Case vacanza e appartamenti scelti per te a Muggia

Casa vacanza per 5 persone in Muggia
Casa vacanza per 5 persone
3 Camere da letto400m dalla Spiaggia
4,1
(4 Recensioni)
da 90 € / NotteCancellazione GRATUITA
Appartamento per 6 persone, con terrazza in Muggia
Appartamento per 6 persone, con terrazza
2 Camere da letto350m dalla Spiaggia
4,9
(4 Recensioni)
da 91 € / Notte
Casa vacanza per 3 persone in Muggia
Casa vacanza per 3 persone
1 Camera da letto300m dalla Spiaggia
4,2
(126 Recensioni)
da 45 € / NotteCancellazione GRATUITA
Casa vacanza per 5 persone, con giardino, con animali domestici in Muggia
Casa vacanza per 5 persone, con giardino, con animali domestici
2 Camere da letto1,1km dalla Spiaggia
5,0
(4 Recensioni)
da 125 € / NotteCancellazione GRATUITA
Appartamento per 5 persone, con giardino in Muggia
Appartamento per 5 persone, con giardino
2 Camere da letto1,3km dalla Spiaggia
4,9
(19 Recensioni)
da 130 € / NotteCancellazione GRATUITA
Appartamento per 2 persone, con terrazza in Muggia
Appartamento per 2 persone, con terrazza
1 Camera da letto3,4km dalla Spiaggia
4,1
(612 Recensioni)
da 50 € / Notte
Appartamento per 2 persone, con giardino, con animali domestici in Muggia
Appartamento per 2 persone, con giardino, con animali domestici
1 Camera da letto2km dalla Spiaggia
4,5
(230 Recensioni)
da 114 € / NotteCancellazione GRATUITA
Casa vacanza per 2 persone in Muggia
Casa vacanza per 2 persone
1 Camera da letto300m dalla Spiaggia
4,1
(183 Recensioni)
da 82 € / Notte
Appartamento per 2 persone, con terrazza in Muggia
Appartamento per 2 persone, con terrazza
1 Camera da letto350m dalla Spiaggia
4,3
(135 Recensioni)
da 75 € / Notte
Casa vacanza per 5 persone, con terrazza in Muggia
Casa vacanza per 5 persone, con terrazza
1 Camera da letto100m dalla Spiaggia
4,7
(51 Recensioni)
da 172 € / NotteCancellazione GRATUITA
Appartamento per 8 persone in Muggia
Appartamento per 8 persone
3 Camere da letto450m dalla Spiaggia
da 161 € / NotteCancellazione GRATUITA
Appartamento per 3 persone, con giardino, con animali domestici in Muggia
Appartamento per 3 persone, con giardino, con animali domestici
1 Camera da letto3,4km dalla Spiaggia
4,0
(229 Recensioni)
da 50 € / Notte

Trova Casa vacanza in Muggia

Altri tipi di alloggio in Muggia, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Muggia

126 €per 1 apr - 8 apr
145 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
feb
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Muggia

14%per 1 apr - 8 apr
43% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
feb
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Muggia

Ville a Muggia per le vacanze

Muggia non è avara di offerte di alloggi per chi desidera utilizzarla come luogo di vacanza. Tra case vacanza, appartamenti e villette, dotati di tutte le comodità possibili e di optional molto interessanti come il parcheggio o il balcone panoramico, non avrai che l’imbarazzo della scelta.

Agriturismi a Muggia e dintorni

La cittadina e il suo circondario offrono diversi tipi di sistemazione adatti sia a singoli che a coppie, sia a famiglie che a gruppi di amici. L’offerta è ampia e può accontentare sia chi ha voglia di alloggiare a un passo dal mare, sia chi gradisce maggiormente avere a portata di mano servizi quali ristoranti e negozi.

Vacanze a Muggia

Ubicazione e orientamento

Muggia, vocazione di mare

Il territorio del comune si trova su un promontorio che scende verso il golfo di Trieste, in una splendida posizione che permette di osservare il tramonto sul Mare Adriatico. Contrariamente al capoluogo, legato agli Asburgo, Muggia fu territorio della Repubblica di Venezia, le cui influenze si ritrovano nelle case su stradine chiamate “calli” e nella piazza principale che ha la struttura di un campiello.

Muggia, cittadina di confine

Muggia è l’unica località istriana (con parte del comune di San Dorligo della Valle) a essere rimasta parte della Repubblica Italiana dopo le vicende della Seconda Guerra Mondiale. Il suo territorio, quindi, confina con la Slovenia ed è la porta d’ingresso per note località turistiche quali Portorose e Pirano.

Viaggiatori e attività connesse

Muggia per gli esploratori

Uno dei punti di forza della cittadina è la sua posizione; a pochi minuti da Trieste, permette a chi soggiorna negli agriturismi di Muggia di visitare sia il capoluogo friulano con tutte le sue attrazioni, sia località come Duino con il bellissimo castello, Redipuglia con il sacrario militare e le trincee della prima guerra mondiale, Aquileia con l’imperdibile area archeologica e Grado, con i suoi edifici storici e le sue spiagge. La vicinanza con la Slovenia consente di visitare non solo le località balneari più rinomate, ma anche luoghi storici, per esempio Capodistria. Inoltre, a pochi chilometri da Muggia si trovano Lipizza, con i cavalli che non mancheranno di entusiasmare grandi e piccini, e Postumia, con le sue spettacolari grotte.

Muggia tra mare e natura

Muggia è un piccolo borgo di pescatori che mantiene vivo l’incanto dei tempi antichi. Il centro storico è visitabile passando dalle antiche porte di pietra, mentre il porticciolo e la darsena sono ottime destinazioni per rilassarsi e passeggiare. Le spiagge non sono molte ma è comunque possibile trascorrere qualche piacevole ora al sole e fare qualche bagno. La località è a poca distanza dalla riserva della Val Rosandra, una zona del carso dal ricchissimo patrimonio naturalistico che si può scoprire sia nel centro visite di Bagnoli della Rosandra, sia seguendo alcuni percorsi tra i punti più interessanti. Infine, alla periferia della cittadina si trovano i Laghetti delle Noghere, nati dall’acqua che riempì le cave di argilla abbandonate.

I sapori di Muggia per gli amanti della buona tavola

La cucina di Muggia è, come tutte le cucine di confine, un mix di sapori, in questo caso italiani, mitteleuropei e dalmati. Alle pietanze a base di pesce, crostacei e molluschi si uniscono golosità che hanno i loro punti di forza nella carne e nelle verdure. Tra i primi piatti, infatti, si possono gustare sia vari tipi di pasta con sugo di pesce, sia zuppe con pancetta e crauti o con fagioli e orzo, mentre tra i secondi oltre ai sardoni in saor e al baccalà con il pomodoro troviamo i cevapici (polpette), il gulasch e alcuni tagli di carne conditi con salse al rafano. Il vino tipico è il Terrano, coltivato nel Carso, mentre a concludere il pasto non può mancare il caffè, uno dei prodotti di punta di Trieste.

Il carnevale di Muggia è uno dei più antichi d’Italia, come riportato in alcuni testi risalenti al 1420. Della danza propiziatoria del giovedì grasso, il “Ballo della verdura”, si hanno invece testimonianze seicentesche.

Top 3 a Muggia

Duomo

La Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo è una costruzione romanica del 1263 arricchito nel XV secolo da una facciata in stile gotico – veneziano di pietra bianca che ha un rosone con al centro una Madonna con bambino, bifore e finestroni con motivo a tribolo. Il campanile sembra essere antecedente al duomo stesso.

Parco archeologico di Muggia Vecchia

In cima al promontorio si trovano sia alcune cave dell’VIII secolo, sia resti di un centro abitato dell’età del ferro (tra VIII e V secolo a.C.). Inoltre, si possono vedere i resti delle mura romane e medievali, di alcune abitazioni e la Basilica di Muggia Vecchia, del IX secolo, in stile romanico. Questo borgo fu distrutto dai genovesi nel 1353 e abbandonato per il borgo più a valle.

Castello

Il Castello è ora proprietà privata ed è aperto al pubblico in particolari occasioni. Il nucleo originario è la torre del 1374, cui furono aggiunte mura e torri di guardia con merli di tipo guelfo. Nel corso degli anni di abbandono, molte pietre di arenaria furono asportate per costruire le abitazioni della cittadina.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Muggia

Quanto costa mediamente affittare un alloggio a Muggia in cui trascorrere le proprie vacanze?

Questa meta risulta essere tra quelle che costano di meno in Slovenia, dato che una struttura come un appartamento vacanze costa in media per notte 102 €.

In quali mesi risultano più economiche le case vacanza a Muggia?

Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa città sono aprile (con un prezzo medio di 93 € per notte), marzo (93 €/notte) e novembre (96 €/notte).

Quando costa di più affittare un appartamento vacanza a Muggia?

.

Ci sono molte case vacanze disponibili a Muggia di solito?

Nel caso volessi visitare questa città, ti raccomandiamo di organizzare la tua vacanza con largo anticipo, dato che si tratta di una località che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata lo scorso anno è stata del 76 % sul totale delle strutture disponibili.

In quali mesi ci sono più case vacanza disponibili a Muggia?

I mesi nei quali risulta più semplice trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Muggia sono generalmente novembre (con circa il 38 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), maggio (con il 37 %) e ottobre (con il 37 %).

Ci sono molti appartamenti a Muggia su Holidu?

Confrontando oltre 5 piattaforme distinte di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta gamma di alloggi a Muggia: ad oggi disponiamo delle offerte di approssimativamente 200 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare la tua vacanza ideale !

Destinazioni nelle vicinanze

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in MuggiaBooking.com Casa vacanza in Muggia
Airbnb Casa vacanza in MuggiaAirbnb Casa vacanza in Muggia
Vrbo Casa vacanza in MuggiaVrbo Casa vacanza in Muggia
Bookiply Casa vacanza in MuggiaBookiply Casa vacanza in Muggia
FeWo-direkt Casa vacanza in MuggiaFeWo-direkt Casa vacanza in Muggia
Abritel Casa vacanza in MuggiaAbritel Casa vacanza in Muggia
HRS Casa vacanza in MuggiaHRS Casa vacanza in Muggia
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Slovenia
  4. Nord Italia
  5. Riviera Adriatica
  6. Friuli-Venezia Giulia
  7. Trieste e dintorni
  8. Muggia