Case vacanze e appartamenti a Palmi

Case vacanze e appartamenti a Palmi

Confronta 31 alloggi in Palmi e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Palmi

Punti salienti in Palmi

  • Varia di Palmi
  • La Fiera di San Rocco
  • Museo di Etnologia e del Folklore Calabrese
  • La Tonnara
  • Parco Archeologico di Tauriani

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Palmi, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Palmi

154 €per 30 ago - 6 set
161 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Palmi

39%per 30 ago - 6 set
76% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Palmi

Case vacanze in provincia di Reggio Calabria

Avete voglia di trascorrere qualche giorno diverso dal solito e in riva al mare? Scegliete Palmi e le sue case vacanze a poca distanza dalla spiaggia. I punti panoramici della città sono molti ed è possibile ammirare tutta la costa tirrenica compresa tra Capo Vaticano e lo Stretto di Messina con le Isole Eolie sullo sfondo. Con le vicine spiagge della Marina di Palmi e del Lido di Palmi, la città è un'importante stazione balneare anche grazie al suo paesaggio, che ha portato scrittori e poeti a definirla la Terrazza sullo Stretto.

Appartamenti sulla spiaggia della Tonnara

Appartamenti in stile marinaro, luminosi e deliziosamente arredati, con ogni comodità per una vacanza senza rinunce, vi attendono nella frazione Palmi Taureana, poco lontano dal centro, nel paesaggio mediterraneo e in atmosfera tranquilla. Un piccolo borgo tra la costa e la montagna, con scogliere che cadono a picco sulle onde, spiagge dorate e panorami mozzafiato. Tra le calette più amate, la più famosa è quella di Santa Marinella.

Vacanze a Palmi

Ubicazione e orientamento

Vacanze tra storia, arte e mare

Palmi è un comune della provincia di Reggio Calabria che sorge sul Mar Tirreno, a ridosso delle pendici del Monte Sant’Elia. Palmi merita sicuramente una visita in quanto rappresenta uno dei centri culturali della Calabria nel campo letterario, musicale ed archeologico, ma la cittadina non è solo cultura, è anche un'importante stazione balneare, grazie alle spiagge della Marina di Palmi e del Lido Di Palmi, arricchite da grotte e scogli.

Sport e natura

Per gli amanti del mare e della natura, consigliamo di non perdere la Tonnara. Questa Baia è rinomata per le sue spiagge bianche, i lidi e lo scoglio, ormai considerato un'attrazione, il quale sorge sul mare e sulla cui cima vi è un ulivo secolare: da qui il nome Scoglio dell’Ulivo. La zona è molto amata dagli esploratori subacquei per i suoi fondali limpidi e ricchi di flora e fauna. E’ caratterizzata da acque limpide e colori mozzafiato. Per chi invece ama la montagna, tappa obbligatoria è il Monte Sant'Elia appunto, che dai suoi 500 mt d'altezza domina tutta la città. Il Monte fa parte del Lido di Palmi.

Viaggiatori e attività connesse

Palmi per gli amanti dell’architettura

Il simbolo della città, è la Fontana delle Palme, la quale prende il nome dalle Palme che anticamente erano piantate in vari punti della cittadina, e si trova al centro della piazza Giovanni Amendola. La Chiesa più importante di Palmi, è la Cattedrale di San Nicola chiamata dai palmesi "Matrice", la quale rappresenta il Duomo della cittadina ed è situata nell'omonima piazza. In stile neo romanico, presenta sulla facciata uno stupendo rosone ed un piccolo portico a quattro colonne. Da vedere è anche la Chiesa di Maria Santissima Immacolata e San Rocco, ubicata in Piazza San Rocco e risalente al 1954. La facciata principale presenta solamente delle lesene decorative in pietra, un cornicione sporgente, ed un solo ingresso principale; al suo interno sono custodite preziose opere d’arte tra cui un mosaico di scuola fiorentina.

Palmi per gli amanti dell’arte

Palmi offre anche tanti luoghi di arte, cultura e spettacolo come può testimoniare la presenza della Casa della Cultura ovvero una struttura dotata di ampie sale, di un auditorium e di una biblioteca comunale. Di notevole interesse culturale, è anche il Parco Archeologico di Tauriani il quale custodisce i resti degli antichi insediamenti che a partire dal secondo millennio a.C. si sono succeduti sul territorio. Da vedere, è anche l'Antiquarium.

Lo sapevate che la Fontana delle Palme fu riprodotta in un francobollo della serie "Fontane d'Italia"?

Top 5 consigli di viaggio a Palmi

1. Assistete alla Varia di Palmi

Un evento religioso e popolare di straordinaria importanza, tale che nel 2013 l'UNESCO l'ha promosso a Patrimonio immateriale dell'Umanità come "Celebrazione delle grandi strutture processionali a spalla". E’ una festa popolare che si svolge l’ultima domenica di agosto. La Varia è un enorme carro sacro che rappresenta l'universo e l’assunzione in cielo della Vergine Maria.

2. La Fiera di San Rocco

In occasione dei festeggiamenti molto sentiti a Palmi di San Rocco, dal 10 al 18 agosto si svolge la tradizionale fiera di San Rocco. Le bancarelle, provenienti dalle regioni del Sud Italia espongono ogni tipo di mercanzia, dai mobili ai dolci tipici calabresi. Nel corso della fiera, sarà facile incontrare per le vie la sfilata dei Giganti. I Giganti sono due alte e grandi statue in cartapesta, che vengono portate a spalla per le strade roteando su sé stesse e simulando un ballo al suono incalzante dei tamburi.

3. Arte culinaria

La gastronomia di Palmi ha naturalmente molto in comune con la tradizione culinaria del resto della provincia, ma offre anche note speziate e agrodolci tipiche della cucina spagnola come il salmoriglio. Da provare gli antipasti a base di formaggi, salumi e verdure. Tra i primi piatti tipici vi sono la pasta china e la stroncatura con la sarda. Rinomata è la preparazione di piatti a base di pesce, come il pesce spada, lo stoccafisso, cucinato in svariati modi e i contorni a base di verdure, e la tortiera di alici; gustosa la parmigiana di melanzane o di zucchine. Tra i dolci, squisiti sono, i "zippuli", le "cuzzupe" ed i panzarotti di ricotta.

4. Visitate il Museo di Etnologia e del Folklore Calabrese

Il Museo Calabrese di Etnografia e Folklore Raffaele Corso di Palmi in provincia di Reggio Calabria, già riconosciuto di importanza internazionale dall’UNESCO, espone autentici capolavori di arte e cultura popolare, i costumi tipici e i manufatti dell’artigianato locale. Molto curiosa è la collezione di “canocchie”, gli attrezzi per filare la lana che un tempo venivano regalati alle giovani spose.

5. Vita notturna a Palmi

Per chi voglia svagarsi la sera, diciamo che a Palmi sono presenti molti cocktail bar e lounge bar accoglienti, soprattutto nella zona tra Via Roma e Corso Garibaldi. La sera, inoltre ci si può fermare in Piazza della Libertà o in Piazza Cavour dove si riuniscono tutti i cittadini di Palmi per chiacchierare come in un vero e proprio salotto. Per coloro che invece vogliono scatenarsi fino a tarda ora, sono preferibili i locali sul Lungomare Costa Viola, i quali sono ben forniti e con un ottimo servizio e dove si organizzano eventi all'insegna della musica.

Palmi: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 50 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 29 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Palmi

Quali servizi offrono le case vacanza a Palmi ai vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Palmi presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (87%), aria condizionata (81%) e balcone (71%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Palmi?

In media una casa vacanze di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 28% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Palmi.

Le case vacanza a Palmi sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che una buona parte (12%) degli alloggi a Palmi è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Palmi sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 57% dei casi una casa vacanze a Palmi accetta anche ospiti a 4 zampe: il 52% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Palmi offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 87% delle case vacanza a Palmi include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa una casa vacanze a Palmi?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Palmi è generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Palmi generalmente hanno una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Palmi hanno una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 26% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Palmi sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 75% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 45% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Palmi consentono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 71% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 55% garantisce di godere di una bella vista. Il 52% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 26% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

In quale momento dell'anno è più consigliabile viaggiare a Palmi?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza a Palmi, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 30 % ha una piscina, il 52 % possiede un giardino mentre il 81 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Palmi per vivere al massimo le tue vacanze estive.