Agriturismi in Friuli Venezia Giulia

Agriturismi in Friuli Venezia Giulia

Abbiamo trovato 193 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Friuli-Venezia Giulia

Manzano, Provincia d'Udine

9,4

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Manzano, Provincia d'Udine

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Latisana, Provincia d'Udine

9,7

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Medea, Provincia di Gorizia

8,9

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Camino al Tagliamento, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Cercivento, Provincia d'Udine

9,3

Agriturismo per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Savogna, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino

da 80 € a notte

Duino-Aurisina, Trieste e dintorni

9,2

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e sauna nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Cervignano del Friuli, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Romans d'Isonzo, Provincia di Gorizia

8,9

Agriturismo per 6 persone, con giardino e panorama nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Nimis, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Budoia, Provincia di Pordenone

6,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 25 € a notte

Palazzolo dello Stella, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Pasiano di Pordenone, Provincia di Pordenone

8,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

da 60 € a notte

Latisana, Provincia d'Udine

9,7

Agriturismo per 2 persone, con sauna e giardino nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Faedis, Provincia d'Udine

9,4

Agriturismo per 3 persone, con sauna e giardino nonché piscina e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 174 € a notte

Nimis, Provincia d'Udine

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e sauna nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Buttrio, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Cividale del Friuli, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Palazzolo dello Stella, Provincia d'Udine

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 71 € a notte

Povoletto, Provincia d'Udine

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

da 40 € a notte

Povoletto, Provincia d'Udine

9,5

Agriturismo per 6 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 163 € a notte

Vito d'Asio, Provincia di Pordenone

9,2

Agriturismo per 3 persone, con sauna e idromassaggio nonché piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 133 € a notte

Mortegliano, Provincia d'Udine

8,6

Agriturismo per 5 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Trova Agriturismi in Friuli-Venezia Giulia

Punti salienti in Friuli-Venezia Giulia

  • Trieste
  • Udine
  • Pordenone
  • Lignano Sabbiadoro
  • Alpi Giulie
  • Alpi Carniche
  • Grado
  • Gorizia
  • Riserva naturale regionale del Lago di Cornino

Agriturismi in Friuli-Venezia Giulia

Vacanza tra arte, storia ed escursioni nella natura

Tra mare e montagna, l'agriturismo per le tue vacanze

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia sono situati in prossimità delle località più interessanti della regione. Per una vacanza al mare, puoi scegliere un agriturismo sulla costa, nei pressi delle belle località balneari: agriturismi a Lignano Sabbiadoro, a Lignano Pineta o nella laguna di Marano. Se preferisci soggiornare in montagna, hai l'opportunità di scegliere alloggi alle pendici dei massicci più alti della regione e vicini a città importanti come Pordenone, Udine o Trieste. La posizione degli agriturismi è strategica: potrai raggiungere facilmente i tanti punti di interesse culturale e storico presenti in tutta la regione.

Alloggi vacanze immersi nella natura

I casali rustici, ristrutturati con cura per trasformarli in accoglienti alloggi vacanze, sono l'opzione ideale per godere appieno delle vacanze in famiglia o in compagnia degli amici. Gli agriturismi a San Donà di Piave nell'entroterra, quelli sulla costa e quelli in montagna, sono tutti dotati di ogni comfort:

  • camere spaziose
  • spazi comuni ampi e funzionali
  • connessione a Internet
  • piscina privata
  • giardino attrezzato con barbecue

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia con giardino sono completamente immersi nella natura più incontaminata e offrono una splendida vista sulle Prealpi Veneziane e sul paesaggio circostante.

Alloggi rurali per un soggiorno all’insegna della storia e della natura

Viaggiatori e attività connesse

Friuli-Venezia Giulia per gli amanti della montagna

Nella regione del Friuli-Venezia Giulia si trovano alcune delle catene rocciose più belle dell'Italia nord-orientale, le Dolomiti, le Alpi Giulie e i massicci delle Alpi Carniche. Se ami gli sport invernali, optando per uno degli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia, avrai a tua disposizione numerose stazioni sciistiche e impianti di risalita davvero ben attrezzati. Se invece adori fare lunghe passeggiate alla scoperta delle bellezze del territorio, potrai scegliere tra tanti sentieri di montagna o di pianura, da percorrere a piedi o in bici, come la superba Ciclabile del Tagliamento. Se ti trovi in una casa vacanze a Bibione, la puoi imboccare alle porte della cittadina, all'altezza dei ponti per Lignano e percorrerla fino a Villanova della Cartiera.

Friuli-Venezia Giulia per chi ama l'arte

Non troverai soltanto agriturismi in Friuli-Venezia Giulia sul mare o alloggi in montagna, ma anche tante sistemazioni nelle sue splendide città d'arte tutte da scoprire. La meravigliosa città di Trieste, capoluogo della regione, è una città considerata da molti come la meno italiana d'Italia, per le enormi influenze slave e per le numerose testimonianze storiche lasciate dall'impero austro-ungarico. Se hai scelto un agriturismo a Venezia, per avere modo di visitare la splendida città lagunare, meritano di essere visitate anche le friulane Pordenone e Udine. La prima, perché rappresenta una perfetta simbiosi tra natura e città, in cui il paesaggio è rimasto immutato nei secoli; la seconda, perché ti conquisterà con il suo fascino in stile veneziano e per le numerose opere del pittore Giambattista Tiepolo, che qui vengono gelosamente custodite.

Sapevi che in Friuli-Venezia Giulia si trovano alcuni dei borghi più belli d'Italia e numerosi monumenti dichiarati patrimonio dell'Umanità UNESCO?

Le attività più interessanti da fare in vacanza in agriturismo in Friuli-Venezia Giulia

I consigli più utili per il tuo soggiorno in un alloggio di campagna in Friuli-Venezia Giulia

Top 7 consigli di viaggio durante il tuo soggiorno in campagna in Friuli-Venezia Giulia

1. Visita Trieste

Trieste è una città davvero particolare. Trovandosi a un passo dalla Slovenia, anticamente faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico, ma non ha mai rinnegato la sua identità italiana. Trieste è un crogiolo di culture, influenze e atmosfere molto diverse tra loro. Visita il Teatro Romano e la Cattedrale di San Giusto, il principale edificio religioso cattolico della città. Non perderti neanche il quartiere Barcola, dove si trova un meraviglioso lungomare sul quale i triestini amano passeggiare nelle giornate estive.

2. Passa una giornata a Udine

Udine è una meravigliosa città dal fascino veneziano, dominata dall'imponente Castello che ospita i Musei Civici. Visita il Palazzo Patriarcale per ammirare le Gallerie del Tiepolo e goditi una passeggiata per le vie del centro, passando per Piazza Libertà e Via Mercatovecchio. Dopo aver trascorso una giornata rilassante negli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia con piscina, potrai assaggiare la cucina tradizionale friulana in uno dei ristoranti tipici del centro città.

3. Non perderti la città di Grado

Grado è una cittadina molto particolare: si trova su un'isola e presenta molti monumenti tipici del periodo della Serenissima, quando Venezia governava la regione. In estate, vale la pena trascorrere un'intera giornata in spiaggia; in inverno, potrai approfittarne per trascorrere un giorno di relax alle terme.

4. Fai un salto a Gorizia

Gorizia è una città di confine, caratterizzata da influenze italiane, slovene e germaniche. Qui si svolgono molti eventi, il più importante dei quali è Gusti di Frontiera, durante il quale le strade si riempiono di bancarelle con i sapori provenienti da tutto il mondo. Da Gorizia potrai andare alla scoperta del Collio, la regione montuosa in cui si producono ottimi vini friulani.

5. Approfitta delle bellissime spiagge

Lignano Sabbiadoro è una località insignita della Bandiera Blu per le sue bellissime spiagge e per il mare cristallino. La zona si divide in tre parti: Sabbiadoro, Pineta e Riviera. Sabbiadoro è l'ideale per le famiglie con bambini, dato che si tratta di una spiaggia ben attrezzata. Pineta è la più amata dai giovani, per la presenza dei locali e delle discoteche più alla moda. Infine, Lignano Riviera è la zona più tranquilla, un posto ideale per rilassarsi. L'intera riviera adriatica è ricca di spiagge meravigliose, dotate di servizi esclusivi. Anche in una casa vacanze a Jesolo, più a sud sulla costa, avrai l'opportunità di godere di un litorale premiato con la Bandiera Blu.

6. Fai un'escursione fino al lago di Cornino

Una delle zone più interessanti e belle da visitare se ami la natura e le lunghe passeggiate nel verde, è la Riserva Naturale di Cornino, all'interno della quale si trova un bellissimo lago. I percorsi guidati e i sentieri sono adatti a tutti, anche ai bambini. Approfittane per trascorrere una giornata diversa dalle altre in compagnia di tutta la famiglia!

7. Assaggia il vino friulano

Il Friuli-Venezia Giulia è tra le aree di eccellenza più importanti della produzione vinicola italiana. Ciò che rende i vigneti del Friuli-Venezia Giulia così speciali è la loro posizione, tra le Alpi e il Mar Adriatico. Nella regione sono state riconosciute quattro denominazioni DOCG, tutte per i vini bianchi. Tra i vini più rinomati ci sono il Friulano, il Picolit, la Ribolla Gialla e il Verduzzo Friulano. Potrai assaggiarli, accompagnati dai piatti tipici, negli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia con ristorante.

Friuli-Venezia Giulia: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 185 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 108 proprietà.
🏊 Con piscina: 39 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Friuli-Venezia Giulia

Quali servizi hanno gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo in Friuli-Venezia Giulia includa tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (91%), giardino (90%) e aria condizionata (78%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia?

Un agriturismo presente in questa località è di norma ottimamente recensito: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi in Friuli-Venezia Giulia, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Friuli-Venezia Giulia potrai trovare senza difficoltà un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 57% dei casi un agriturismo in Friuli-Venezia Giulia dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale domestico: il 90% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia hanno la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 91% degli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia?

Una notte in un agriturismo in Friuli-Venezia Giulia costa generalmente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia generalmente dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi in Friuli-Venezia Giulia dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 21% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 69% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 34% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi in Friuli-Venezia Giulia consentono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 68% ed il 64%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 90% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 21% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

?

Dalle caratteristiche riguardanti gli agriturismi della zona di Friuli-Venezia Giulia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Friuli-Venezia Giulia un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.