Bungalow in Calabria

Bungalow in Calabria

Abbiamo trovato 76 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Bungalow più popolari in Calabria

Santa Domenica, Costa Tirrenica Calabria

7,6

Bungalow per 4 persone, con piscina e giardino nonché idromassaggio, con animali domestici

da 133 € a notte

Paola, Provincia di Cosenza

8,6

Bungalow per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 156 € a notte

Rossano, Costa Ionica Calabria

6,2

Bungalow per 6 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

da 34 € a notte

Laino Borgo, Provincia di Cosenza

8,6

Bungalow per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 153 € a notte

Lamezia Terme, Costa Tirrenica Calabria

8,5

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Cropani, Costa Ionica Calabria

Bungalow per 4 persone

da 46 € a notte

Belvedere Marittimo, Provincia di Cosenza

9,9

Bungalow per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama e sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 147 € a notte

Calopezzati, Costa Ionica Calabria

10,0

Bungalow per 2 persone, con piscina per bambini e panorama nonché piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Corigliano Calabro, Costa Ionica Calabria

7,9

Bungalow per 4 persone, con piscina e piscina per bambini nonché giardino

da 45 € a notte

Amantea, Provincia di Cosenza

8,9

Bungalow per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 182 € a notte

Maierato, Costa Tirrenica Calabria

7,6

Bungalow per 3 persone, con piscina e giardino nonché piscina per bambini e panorama

da 87 € a notte

Cirò Marina, Costa Ionica Calabria

9,7

Bungalow per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Costa Tirrenica Calabria, Calabria

9,5

Bungalow per 2 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 285 € a notte

Isola di Capo Rizzuto, Costa Ionica Calabria

8,1

Bungalow per 4 persone, con giardino e panorama nonché piscina, con animali domestici

da 139 € a notte

Isca sullo Ionio, Costa Ionica Calabria

8,4

Bungalow per 4 persone, con animali domestici

da 112 € a notte

Papasidero, Costa Tirrenica Calabria

Bungalow per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Falerna, Costa Tirrenica Calabria

9,7

Bungalow per 2 persone, con animali domestici

da 139 € a notte

Rossano, Costa Ionica Calabria

9,2

Bungalow per 4 persone, con giardino e panorama nonché piscina e piscina per bambini, con animali domestici

da 110 € a notte

Costa Tirrenica Calabria, Calabria

9,0

Bungalow per 3 persone, con piscina e panorama nonché piscina per bambini e giardino, con animali domestici

da 144 € a notte

Belcastro, Costa Ionica Calabria

7,7

Bungalow per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

da 247 € a notte

Borgia, Costa Ionica Calabria

6,1

Bungalow per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Faro Capo Vaticano, Costa Tirrenica Calabria

8,2

Bungalow per 4 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 172 € a notte

San Lucido, Provincia di Cosenza

9,0

Bungalow per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Pietrapaola, Costa Ionica Calabria

9,8

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

da 151 € a notte

Trova Bungalow in Calabria

Punti salienti in Calabria

  • Isola di Capo Rizzuto
  • Lamezia Terme
  • Diamante
  • Cirò Marina
  • Scalea
  • Sibari

Bungalow in Calabria

Bungalow in Calabria

Se trascorrerai le vacanze nella meravigliosa Calabria, potrai scegliere fra moltissimi bungalow adatti a te e alla tua famiglia. La maggior parte dei bungalow in Calabria si affaccia direttamente sul mare, con spiagge bianchissime e acque cristalline. Se hai degli animali domestici e vuoi che anche loro possano godere di questo salubre ambiente, puoi optare per bungalow ubicati nella celebre Isola di Capo Rizzuto, dove il tuo amico a quattro zampe potrà giocare liberamente. La Calabria offre bungalows ubicati vicino sia alle spiagge libere sia lidi attrezzati con stabilimenti, per permetterti di trascorrere un soggiorno perfetto. Se invece preferisci unire divertimento e cultura, opta per una sistemazione nei bungalow della zona di Sibari, da cui potrai muoverti agilmente per visitare l’affascinante Parco Archeologico con gli scavi del teatro.

Bungalow in Calabria per una divertente vacanza in famiglia o con gli amici

In Calabria puoi trovare numerosi bungalow che possono accogliere coppie, famiglie e gruppi di amici, alcuni dei quali offrono fino a sei posti letto. È la soluzione ideale se arrivi in auto, perché la maggioranza delle strutture è dotata di parcheggio gratuito, il che ti consente di muoverti liberamente senza dover rispettare orari. Per vivere una piacevole vacanza godendo della rigogliosa e varia vegetazione della Calabria, puoi optare per i numerosi bungalow più vicini alle spiagge dotati di servizi per le famiglie, che ti permettono di rilassarti e far giocare i tuoi bambini all’ombra di grandi pinete. In alternativa, puoi scegliere i bungalow in zone più frequentate come Scalea o Diamante, che offrono spiagge e aree giochi attrezzate per i più piccini e tutti i comfort di cui hanno bisogno.

Viaggiatori e attività connesse

La Calabria per le famiglie in vacanza

Se trascorrerai le vacanze in Calabria con la famiglia, avrai l’imbarazzo della scelta. Questa ridente e soleggiata regione, con ben 700 km di costa, è ricchissima di soluzioni adatte a grandi e piccini. I bungalow, in particolare, sono la soluzione ideale se hai bisogno di flessibilità e libertà. Da qui potrai recarti presso le spiagge attrezzate, le cui acque dal fondale basso e agevole sono perfette per far giocare serenamente in acqua i bimbi. In particolare, partendo da Isola di Capo Rizzuto puoi esplorare il suggestivo Golfo di Squillace, visitando sia l’incantevole spiaggia che il paese, ricco di punti di interesse storico. In alternativa, potrai scegliere fra i moltissimi sport acquatici, i cui corsi sono aperti a tutti i livelli e a tutte le età per far divertire l’intera famiglia.

La Calabria per gli amanti della buona cucina

Un’idea diversa dal solito che ti permette di gustare le prelibatezze della Calabria è organizzare un tour enogastronomico che tocchi le località più rinomate per la cucina locale. Un’idea diversa dal solito che ti permette di gustare le prelibatezze della Calabria è organizzare un tour di degustazione che tocchi le località più rinomate per la cucina locale: Lamezia Terme, Paola, Diamante, Santa Maria del Cedro, Verbicaro, Tropea, Spilinga Monte Poro, Pizzo, San Floro, Gerace, Scilla, Reggio Calabria, Bova sono solo alcune delle tappe indispensabili per godere dei deliziosi piatti tipici calabresi ed entrare in contatto con la comunità, dalla ‘nduja, tipico salume piccante, al peperoncino di Soverato, al cacio cavallo, squisito formaggio tipico che potrai trovare sia affumicato che non.

Sapevi che milioni di anni fa la Calabria confinava con le Alpi liguri?

Top 7 consigli di viaggio in Calabria

1. Scopri il Parco Nazionale della Sila

Se vuoi esplorare la rigogliosa vegetazione del paesaggio calabrese, visita il Parco Nazionale della Sila, che comprende aree di macchia mediterranea oltre a foreste di pini e faggi. Se vai al parco in primavera, vedrai bellissimi fiori selvatici in piena fioritura, tra cui viole, narcisi e giacinti, insieme a piante commestibili come il timo, l'origano e la menta.

2. Non perderti la Cattolica di Stilo

Esplora la storia della Calabria con una visita a uno dei siti locali dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il Monastero della Cattolica, situato a Stilo, risale a circa il X secolo ed è una testimonianza dei legami della comunità locale con la Grecia e l'Impero Ottomano nel Mediterraneo orientale. La piccola chiesa di mattoni rossi è costruita sul fianco della montagna, seguendo una disposizione a croce greca, e presenta molte somiglianze con le strutture trovate in Armenia e in alcune parti della Grecia.

3. Visita i monumenti storici della provincia di Crotone

L’area del crotonese è disseminata di magnifici monumenti, simbolo della gloriosa tradizione storica delle popolazioni locali. Non devi perderti il Castello di Carlo V, fortezza medievale che oggi ospita il Museo Archeologico Nazionale, e il Duomo, risalente al IX-XI secolo, che presenta una facciata neoclassica e un interno a tre navate, con decorazioni in stile barocco. Degni di nota sono un fonte battesimale (XII secolo) e la Madonna di Capo Colonna, l'icona della Madonna Nera che, secondo la tradizione, fu portata dall'Oriente nei primi anni dell'era cristiana.

4. Fai un salto a Praia a Mare con l’Isola di Dino

Praia a Mare è una città costiera situata sulla Riviera dei Cedri, circondata da meraviglie naturali e ricca di leggende e storia. Molto vicino alla spiaggia si trova l'Isola di Dino, la cui circonferenza di pietra arenaria include affascinanti grotte che sembrano dipinte di un indescrivibile colore blu, creato dal riflesso della luce attraverso l'acqua, fenomeno che ha fruttato all'Isola di Dino la nomina a Patrimonio mondiale dell'Umanità.

5. Affronta il Kalabria Coast to Coast Trail

Il sentiero Kalabria Coast to Coast collega la città di Soverato, sul Mar Ionio, alla città di Pizzo, sul Mar Tirreno. È lungo circa 55 km e presenta una gamma di paesaggi e livelli di difficoltà da media a medio-alta, in modo da permettere a persone di diversa preparazione e forma fisica di goderne. Lungo il percorso potrai ammirare un'ampia varietà di flora e fauna mentre ti immergi nel passato della Calabria come parte della Magna Grecia, scoprendo così oltre un millennio di storia e cultura.

6. Scopri il suggestivo borgo di Le Castella

Il Castello Aragonese di Le Castella è uno dei più belli e famosi del Sud Italia, un vero simbolo culturale della Calabria. Le sue origini risalgono al 204 a.C., quando il condottiero Annibale vi si rifugiò durante la ritirata. La fortezza non ospitò mai la nobiltà del luogo, ma servì come rifugio per i soldati impegnati contro gli attacchi degli invasori dal mare; poggia su fondamenta risalenti al periodo magno-greco e ancora oggi puoi osservare la sovrapposizione delle diverse fasi costruttive realizzate da, Normanni, Svevi, Bizantini, Angioini e Aragonesi, che innalzarono possenti bastioni difensivi.

7. Non perderti le meraviglie del Parco Nazionale del Pollino

La caratteristica che rende speciale il Parco Nazionale del Pollino è il veloce passaggio dalla costa alla montagna, caratteristica evidente di questa biodiversità in tutta l'area protetta. Considerato uno dei più belli, è caratterizzato dall'Appennino Calabro Lucano, il suo nome deriva dalla cima del Pollino, che gli Achei chiamavano 'colle di Apollo' per la sua imponenza. Potrai scoprire le meraviglie nascoste nelle parti alte del Dolcedorme e del Cozzo del Pellegrino, perderti guardando gli orizzonti delle acque del Mar Tirreno e del Mar Ionio.

Calabria: Informazioni bungalows

🏡 Bungalows disponibili: 101 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 72 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 19% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 65 proprietà.

Domande Frequenti: Bungalow in Calabria

Di quali servizi dispone un bungalow in Calabria per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un bungalow in Calabria includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (87%), giardino (85%) e balcone (85%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono gli ospiti i bungalow in Calabria?

In media un bungalow di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare un bungalow ideale per le tue vacanze in Calabria.

I bungalow in Calabria sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che una buona parte (19%) degli alloggi in Calabria è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare un bungalow adatto a te e alla tua famiglia.

I bungalow in Calabria sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 62% dei casi un bungalow in Calabria dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 85% delle strutture ha anche il giardino.

I bungalow in Calabria hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 83% dei bungalow in Calabria ha la connessione internet, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bungalow in Calabria?

Pernottare in un bungalow in Calabria costa di solito (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bungalow in Calabria di solito sono dotate di una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, i bungalow in Calabria possiedono una piscina. Una destinazione ideale per passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 36% degli alloggi ha anche un barbecue!

I bungalow in Calabria sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 82% dei bungalow accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 38% di bungalow che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bungalow in Calabria permettono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 85% dei bungalow hanno un balcone o una terrazza, mentre il 67% consente di godere di un bel panorama. Il 85% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 36% dei bungalow in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai programmando una capatina in Calabria, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza in Calabria, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 70 % ha una piscina, il 85 % possiede un giardino mentre il 87 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Calabria per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.