
Trova un alloggio
Altri tipi di alloggio in Calabria, che potrebbero interessarti:
Resort & villaggi turistici in Calabria: Le destinazioni più popolari
Resort e villaggi turistici in Calabria
È tutto l’anno che aspetti ed è finalmente arrivato il momento tanto atteso delle vacanze? Be’, quale posto migliore per rilassarti e goderti mare e spiagge da favola, se non in uno dei numerosi resort o villaggi turistici offerti dalla Calabria. Se preferisci soggiornare sulla costa ionica, ti basterà scegliere uno dei tanti resort edificati nelle vicinanze delle mete più ambite, come Sibari, Crotone, Capo Colonna, Isola di Capo Rizzuto e Le Castella. Se invece vuoi scoprire la costa tirrenica, prenota in uno degli splendidi villaggi turistici disposti strategicamente in prossimità di Tropea, Capo Vaticano, Scilla e tutte le altre località di spicco della zona.
Resort e villaggi turistici in Calabria: la soluzione ideale per grandi e picciniChe tu stia progettando una vacanza di coppia, con la famiglia o con un gruppo di amici, sarà facile trovare la soluzione giusta per te. I fantastici resort e villaggi turistici della Calabria sono spesso immersi nella natura e circondati da splendidi giardini per favorire il relax degli ospiti; inoltre, offrono tutta una serie di servizi e comodità per soddisfare le esigenze di tutti, grandi e piccini: piscine con idromassaggio per adulti, accesso a spiagge private attrezzate, eleganti camere con vista sul mare, bar, ristoranti e pizzerie; molte strutture offrono anche appartamentini con angolo cottura per quando non si ha voglia di mangiar fuori; non mancano mai minimarket, parcheggio gratuito, aree Wi-Fi, aree gioco per bambini e staff di animazione. Alcuni resort e villaggi accettano anche i tuoi amici a quattro zampe!
Viaggiatori e attività connesse
Sei qui per trascorre una piacevole vacanza in famiglia, all’insegna di relax e divertimento? Sei nel posto giusto! La Calabria è la prima regione in Italia per vacanze a misura di bambino. Sono infatti numerosissime le incantevoli spiagge sabbiose con fondali bassi che consentono ai bambini di giocare in assoluta sicurezza, con attrezzature dedicate ai più piccoli e spazi adeguati per correre e divertirsi in sicurezza. Tra le spiagge più apprezzate dalle famiglie troviamo: la spiaggia di San Nicola Arcella, di Cirella di Diamante, di Capo Vaticano e Nicotera. Ma non temere, non mancano opportunità di svago e divertimento anche per i genitori, a partire dai bar, i ristoranti e i locali posti nelle vicinanze delle spiagge. E se invece sei alla ricerca di emozioni forti, sperimenta il Rafting Explorer Lao, scopri le tecniche di discesa rafting in sicurezza per tutta la famiglia sul fiume Lao nel parco nazionale del Pollino. Oppure divertiti in uno dei numerosi parchi divertimento presenti in Calabria: dall’Odissea 2000, parco acquatico a Corigliano - Rossano, sul mar Jonio, con scivoli e animazione, a Il Bosco Sospeso, parco divertimento tra i boschi delle Serre calabresi, nel comune di Cenadi, che propone percorsi acrobatici sugli alberi per grandi e piccini, per mettere alla prova il proprio coraggio e il proprio equilibrio in simbiosi con la natura.
Calabria per gli amanti della storia e dell’arteLa Calabria, crocevia di culture mediterranee, è stata una delle più floride colonie della Magna Grecia. Ed è proprio questo aspetto che la rende così affascinante. Sapevi che in alcune zone della regione si parla ancora il greco? Precisamente nell’area grecanica (o area ellenofona) sul versante Ionico meridionale dell’Aspromonte, nota anche come Bovesìa, dal nome di uno dei comuni che vi rientra, Bova. Organizza un’escursione e visita i piccoli borghi arroccati sulle colline che compongono quest’area, ti sembrerà di viaggiare nel tempo. Scopri le tracce del passato greco della Calabria passeggiando per numerosi siti storici e archeologici; tra gli imperdibili vi sono le Aree archeologiche di Sibari, di Kaulon e di Capo Colonna a Crotone, dove resterai ammaliato dai resti di imponenti templi dorici e dai magnifici mosaici di epoca ellenistica.
Sapevi che Pitagora nel 513 a. C. si trasferì a Crotone dove fondò una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità?
Top 7 consigli di viaggio in Calabria
Su una collina della rinomata località della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, sorge San Nicola Arcella, piccolo borgo marinaro che sorge a strapiombo sul mare: una piccola baia naturale bagnata da acque cristalline dalle sfumature meravigliose, circondata da scogliere e grotte dalle forme sorprendenti, una fra tutte la famosissima Grotta dell’Arcomagno. Tuffati tra le chiare e fresche acque e goditi la pace di quel panorama sensazionale. E dopo esserti rinfrescato e rilassato, avventurati nel centro storico di San Nicola Arcella, ammira la vista spettacolare offerta dall’antico Belvedere del paese e scopri le bellezze storiche e artistiche di questo piccolo gioiello.
2. Visita il Museo Archeologico di Reggio CalabriaIl Museo Archeologico di Reggio Calabria è una delle testimonianze più dirette dello stretto legame tra la Calabria e l’antica civiltà ellenica. Tra le sue perle, i Bronzi di Riace, che rappresentano una delle testimonianze più significative dell’arte greca classica: due uomini nudi, in origine armati di lancia e scudo. Le due imponenti statue in bronzo risalgono alla metà del V secolo e sono state ritrovate nel 1972 sul fondo del mar Ionio. Resterai a bocca aperta dinanzi a quei due corpi statuari, alti circa 2 metri, perfetti nelle forme e dagli occhi in pasta di vetro, così realistici che sembrano scrutarti davvero.
3. Soggiorna a TropeaTropea, nota come la Perla del Tirreno, ha un’estensione alquanto singolare: il centro abitato sorge nella parte superiore collegata tramite una lunghissima e rustica scalinata scavata nella roccia alla parte inferiore, dove vi sono il porto e le splendide spiagge. Il centro storico, a strapiombo su un mare cristallino, regala vari scorci suggestivi, non perdere, ad esempio, il panorama offerto dalla balconata di Corso Vittorio Emanuele. Perditi tra le stradine, le piccole piazzette, i negozietti di antiquariato e souvenir, fermati a mangiare in qualche romantico ristorantino e sperimenta le specialità del posto, una fra tutte la famosa cipolla rossa di Tropea, che spesso adorna i balconi delle case. Il litorale è sabbioso e sono due le spiagge principali dalle acque cristalline: la spiaggia della Rotonda, libera ma molto piccola e la spiaggia della Linguata, che invece offre anche un lido ben attrezzato. Ma ciò che rende questa località inconfondibile è il promontorio che s’innalza dal mare, su cui è arroccato il Santuario di Santa Maria dell’Isola, 370 gradini scavati nella roccia, ma in cima ti aspetta una vista mozzafiato.
4. Scopri le meraviglie di Le CastellaHai mai avuto la fortuna di ammirare un castello sul mare? Allora visita lo splendido borgo marinaro di Le Castella, una frazione di Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. L’imponente Castello aragonese sorge su un piccolo lembo di terra sporgente dalla splendida Costa dei Saraceni. Accomodati su uno degli scogli che circondano la fortezza e goditi lo spettacolo del tramonto, poi prenota in un bel ristorantino con vista e cena circondato da tanta bellezza. Le Castella è nota anche per le sue coste che regalano incantevoli spiagge di sabbia rossa, bianca o dorata; inoltre le sue bellezze naturali sono sotto la tutela dalla Riserva marina protetta di Capo Rizzuto, la più estesa in Italia.
5. Visita il Museo della LiquiriziaLo sapevi che in Calabria si produce l’80% della liquirizia italiana? Nel 2001, a Rossano Calabro, nel vecchio stabilimento dell’azienda Amarelli, è stato inaugurato il Museo della Liquirizia. Consulta il sito e prenota la visita privata: sarà un’esperienza entusiasmante per tutta la famiglia; i bambini potranno scoprire come la famiglia Amarelli ha ottenuto un tale prestigio in questo settore e potranno assistere al procedimento della lavorazione della liquirizia, ma la parte più divertente della visita sarà senza dubbio la sosta al negozio di liquirizie, così fornito che non saprai quali assaggiare prima.
6. Divertiti ad AlberolandiaIl parco avventura Alberolandia sorge alle porte del Parco Nazionale della Sila circondato da pini secolari. È la meta ideale per tutta la famiglia, offre svariate attività come percorsi acrobatici tra gli alberi, la pista tubby, i go-kart a pedali, il tiro con l’arco e il noleggio bici, l’area giochi e l’area pic nic. Inoltre, potrai seguire degli interessanti laboratori e organizzare escursioni, esperienze sensoriali che fanno bene al corpo e alla mente. Non è necessario prenotare per accedere al parco, l’ingresso è gratuito; solo le attività che hai deciso di svolgere solo a pagamento. Cosa aspetti, consulta il sito!
7. Gusta le prelibatezze tipiche della CalabriaOrganizza un tour enogastronomico per degustare i piatti tipici della tradizione. Quella calabrese è una cucina di origine contadina, fatta di ingredienti poveri, ma dai sapori intensi e decisi. L’elemento che la contraddistingue è senza dubbio il gusto piccante. Prenota un tavolo a La Taverna dei Briganti e, circondato dal verde del parco nazionale della Sila, scopri tutte le specialità che la Calabria ha da offrire: comincia con degli ottimi salumi e formaggi, poi verdure grigliate da ortaggi biologici, carni alla brace e immancabili tipicità del territorio, come la famosissima ‘nduja” da spalmare sulla pitta, tipico pane calabrese, o utilizzata per rendere il sugo piccante e saporito. Assaggia anche “i mulingiani chini”, un piatto perfetto sia come contorno sia come secondo; si tratta di melanzane ripiene di polpa di melanzane, carne macinata, uova, provola e pane, ricoperte di sugo di pomodoro e cotte in forno. Da leccarsi i baffi! E per digerire, un bicchierino dello squisito Amaro Silano.
Domande Frequenti: Resort & villaggi turistici in Calabria
Quali servizi offrono i villaggi vacanze in Calabria ai vacanzieri?
Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un villaggio turistico in Calabria offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo giardino (97%), balcone (97%) e Wi-Fi (96%): non male, vero?
Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne i villaggi turistici in Calabria?
Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte delle strutture in Calabria ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un villaggio turistico ideale in Calabria, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni a tua disposizione.
I villaggi vacanze in Calabria sono adatti ai bambini?
Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (16%) degli alloggi in Calabria è adatta alle famiglie con bambini, ciò vuol dire che qui non avrai problemi a trovare il villaggio vacanze perfetto per te e la tua famiglia.
I villaggi turistici in Calabria sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?
Assolutamente sì! Nel 53% dei casi un villaggio turistico in Calabria dà la possibilità di portare con sé animali: il 97% delle strutture include anche il giardino.
I villaggi turistici in Calabria hanno il Wi-Fi generalmente?
Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 96% dei villaggi vacanze in Calabria include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!
Su che prezzo si aggirano generalmente i villaggi turistici in Calabria?
Soggiornare in un villaggio vacanze in Calabria costa di solito (per il 65% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!
I villaggi turistici in Calabria generalmente dispongono di una piscina?
Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di villaggi vacanze in Calabria possiede una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 20% degli alloggi offre anche un barbecue!
I villaggi vacanze in Calabria sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per viaggi in dolce compagnia?
Secondo i dati di Holidu, un 63 % dei villaggi turistici può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 29% di villaggi turistici che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!
Per delle vacanze lussuose in Calabria, i villaggi vacanze sono davvero una buona idea?
Assolutamente sì! Il 84 % ha una piscina, 97 % ha un giardino, mentre il 11 % ha addirittura una sauna. Here you will find indubbiamente, tutti i comfort di cui hai bisogno per una vacanza davvero perfetta! Cos'altro puoi desiderare più di così? Desideri che il villaggio turistico abbia al suo interno un sistema di aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 95 % de i villaggi turistici ha una parte della struttura dotata di questo servizio. Non avrai davvero nessun problema nel regalarti una vacanza davvero da sogno.
I villaggi vacanze in Calabria hanno una bella vista panoramica?
Oltre la metà dei villaggi vacanze ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 97% ed il 67%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 97% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 20% dei villaggi vacanze in questa destinazione offre questo servizio.
Se desideri visitare Calabria, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?
Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno i villaggi vacanze in Calabria, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 84 % degli alloggi ha una piscina, un 97 % giardino, un 95 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un villaggio turistico in Calabria per vivere al meglio le tue prossime vacanze.
I servizi più ricercati per Resort & villaggi turistici in Calabria
Destinazioni in Calabria per Resort & villaggi turistici
Destinazione nelle vicinanze per Resort & villaggi turistici
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Calabria
- Resort & villaggi turistici Calabria