Chalet e baite in Friuli-Venezia Giulia

Chalet e baite in Friuli-Venezia Giulia

Abbiamo trovato 53 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Chalet & baite più popolari in Friuli-Venezia Giulia

Taipana, Provincia d'Udine

9,0

Chalet per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Paluzza, Provincia d'Udine

9,3

Chalet per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,3

Baita per 2 persone, con giardino e sauna nonché panorama, con animali domestici

da 108 € a notte

Preone, Provincia d'Udine

9,0

Chalet per 3 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Raveo, Provincia d'Udine

9,9

Baita per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 131 € a notte

Malborghetto-Valbruna, Provincia d'Udine

9,8

Chalet per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Cercivento, Provincia d'Udine

9,3

Chalet per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Ovaro, Provincia d'Udine

10,0

Chalet per 3 persone, con giardino e panorama

da 170 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,5

Chalet per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Chiusaforte, Provincia d'Udine

8,9

Chalet per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 208 € a notte

Forni di Sotto, Provincia d'Udine

8,8

Chalet per 3 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 247 € a notte

Ovaro, Provincia d'Udine

9,8

Baita per 5 persone, con sauna e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 185 € a notte

Comeglians, Provincia d'Udine

9,7

Baita per 7 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

da 147 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

10,0

Chalet per 6 persone, con giardino

da 208 € a notte

Paularo, Provincia d'Udine

9,3

Chalet per 8 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 59 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,9

Chalet per 5 persone, con sauna e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 221 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,2

Chalet per 4 persone, con panorama e giardino

da 112 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,5

Baita per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 857 € a notte

Malborghetto-Valbruna, Provincia d'Udine

9,8

Chalet per 6 persone, con giardino e balcone nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 165 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,8

Baita per 4 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

da 225 € a notte

Attimis, Provincia d'Udine

9,0

Chalet per 6 persone, con giardino e panorama

da 146 € a notte

Arta Terme, Provincia d'Udine

9,0

Chalet per 5 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 193 € a notte

Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine

8,5

Baita per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Tarvisio, Provincia d'Udine

9,8

Baita per 6 persone, con giardino e sauna nonché panorama

da 128 € a notte

Trova Chalet & baite in Friuli-Venezia Giulia

Punti salienti in Friuli-Venezia Giulia

  • Museo della Tradizione Mineraria
  • MADE
  • Arta Terme
  • Green Wellness
  • No Borders Music Festival
  • Lago di Sauris
  • Coltellerie

Migliori Chalet & baite in Friuli-Venezia Giulia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Chalet per 4 Persone in Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine
Chalet per 4 Persone in Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine, Foto 1
Chalet per 4 Persone in Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine, Foto 2
Chalet per 4 Persone in Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine, Foto 3
Chalet per 4 Persone in Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine, Foto 4
di più...
Lignano Sabbiadoro, Provincia d'Udine
Chalet • 25 m² • 4 Persone
Beschreibung der UnterkunftGepflegte Ferienanlage am äußersten Ende von Lignano Sabbiadoro. Sie befinden sich in einer besonders schönen Zone, direkt bei den Bootsanlegeplätzen im Hafen von Sabbiadoro. Diese Anlage mit 310 Wohneinheiten in 3 Gebäuden und Fahrstuhl ist ein perfektes Urlaubsziel für Gäste, die ihr Boot mitnehmen möchten, denn hier steht Ihnen ein kostenfreier Bootsanlegeplatz zur Verfügung. Den herrlich goldenen Sandstrand sowie das einladende Ortszentrum erreichen Sie in wenigen Gehminuten. Der ideale Ort für einen erholsamen Urlaub. Lignano - das gepflegte und elegante Seeb...
da 72 € / Notte
Baita per 4 Persone in Tarvisio, Provincia d'Udine
Baita per 4 Persone in Tarvisio, Provincia d'Udine, Foto 1
Baita per 4 Persone in Tarvisio, Provincia d'Udine, Foto 2
Baita per 4 Persone in Tarvisio, Provincia d'Udine, Foto 3
Baita per 4 Persone in Tarvisio, Provincia d'Udine, Foto 4
di più...
Tarvisio, Provincia d'Udine
Baita • 95 m² • 1 Camera da letto
10,0
(2 Recensioni)
La casa è di nuovissima costruzione e si trova all'interno di una corte privata il tutto recintato e custodito con posto auto. La zona è molto tranquilla e vicino al centro del paese. Al suo interno troverete una cucina completa, un salotto con divano letto matrimoniale, un bagno completo di doccia. Al piano superiore c'è una camera da letto matrimoniale , un soppalco con divano singolo, un bagno con vasca. La casa è Open-Space.Troverete naturalmente la copertura Wifi e tv Satellitari.Perchè passare le tue Vacanze a Tarvisio?D'inverno c'è la neve e quindi potrai sciare su Km. di piste; In p...
da 199 € / Notte
Chalet per 5 Persone in Arta Terme, Provincia d'Udine
Chalet per 5 Persone in Arta Terme, Provincia d'Udine, Foto 1
Chalet per 5 Persone in Arta Terme, Provincia d'Udine, Foto 2
Chalet per 5 Persone in Arta Terme, Provincia d'Udine, Foto 3
Chalet per 5 Persone in Arta Terme, Provincia d'Udine, Foto 4
di più...
Arta Terme, Provincia d'Udine
Chalet • 74 m² • 3 Camere da letto
Situato nel cuore delle Alpi Carniche, Lo Chalet alle Terme offre un rifugio accogliente e dotato di ogni comfort per rendere il tuo soggiorno piacevole e memorabile. Immerso nella natura incontaminata di Arta Terme, potrai rilassarti e rigenerarti nelle famose Terme di Arta, un’oasi di benessere unica nel suo genere.La posizione strategica dello chalet permette di vivere ogni stagione al meglio: in inverno, il vicino Monte Zoncolan è il paradiso per gli amanti degli sport invernali, mentre in primavera e estate, i sentieri e i percorsi ciclabili circostanti ti invitano a scoprire paesaggi ...
da 160 € / Notte

Chalet e baite in Friuli-Venezia Giulia

Chalet e baite in Friuli-Venezia Giulia tra le montagne del Nord-Est d’Italia

Se la montagna ti appassiona, sia d’estate che d’inverno, la Regione Friuli-Venezia Giulia ti offre una scelta ampia di località di montagna ricche di chalet e di baite bellissime. Ne trovi ubicati sia sulle Dolomiti nella Carnia e sulle Alpi Giulie che si estendono attraverso il Carso quasi giù fino al Mare Adriatico! Potrai optare per le strutture ubicate a Tarvisio, la località montana più rinomata delle Alpi Giulie, il Comprensorio sciistico Monte Lussari Ski Resort dista 1,8 chilometri da qui, e anche Malborghetto-Valbruna offre strutture nelle Alpi Giulie. Altri alloggi sono a Sauris la cittadina dove si produce il prosciutto crudo e gli insaccati che si esportano in tutto il mondo. Altri sono ad Arta Terme, località ai margini delle Dolomiti Friulane dove sgorgano acque termali naturali benefiche e ubicazione ideale se ami lo sci perché ti trovi a soli 15 chilometri dagli Impianti di risalita del Monte Zoncolan, dove potrai praticare lo sci di fondo, sci alpino, fuoripista e 27 chilometri di discesa con panorami splendidi. Optando per le strutture ubicate presso Ovaro ti trovi nel cuore delle Prealpi Carniche nel Comprensorio del Monte Zoncolan. Se opti per gli chalet di Paularo ti trovi immerso tra le bellezze delle montagne della Carnia, e alcuni alloggi si trovano proprio sulla Via delle così chiamate Malghe Carniche.

Chalet e baite in Friuli-Venezia Giulia per una vacanza green e ricca di attività outdoor

Gli chalet e le baite del Friuli-Venezia Giulia con la loro rusticità ed essenzialità che rispecchiano le tradizionali case di montagna, accontenteranno le richieste di ogni visitatore. Questo tipo di alloggio è perfetto per te se ami la natura e le attività da svolgere all’aria aperta da svolgere immerso nella natura splendida delle montagne della Regione, sia d’inverno sia d’estate. Tra i servizi offerti trovi sempre la cucina attrezzata anche con lavastoviglie e forno a microonde, TV, giardino ricco di verde e di piante, oltre all’area barbecue dove potrai dilettarti a cucinare per tutta la famiglia ammirando il panorama sulle montagne. Le strutture sono quasi sempre dotate di terrazza, anche solarium, perfetto per una tintarella di montagna in privacy totale! Anche se sembra che questo tipo di alloggio sia adatto a gruppi di persone non troppo numerosi, qui ne trovi anche di ampi che riescono ad ospitare fino ad otto persone, con due camere matrimoniali e due singole con letti a castello. Gli chalet e le baite del Friuli-Venezia Giulia ti accoglieranno con l’atmosfera unica che si respira nelle baite di montagna tradizionali, con il fuoco scoppiettante nel camino, accoglienza e tranquillità della montagna.

Viaggiatori e attività connesse

Il Friuli-Venezia Giulia per chi ama la montagna d’estate

Le montagne del Friuli-Venezia Giulia sono perfette per te se ami ascoltare i silenzi della montagna di cui potrai godere attraversando le foreste millenarie del Tarvisiano e ammirare i suoi panorami splendidi immerso nei profumi autunnali inebrianti dell’alta montagna e del sottobosco. Trovi numerosi percorsi che collegano Tarvisio e la Val Saisera che ti regalano paesaggi splendidi delle montagne delle Alpi Giulie. Sauris è immerso nella Valle del Lumiei e ti offre numerosi sentieri che si diramano sui prati, i pascoli e le malghe su cui dominano imponenti le vette alte delle Dolomiti. Se ami il trekking la zona di Sappada, nelle Dolomiti, è ricca di sentieri bellissimi. Se oltre le camminate ami anche praticare attività nell’acqua, sui Monti di Sella Nevea potrai praticare canoa, windsurf o sci d’acqua presso il Lago del Predil. Se cerchi qualcosa di adrenalinico, non perderti la discesa mozzafiato col rafting sul torrente Slizza ricco di rapide emozionanti!

Il Friuli-Venezia Giulia per gli amanti della montagna d’inverno

Se ami trascorrere le vacanze o un week-end sulla neve, la Regione Friuli-Venezia Giulia ti offre numerose attività da poter svolgere anche d’inverno. Se ami lo sci, raggiungi le piste da sci della Carnia e delle Alpi Giulie, le offerte sono varie e tutte splendide! Il Friuli ti offre numerose località turistiche sulle sue montagne che sono dotate di impianti moderni per praticare numerosi sport invernali. Anche se meno conosciuta, la zona est delle Alpi della Regione Friulana offre ai suoi visitatori numerosi impianti per praticare sci di fondo, sci alpino e snowboard. La località di Piancavallo, posizionata sul confine col Veneto, ti offre 24 chilometri di piste dotati di impianto di innevamento artificiale che garantisce neve fresca in caso di nevicate poco abbondanti. Anche nella zona centrale delle Alpi, in provincia di Udine, trovi numerose località sciistiche, tra cui il comprensorio più importante è quello di Tarvisio dove trovi le piste del Monte Lussari e quelle del Monte Florianca. In totale la Regione Friuli-Venezia Giulia ti offre 104 chilometri di piste splendide, e i 51 impianti di risalita servono in modo egregio i comprensori sciistici regionali. Tra i Comprensori Sciistici regionali più importanti trovi quello dello Zoncolan-Ravascletto/Sutrio e quello di Tarvisio-Monte Lussari.

Sapevi che nel Tarvisiano puoi praticare Forest Bathing nella Foresta millenaria più estesa d’Italia?

Top 7 consigli di viaggio in Friuli-Venezia Giulia

1. Visita il Museo della Tradizione Mineraria

Questo Museo lo trovi a Cave del Predil, zona della montagna Friulana dove in passato si svolgeva il lavoro delle miniere, spiegato e illustrato oggi presso le sale del suo Museo.

2. Assapora i prodotti di eccellenza percorrendo il MADE

Il MADE è un percorso lungo 144 chilometri e che unisce 40 Malghe ubicate nel territorio che si estende da Sappada a Tarvisio. L’occasione è perfetta per scoprire i sapori autentici delle montagne del Friuli-Venezia Giulia, sia a piedi sia con la mountain bike.

3. Trascorri una giornata di relax alle Terme

Se dopo tante attività svolte tra le montagne del Friuli-Venezia Giulia desideri trascorrere una giornata di relax e benessere per il tuo corpo, puoi raggiungere la località di Arta Terme. Presso questa località della Carnia trovi lo Stabilimento Termale che oltre ai trattamenti di benessere fisico offre percorsi di benessere sensoriale nella natura.

4. Scopri i percorsi Green Wellness

Presso la località di Piancavallo potrai scoprire il benessere percorrendo i sentieri di Green Wellness. Si tratta di percorsi studiati appositamente per scoprire il territorio e allo stesso tempo gli aspetti nutrizionali misurando le calorie bruciate durante l’escursione.

5. Assisti al No Borders Music Festival

Un’esperienza bellissima da non perdere se sei in vacanza tra le montagne del Friuli! Si tratta di una Manifestazione Musicale che si svolge nel Tarvisiano durante la quale Artisti famosi, tra cui anche la triestina Elisa, si esibiscono immersi nello scenario spettacolare dei Laghi di Fusine.

6. Organizza un picnic al Lago di Sauris

Il territorio del Friuli-Venezia Giulia offre anche laghi splendidi dove trascorrere giornate rilassanti immersi nella natura e con panorami bellissimi. Il Lago di Sauris, ad esempio, è perfetto per un picnic rilassante a bordo lago, dopo avere esplorato le sue acque color turchese a bordo di una canoa.

7. Scopri l’arte della coltelleria di Maniago

Tutta la Regione Friuli-Venezia Giulia, dal mare alle montagne passando per la pianura, offre borghi splendidi che mantengono ancora oggi tradizioni antiche tramandate da padre in figlio, borghi che ti faranno fare un tuffo nel passato. Nella zona che precede le Dolomiti Friulane, ricca di valli incontaminate, trovi la cittadina di Maniago, rinomata in tutto il mondo per la produzione artigianale di coltelli che potrai scoprire visitando il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, con testimonianza diretta di un coltellinaio.

Friuli-Venezia Giulia: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 42 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 29 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.