
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Puglia
- Offerte per il weekend Puglia
Offerte per il Weekend in Puglia
Abbiamo trovato 16768 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Casa vacanza più popolari in Puglia
Trova Offerte per il weekend in Puglia
I servizi più ricercati per Offerte per il weekend in Puglia
Altri tipi di alloggio in Puglia, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Puglia
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Parti per un Weekend in Puglia
Tutti dovrebbero organizzare un weekend in Puglia almeno una volta nella vita, in questa perla bagnata dal Mare Adriatico e dal Mar Ionio dove cibo e cultura sono esaltati all'ennesima potenza. Potrebbe però essere difficile capire dove andare per una vacanza di alcuni giorni in Puglia perché il tacco dello stivale italiano è una regione così vasta e ricca di cultura e storia! A prescindere dalla meta del viaggio che sceglierai, le idee per un weekend non mancheranno di certo! Dal Salento al Gargano, lasciati trasportare nel mondo del mare, del sole e della brezza marina pugliesi!
Le migliori zone in cui alloggiare per un weekend in Puglia
Il Salento è una delle tappe preferite dai visitatori perché ricca di spiagge meravigliose e una movida notturna che attrae i più giovani. Nello specifico, parliamo di Salento riferito alla punta estrema della regione per cui ci si riferisce alle province di Lecce, Taranto e Brindisi. Da Porto Cesareo a Punta Prosciutto, la zona è costellata di un mare splendido e deliziose città da visitare come Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca. Il programma è godere delle acque cristalline, mangiare in uno dei tanti ristoranti sul mare e fare una passeggiata sera nel borgo più vicino per vivere le tradizioni pugliesi.
2. GarganoL'area del Gargano è precisamente lo sperone del tacco, ricca di tradizioni secolari che vengono tramandate di generazione in generazione. Qui è possibile trovare il mare perfetto grazie alle varie baie come Baia di Campi o Baia delle Zagare, senza considerate le isole Tremiti che vanno viste almeno una volta nella vita. I borghi del Gargano sono altrettanto interessanti: da Vieste a Rodi Garganico, sembrano scolpiti ad arte e hanno dei centri storici ricchi di luoghi da visitare.
3. OstuniFamosa come la città bianca, Ostuni è una delle città più antiche di Italia, abitata già dai tempi preistorici. La sua bellezza incommensurabile è merito dell'epoca rinascimentale che ne ha curato l'urbanistica costruendo palazzi ed edifici che ancora oggi attraggono un gran numero di visitatori interessati. Per gli amanti dell'arte, le tappe imperdibili sono: Mura Aragonesi, Cattedrale di Ostuni e la Piazza della Libertà. La particolarità di Ostuni è il suo feeling con il territorio, fedele alle tradizioni e profondamente protettiva verso la natura. Ecco perché chi desidera una vacanza a stretto contatto con il verde può alloggiare qui, godendo della vista dei tanti alberi di ulivi e la natura selvaggia del Parco delle Dune Costiere.
4. Valle d'ItriaNota a tutto il mondo per la meravigliosa Alberobello, qui le abitazioni sono costituite dai trulli ovvero strutture coniche di colore bianco che riempiono il paesaggio e lo rendono particolarmente affascinante. Un'altra zona da visitare è Martina Franca che con i suoi palazzi barocchi riempiono lo sguardo e rendono il borgo uno dei più eleganti della Puglia. Anche il territorio è decisamente suggestivo, ricco di uliveti e vigneti fertili che confluiscono in un'abbondanza di prodotti eno-gastronomici dal gusto impeccabile.
5. Altopiano della MurgiaAllontanandoci dal mare e visitando la collina, ci sono alcune tappe spettacolari come Castel Del Monte. La costruzione risale al XIII secolo, sotto l'impero di di Federico II e fa parte del patrimonio dell'UNESCO. La pianta geometrica su base ottagonale lascia tutti senza respiro, inoltre nelle vicinanze è facilmente raggiungibile il Parco delle Gravine il quale è poco noto ma non ha nulla da invidiare ad altre attrazioni. La città di Gravina stessa assomiglia molto a Matera, per cui rappresenta una tappa di spicco per chi ama le ambientazioni ricche di grotte e chiese rupestri. Non sorprende che chi è alla ricerca di idee per il weekend decida di fare una sosta così da visitare entrambi i punti senza però perdere un'intera giornata. Basteranno poche ore per poter visitare la fortezza e proseguire verso Gravina. Vicino c'è anche Altamura, con i suoi edifici medievali, tra cui spicca la Cattedrale di Santa Maria Assunta, e il suo pane rinomato in tutta Italia.
FAQs: Offerte per il weekend in Puglia
Qual è il prezzo medio a notte di una casa, un agriturismo o un appartamento per il weekend in Puglia?
Come indicano i dati a nostra disposizione, il prezzo medio per affittare un alloggio per il weekend in Puglia è di 123,61 € a notte.
Quando sono più convenienti le offerte per il weekend in Puglia?
Come indicano i dati di Holidu più recenti a disposizione, i mesi più accessibili per affittare una casa vacanza o appartamento in Puglia sono novembre, ottobre e febbraio, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 103.62€, 104.06€ e 107.69€.
In che periodo dell'anno è meno conveniente prenotare un appartamento in Puglia?
Nel 2020, il mese più costoso per affittare delle strutture in Puglia è stato agosto, con un prezzo medio di 173.45€ a notte, seguito da luglio, con una media di 150.89€/notte e giugno, con 134.22€/notte*.
Occorre pianificare un viaggio in Puglia con molto anticipo?
Ti consigliamo di prenotare con anticipo se vuoi visitare questa regione, dal momento che solo il 44 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile per un weekend nel 2020*.
In quali mesi posso trovare più case vacanza disponibili per un weekend in Puglia?
Maggio, aprile ed ottobre sono i mesi che offrono tendenzialmente il maggior numero di case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 60.4%, 54.25% e 52.0% del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti al 2020.
Quando è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto per partire per un weekend in Puglia?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 16.2% degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da luglio (37.6%) e febbraio (41.75%), come indicano i dati di Holidu dell'anno scorso*.
Quanti appartamenti ci sono su Holidu in Puglia?
Raggruppando le offerte di oltre 66 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più ampia selezione di alloggi in Puglia: ad oggi disponiamo delle offerte di oltre 25000 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare il tuo viaggio ideale!
Destinazione nelle vicinanze per Offerte per il weekend
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Puglia
- Offerte per il weekend Puglia