Case vacanze e appartamenti a Scalea

Case vacanze e appartamenti a Scalea

Confronta 159 alloggi in Scalea e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Scalea

Punti salienti in Scalea

  • Acqua cristallina
  • Adatta per famiglie
  • Rafting e sport estremi
  • Santuari

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scalea, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Scalea

142 €per 30 ago - 6 set
102 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Scalea

24%per 30 ago - 6 set
73% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Scalea

Una vacanza tra mare e natura

Nell'azzurro mare della Calabria, in quella che viene chiamata Riviera dei cedri, un soggiorno in una casa vacanze a Scalea vuol dire natura rigogliosa e tante spiagge bianchissime - ma senza rinunciare ai comfort di tutti i giorni. A disposizione hai infatti molti appartamenti vista mare o lungo le vie del caratteristico borgo di Scalea, la maggior parte dei quali dispone di bellissimi terrazzi, possibilità di parcheggio ed ovviamente internet e tv! Non mancano poi le proprietà che ti permettono di soggiornare in tranquillità con il tuo amico a 4 zampe.

A Scalea, tante case vacanze per il tuo soggiorno

Soluzioni con parcogiochi, ma anche con piscina o con sauna, a volte persino idromassaggio, e come se non bastasse grill e camino! Le strutture sono variegate, adatte per una vacanza in coppia, in famiglia o anche con un gruppo di amici. La casa vacanze di Scalea sarà un punto di partenza perfetto se ciò che cerchi è il mare, così come se sei alla ricerca di luoghi ricchi di cultura ed interesse storico.

Vacanze a Scalea

Ubicazione ed orientamento

Parchi naturali e storia

Il territorio da Scalea a Praia a mare è una delle zone più suggestive della regione. Nel cuore della Calabria, Scalea è infatti circondata da un territorio ricco di storia. L'entroterra è invece ricco di parchi naturali: il Parco nazionale del Pollino, la Riserva statale valle del fiume argentino, il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Non troppo distante anche Maratea, incastonata tra gli Appennini e il mar Tirreno, adornata da cale, baie, isolotti, spiagge, sentieri, grotte, torri e castelli.

Scalea: un borgo su un isolotto

Scalea è un piccolo borgo, dalle vie strette e tortuose, gradinate in pietra antica, spiagge bellissime e ruderi del Medioevo. Una delle città più antiche della Calabria, situata su una collina a gradoni e dominata dai resti del castello normanno. Il simbolo di Scalea è la Torre Talao. La cittadina si erge infatti su un isolotto roccioso che oggi è legato alla terraferma, ma che un tempo era un'isola, circondata dalle acque. Si dice che le grotte all'interno della formazione rocciosa fossero abitate già in epoca preistorica.

Torre di Talao.
Torre di Talao.

Viaggiatori ed attività connesse

Scalea per famiglie

Natura, splendide spiagge, mare cristallino già basterebbero come presupposti per una vacanza in famiglia. Ma per non farsi mancare nulla vi è anche un lungomare attrezzato, con animazione per il divertimento dei più piccoli, chiamato il Lido il mago di Oz: si trova nel litorale di Scalea, in località Ajnella.

Scalea per gli amanti degli sport estremi

Questo è uno degli angoli della Calabria e d'Italia dove si può fare quasi di tutto: lanciarsi con il paracadute, praticare rafting o canyoning, noleggiare un aereo. Nella vicina Praia a Mare è anche possibile fare parapendio, andare a cavallo o noleggiare un quad.

Per gli amanti delle tradizioni e delle feste storico-religiose

il 16 luglio, nella festa della Madonna del Carmine, santo patrono di Scalea, durante la processione, in piazza Caloprese, viene allestita una suggestiva infiorata su un'area di quasi cento metri. Numerosi fiori su balconi, altari, cappelle votive e, durante la processione, fiori anche sui capi di uomini e donne che attraversano il centro storico a piedi scalzi. Fra le decorazioni, anche il basilico, che viene benedetto al paesaggio della Madonna. La scelta della presenza del basilico si deve ad un fatto storico avuto durante un periodo di forte siccità, quando il basilico fu l'unica pianta a restare verde. L'8 settembre, invece, dopo la processione e la messa in piazza, la Madonna viene portata su una barca, per essere trasportata in mare. Arrivata al Circolo Marinai, si festeggia con i fuochi d'artificio.

Isola di Dino.
Isola di Dino.

Top 4 consigli di viaggio

Da non perdere in città

La Chiesa di San Nicola in Planteis, all'inizio del centro abitato di Scalea, mostra ancora la costruzione gotica originaria. Interessante la cripta, dotata di volta a crociera e impreziosita da un pavimento di maiolica colorata. Da vedere anche la torre cilindrica di Cimalonga, di origine aragonese. La torre è stata un carcere per molti anni. Oggi invece ospita reperti di archeologia.

Rafting

Tra la natura incontaminata, acqua limpida e ripide, puoi vivere un'esperienza avventurosa che senza alcun dubbio difficilmente potrai scordare. Ma non aver paura: gli organizzatori adattano la discesa sulla base delle persone che siedono nel gommone. Possono farlo quindi anche bambini, persone più avanti con l'età ed anche i curiosi, ma meno temerari.

Il Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare

Ubicato a Praia a mare, questo santuario si trova in un'ampia caverna. La chiesa è scavata nella roccia. Per raggiungerlo c'è un percorso suggestivo: si parte dal paese e si percorre una lunga scalinata.

La riviera dei cedri

Così chiamata grazie ai profumati agrumi, è il tratto di costa che si affaccia sul mar Tirreno e che dalla Calabria confina con la Basilicata. Il tratto, lungo 80 km, tra spiagge, scogliere, offre un panorama dicco di paesi e borghi, santuari scavati nella roccia, feste patronali e tradizioni religiose, che qui, come in poche altre parti d'Italia sono sentite e rispettate.

Scalea: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 246 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 101 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 30 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Scalea

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Scalea per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Scalea abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo aria condizionata (90%), balcone (89%) e Wi-Fi (69%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Scalea?

Mediamente una casa vacanze che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 25% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Scalea.

Le case vacanza a Scalea sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Scalea è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Scalea sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Certo che sì! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Scalea offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 24% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Scalea offrono la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 69% delle case vacanza a Scalea include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Scalea?

Una notte in una casa vacanze a Scalea costa di solito (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Scalea sono generalmente attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Scalea non dispone di una piscina.

Le case vacanza a Scalea sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 72% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 45% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Scalea hanno una bella vista panoramica?

Sì, la Scalea è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 89% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 57% consente un bel panorama. Il 24% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Si hai il desiderio di una capatina a Scalea, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Scalea, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Scalea una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.