la flora e la fauna. Qui potrai avvistare la simpaticissima Lontra che con i suoi occhietti furbi sbuca fuori dall’acqua solo con il naso mentre nuota tra le acque limpide.
Il Cilento per chi ama le calette paradisiacheSe sei in vacanza nel Cilento e ami trascorrere le tue giornate al mare, qui trovi spiagge bellissime e attrezzate ma anche calette intime e incontaminate, poco frequentate, dove vivere giornate al mare a contatto diretto con la natura splendida del Cilento. Oltre alle spiagge spettacolari di Palinuro, tra cui la Spiaggia dell’Arco Naturale dove un selfie davanti all’arco naturale è imperdibile e alle sue grotte splendide, tra cui la Grotta Azzurra con i suoi riflessi di luce affascinanti, nel Cilento trovi anche cale meno conosciute ma dal fascino incontestabile e di bellezza struggente. Una di queste cale è la Spiaggia Cala Bianca di Marina di Camerota, un vero spettacolo della natura da scoprire anche con la barca per ammirare le sue varie grotte nascoste. La Spiaggia di Torre Caleo di Acciaroli è raggiungibile solo percorrendo un sentiero ed è formata da rocce e scogli ed è quindi poco frequentata, perfetta per una giornata nel mare spettacolare della Campania in tranquillità sentendo solo il rumore delle onde e dei gabbiani in volo sulle sue acque cristalline. Se ami le acque dai colori splendidi e che nulla hanno da invidiare alle più belle spiagge paradisiache dei Caraibi, con la barca puoi raggiungere la Spiaggia dei Gabbiani di Scario, che è piuttosto piccolina ma di bellezza unica!
Sapevi che il Gladiatore Romano Spartaco morì a Trentinara, “la Terrazza del Cilento”?
Top 7 consigli di viaggio nel Cilento
Queste Grotte sono di origine carsica, si trovano nel cuore dei Monti Alburni, sono lunghe in totale 4800 metri di cui solo 1700 metri sono visitabili, e ti regalano vere opere d’arte create dalla natura nello scorrere dei secoli, ossia stalattiti e stalagmiti dalle forme spettacolari.
2. Scopri il piccolo borgo di TeggianoTeggiano è un borgo che ancora oggi presenta una struttura tipicamente “di roccaforte”. È raggiunta, infatti, da numerosi visitatori che desiderano ammirare le sue mura medievali che per molto tempo hanno difeso la cittadina, oltre alle sue vie antiche lastricate che ti faranno fare un tuffo nel lontano passato.
3. Raggiungi la vetta del Monte CervatiQuesto Monte è il più alto di tutta la Regione Campania, misura 1899 metri di altezza. Arrivato sulla vetta troverai una Cappella e una Grotta dedicate alla Madonna della Neve e potrai godere del panorama da una parte sul Vallo di Diano e il Monte Motola, dall’altra sul Monte Sacro e il mare.
4. Ascolta la pace e il silenzio del Monte GelbisonIl Monte Gelbison è anche detto Monte Sacro. È raggiunto da numerosi visitatori che amano il turismo religioso perché sulla sua cima c’è il Santuario della Madonna del Monte Sacro. Da quassù potrai ammirare il panorama su tutta la Costa del Cilento e il suo mare da sogno! Per raggiungere la cima del Monte puoi utilizzare l’auto oppure seguire a piedi i sentieri segnalati.
5. Fai un volo adrenalinico davanti a un panorama spettacolareSe raggiungi il borgo di Trentinara, anche chiamato “la terrazza del Cilento”, potrai partecipare ad un’esperienza adrenalinica spettacolare. Potrai fare un volo appeso ad un cavo di acciaio a 400 metri di altezza per circa 1,5 chilometri con vista panoramica sul Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, Capri e il mare del Cilento!
6. Ammira il tramonto dalla Spiaggia Mingardo di PalinuroSe sei in vacanza con la tua dolce metà e desideri trascorrere una serata romantica, puoi raggiungere la Spiaggia Mingardo che è l’ultima spiaggia di Palinuro prima di Marina di Camerota. Qui potrai assistere a tramonti spettacolari quando sembra che il sole infuochi le acque limpide e il cielo terso del Cilento.
7. Respira l’aria antica di PisciottaPisciotta è uno dei numerosi borghi che meritano di essere visitati del Cilento. Presso la Marina di Pisciotta potrai ammirare i pescatori che ancora oggi pescano utilizzando le tecniche di una volta, tra cui la Menaica. Il borgo è rinomato per le sue Alici di Menaica.
Agriturismi nel Cilento
Gli agriturismi del Cilento si trovano in zone strategiche per raggiungere facilmente sia il mare e le sue spiagge da sogno sia la zona interna delle montagne. Trovi agriturismi a Polla, vicinissimo al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e le sue meraviglie naturali. Ne trovi altri nella campagna di Altavilla Silentina, a breve distanza dal Mar Tirreno e dal Parco Nazionale del Cilento, tra la Piana del Sele e la Valle del Calore. Anche se sei immerso nella natura, dal tuo agriturismo potrai raggiungere in pochi minuti i centri abitati dotati di tutti i servizi, come ad esempio gli agriturismi di Viale Baratta di Ostigliano sono circondati di boschi di querce e di ulivi, sono a soli sei chilometri dall’Oasi Alento ma anche a breve distanza dal centro cittadino di Ostigliano.
Agriturismi nel Cilento con spazi ampi da vivere attivamente o in relax totaleNel Cilento trovi agriturismi splendidi con spazi esterni molto ampi, dove puoi anche trovare un laghetto, giardino botanico, portico arredato e coperto, allevamento di cavalli, fattoria piscina ampia e molto altro! Gli agriturismi del Cilento ti offrono ogni tipo di comfort, tra cui camere moderne e confortevoli con bagno privato, connessione WiFi gratuita e climatizzatore. Il vantaggio di alloggiare presso un agriturismo è di poter usufruire del bar e ristorante della struttura, senza doverti allontanare dal tuo alloggio; ristorante che offre sempre, data la sua posizione nella natura della campagna, colazioni con dolci fatti in casa e piatti della tradizione locale preparati con ingredienti biologici a chilometri zero! Sono il luogo ideale per te se cerchi relax e tranquillità immerso nella natura. Se ami alloggiare in modo indipendente e completamente autonomo, oltre alle camere trovi anche appartamenti indipendenti all’interno di agriturismi ricavati dalla ristrutturazione di antichi casali rurali, come quelli di Casal Velino ubicati tra Ascea Marina e Marina di Casal Velino.
Viaggiatori e attività connesse
Se una delle tue attività preferite da svolgere quando sei in vacanza è osservare la natura per scoprire le sue bellezze naturali e i suoi abitanti, il Cilento ti offre delle aree naturali protette dove la natura è rimasta intatta e in grado di esporti la sua forma più naturale e originaria senza l’intervento della mano dell’uomo. Una di queste aree che puoi visitare è l’Oasi Fiume Alento, organizzata in modo tale da offrire attività outdoor adatte a tutti quanti per scoprire le bellezze della natura del Cilento. All’interno di quest’Oasi ubicata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e di cui fa parte anche il Fiume Alento potrai dedicarti a varie attività, tra cui escursioni a cavallo, con la bicicletta o con i mezzi elettrici, e se desideri trascorrere più giorni all’interno dell’Oasi trovi anche aree attrezzate per il pernottamento, aree pic-nic con tavolo, sedie e barbecue, ristorante con prodotti a chilometri zero, l’orto botanico e svariate attività entusiasmanti per i più piccoli, tra cui anche tiro con l’arco! Per una giornata all’insegna dell’immersione totale nella natura incontaminata, all’interno dell’Oasi Fiume Alento trovi anche postazioni in capanni per osservare la natura e i suoi abitanti, e qui, se sei fortunato, potrai avvistare anche il Gufo Reale e il Falco Pellegrino. Anche l’Oasi Persano del WWF ti offre capanni dove appostarti per osservare la flora e la fauna. Qui potrai avvistare la simpaticissima Lontra che con i suoi occhietti furbi sbuca fuori dall’acqua solo con il naso mentre nuota tra le acque limpide.
Il Cilento per chi ama le calette paradisiacheSe sei in vacanza nel Cilento e ami trascorrere le tue giornate al mare, qui trovi spiagge bellissime e attrezzate ma anche calette intime e incontaminate, poco frequentate, dove vivere giornate al mare a contatto diretto con la natura splendida del Cilento. Oltre alle spiagge spettacolari di Palinuro, tra cui la Spiaggia dell’Arco Naturale dove un selfie davanti all’arco naturale è imperdibile e alle sue grotte splendide, tra cui la Grotta Azzurra con i suoi riflessi di luce affascinanti, nel Cilento trovi anche cale meno conosciute ma dal fascino incontestabile e di bellezza struggente. Una di queste cale è la Spiaggia Cala Bianca di Marina di Camerota, un vero spettacolo della natura da scoprire anche con la barca per ammirare le sue varie grotte nascoste. La Spiaggia di Torre Caleo di Acciaroli è raggiungibile solo percorrendo un sentiero ed è formata da rocce e scogli ed è quindi poco frequentata, perfetta per una giornata nel mare spettacolare della Campania in tranquillità sentendo solo il rumore delle onde e dei gabbiani in volo sulle sue acque cristalline. Se ami le acque dai colori splendidi e che nulla hanno da invidiare alle più belle spiagge paradisiache dei Caraibi, con la barca puoi raggiungere la Spiaggia dei Gabbiani di Scario, che è piuttosto piccolina ma di bellezza unica!
Sapevi che il Gladiatore Romano Spartaco morì a Trentinara, “la Terrazza del Cilento”?
Top 7 consigli di viaggio nel Cilento
Queste Grotte sono di origine carsica, si trovano nel cuore dei Monti Alburni, sono lunghe in totale 4800 metri di cui solo 1700 metri sono visitabili, e ti regalano vere opere d’arte create dalla natura nello scorrere dei secoli, ossia stalattiti e stalagmiti dalle forme spettacolari.
2. Scopri il piccolo borgo di TeggianoTeggiano è un borgo che ancora oggi presenta una struttura tipicamente “di roccaforte”. È raggiunta, infatti, da numerosi visitatori che desiderano ammirare le sue mura medievali che per molto tempo hanno difeso la cittadina, oltre alle sue vie antiche lastricate che ti faranno fare un tuffo nel lontano passato.
3. Raggiungi la vetta del Monte CervatiQuesto Monte è il più alto di tutta la Regione Campania, misura 1899 metri di altezza. Arrivato sulla vetta troverai una Cappella e una Grotta dedicate alla Madonna della Neve e potrai godere del panorama da una parte sul Vallo di Diano e il Monte Motola, dall’altra sul Monte Sacro e il mare.
4. Ascolta la pace e il silenzio del Monte GelbisonIl Monte Gelbison è anche detto Monte Sacro. È raggiunto da numerosi visitatori che amano il turismo religioso perché sulla sua cima c’è il Santuario della Madonna del Monte Sacro. Da quassù potrai ammirare il panorama su tutta la Costa del Cilento e il suo mare da sogno! Per raggiungere la cima del Monte puoi utilizzare l’auto oppure seguire a piedi i sentieri segnalati.
5. Fai un volo adrenalinico davanti a un panorama spettacolareSe raggiungi il borgo di Trentinara, anche chiamato “la terrazza del Cilento”, potrai partecipare ad un’esperienza adrenalinica spettacolare. Potrai fare un volo appeso ad un cavo di acciaio a 400 metri di altezza per circa 1,5 chilometri con vista panoramica sul Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, Capri e il mare del Cilento!
6. Ammira il tramonto dalla Spiaggia Mingardo di PalinuroSe sei in vacanza con la tua dolce metà e desideri trascorrere una serata romantica, puoi raggiungere la Spiaggia Mingardo che è l’ultima spiaggia di Palinuro prima di Marina di Camerota. Qui potrai assistere a tramonti spettacolari quando sembra che il sole infuochi le acque limpide e il cielo terso del Cilento.
7. Respira l’aria antica di PisciottaPisciotta è uno dei numerosi borghi che meritano di essere visitati del Cilento. Presso la Marina di Pisciotta potrai ammirare i pescatori che ancora oggi pescano utilizzando le tecniche di una volta, tra cui la Menaica. Il borgo è rinomato per le sue Alici di Menaica.
Domande Frequenti: Agriturismi in Cilento
Quali servizi includono gli agriturismi in Cilento per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che gli agriturismi in Cilento offrano tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo giardino (78%), Wi-Fi (69%) e balcone (64%): niente male, vero?
Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi in Cilento?
Mediamente gli agriturismi che puoi trovare qui sono abbastanza ben recensiti. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 35% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che troverai sicuramente l'agriturismo ideale per le tue vacanze in Cilento.
Gli agriturismi in Cilento sono adatti a un viaggio con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (60%) degli alloggi in Cilento è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui sarà piuttosto semplice trovare l'agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.
Gli agriturismi in Cilento sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?
Certo che sì! Nel 52% dei casi gli agriturismi in Cilento accettano anche ospiti a 4 zampe: il 78% delle strutture include anche il giardino.
Gli agriturismi in Cilento hanno la connessione internet solitamente?
Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 69% degli agriturismi in Cilento include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!
Quanto costa affittare un agriturismo in Cilento?
Una notte in un agriturismo in Cilento costa generalmente (per il 46% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!
Gli agriturismi in Cilento solitamente dispongono di un camino o una piscina?
Sì! Secondo i dati di Holidu, gli agriturismi in Cilento hanno tutto quello di cui hai bisogno in ogni stagione. Infatti il 14% possiede un camino e il 33 % una piscina.
Gli agriturismi in Cilento sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?
Secondo i dati di Holidu, un 73 % degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 47% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Per delle vacanze lussuose in Cilento, gli agriturismi sono davvero una buona idea?
Alcuni agriturismi sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di una soluzione davvero esclusiva, ti consigliamo di non aspettare troppo per prenotare visto che il 33% degli agriturismi ha una piscina, il 61% ha l'aria condizionata ma solamente il 1% ha una sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 73% degli agriturismi è adatto ad ospitare dai quattro adulti in su, e il 78% ha un giardino.
Gli agriturismi in Cilento permettono di godere di un un bel panorama?
Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 64% ed il 59%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 78% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 36% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.
I servizi più ricercati per Agriturismi in Cilento
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Provincia di Salerno
- Cilento
- Agriturismi Cilento