Trulli in Puglia

Trulli in Puglia

Abbiamo trovato 2.297 Trulli. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trulli più popolari in Puglia

La Pergola, Valle D'Itria

9,7

Albergo a gestione familiare per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Valle D'Itria, Riviera Adriatica

Trullo per 2 persone, con giardino

da 60 € a notte

Cisternino, Valle D'Itria

Trullo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Castro (Lecce), Salento

9,7

Trullo per 3 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Castrignano dei Greci, Salento

Trullo per 2 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Ostuni, Valle D'Itria

9,5

Trullo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Valle D'Itria, Riviera Adriatica

Trullo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

Appartamento vacanze per 2 persone, con idromassaggio e giardino nonché terrazza e piscina

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

8,0

Trullo per 3 persone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Castro (Lecce), Salento

8,6

Trullo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Gagliano del Capo, Salento

9,6

Trullo per 4 persone, con giardino e vista oceano nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Valle D'Itria, Riviera Adriatica

Trullo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Cisternino, Valle D'Itria

Trullo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Tricase, Salento

9,5

Trullo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Bari, Provincia di Bari

Trullo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

8,5

Trullo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Casarano, Salento

9,5

Trullo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Latiano, Valle D'Itria

9,7

Trullo per 4 persone, con terrazza, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Fasano, Valle D'Itria

9,8

Trullo per 4 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

da 85 € a notte

Capilungo, Salento

10,0

Trullo per 3 persone, con idromassaggio e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

San Vito dei Normanni, Valle D'Itria

Trullo per 3 persone, con giardino

da 70 € a notte

San Michele Salentino, Valle D'Itria

7,0

Trullo per 2 persone

da 129 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

Trullo per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Salento, Golfo di Taranto

9,2

Trullo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Trova Trulli in Puglia

Punti salienti in Puglia

  • bari
  • Putignano
  • L’Olio di Felice Garibaldi
  • Gallipoli
  • Zoosafari
  • Le Grotte di Castellana

Migliori Trulli in Puglia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Trullo per 2 Persone in Gagliano del Capo, Salento
Trullo per 2 Persone in Gagliano del Capo, Salento, Foto 1
Trullo per 2 Persone in Gagliano del Capo, Salento, Foto 2
Trullo per 2 Persone in Gagliano del Capo, Salento, Foto 3
Trullo per 2 Persone in Gagliano del Capo, Salento, Foto 4
di più...
Gagliano del Capo, Salento
Trullo • 56 m² • 1 Camera da letto
9,0
(2 Recensioni)
L'appartamento Agriturismo le Baccole - Trullo a Gagliano del Capo è la sistemazione perfetta per una vacanza senza stress con i vostri cari. La struttura di 56 m² è composta da un soggiorno, una cucina, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi aggiuntivi includono l'aria condizionata. Questo alloggio non offre: Wi-Fi. Questa casa vacanza offre un'area esterna privata, che comprende un giardino, una terrazza aperta e una terrazza coperta. Godetevi i servizi condivisi all'aperto, tra cui un giardino, una terrazza aperta e un barbecue. Sono disponibili 3 posti au...
da 70 € / Notte
Hotel per 3 Persone in Galatone, Salento
Hotel per 3 Persone in Galatone, Salento, Foto 1
Hotel per 3 Persone in Galatone, Salento, Foto 2
Hotel per 3 Persone in Galatone, Salento, Foto 3
Hotel per 3 Persone in Galatone, Salento, Foto 4
di più...
Galatone, Salento
Hotel • 40 m² • 3 Camere da letto
10,0
Un autentico "furnieddhri", circondato da giardini ben curati e a soli 6 minuti dal Mar Ionio, è un perfetto rifugio per le vacanze. La suite indipendente fa parte di un resort esclusivo e può ospitare fino a 3 persone in tutta comodità. È una base ideale per esplorare la Puglia meridionale e la splendida penisola salentina.I "Furnieddhri" o "trulli", come vengono chiamati, si trovano solo in Puglia. Realizzata in pietra locale, la suite nasconde all'esterno una camera da letto elegante e ariosa, piena di luce grazie a diverse grandi finestre. Il letto matrimoniale a baldacchino è realizzat...
da 35 € / Notte
Trullo per 2 Persone in Ostuni, Valle D'Itria
Trullo per 2 Persone in Ostuni, Valle D'Itria, Foto 1
Trullo per 2 Persone in Ostuni, Valle D'Itria, Foto 2
Trullo per 2 Persone in Ostuni, Valle D'Itria, Foto 3
Trullo per 2 Persone in Ostuni, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
Ostuni, Valle D'Itria
Trullo • 30 m² • 1 Camera da letto
8,3
(18 Recensioni)
Il monolocale "Trullo Cecé", recentemente ristrutturato, si trova a Ostuni ed è la sistemazione ideale per una fuga rilassante. La struttura di 30 m² è composta da una zona giorno/notte, una cucina e 1 bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate), una smart TV con servizi di streaming e l'aria condizionata. La struttura ha accesso a un'area esterna condivisa che comprende un giardino, una terrazza aperta, una terrazza coperta, una griglia e una doccia esterna. A 300 metri dal monolocale si trova un ...
da 58 € / Notte

Trulli in Puglia

Trulli, relax e buona cucina

I Trulli sono antiche costruzioni in pietra tipiche della Puglia, i trulli nascono come dimore temporanee per i pastori. Adibiti in seguito ad abitazioni oggi i trulli sono soprattutto case vacanza. Prenotate il vostro Trullo per le vacanze tra lussuosi masserie dotate di piscina e giardino e antichi appartamenti in piena campagna, per una vacanza indimenticabile all’interno della tradizione pugliese. Si possono trovare sull'altopiano della Murgia, e principalmente nella Valle d’Itria. La Valle d’Itria, detta anche “Valle dei Trulli”, comprende principalmente i centri di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca, piccole porzioni includono anche i comuni di Alberobello e Ceglie Messapica.

I Trulli, una vacanza diversa

Edifici composti da un cilindro sormontato da un cono, con la particolarità di essere costruiti prettamente in pietra a secco, i trulli sono architettonicamente perfetti. E soprattutto queste nuove esperienze abitative hanno mantenuto il loro fascino originario di antiche masserie. Immersi nella natura e nel silenzio, colorati dalla tipica 'terra rossa' pugliese, tra ulivi, mandorli e ciliegi sorgono queste splendide costruzioni, completamente attrezzate e con stile singolare e autentico. Tutti i servizi sono a vostra disposizione per una vacanza unica nel suo genere. Adatta alle famiglie con bambini, agli amici in cerca di divertimento e alla scoperta delle bellezze del tipico paesaggio pugliese.

Viaggiatori e attività connesse

Puglia per le famiglie

Avete voglia di un lungo weekend con i bambini tra trulli, safari e grotte? La Puglia offre tutto questo proprio a misura di bambino. La maggiore concentrazione di Trulli è ad Alberobello, dal 1910 dichiarata monumento nazionale e dal 1996 patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, proprio grazie ai suoi circa 1400 trulli. Qui la scelta è ampissima, dai più lussuosi ai più semplici, dotati anche di piscina privata in stile, area giochi e giardino. Ma potete scegliere anche tra quelli di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Interessanti sono le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee più note del Sud Italia e si trovano alle porte della Val d’Itria, sull’altopiano calcareo delle Murge sud orientali. Con la loro profondità e la loro lunghezza tra fossili, canyon, stalattiti, stalagmiti sono davvero uno spettacolo imperdibile per grandi e bambini. Nel Parco dell’Alta Murgia ci sono tanti itinerari anche dedicati alle famiglie, a piedi e in bici, per scoprire i resti archeologici, i boschi, la steppa, la fauna e la flora. A Fasano ci sono “due parchi in uno”. Lo Zoosafari è il parco faunistico più famoso del Sud e il secondo più grande d’Italia, dove si può circolare tra gli animali in grandi aree recintate, ed assistere agli spettacoli al delfinario, e Fasanolandia, un parco acquatico e di divertimenti con montagne russe, giostre, piscine e scivoli. E allora buona vacanza e buon divertimento!

Puglia per i giovani

Il Salento è una delle mete predilette dei giovani in cerca di divertimento e di movida notturna. Sicuramente Gallipoli è tra le più gettonate, da molti considerato il centro nevralgico della movida notturna dei giovani del Salento. Affacciata sul Mar Ionio, non a caso ha conquistato l’appellativo di “Perla dello Ionio” ed è caratterizzata da lunghe spiagge lambite da un mare cristallino. E’ ricca di diverse discoteche dove scatenarsi fino all’alba. Allo Zen è possibile ballare direttamente sulla riva del mare e altre mete conosciutissime per ballare sono il Rio Bo, discoteca gettonatissima che ha ospitato numerosi dj internazionali come Alex Neri, Hector Romero e molti altri, e il Parco Gondar, un grande spazio verde che ogni anno organizza un programma con importanti concerti. Non è da meno il litorale adriatico del Salento, che presenta alcune mete particolarmente entusiasmanti per i giovani, come Torre dell’Orso e Otranto. Questa zona è adatta anche per i giovani che amano il brivido dei tuffi da alte scogliere e per chi vuole scoprire i fondali marini con attività di snorkeling.

Lo sapevate che i Trulli siamesi raccontano la storia di un amore di due fratelli innamorati della stessa donna, promessa al maggiore ma invaghitasi del minore. Entrambi rimasero nel trullo che però fu diviso e ha due affacci su due strade opposte, simbolo della vita che divide e allontana.

Top 7 consigli di viaggio in Puglia

1. Eccellenze enogastronomiche

Iniziamo con l’Olio Extravergine di Oliva “L’Olio di Felice Garibaldi”, fratello dell'Eroe dei due mondi ed imprenditore di spicco nel settore oleario. Il Felice Garibaldi è un olio monocultivar che gode del riconoscimento di presidio Slow Food, ed è prodotto dalla varietà di olive Ogliarola. Tipiche della cucina pugliese sono le orecchiette di grano duro, pasta fresca fatta a mano. Ideali da abbinare a sughi di pomodoro o verdure cotte, specialmente con le cime di rapa, come da tradizione. Anche i latticini e i formaggi in Puglia sono di altissima qualità, come il follone di Gravina, a base di latte ovino e caprino, formaggio freschissimo che va consumato in giornata. E poi il Capocollo di Martina Franca, è un insaccato molto apprezzato in tutta Italia. Non di meno sono la Focaccia barese e i vari tipi di pomodoro coltivati , soprattutto oi tondini a grappolo.

2. Visitate Putignano

Putignano è una delle mete turistiche più belle della Puglia. I periodo ideali per visitare Putignano sono due: quello primaverile e quello del carnevale. In primavera il clima è mite e vi permetterà di visitare la città e i suoi monumenti senza soffrire il caldo, mentre i giorni del carnevale vi mostreranno gli aspetti più tipici della città. La città di Putignano sorge su una collina della Murgia. Fra le grotte di Putignano, la più visitata è senza dubbio quella localmente nota come grotta del Trullo, la prima in tutta la Puglia ad essere utilizzata per scopi turistici. Si consiglia di indossare scarpe comode durante la visita, e soprattutto qualcosa di pesante, perchè nella grotta si scende fino a 20 metri sotto terra, e le temperature sono basse anche in estate!

3. Il capoluogo, Bari

Caratterizzato dal forte contrasto tra la città vecchia e la parte moderna. Vivace città portuale e una nota città universitaria. Si affaccia sul mare Adriatico e vanta grande opere architettoniche, meravigliose chiese, un romantico lungomare e un interessante centro storico dove si snodano strette e tortuose stradine dominata da un antico castello, il Castello Svevo, che si trova a due passi dalla maestosa Cattedrale ed è in stile romanico-pugliese. Corso Vittorio Emanuele II divide la parte storica dalla Città Nuova e ospita due dei più importanti teatri della città: il Margherita, oggi diventato sede museale, e il Piccinni.

4. Visitate la penisola del Gargano

Per scoprire il Gargano si può partire da Manfredonia e poi visitare Mattinata, Baia delle Zagare, Pugnochiuso e Vieste, pittoresco centro in splendida posizione, su un’altura che protende verso il mare, in provincia di Foggia, viene descritto come “lo sperone del tacco dello stivale”. Vieste, una delle mete estive più popolari in Puglia, è una piccola cittadina di mare arroccata sulla costa orientale del Gargano.

5. La notte della Taranta

A fine agosto, invece, migliaia di turisti si ritrovano a Melpignano per l’evento finale del festival itinerante La Notte della Taranta. Il concerto notturno chiude un mese di concerti sparsi in più comuni del Salento e dedicati alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica. ogni anno partecipano più di centomila spettatori.

6. Per gli amanti della vacanza sportiva

La Puglia non è solo mare e tradizioni, ma una meta molto gettonata per chi ama fare sport. Kitesurfing, Windsurf, gite in barca, immersioni e molto, molto altro vi aspettano sulle meravigliose spiagge pugliesi e nel cristallino mare della regione tra le più belle d’Italia. Tra i luoghi più interessanti per i subacquei ci sono, l isole Tremiti, il Capo di Santa Maria di Leuca, Punta Secca a Capraia e la Grotta di Soffio a Lecce. Se invece amate il turismo attivo, praticate il vostro sport preferito a stretto contatto con la natura. Dal trekking all’equitazione, la scelta è vasta per i più esperti ma anche per chi vuole imparare, circondati da paesaggi meravigliosi hanno i colori e i profumi del mare e della macchia mediterranea.

7. Eventi e festività

La Puglia è una di quelle regioni che offre la possibilità di divertirsi ogni mese dell’anno. La Sagra de la Pittula a Surano, si svolge il 23 dicembre , ed è rivolta alla preparazione del tipico dolce fritto natalizio composto da pasta di semola lievitata fritta in olio extravergine di oliva. La Focara a Novoli, un falò della festa patronale di Sant’Antonio abate, un monumento di ingegneria agraria formato da decine di migliaia di fascine di tralci di vite che viene acceso con un tripudio di fuochi pirotecnici che si festeggia la sera del 16 gennaio. Danza delle spade a Torrepaduli, il 15 e 16 agosto, è un ballo della Notte di San Rocco in cui, al ritmo incalzante dei tamburelli, coppie di uomini mimano un duello.

Puglia: Informazioni sui trulli

🏡 Trulli disponibili: 2382 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 1039 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1100 proprietà.

Domande Frequenti: Trulli in Puglia

Di quali servizi dispone un trullo in Puglia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un trullo in Puglia includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (90%), aria condizionata (78%) e giardino (73%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne i trulli in Puglia?

Un trullo presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive: il 36% degli alloggi presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Puglia troverai senza difficoltà il trullo perfetto per le tue prossime vacanze!

I trulli in Puglia sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i trulli in Puglia è adatto ai bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia.

I trulli in Puglia sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi un trullo in Puglia accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 73% delle strutture ha anche il giardino.

I trulli in Puglia offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 90% dei trulli in Puglia ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un trullo in Puglia?

Una notte in un trullo in Puglia costa solitamente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I trulli in Puglia solitamente hanno un camino o una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i trulli in Puglia presentano una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 69% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I trulli in Puglia sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 89% dei trulli può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 82% di trulli che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I trulli in Puglia hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 55%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 7% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il trullo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 73% dei trulli in Puglia ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 69% dei trulli in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Quando è meglio viaggiare in Puglia?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza in Puglia, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 45 % possiede una piscina, il 73 % possiede un giardino mentre il 78 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Puglia per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.

Destinazioni in Puglia per Trulli