Case Vacanza e Appartamenti a Scilla

Case Vacanza e Appartamenti a Scilla

Confronta 93 alloggi in Scilla e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Scilla

Punti salienti in Scilla

  • Spiagge
  • Castello Ruffo
  • Grotte di Tremusa
  • Eventi
  • Prodotti tipici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scilla, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Scilla

152 €per 13 set - 20 set
211 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Scilla

57%per 13 set - 20 set
46% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Scilla

Case vacanze e appartamenti sulle spiagge calabresi

Che ne pensi di un fantastico soggiorno in un delizioso paesino della Calabria affacciato sullo stretto di Messina? Trovare una sistemazione adatta alle tue esigenze, sia se viaggi in coppia, che con la famiglia o con gli amici, non è un problema, perché le case vacanze e gli appartamenti di Scilla sono tanti e dislocati sia nel centro storico che vicino al mare.

Case vacanze e appartamenti a misura di relax

Tutto ciò che serve per assicurarti un soggiorno super lo trovi nelle case vacanze e negli appartamenti di Scilla. A cominciare dai servizi offerti, che vanno dall'aria condizionata al collegamento a internet e comprendono anche elettrodomestici, parcheggio per l'auto e molti altri comfort. In più, puoi decidere di prenotare una sistemazione con giardino oppure con terrazzo vista mare: non è fantastico?

Vacanza a Scilla

Ubicazione e orientamento

Vacanze in provincia di Reggio Calabria

Rinomata località turistica posta all'inizio dello stretto di Messina, Scilla si trova in provincia di Reggio Calabria da cui dista circa 20 km.Il paese è facilmente raggiungibile con la macchina, grazie all'autostrada, e con gli aerei che atterrano presso lo scalo del capoluogo.

Un clima del sud

Data la sua posizione geografica, Scilla gode di un buon clima anche durante l'inverno, ma la stagione consigliata per visitarla è quella estiva, da giugno a settembre, vista la sua vocazione balneare. Anche la primavera e l'autunno sono perfette, però, si rischia di trovare molte strutture turistiche chiuse.

Viaggiatori e attività connesse

Scilla per chi ama il mare

Le belle spiagge di Scilla sono una grande attrazione del luogo e sono adatte sia ai giovani che alle famiglie che viaggiano con bambini al seguito. Le più famose e organizzate sono quelle di Chianalea e di Marina Grande, lunga 800 metri e ricca di servizi balneari, ma ci sono altri arenili perfetti per chi, oltre a godere del bel mare, cerca anche pace e tranquillità. Uno di questi è Cala delle Rondini, un'oasi di relax immersa in un paesaggio naturale incredibile: bagnata da acque trasparenti e profonde, è il paradiso degli amanti dello snorkeling, così come la spiaggia delle Sirene. Per le immersioni ti consigliamo Punta Pacì, con i suoi fondali stupendi, ricchi di flora e di fauna marina. Molto amata dalle famiglie è poi la spiaggia di Favazzina, con mare basso e sabbia fine, il massimo per far giocare in serenità i più piccini.

Scilla per chi ama borghi di mare

Con l'Aspromonte che scende a picco nelle acque trasparenti e la bellezza tipica dei paesaggi della Costa Viola, Scilla si caratterizza per il suo porticciolo circondato dalle case affacciate su mare. Ti consigliamo di fare una passeggiata per Chianalea, il borgo più antico della cittadina, chiamato anche la "piccola Venezia del sud", grazie alle abitazioni costruite direttamente sugli scogli, unite da arcate e separate da piccole viuzze simili a canali. Prosegui il tuo tour per il quartiere di San Giorgio, con la panoramica piazza San Rocco, situata sulla rocca, un balcone affacciato sulla spiaggia e sullo stretto che offre una vista stupenda sul mare e sulla Sicilia.

La mitologia narra che la ninfa Scilla fu trasformata dalla maga Circe in un mostro marino a sei teste, terrore dei marinai che navigavano nei pressi dello stretto di Messina.

Top 5 consigli di viaggio

1. Castello Ruffo

La fortezza appartenuta dal '500 per quasi tre secoli ai Ruffo di Calabria, e in cui ha trovato ospitalità anche Garibaldi, è stata recentemente ristrutturata e conserva un ponte e lo stemma della famiglia. All'interno puoi visitare i saloni, l'armeria e le prigioni. Da qui si gode di un bellissimo panorama sulla Sicilia fino alle isole Eolie.

2. Le grotte di Tremusa

Rappresentano una testimonianza geologica di milioni di anni fa, quando la zona era coperta dalle acque. Un luogo ricco di fascino in cui potrai ammirare stalattiti e stalagmiti, oltre a dei bellissimi scorci sulle rupi della costa Viola che scendono fino al mare.

3. Calanna, la Cappadocia calabrese

Con i suoi caratteristici tafoni, delle piccole cavità nelle rocce, e le particolari formazioni di arenaria plasmate dalla natura, questo paesino, che risale all'età protostorica, conserva una necropoli pre-ellenica databile a tre milioni di anni fa. Da vedere anche il museo archeologico, che ospita, oltre ai reperti rinvenuti nella necropoli, una croce pettorale in bronzo e un amuleto di steatite di epoca bizantina, e i resti del castello svevo da cui si vede tutta la città di Reggio Calabria.

4. Gli eventi

Non perderti nel mese di agosto la sagra del pesce spada e la festa di San Rocco, con tanto di processione e di fuochi d'artificio a concludere la serata, e l'Ottobre Scillese che celebra le tradizioni artigianali del luogo.

5. I piatti tipici

Re incontrastato delle ricette locali è il pesce spada, ma non mancano piatti come i peperoni imbottiti, le olive farcite e i fagioli saltati con cipolla rossa e 'nduja.

Scilla: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 133 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 59 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Scilla

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Scilla per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Scilla presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (96%), Wi-Fi (82%) e balcone (77%): non male!

Di solito come sono le recensioni per le case vacanza a Scilla?

Una casa vacanze presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Scilla, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Scilla troverai certamente una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Scilla sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Scilla è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Scilla sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 35% dei casi una casa vacanze a Scilla dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 11% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Scilla hanno la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 82% delle case vacanza a Scilla ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Scilla?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Scilla è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Scilla solitamente una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, meno del 10 % di una casa vacanze a Scilla possiede una piscina.

Le case vacanza a Scilla sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 65% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 32% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Scilla permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, la Scilla è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 77% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 63% garantisce un bel panorama.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Scilla?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Scilla, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Scilla in qualunque momento dell'anno tu voglia.