Case vacanze e appartamenti a Udine

Case vacanze e appartamenti a Udine

Confronta 174 alloggi in Udine e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Udine

Migliori Casa vacanza in Udine

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 4
di più...
Udine, Provincia d'Udine
Appartamento • 92 m² • 3 Camere da letto
6,7
(4 Recensioni)
The holiday flat is located in the far north-eastern part of the municipality of Udine in the countryside - yet it is only 3 km from the Udine Nord motorway exit and only 7 km from Udine city centre. The flat is located on the ground floor in a small, former monastery from the 14th century, which was restored by the (South Tyrolean) owner family with much love and respect for the architectural history of Friuli. The building is surrounded by over 2 hectares of land, 3000 m² of which are gardens and meadows within the old crenellated wall. The holiday flat has a small, secluded garden with g...
da 205 € / Notte
Appartamento per 2 Persone in Udine, Provincia d'Udine
Appartamento per 2 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 4
di più...
Udine, Provincia d'Udine
Appartamento • 35 m² • 1 Camera da letto
Bilocale al secondo piano, confortevole e luminoso, in una zona strategica della città, ben collegata con il centro e le principali attrazioni turistiche. La cucina è completa di accessori, piatti, stoviglie ed elettrodomestici: microonde, frigorifero, forno e bollitore. La zona notte è composta da 1 camera con 1 matrimoniale. L’appartamento è riservato ai non fumatori ed è dotato di aria condizionata, wifi, linea cortesia, lavatrice, asse e ferro da stiro e asciugacapelli. La casa rimane completamente a vostra disposizione ed ogni dettaglio è stato pensato per accogliervi in un ambiente pu...
da 74 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Udine, Provincia d'Udine, Foto 4
di più...
Udine, Provincia d'Udine
Appartamento • 70 m² • 1 Camera da letto
Mini posto al sesto piano in una palazzina di tredici piani vicina al centro storico della città. L'appartamento gode di grandi spazi interni. La porta di ingresso ci introduce in un ampio disimpegno che collega il soggiorno con divano letto e con vista Castello di Udine, la cucina completa di tutti gli elettrodomestici necessari, si ha accesso su una lavanderia finestrata, il disimpegno notte con ampio guardaroba che collega la camera matrimoniale ed il bagno.. Tassa di soggiorno: € 1,80 al giorno a persona da pagare al check-in per un massimo di 5 notti. Extra: ARIA CONDIZIONATA Incluso n...
da 79 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Udine, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Udine

147 €per 23 ago - 30 ago
156 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Udine

38%per 23 ago - 30 ago
44% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Udine

Ville e appartamenti in città

A Udine puoi trovare nel centro cittadino, a pochi passi dalle vie principali della città, numerosi appartamenti e villette ben arredati e dotati di tutti i comfort. Ville in stile liberty, con parcheggio privato o appartamenti più moderni con cucina attrezzata e, in alcuni casi, terrazza privata da cui godere di una meravigliosa vista sulla città. La maggior parte degli appartamenti sono provvisti di aria condizionata, TV a schermo piatto e connessione a internet.

Agriturismi a Udine

Se ciò che cerchi è invece uno spazio tranquillo, magari circondato dal verde delle colline friulane, a Udine puoi trovare un'ampia scelta di agriturismi che offrono camere arredate con mobili moderni ed eleganti, aria condizionata e, in molti casi, colazione inclusa con prodotti tipici. Le camere sono ampie e spaziose, con bagno privato e wifi. In alcuni casi, ville e agriturismi mettono a disposizione accompagnatori turistici per aiutarti a organizzare al meglio la tua visita alla città.

Vacanza a Udine

Ubicazione e orientamento

Città di grande interesse artistico

Nota come la città del Tiepolo, il famoso pittore settecentesco considerato fra i massimi esponenti del Rococò, Udine è una cittadina di grande interesse storico e artistico. Situata al centro del Friuli Venezia Giulia a poco più di 20 chilometri dalla Slovenia e a circa 50 dall'Austria, Udine sorge intorno a un colle caratteristico, lo stesso dal quale secondo la leggenda Attila, il condottiero gotico, ammirò l'incendio da lui appiccato alla città di Aquileia. In cima alla collina, sorge il Castello cinquecentesco che domina la città e che oggi ne è considerato il simbolo stesso.

Una città tutta da scoprire

Piazze, vicoli medievali, antichi palazzi: Udine è una città dal fascino indiscusso, a cominciare da Piazza della Libertà definita "la più bella piazza veneziana sulla terraferma", da cui è possibile osservare gli antichi e colorati palazzi che la contornano. Udine è una città dalle bellezze artistiche e paesaggistiche: oltre ai monumenti e agli edifici storici, dal castello è possibile ammirare le montagne che circondano la città e, all’orizzonte, il mare Adriatico. Sapori inconfondibili della tradizione friulana, eventi culturali, feste e sagre da vivere degustando un buon bicchiere di vino.

Viaggiatori e attività connesse

Udine per gli appassionati di arte e storia

Chi da una vacanza cerca soprattutto il fascino della cultura e dell'arte, a Udine troverà l'imbarazzo della scelta: è possibile partire da Porta Aquileia, a pochi passi dalla stazione ferroviaria, uno degli ingressi del centro storico la cui costruzione risale al XV secolo. Proseguendo verso il centro cittadino si arriva fino a piazza della Libertà, il simbolo di Udine, dove spiccano soprattutto la loggia del Lionello, sede storica del Palazzo Comunale, e la torre dell'Orologio. Una visita merita sicuramente il castello che sorge in cima al colle che domina la città e dal quale si gode di una vista meravigliosa. All'interno del castello non perdetevi i Musei Civici e le diverse chiese. Nei dintorni di Udine, infine, non mancano i castelli di origine medievale, piccole perle della storia dell'arte italiana.

Udine per gli amanti della buona cucina e del buon vino

Gli amanti della buona tavola troveranno a Udine, è il caso di dirlo, "pane per i loro denti". La cucina udinese offre moltissime specialità gastronomiche, dal famoso prosciutto crudo San Daniele, ai cjarsons, tipici gnocchi ripieni, fino al piatto friulano per eccellenza, il frico, un secondo piatto o piatto unico a base di formaggio generalmente servito con la polenta. Per finire, come non concedersi un tiramisù, il dolce più amato del mondo che, a quanto pare, nasce proprio in Friuli Venezia Giulia. Anche per quanto riguarda il buon bere, infine, Udine offre una vasta scelta di ottimi bianchi.

Udine per i bambini

Se pensi che visitare una città d'arte con i bambini sia uno stress, ti ricrederai: una gita a Udine con i bambini sarà un'esperienza entusiasmante per tutta la famiglia. Per cominciare, i Musei Civici ospitano una playroom attrezzata con attività e laboratori; ogni mese, inoltre, è disponibile un programma con le iniziative dedicate ai più piccoli nella città. Anche il Giardino Botanico è un'ottima meta dove i vostri bambini potranno divertirsi imparando cose nuove e ammirando numerose specie vegetali della zona. Infine, dopo un pomeriggio di giochi e scoperte, è d'obbligo una merenda alla Pasticceria Carli, a due passi dal Duomo, dove potrete gustare tutti insieme i Gubana, dolci tipici a forma di chiocciola: una delizia per tutta la famiglia!

A Udine, non c'è persona che non conosca "il rito del tajut", un calice di vino a metà mattina. "Tajut" significa tagliato: forse deriva dal fatto che il vino venisse tagliato per diminuirne la gradazione, oppure nasce in epoca medievale quando l'acqua veniva allungata con il vino per... disinfettarla!

Top 3 consigli di viaggio

Grotta Gigante di Carso Triestino

Inserita nel 1995 nel Guinness dei Primati, la Grotta Gigante conta 107 metri di altezza e 280 di lunghezza. Scavata da un antico fiume, ora scomparso, potrebbe contenere addirittura la Basilica di San Pietro. Un luogo magico, in cui la forza della natura trova tutto il suo spazio, lasciandoti senza fiato.

Duomo

Il Duomo di Udine è la chiesa più importante e imponente della città. Situata nell’omonima piazza, si trova a pochi passi dal centro. La sua costruzione risale al Duecento, anche se nei secoli successivi ha subito alcune modifiche, fra cui la costruzione della Cappella dell’Annunziata e, in seguito, le cappelle laterali. L’interno è dominato dallo stile barocco e ospita, nella Cappella del Santissimo, alcune opere del Tiepolo oltre ai capolavori di altri artisti di fama internazionale. Accanto al Duomo, sorge il campanile, costruito nel 1441 che nel progetto iniziale avrebbe dovuto avere una forma slanciata e sorreggere una statua della Madonna. Al pianoterra, infine, è possibile visitare il Museo del Duomo.

Giardino storico dedicato a Giovanni Pascoli

Uno splendido giardino, quello dedicato a Giovanni Pascoli, realizzato negli anni ’30 su progetto di Ettore Gilberti e da poco riaperto al pubblico. Si tratta di una piazza giardino circoscritta, che rappresenta benissimo il concetto di giardino all’italiana, dove fare una sosta all’ombra, magari rileggendo i versi del grande poeta.

Udine: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 179 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 70 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Udine

Quali servizi offrono le case vacanza a Udine ai vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Udine includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (95%), aria condizionata (80%) e balcone (48%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Udine?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: la maggioranza degli alloggi (33%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Udine troverai sicuramente una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Udine sono adatte ai bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Udine è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Udine sono adatte per i vacanzieri con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 45% dei casi una casa vacanze a Udine offre la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 20% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Udine offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 95% delle case vacanza a Udine offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Udine?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Udine è solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Udine sono solitamente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Udine non ha una piscina.

Le case vacanza a Udine sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 61% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 29% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza dell'Udine sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 48%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 31% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze.

Si hai il desiderio di un viaggio a Udine, qual è il miglior periodo dell'anno?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Udine è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Udine una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.