B&B e pensioni in Calabria

B&B e pensioni in Calabria

Abbiamo trovato 1.256 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Calabria

Tropea, Costa Tirrenica Calabria

8,6

B&b per 2 persone, con balcone

da 28 € a notte

Palmi, Provincia di Reggio Calabria

7,9

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 35 € a notte

Montepaone, Costa Ionica Calabria

9,5

B&b per 2 persone, con giardino

da 35 € a notte

Roseto Capo Spulico, Costa Ionica Calabria

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, adatto a famiglie con bambini

da 60 € a notte

Scilla, Provincia di Reggio Calabria

8,0

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Praia a Mare, Provincia di Cosenza

9,4

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Soverato, Costa Ionica Calabria

8,1

B&b per 2 persone

da 35 € a notte

Reggio di Calabria, Costa Ionica Calabria

8,3

B&b per 2 persone, con panorama

da 23 € a notte

Falerna, Costa Tirrenica Calabria

9,5

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 35 € a notte

Melito di Porto Salvo, Provincia di Reggio Calabria

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Amantea, Provincia di Cosenza

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 46 € a notte

Strongoli, Costa Ionica Calabria

9,3

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Montalto Uffugo, Provincia di Cosenza

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Sangineto, Provincia di Cosenza

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, adatto a famiglie con bambini

da 50 € a notte

Isola di Capo Rizzuto, Costa Ionica Calabria

7,4

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro

8,6

B&b per 3 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 27 € a notte

Arena, Provincia di Vibo Valentia

9,6

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Praia a Mare, Provincia di Cosenza

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza

10,0

B&b per 3 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 54 € a notte

Schiavonea, Costa Ionica Calabria

10,0

B&b per 3 persone, con panorama, con animali domestici

da 30 € a notte

Lamezia Terme, Costa Tirrenica Calabria

7,7

B&b per 2 persone, con piscina e giardino

da 25 € a notte

Praia a Mare, Provincia di Cosenza

9,4

B&b per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Ricadi, Costa Tirrenica Calabria

8,5

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza

8,3

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

da 87 € a notte

Punti salienti in Calabria

  • Pizzo Calabro
  • Tropea
  • Museo Archeologico di Reggio Calabria
  • Kaulonia Tarantella Festival
  • Parco Nazionale dell’Aspromonte

B&B e pensioni in Calabria

B&B sulla punta dello stivale

La Calabria è stata meritatamente definita da National Geographic “il più delizioso segreto d’Italia” e offre ai suoi visitatori una gran quantità di tesori da scoprire. In Calabria è molto semplice trovare B&B caratteristici, anche a gestione familiare sia nei capoluoghi di provincia che lungo le coste. L’accoglienza della Calabria si può percepire anche nella scelta del tuo B&B preferito, che ti regalerà una vacanza senza pensieri, grazie alle comodità a tua disposizione, grandi spazi, anche esterni e parcheggio privato. E per i più esigenti i B&B offrono meravigliosi affacci sul mare godendo di tramonti che rimarranno nel cuore.

Pensioni nell’antica magna Grecia

La Calabria è una terra ricca di profumi e colori, bagnata dal mar Ionio e dal mar Tirreno, ricca di bellezze artistiche, storiche e naturali. Ovunque tu decida di trascorrere le tue vacanze, scegli di alloggiare in una delle molteplici pensioni offerte proprio per te, abbinate perfettamente al paesaggio, arredate con gusto, dotate di tutte le comodità, anche con servizio di colazione incluso o dotate di cucina per farti sentire indipendente e goderti il soggiorno. Le pensioni sono adatte alle famiglie, alle coppie in gita romantica e a chi viaggia da solo, pratiche ed essenziali nel loro insieme ma ricche di servizi pensati per te.

Viaggiatori e attività connesse

Calabria per chi ama i borghi sul mare

Tropea è l'attrazione turistica più famosa della Calabria ed è stata anche definita la "Saint Tropez del Sud", grazie al pittoresco centro medievale circondato da mura, porte, torri e l’affascinante costa con spiaggia di sabbia bianca per rilassarsi al sole. Sulla costa tirrenica, il borgo da non perdere è Scilla, uno dei borghi più caratteristici d'Italia, con antichi palazzi e chiese, oltre a scenari naturali, mare, spiagge e tante attività da poter praticare. È una rinomata località balneare con molti ristoranti tipici. In provincia di Crotone, sul mar Ionio, c'è uno dei borghi più belli d'Italia: Santa Severina, che sorge sul tufo e domina la valle di Neto, con vista spettacolare sul territorio circostante, è l’imponente chiesa bizantina di Santa Filomena. Molte località balneari sono considerate perle dello ionio, come Soverato, Riace e Siderno. Imperdibile Gerace con il suo borgo medievale, il castello normanno nella parte alta e vicoletti dove avrai la sensazione di vivere in un’altra epoca.

Calabria per gli amanti degli sport all’aperto

In Calabria, grazie ai tanti ambienti caratteristici, è possibile praticare molti sport interessanti e non convenzionali. Dal rafting nel parco del Pollino, al canyoning e trekking. Se ami gli sport acquatici, puoi praticare vela e windsurf a Corigliano. E poi ancora di deltaplano e parapendio, praticabili a Palmi, Pizzo e Scalea, grazie alle altezze con affascinante vista panoramica. Nella Sila si può praticare lo sci, grazie ai numerosi impianti di risalita, cabinovie e funivie dislocati in diverse località della zona; nello splendido scenario dei boschi della Sila, si possono praticare percorsi avventura, che entusiasmano grandi e piccini.

Lo sapevi che il nome Calabria deriva dal greco “kalon-brion”, che significa “faccio bene”?

Top 7 consigli di viaggio in Calabria

1. Visita Pizzo Calabro

Tra i luoghi che si possono vedere in Calabria va ricordato Pizzo, una pittoresca località balneare, famosa per il gelato chiamato il tartufo. La famosa Gelateria Ercole al centro di Piazza della Repubblica offre la possibilità di degustare prelibati tartufi I.G.P., il primo gelato in Europa a ricevere questo premio. Pizzo sorge su una scogliera e il Castello Murat si affaccia su di essa fino al Golfo di Sant'Eufemia. Da qui, una scalinata conduce alla spiaggia, mentre gli altri gradini conducono al cuore del centro storico, fatto di stradine ricco di dettagli monumentali.

2. Lasciati incantare dal Parco nazionale della Sila

Il Parco Naturale della Sila si trova tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Gli amanti dello sci in inverno adoreranno le località di Camigliatello, Lorica e il Lago Passante, un luogo ideale anche per un tranquillo picnic in compagnia. Se visiti la Sila, non ti mancherà l’occasione di assaporare la squisita e ricca cucina silana a base di prodotti locali come cinghiale, funghi, patate e provola!

3. Non perderti il Museo Archeologico di Reggio Calabria

Il primo luogo da visitare in Calabria non può che essere il Museo Archeologico di Reggio Calabria. In effetti, è il museo più rappresentativo della Magna Grecia, ma in realtà ospita opere d'arte dalla preistoria alla conquista romana. Il museo conserva i famosissimi bronzi di Riace. Le due statue furono scoperte sui fondali marini della Calabria nel 1972 e raffigurano due guerrieri in bronzo splendidamente conservati alti quasi due metri.

4. Immergiti nell’archeologia

Sia che ami l’archeologia o meno, i siti archeologici della Calabria sapranno conquistarti con il fascino della loro storia. Partendo dalla zona di Locri, potrai ammirare i resti di templi antichi ma anche teatri, santuari, necropoli; numerosi reperti sono oggi conservati nel Museo Nazionale. In uno dei luoghi più belli della costa ionica, a due passi da Capo Rizzuto potrai anche scorgere una colonna superstite del Tempio di Hera Lacinia, che si ergeva di fronte al mare.

5. Goditi il Parco Nazionale dell’Aspromonte

"Aspromonte" significa "montagna bianca" perché "aspro" in dialetto greco significa bianco. Il parco nazionale ha mille volti e sa stimolare escursionisti, atleti, geologi, naturalisti, birdwatcher e chi ama scoprire il turismo culturale. Esplorando il parco puoi ammirare una grande varietà di specie vegetali, tipiche della macchia mediterranea. Grazie alla biodiversità, ci sono numerose specie di animali, pesci e anfibi, ed è possibile vedere anche i caprioli. Non ti resta che andare alla scoperta di questo paradiso naturale!

6. Divertiti al Kaulonia Tarantella Festival

La tradizione folcloristica in Calabria risale a molto tempo fa. Oggi, attraverso cerimonie religiose, feste patronali e sagre, il tuo viaggio sarà impreziosito da una serie di eventi imperdibili che ti faranno divertire, sognare ed emozionare. Se sei in viaggio in Calabria in occasione della Pasqua, non perderti i suggestivi riti della Settimana Santa oppure le numerose feste dedicate ai santi patroni, con cerimonie religiose, esposizioni enogastronomiche, musica e divertimento. Partecipa al Kaulonia Tarantella Festival, un evento estivo che unisce divertimento, cultura e tradizione. Datato 1999, racconta la musica calabrese regalataci dagli antenati della magna Grecia.

7. Assapora la Nduja e il pecorino Strangolese

La Calabria possiede una grande tradizione culinaria, oltre alle bellezze naturali e alle meravigliose spiagge. Il cibo è uno dei tanti motivi per cui si sceglie la Calabria per una vacanza, una terra di sapori ricchi, come le cipolle rosse di Tropea, il peperoncino, il caciocavallo Podolico o il Pecorino Strangolese. Non perderti: la Nduja, una salsiccia spalmabile molto morbida, deliziosa e molto piccante; Legani e ceci, un piatto fatto in casa tipico della tradizione regionale; la Struncatura, pasta tipica della Gioia Tauro. Inoltre, sono immancabili le Patate mpacchise cu i pipi, vale a dire patate fritte, condite con peperoni verdi lunghi o vino rosso Roggiano. E per finire, la Pitta'nchiusa a base di miele, uvetta e chiodi di garofano, e poi i Panicelli tipici della Riviera dei Cedri, ovvero un grappolo di foglie di cedro ripieno di uva.

Calabria: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 2347 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1139 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 411 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Calabria

Quali servizi includono i bed & breakfast in Calabria per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Calabria presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (92%), Wi-Fi (90%) e balcone (85%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast in Calabria?

Un bed & breakfast presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: la maggior parte degli alloggi (39%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Calabria è possibile trovare sicuramente un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast in Calabria sono adatti ai bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast in Calabria è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

I bed & breakfast in Calabria sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi un bed & breakfast in Calabria accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 43% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast in Calabria offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 90% dei bed & breakfast in Calabria include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costerebbe un bed & breakfast in Calabria?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Calabria è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast in Calabria di solito sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast in Calabria hanno una piscina. Questa è la località perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

I bed & breakfast in Calabria sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 59% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 11% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

I bed & breakfast della Calabria sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Calabria è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 85% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 69% garantisce una bella visuale. Il 43% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio in Calabria?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast in Calabria, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Calabria durante tutto l'anno.