Case vacanze e appartamenti a Bagnara Calabra

Case vacanze e appartamenti a Bagnara Calabra

Confronta 17 alloggi in Bagnara Calabra e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Bagnara Calabra

Punti salienti in Bagnara Calabra

  • Castello Ducale Ruffo
  • Chiesa di Maria SS del Monte Carmelo
  • Fontana di Garibaldi
  • Torre Ruggiero
  • Spadara

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Bagnara Calabra

149 €per 23 ago - 30 ago
93 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Bagnara Calabra

100%per 23 ago - 30 ago
12% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Bagnara Calabra

Case vacanze e appartamenti sulla costa Tirrenica della Calabria

Se desideri trascorrere le tue vacanze alla scoperta del Mare Calabrese, a Bagnara Calabra trovi numerose case vacanze e anche appartamenti adatti a qualsiasi richiesta. Trovi alloggi vicino alle spiagge della Costa Viola splendida, e allo stesso tempo ti trovi vicino al centro cittadino e ai suoi numerosi e preziosi punti di interesse storico e culturale, tra cui il Castello Ruffo. Gli appartamenti di Via Strada Statale 18 Tirrena Inferiore, ad esempio, non distano molto dalla spiaggia e dal centro storico cittadino. Avrai così la possibilità di raggiungere a piedi dalla tua casa vacanze le spiagge della Costa Viola e del Mare Calabrese cristallino. Se desideri trascorrere una giornata all’insegna della cultura e visitare le città culturali limitrofe, potrai organizzare una gita a Reggio Calabria, che dista 60 chilometri dal tuo alloggio, dove potrai visitare il Museo Nazionale della Magna Grecia. Potrai anche organizzare una giornata da dedicare alla visita della Sicilia e delle sue città, tra cui Taormina e Catania. Se ami esplorare il territorio e le sue meraviglie naturali, alcune strutture sono ubicate a pochi passi dai sentieri che si inerpicano sulle montagne dell’Aspromonte Calabrese, sono circondate dalle montagne e dalla natura.

Case vacanze e appartamenti con vista panoramica sul Mare Calabrese

Le case vacanze e gli appartamenti di Bagnara Calabra offrono ai loro ospiti panorami splendidi della Calabria che potrai ammirare affacciandoti ai balconi o contemplando il panorama dalla terrazza spesso arredata con lettini, sedie e tavoli dove potrai anche degustare la colazione o sorseggiare un calice di vino al tramonto. Gli appartamenti che ti offre la cittadina sono ampi, alcuni raggiungono anche i 100 metri quadri, dandoti la possibilità di alloggiare con la famiglia e i bimbi, o con un gruppo di amici di sei persone, nella stessa struttura. Se ami vivere a diretto contatto con la natura e all’aria aperta, trovi spesso case vacanze circondate da un giardino bello e ben curato, arredato con zona per dilettarti con il barbecue o rilassarti all’ombra di alberi ad alto fusto leggendo il tuo libro preferito. Gli appartamenti hanno, a volte, un cortile interno privato e attrezzato con tavolino e ombrellone, perfetto per trascorrere una serata godendo del fresco della brezza marina.

Vacanze a Bagnara Calabra

Ubicazione e orientamento

Vacanze in Calabria tra mare e monti

La cittadina di origini marinare della Regione Calabria, si trova vicino allo Stretto di Messina, e la Costa splendida su cui si affaccia è chiamata Costa Viola. Nella parte occidentale è accarezzata dalle acque del Mar Tirreno e si trova proprio alle pendici delle Colline dell’Aspromonte Calabrese che si tuffano vertiginosamente in acqua. La Costa Viola si estende per una lunghezza di 35 chilometri dalla cittadina di Palmi fino a quella di Villa San Giovanni, e tra queste bellezze Bagnara Calabra è anche chiamata “Perla del Tirreno” per le sue spiagge splendide e i suoi numerosi punti di interesse storico e culturale.

Percorri le vie storiche del centro cittadino

Le case di Bagnara Calabra si arrampicano sulle pendici delle colline aspromontane che hanno la caratteristica di salire in fretta, intervallate a tratti dai terrazzamenti creati in passato per la coltivazione di vigneti che godono così di una bellissima posizione soleggiata e sono sempre baciati dai raggi del sole caldo della Calabria. La zona della cittadina che si sviluppa nei pressi del mare è chiamata Bagnara Marina mentre quella sviluppata sulle colline a 600 metri di altezza è la parte più antica della cittadina dove trovi anche il Castello Ducale Ruffo. Quest’ultima zona della città merita di essere visitata a piedi per godere appieno di ogni singolo scorcio che ti regala sul suo magnifico mare.

Viaggiatori e attività connesse

Bagnara Calabra per chi ama le giornate di relax al mare

Se quando sei in vacanza ami rilassarti in spiaggia, Bagnara Calabra ti regala spiagge splendide che sapranno accontentare ogni tipo di esigenza e richiesta. Se stai cercando una spiaggia attrezzata e con fondale basso che digrada lentamente verso il mare più profondo, la zona compresa tra il Monte Cucuzzo e che arriva fino alla Torre Ruggiero ti offre spiagge bianchissime e con mare cristallino. In questa zona le spiagge sono ricche di stabilimenti che offrono ogni tipo di servizio, tra cui noleggio ombrellone e sdraio, l’ideale se sei in vacanza con la famiglia e i bimbi. Se cerchi una spiaggia meno frequentata ma comunque di bellezza unica, puoi raggiungere la zona che si estende a nord del Porto, dove le colline dell’Aspromonte si tuffano nelle acque del Mar Tirreno creando grotte e insenature sottomarine bellissime. Quest’ultima zona è perfetta per la tua giornata al mare se ami praticare immersioni o snorkeling perché i suoi fondali marini sono ricchi di flora e di fauna acquatica.

Bagnara Calabra per chi ama le escursioni

Se oltre alle gite e visite culturali, alle giornate trascorse in spiaggia, desideri mantenerti attivo praticando attività all’aria aperta immerso nella natura splendida della Calabria, a Bagnara Calabra potrai intraprendere numerosi sentieri che oltre a condurti alla scoperta della natura del territorio ti regaleranno scenari e panorami dalla bellezza che toglie il fiato. Potrai, ad esempio, intraprendere il Sentiero del Tracciolino, considerato come uno dei più belli di tutta la Costa Viola, che collega la cittadina di Palmi con Bagnara Calabra offrendoti il panorama sullo Stretto di Messina e le Isole Eolie. Percorrendo questo sentiero panoramico potrai ammirare dall’alto numerose spiagge e calette splendide, tra cui la Spiaggia Marinella, la Spiaggia San Sebastiano, la Caletta Janculla indicata come una delle dieci più belle d’Italia! Mentre osservi il panorama sarai avvolto dai profumi inebrianti della macchia mediterranea.

Sapevi che il Ponte di Caravilla è l’unico al mondo fatto di pietra con tre volte?

Top 5 consigli di viaggio

1. Raggiungi a piedi il Castello Ducale Ruffo

Il Castello di Bagnara Calabra lo trovi nel punto più alto della parte antica del centro storico che si sviluppa sul Monte Marturano e da quassù domina tutta la zona circostante. Oggi è sede di mostre e di eventi culturali e si presenta in uno stato di conservazione ottimale.

2. Entra nella Chiesa di Maria SS del Monte Carmelo

Si tratta di un edificio religioso a cui i cittadini sono molto devoti ed è anche chiamata Chiesa del Carmine. Appena l’avrai raggiunta, ne rimarrai affascinato dalla facciata fatta con pietra di Siracusa lavorata in stile neoclassico con alcuni elementi barocchi.

3. Fai un selfie davanti alla Fontana di Garibaldi

Trovi questa Fontana storica proprio accanto alla Chiesa del Carmine. Fu costruita a metà del XIX secolo in onore al passaggio di Garibaldi che, secondo una leggenda, si fermò presso questa sorgente di acqua per dissetarsi. Il posto è perfetto per un selfie davanti al monumento imponente.

4. Ammira il panorama dalla Torre Ruggiero

La Torre Ruggiero si trova proprio prima di arrivare al mare ed è anche chiamata Capo Rocchi. Fu edificata a metà del XVI secolo, anche se alcune fonti storiche parlano del 1200 come data di costruzione di questa Torre con corpo cilindrico del diametro di sette metri. Da qua potrai ammirare il panorama sullo Stratto di Messina, imperdibile al tramonto!

5. Scopri i segreti della Pesca con la “Spadara”

La cittadina di Bagnara Calabra è rinomata per la sua tradizione antica della pesca del Pesce Spada. Ancora oggi lo si pesca utilizzando le tradizionali “Spadare”, ossia delle imbarcazioni dotate di una torre che consente di avvistare il pesce in mezzo al mare. Questa tradizione è molto importante per i cittadini, tanto che si festeggia il mese di agosto con la Sagra del Pesce Spada.

Bagnara Calabra: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 14 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, vista panoramica e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Bagnara Calabra

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Bagnara Calabra per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bagnara Calabra includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (90%), Wi-Fi (90%) e vista (80%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Bagnara Calabra?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte delle strutture a Bagnara Calabra ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Bagnara Calabra, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni a tua disposizione.

Le case vacanza a Bagnara Calabra sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (10%) degli alloggi a Bagnara Calabra è adatta per chi viaggia con bambini, ciò vuol dire che qui non sarà difficile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Bagnara Calabra sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 70% dei casi una casa vacanze a Bagnara Calabra accetta anche ospiti a 4 zampe: il 30% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Bagnara Calabra hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Bagnara Calabra ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa affittare una casa vacanze a Bagnara Calabra?

Soggiornare in una casa vacanze a Bagnara Calabra costa di solito (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Bagnara Calabra solitamente dispongono di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Bagnara Calabra sono attrezzate con una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le case vacanza a Bagnara Calabra sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 60% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 10% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Bagnara Calabra permettono di godere di un bel panorama?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 80% ed il 80%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 30% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri viaggiare a Bagnara Calabra, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Bagnara Calabra, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Bagnara Calabra una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.