Bungalow in Puglia

Bungalow in Puglia

Abbiamo trovato 249 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Bungalow più popolari in Puglia

Scialmarino, Provincia di Foggia

Bungalow per 2 persone, con piscina per bambini

da 26 € a notte

Nardò (comune), Salento

8,3

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina

da 114 € a notte

Fontanelle (Puglia), Salento

9,3

Bungalow per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Fontanelle (Puglia), Salento

9,0

Bungalow per 3 persone, con panorama e piscina per bambini nonché giardino e piscina

da 128 € a notte

San Lorenzo Foggia, Provincia di Foggia

7,8

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina nonché terrazza

da 107 € a notte

Peschici e dintorni, Provincia di Foggia

Bungalow per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

7,1

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 30 € a notte

Ortelle, Via Francigena

9,0

Bungalow per 2 persone, con giardino

da 64 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

7,3

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Gallipoli, Salento

Bungalow per 5 persone, con piscina per bambini

da 29 € a notte

Muro Leccese, Salento

9,4

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino

da 37 € a notte

Peschici e dintorni, Provincia di Foggia

10,0

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina per bambini, con animali domestici

da 80 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

7,5

Bungalow per 5 persone, con giardino

da 90 € a notte

Lesina (Italia), Provincia di Foggia

7,4

Bungalow per 4 persone, con giardino e piscina per bambini nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 32 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

8,3

Bungalow per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 125 € a notte

Scialmarino, Provincia di Foggia

8,6

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina nonché piscina per bambini, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Capilungo, Salento

8,8

Bungalow per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 124 € a notte

Defensola, Provincia di Foggia

8,4

Bungalow per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Nardò (comune), Salento

9,2

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 222 € a notte

Biccari, Provincia di Foggia

8,3

Bungalow per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 240 € a notte

Muro Leccese, Salento

10,0

Bungalow per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Scialmarino, Provincia di Foggia

8,6

Bungalow per 4 persone, con terrazza e piscina nonché piscina per bambini e panorama, con animali domestici

da 86 € a notte

Torre dell'Orso, Salento

8,1

Bungalow per 2 persone, con terrazza e panorama nonché piscina

da 116 € a notte

Provincia di Foggia, Gargano

9,7

Bungalow per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Trova Bungalow in Puglia

Punti salienti in Puglia

  • La Baia delle Zagare
  • Il Gargano
  • Il Salento
  • La Notte della Taranta
  • I Trulli
  • Lecce
  • la Foresta di Mercadante

Migliori Bungalow in Puglia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Bungalow per 7 Persone in Peschici e dintorni, Provincia di Foggia
Bungalow per 7 Persone in Peschici e dintorni, Provincia di Foggia, Foto 1
Bungalow per 7 Persone in Peschici e dintorni, Provincia di Foggia, Foto 2
Bungalow per 7 Persone in Peschici e dintorni, Provincia di Foggia, Foto 3
Bungalow per 7 Persone in Peschici e dintorni, Provincia di Foggia, Foto 4
di più...
Peschici e dintorni, Provincia di Foggia
Bungalow • 29 m² • 3 Camere da letto
Casa mobile 7 persone - Happy Premium con vista mare (collina) Allogi - Superficie dell'alloggio: 29m² - Numero di camere da letto: 3 - Numero di bagni: 1 - Numero di servizi igienici: 1 - Terrazza semi coperta - 1 camera: 1 letto matrimoniale - 1 camera: 2 letti singoli - 1 stay: 1 divano letto - 1 camera: 2 letti singoli - Età dell'alloggio: Tra 2 e 5 anni Attrezzatura - Aria condizionata: Come optional - Tipo di cucina: Area cucina - Piano cottura a gas - Frigorifero - Congelatore - Stoviglie e utensili da cucina - Tipo di toilette: Servizi igienici - Biancheria da letto: Come optional -...
da 43 € / Notte
Bungalow per 4 Persone in Gallipoli, Salento
Bungalow per 4 Persone in Gallipoli, Salento, Foto 1
Bungalow per 4 Persone in Gallipoli, Salento, Foto 2
Bungalow per 4 Persone in Gallipoli, Salento, Foto 3
Bungalow per 4 Persone in Gallipoli, Salento, Foto 4
di più...
Gallipoli, Salento
Bungalow • 24 m² • 2 Camere da letto
9,2
Residence : Situato nel sud della Puglia, in provincia di Lecce, laCampeggio La Masseria E' il momento giusto. vi accoglie in un ambiente ideale per le vostre vacanze in Italia. A 200 metri dalla spiaggiaCLa Masseria E' il momento giusto. dipsose di una posizione di scelta per godere dei piaceri dell'estate! Nuoto in acque cristalline, ripieno sulla sabbia, giochi con bambini... Si può anche godere di molte attività proposto dal campeggio: animazioni, tornei sportivi. I bambini saranno in grado di incontrare a club per bambini mentre i genitori godono di un momento rilassante vicino all'acq...
da 58 € / Notte
Bungalow per 4 Persone in Torre Santa Sabina, Via Francigena
Bungalow per 4 Persone in Torre Santa Sabina, Via Francigena, Foto 1
Bungalow per 4 Persone in Torre Santa Sabina, Via Francigena, Foto 2
Bungalow per 4 Persone in Torre Santa Sabina, Via Francigena, Foto 3
Bungalow per 4 Persone in Torre Santa Sabina, Via Francigena, Foto 4
di più...
Torre Santa Sabina, Via Francigena
Bungalow • 29 m² • 3 Camere da letto
Residence : È nella provincia di Brindisi, in Puglia, che laCamping Villaggio Lamaforca ♪ Stabilimento di scelta per una vacanza sotto il sole italiano, i piedi nell'acqua. Con un accesso diretto alla spiaggia situata a 250 metri l'istituzione,Campeggio Villaggio Lamaforca # è la scelta ideale per una parentesi rilassante in Puglia. Destinazione che unisce sia il relax sotto il sole, nuoto in acque cristalline e la scoperta del patrimonio, Puglia: un valore sicuro per un'estate di successo. The Campeggio Villaggio Lamaforca # vi accoglie in un ambiente tranquillo e verde per una vacanza viv...
da 64 € / Notte

Bungalow in Puglia: Le destinazioni più popolari

    Bungalow in Puglia

    Bungalow per le tue vacanze in terra pugliese

    I migliori bungalow dal Gargano al Salento

    Se sei amante del mare e della natura, la Puglia è il luogo perfetto per le tue vacanze, con le sue riserve naturali e le sue spiagge meravigliose. Se ami particolarmente il relax e il contatto con la natura e stai cercando un modo semplice ed economico per goderti il mare, oltre ad una delle tante case vacanza in Puglia, anche un bungalow in Puglia può essere la soluzione di pernottamento più adatta a te. I bungalow che troverai in Puglia offrono ogni comodità, sono immersi nella natura e nel verde e sono dotati di:

    • cucina con tutti gli accessori
    • TV a schermo piatto
    • tutti gli elettrodomestici
    • ampio parcheggio riservato
    • piscina privata
    Adatti a ospitare anche i nostri amici a quattro zampe, i bungalow vacanza in Puglia si adattano ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie con bambini, alle coppie, ai singoli visitatori in cerca del giusto mix tra natura e divertimento.

    Bungalow nella "mai banale" Puglia

    I bungalow in Puglia sono localizzati in zone strategiche, sia presso le grandi città come Bari e Santa Maria di Leuca sia presso campeggi e paesini più deliziosi della campagna pugliese. Da qui potrai scoprire perché la Puglia è una perla del Sud Italia in grado di attirare visitatori provenienti da tutto il mondo grazie al suo mix di incantevoli spiagge, città d'arte, testimonianze delle tradizioni locali e gastronomia regionale dal sapore antico, genuino e inimitabile. In Puglia troverai bungalow vacanze in Puglia adatti ad ogni esigenza, di ogni dimensione e per affrontare con ogni comodità la vacanza da te programmata. La maggior parte dei bungalow ha in dotazione un'area attrezzata con barbecue, sdraio e ombrelloni per divertirti e passare il tempo in compagnia. Spesso anche gli animali domestici sono ammessi e potrai portare anche il tuo amico a quattro zampe: c'è spazio anche per lui!

    Viaggiatori e attività connesse

    La Puglia per gli amanti del relax in spiaggia

    Il mare del Gargano è quello più incontaminato e conta numerose spiagge e calette a cui è possibile accedere via terra o via mare. Tra queste vale la pena menzionare la spiaggia di Pugnochiuso, raggiungibile solo via mare ma adatta anche a chi viaggia con bambini: presenta un fondale sabbioso ed è circondata dal verde. La Baia delle Zagare è un'altra perla della costa pugliese e presenta due faraglioni di roccia calcarea scolpiti dal vento, chiamati "Arco di Diomede" e "la Finestrella dei sogni", che dividono le due spiagge principali della baia; le spiagge sono accessibili principalmente via mare: le puoi raggiungere affittando un gommone o durante una delle escursioni in barca organizzate per visitare la costa. Più ventosa ma con spiagge ampie e sabbiose è anche la zona di Peschici: lunga più di un chilometro, qui la spiaggia è circondata da grandi scogli che la rendono particolarmente tranquilla, ideale per le famiglie in vacanza con i bambini. Dai bungalow in Salento, invece, hai la possibilità di scegliere tra le incantevoli spiagge di Santa Maria di Leuca, Marina di Pescoluse, Baia dei Turchi e Torre dell'Orso, dove l'acqua del mare non ha bisogno di tante parole per essere descritta! Naturalmente anche per gli amanti dello sport il Salento offre numerose attività in acqua in cui cimentarsi, tra i quali, per citarne solo alcuni, snorkeling, wakeboard, surf e sci nautico.

    La Puglia per le famiglie in vacanza

    La Puglia è una delle mete migliori in Italia per le vacanze al mare delle famiglie con bambini. Dal Gargano fino alla punta estrema del Salento, vi sono spiagge per tutti i gusti, parchi avventura, zoo e siti archeologici da visitare. Ma soprattutto la Puglia è una regione dove il buon cibo non manca mai, da gustare in occasione dei numerosi eventi musicali, sagre, mercati e fiere organizzate soprattutto in estate. Se stai per organizzare una vacanza con i tuoi bambini in Puglia, puoi scegliere una casa vacanze a Torre Lapillo in Salento o una nel Gargano d'estate e la Valle d'Itria nei mesi meno caldi. Qui potrai andare al mare, ma anche organizzare gite nei paesini come Locorotondo e Cisternino, esplorare i polmoni verdi della Puglia come la Foresta di Mercadante, visitare le oasi naturali di Torre Guaceto o Le Cesine, o ancora organizzare una gita al lago: sia il Lago di Lesina che i Laghi Alimini sono molto suggestivi.

    Lo sapevi che secondo il mito, i pregiati ulivi pugliesi sono un regalo della Dea Minerva?

    Top 7 consigli di viaggio in Puglia

    1. Vai alla scoperta dei delfini nel golfo di Taranto

    La Puglia offre la possibilità di assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere: poter vedere i delfini nel loro habitat naturale, ad esempio a Taranto. È un'esperienza molto raccomandata proprio perché i visitatori, invece di salire a bordo di una normale barca turistica potranno viaggiare sull'imbarcazione ufficiale della Jonian Dolphin Conservation, che svolge attività di ricerca scientifica e di tutela dei cetacei del Mar Ionio. Salirai all'interno di un catamarano da ricerca TARAS cercando di individuare gli esemplari e immortalandoli in uno scatto fotografico: ti sentirai come un vero e proprio ricercatore!

    2. Visita le grotte di Castellana

    Le Grotte di Castellana sono delle cavità sotterranee di origine carsica, situate nella Valle d'Itria e assolutamente da visitare: puoi scegliere di intraprendere due percorsi, della durata di circa 50 minuti il primo e 2 ore il secondo. Le grotte si trovano ad una profondità di 70 metri; presentano un tasso di umidità molto elevato e una temperatura che si aggira intorno ai 18 gradi: per questo viene solitamente suggerito di portare con sé una felpa o un altro indumento un po' più pesante anche in estate. Ti ritroverai a fare un vero e proprio viaggio al centro della terra, circondato da stalagmiti e stalattiti, in un percorso che ti condurrà fino ad arrivare alla "grotta bianca", vera e propria cattedrale del mondo di sotto, che ti lascerà un ricordo indimenticabile. I bambini ne rimarranno estremamente colpiti.

    3. Tuffati nel lato più gustoso della Puglia

    La cucina tipica pugliese si fonda su prodotti regionali e locali come il grano, l'olio, il vino, gli ortaggi, la frutta e tutti i prodotti ittici ma non mancano le carni che facilmente troverai in qualsiasi menù come l'agnello, gli insaccati di maiale, spesso conditi con il peperoncino, il coniglio e la cacciagione. La cucina pugliese si basa molto sui piatti di pesce: tra le ricette tipiche assolutamente da provare vi sono il dentice alle olive, l'orata con le erbe alla San Nicola, i polipetti in casseruola, le alici "arraganate", insaporite con origano e capperi e ricoperte con la mollica di pane, le cozze ripiene. Il pane tipico regionale più rinomato è quello di Altamura; prova anche le pizze, i taralli e la pasta fatta in casa, disponibile in ogni formato, come le orecchiette, le lagane, i troccoli, i cavatelli e i mignuicchie. Se hai scelto un bungalow in Puglia sulla costa salentina, tra i dolci pugliesi che devi assolutamente assaggiare dobbiamo menzionare le cartellate, tipicamente natalizie, coroncine di pasta con i bordi seghettati simili alle corone di spine e le castagnedde farcite con le mandorle.

    4. Non perderti la Notte della Taranta e altri eventi del folklore pugliese

    Grazie al clima mite e alla vivacità della gente locale, in Puglia si organizzano sagre ed eventi durante tutto l'anno, dai riti della Settimana Santa di Taranto, al recente Bifest - Bari International Film Festival - kermesse cinematografica. A luglio potrai partecipare anche a numerosi eventi culturali, come il famoso Festival della Valle d'Itria a Martina Franca, o il Festival del Tango a Trani. Verso la fine di agosto, invece, da una casa vacanze a Melpignano potrai seguire l'evento conclusivo del festival itinerante noto con il nome della Notte della Taranta.

    5. Organizza un'escursione alle isole Tremiti

    San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa sono le cinque piccole isole che insieme compongono l'arcipelago delle Tremiti, conosciute anche con il nome di Diomedee: un paradiso terrestre di rara bellezza che ogni anno attira visitatori di ogni genere, in particolare gli amanti delle immersioni. Le isole offrono, infatti, numerose piccole cale e grotte sottomarine tutte da esplorare, circondate dalle chiare e limpide acque tipiche di questa zona.

    6. Visita i trulli di Alberobello e della Valle d'Itria

    Nota anche come la "capitale dei Trulli", Alberobello è stata nominata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996: merita decisamente una visita per scoprire l'origine e la storia dei trulli, piccole case realizzate in pietra calcarea e dal tetto a forma di cono, tipiche della Puglia centro-meridionale. La maggior parte dei trulli si trova nella Valle d'Itria ma è possibile rinvenirne anche nelle località di Locorotondo, Martina Franca, Fasano e Cisternino. La Valle d'Itria è una zona che si trova nel cuore della Puglia, una valle fertile che si estende tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, ricca di specialità enogastronomiche, di uliveti e di vigneti, da cui si ricavano numerosi vini bianchi pregiati.

    7. Scopri il barocco salentino per le vie di Lecce

    Lecce, nota anche come la "Firenze del sud", è un mix di arte romana e barocca. L'arricchimento delle facciate di chiese, ville e monumenti ha dato vita a un nuovo stile, il barocco salentino, che si caratterizza per l'uso sapiente della pietra calcarea locale, facilmente modellabile e dai colori cangianti.

    Domande Frequenti: Bungalow in Puglia

    Di quali servizi dispone un bungalow in Puglia per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

    Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bungalow in Puglia abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (87%), balcone (73%) e giardino (72%): non male!

    Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda i bungalow in Puglia?

    In media un bungalow di questa destinazione è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 20% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente un bungalow ideale per le tue vacanze in Puglia.

    I bungalow in Puglia sono adatti a chi ha bambini?

    Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (13%) degli alloggi in Puglia è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui sarà piuttosto semplice trovare un bungalow adatto a te e alla tua famiglia.

    I bungalow in Puglia sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

    Certo che sì! Nel 60% dei casi un bungalow in Puglia offre la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 72% delle strutture offre anche il giardino.

    I bungalow in Puglia hanno il Wi-Fi di solito?

    Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 72% dei bungalow in Puglia ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

    Quanto costerebbe affittare un bungalow in Puglia?

    Il prezzo medio di una notte in un bungalow in Puglia è generalmente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

    I bungalow in Puglia di solito sono dotate di una piscina?

    Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bungalow in Puglia sono attrezzati con una piscina. Una località da sogno per abbronzarti comodamente in piscina! 49% degli alloggi ha anche un barbecue!

    I bungalow in Puglia sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

    Secondo i dati di Holidu, un 86% dei bungalow accetta fino a quattro persone. C'è anche il 56% di bungalow che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

    I bungalow in Puglia hanno una bella vista panoramica?

    Alcuni sì: il 73%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bungalow dei tuoi desideri. Tuttavia il 72% dei bungalow in Puglia possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 49% dei bungalow in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

    Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita in Puglia?

    Non c'è dubbio che Puglia è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché i nostri dati mostrano che un 55 % degli alloggi ha una piscina, un 72 % giardino, un 87 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bungalow in Puglia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.