
Case vacanze e appartamenti a Soverato
Confronta 20 alloggi a Soverato e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Soverato
Trova Casa vacanza a Soverato
Attrattive a Soverato
- Siti archeologici
- Adatta per famiglie
- Cucina tipica
- Spiagge
- Folklore
- Chiese
I più ricercati a Soverato
Altri tipi di alloggio a Soverato, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Soverato
Se sogni si andare in Calabria, scegliere una casa vacanze a Soverato è la soluzione giusta, per un soggiorno rilassante e in piena autonomia. Hai una ricca offerta di abitazioni tra cui spaziare e molte di queste vicinissime alla spiaggia: case, appartamenti e tante altre strutture di ogni dimensione e dotate di tutti i servizi, come aria condizionata, lavatrice, collegamento a internet e anche con sauna o idromassaggio. Insomma, la gamma di soluzioni è davvero vasta e la ricerca della sistemazione ideale per te sarà facile e veloce.
Le case disponibili a Soverato si trovano direttamente in centro paese così come negli immediati dintorni, nelle campagne di Petrizzi, nel bellissimo paesino di Gasperina, in collina, o a Satriano. Qualunque sia la tua preferenza, hai anche la possibilità di scegliere tra abitazioni in cui sono ammessi animali domestici, con il parcheggio per l'auto, dotate di giardino, con terrazza, con piscina e anche con parco giochi per bambini, per un soggiorno fatto su misura per le tue esigenze.
Vacanze a Soverato
Ubicazione ed orientamento
Soverato sorge su una pendice collinare nel Golfo di Squillace e si estende sia sulla costa che leggermente all'interno. Il paese gode di un clima caldo e temperato, cosa che lo rende visitabile in ogni stagione dell'anno.
Soverato è uno dei centri più importanti della costa jonica, molto apprezzato per il suo mare pulito e di un colore blu intenso e perché fa parte del Parco Marino Regionale, dove le specie animali e vegetali vengono tutelate. Ma questa località offre anche molti altri motivi di interesse per essere visitata, dalle testimonianze del suo passato, ai tanti eventi che qui si organizzano in ogni periodo dell'anno, ai suoi splendidi dintorni.

Viaggiatori ed attività connesse
La spiaggia Lido Sottovento di Soverato è una delle mete più apprezzate da chi ama i bagni di sole e le passeggiate sulla battigia: è infatti una lunga striscia di sabbia senza scogli, lambita da acque cristalline e con un fondale che degrada dolcemente verso il largo. Qui sono presenti anche molti stabilimenti balneari con bar e ristoranti.
Tra i tanti eventi da non perdere a Soverato, ci sono il carnevale, la "presa di Cristo all'orto" durante la settimana santa, la Fiera della Galilea, che si tiene il lunedì e il martedì dopo Pasqua, la fiera di S. Anna, alla fine del mese di luglio, la Festa di Maria SS di Porto Salvo, che è la santa protettrice dei marinai e che si celebra la seconda domenica di agosto, la festa patronale Maria SS Addolorata, nella terza domenica di settembre, stessa giornata in cui si organizza anche la sagra delle melanzane.
La gastronomia tipica di Soverato rispecchia quella di tutta la regione e propone piatti semplici ma ricchi di sapore e legati a una lunga tradizione contadina e marinara. Tra i prodotti locali, ci sono le olive, gli agrumi e gli ortaggi che sono la base per la preparazione di pietanze davvero squisite. Da non perdere le scilatelle, una pasta fatta a mano e condita con sugo di pomodoro e basilico, il bujhularo, che è il guanciale di maiale affettato e aromatizzato con il pepe rosso dolce, le frittelle di zucchine, lo stoccafisso con le patate e l'alga ciciaredda, una pesce azzurro pescato nelle acque locali che viene servito fritto. Il tutto da completare con un buon bicchiere di Cirò, il vino tipico dei vigneti calabresi.
Narra una leggenda che, in occasione dell'invasione dei Turchi nel 1594, questi sottrassero una campana d'oro e che, ancora oggi, la notte di Natale, in questa zona si sentono i suoi rintocchi.
Top 5 consigli di viaggio
La Chiesetta della Madonna di Porto Salvo, chiamata anche chiesa dei pescatori, fu fatta costruire da un capitano di lungo corso che si salvò miracolosamente durante una violenta tempesta in mare.
Uno dei monumenti più importanti della cittadina è la Chiesa della SS. Addolorata, che ospita al suo interno il gruppo marmoreo della Pietà, realizzato nel '500 dallo scultore Antonello Gagini.
Il Giardino Orto-Botanico Santicelli ospita diverse specie di piante tipiche della macchia mediterranea, come l'oleandro, il cipresso, il mirto e il corbezzolo, e alcune piante esotiche.
La torre di avvistamento di Carlo V, chiamata anche Turrazzo, fu eretta alla fine del secolo XVI per proteggersi dalle invasioni dei Turchi: è una delle pochissime torri quadrate rimaste ancora intatte.
Molto interessante da visitare è il sito di Soverato Vecchia, l'antico centro medievale distrutto da un terremoto del 1783. Da vedere anche le rovine di Poliporto di età greco-romana in località San Nicola.

FAQs: Casa vacanza a Soverato
Quanto costa mediamente affittare un appartamento a Soverato per le vacanze?
Secondo i dati aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze a Soverato è di circa 116 € a notte.
Durante quale periodo dell'anno risultano più convenienti le case vacanza a Soverato?
Secondo i nostri dati aggiornati all'anno scorso, i mesi più economici per prendere in affitto una casa vacanze a Soverato sono novembre, settembre e ottobre, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 96 €, 101 € e 103 €.
In quali mesi risulta meno conveniente affittare una casa vacanza a Soverato?
Dai dati dello scorso anno, emerge che il prezzo di un alloggio a Soverato è solitamente più alto, mediamente, durante i mesi di agosto (153€/notte), luglio (132€/notte) e dicembre (130€/notte).
Ci sono molte case vacanze disponibili a Soverato generalmente?
Per trovare l'alloggio più adatto alle tue esigenze in questa città meglio essere previdenti, dato che in media il 56 % delle case vacanza è solitamente già affittato (dati dello scorso anno).
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Soverato?
Secondo quanto emerge dai dati dello scorso anno, i mesi con il maggior numero di alloggi disponibili durante l'anno a Soverato sono tendenzialmente aprile, febbraio e ottobre, con rispettivamente il 60 %, 60 % e 58 % delle strutture disponibili sul totale.
In quali mesi è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un appartamento a Soverato?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui è più difficile trovare un alloggio disponibile a Soverato sono agosto (con il 20 % di strutture generalmente disponibile), luglio (28 %) e gennaio (30 %).
Ci sono molti alloggi a Soverato su Holidu?
Holidu confronta le offerte di oltre 5 siti web distinti: dai un'occhiata e trova la struttura più adatta alle tue esigenze per le tue vacanze a Soverato, per essere sempre sicuri di poterti offrire la più ampia selezione di alloggi a disposizione; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 60! Così sarà semplicissimo scegliere dove alloggiare per la tua vacanza!