Case vacanze e appartamenti a Gioia Tauro

Case vacanze e appartamenti a Gioia Tauro

Confronta 17 alloggi in Gioia Tauro e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Gioia Tauro

Punti salienti in Gioia Tauro

  • Palazzi storici
  • Spiagge
  • Duomo
  • Lungomare
  • Archeologia
  • Olio d’oliva
  • Struncatura

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gioia Tauro, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gioia Tauro

116 €per 30 ago - 6 set
119 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gioia Tauro

25%per 30 ago - 6 set
73% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Gioia Tauro

Case vacanze e appartamenti vicino alla spiaggia

Le case vacanze e gli appartamenti di Gioia Tauro si trovano a pochi minuti di passeggiata dalla spiaggia di sabbia cittadina e allo stesso tempo vicino al centro storico cittadino chiamato Piano delle Fosse. Dalla tua casa vacanze potrai raggiungere facilmente il mare per trascorrere giornate di relax totale oppure visitare i suoi punti di interesse storico e culturale del centro storico, tra cui il Museo Archeologico. Trovi appartamenti proprio all’interno del Piano delle Fosse, vicino al Museo Archeologico, come le strutture di Via Roma. Se sei arrivato a Gioia Tauro con il treno, troverai appartamenti a soli venti minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria cittadina.

Case vacanze e appartamenti per un relax completo in famiglia

Le case vacanze di Gioia Tauro sono ideali per una vacanza sul mare della Calabria con la famiglia. Le strutture sono ampie e possono ospitare gruppi di persone anche numerosi. Sia gli appartamenti sia le case vacanze sono la soluzione ideale per te che ami il soggiorno tranquillo, senza pensieri ma autonomo! Le strutture sono completamente indipendenti e potrai gestire il tuo soggiorno in autonomia, come preferisci! Se desideri cucinare tu, trovi la cucina completamente arredata e dotata di ciò che necessiti e se, invece, vuoi uscire i ristoranti sono a breve distanza dalle strutture. Se sei in vacanza con la tua dolce metà, trovi attici raccolti ed intimi, dove aleggia un’atmosfera romantica con vista panoramica sul mare blu della Calabria!

Vacanze a Gioia Tauro

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Gioia Tauro tra mare e terra

Gioia Tauro è una città della Calabria, in Provincia di Reggio Calabria. Si affaccia sul Golfo omonimo che si estende da Capo Vaticano a Punta Pezzo. Geograficamente si affaccia al Mare Tirreno ed è composta anche dalla Piana di Gioia Tauro, ossia della seconda pianura alluvionale più popolata della Calabria dove si coltivano ulivi e agrumi che regalano prodotti di eccellenza del territorio. Per raggiungere Gioia Tauro con l’auto devi percorrere l’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria mentre se preferisci il treno la Stazione Ferroviaria cittadina è proprio in centro e ben collegata sia con le altre città importanti del sud Italia sia con quelle del centro.

Scopri a piedi il centro storico antico di Gioia Tauro

La città di Gioia Tauro era in passato una cittadina fortificata difesa da mura alte e imponenti dotate anche di torri di difesa. La parte più antica del centro storico della città calabrese è anche chiamata “Piano delle Fosse” e include al suo interno due Chiese e il Palazzo nobiliare storico di Baldari al cui interno potrai visitare il Museo Archeologico. Questa zona storica sorge su una collinetta e ti dà la possibilità di godere di alcuni scorci panoramici spettacolari. Se raggiungi il Largo Barone trovi l’Affaccio che ti regala la vista parziale sulla città, sul mare e nelle giornate limpide potrai anche avvistare lo Stromboli e le Isole Eolie! Uno spettacolo imperdibile al tramonto.

Viaggiatori e attività connesse

Gioia Tauro per chi ama il mare

Il mare della Calabria è un elemento importante per la città di Gioia Tauro non solo per la sua attività portuale ma anche perché offre spiagge bellissime dove potrai trascorrere giornate intere prendendo la tintarella sotto i raggi caldi del sole della Calabria o facendo bagni lunghi e rilassanti in acque da sogno! La Costa di Gioia Tauro misura 7,76 chilometri ed è bagnata dalle acque del Mare Tirreno. Il suo tratto di spiaggia di sabbia mista a ghiaino di 2,34 chilometri balneabili offre acque cristalline splendide. La Spiaggia di Gioia Tauro è ideale per le famiglie e si affaccia sul Promontorio di Capo Vaticano e sull’Isola di Lipari regalandoti un paesaggio naturale bellissimo!

Gioia Tauro per chi ama l’archeologia

Se sei in vacanza a Gioia Tauro e dopo avere trascorso giornate splendide al mare, altre giornate di esplorazione del suo territorio sui declivi dell’Aspromonte e ora desideri scoprire la storia e la cultura della città, non puoi perderti la visita al Museo Archeologico della città. Trovi questo Museo all’interno del Piano delle Fosse, ossia la parte più antica del centro storico cittadino, allestito all’interno del Palazzo Baldari. Visitando le sue sale potrai scoprire tutta la storia della città, Metauros, passando dalle origini Greche all’epoca Romana e poi fino al periodo Medievale. All’interno di questo Museo potrai ammirare gli oggetti rinvenuti durante gli scavi fatti in Località Due Pompe dove fu rinvenuta una Necropoli di dimensioni vaste con numerose anfore, coppe e vasi alcuni provenienti anche da Sparta, ossia l’attuale Siria!

Sapevi che il centro storico antico di Gioia Tauro è chiamato “Piano delle Fosse”?

Top 5 consigli di viaggio a Gioia Tauro

1. Visita il Palazzo Baldari

Tra i numerosi punti di interesse storico e culturale della città, trovi questo Palazzo Nobiliare, ubicato nella parte più antica del centro storico. Fu edificato nel XVIII secolo e oltre ad ospitare oggi il Museo Archeologico, in passato ospitò anche Garibaldi!

2. Scopri la storia della tradizione della raccolta delle olive

A Gioia Tauro fin dal passato uno dei mestieri principali svolti sul territorio e che è diventato parte della tradizione locale è la raccolta delle olive che veniva fatta completamente a mano per poi produrre l’olio d’oliva buonissimo. Gli scarti venivano poi portati all’Opificio ex Gaslini dove si produceva anche una materia utilizzata come combustibile per le caldaie. Parte dell’Opificio è ancora oggi visibile e fa parte della storia e della tradizione della città.

3. Ammira le vetrate del Duomo

Il Duomo di Gioia Tauro è l’Edificio Religioso tra i più importanti della città. Se entri potrai ammirare anche le sue vetrate Artistiche splendide realizzate nel 1983 e di grande qualità e pregio. Al suo interno custodisce anche un Crocifisso Ligneo e alcune tele che risalgono al 1800.

4. Assaggia la “Struncatura”

La “Struncatura” è un piatto della tradizione di Gioia Tauro, ha origini antiche. Nasce come pasta confezionata con le farine di scarto dei pastifici, ossia con la farina che cadeva a terra! Da qui il colore scuro e il prezzo molto basso della pasta venduta in pacchi fatti di carta ruvida. Oggi il colore scuro è dato dall’utilizzo di farine integrali.

5. Passeggia sul Lungomare

Se sei in vacanza a Gioia Tauro non puoi perderti la passeggiata sul suo Lungomare, spettacolare all’ora del tramonto! Il Lungomare di Gioia Tauro Marina è abbellito da molto verde che si confonde all’orizzonte con il blu del Mar Tirreno.

Gioia Tauro: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 24 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gioia Tauro

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Gioia Tauro per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Gioia Tauro includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (96%), Wi-Fi (88%) e balcone (80%): niente male, vero?

Generalmente come sono recensite le case vacanza a Gioia Tauro?

Una casa vacanze presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Gioia Tauro, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Gioia Tauro potrai trovare senza difficoltà una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Gioia Tauro sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Gioia Tauro è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Gioia Tauro sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 52% dei casi una casa vacanze a Gioia Tauro accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 44% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Gioia Tauro hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 88% delle case vacanza a Gioia Tauro offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Gioia Tauro?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Gioia Tauro è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Gioia Tauro sono solitamente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di case vacanza a Gioia Tauro presenta una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

Le case vacanza a Gioia Tauro sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 68% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 20% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Gioia Tauro sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Gioia Tauro è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 80% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 64% consente un bel panorama. Il 44% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai pensando a un viaggio a Gioia Tauro sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Gioia Tauro è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Gioia Tauro in qualunque momento dell'anno tu voglia.