B&B e pensioni a Galatina

B&B e pensioni a Galatina

Abbiamo trovato 32 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Galatina

Galatina, Salento

8,8

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 36 € a notte

Galatina, Salento

9,4

B&b per 3 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 143 € a notte

Galatina, Salento

9,6

B&b per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Galatina, Salento

8,4

B&b per 3 persone

da 21 € a notte

Galatina, Salento

8,2

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Galatina, Salento

8,8

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Galatina, Salento

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

da 110 € a notte

Galatina, Salento

9,2

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Galatina, Salento

8,0

B&b per 2 persone, con animali domestici

da 41 € a notte

Galatina, Salento

7,1

B&b per 3 persone, con panorama e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Galatina, Salento

B&b per 4 persone, con animali domestici

da 165 € a notte

Galatina, Salento

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Galatina, Salento

8,5

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Galatina, Salento

9,2

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Galatina, Salento

9,4

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Galatina, Salento

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 67 € a notte

Galatina, Salento

9,6

B&b per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 159 € a notte

Galatina, Salento

8,4

B&b per 3 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Galatina, Salento

9,4

B&b per 3 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Galatina, Salento

8,9

B&b per 2 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Galatina, Salento

8,8

B&b per 2 persone

da 72 € a notte

Galatina, Salento

8,9

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Galatina, Salento

10,0

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Galatina, Salento

9,9

B&b per 3 persone, con idromassaggio e terrazza

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Trova B&B e Pensione in Galatina

Punti salienti in Galatina

  • Basilica di Santa Caterina d’Alessandria
  • Pasticciotto
  • Notte Medievale
  • Sedile
  • Tarantate

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Galatina, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Galatina

I migliori B&B e pensioni nel cuore del Salento

Accoglienti B&B e pensioni ti aspettano a Galatina per trascorrere una stupenda vacanza nelle vicinanze delle spiagge più belle del Salento. I B&B e le pensioni che troverai a Galatina sono molto caratteristici, deliziosamente arredati, spaziosi e dotati di ogni comodità. Per il massimo del relax, opta per le strutture dotate di giardino e di piscina privata.

B&B e pensioni in provincia di Lecce

Pernottando negli incantevoli B&B e pensioni di Galatina, potrai immergerti in uno dei paesini più suggestivi della Puglia. Paesaggi incantevoli fanno da cornice alle migliori strutture della zona, strategicamente ubicate per consentirti di godere sia delle vicine meravigliose spiagge sia delle attrazioni più interessanti del Salento. I B&B e le pensioni di Galatina offrono anche il parcheggio privato, l’ideale se sei arrivato in quest’angolo della Puglia in auto.

Viaggiatori e attività connesse

Galatina per gli amanti del mare

Iniziando il tuo percorso da Galatina, grazie alla sua posizione, potrai arrivare in pochissimo tempo ad alcune delle spiagge e delle località turistiche più belle del Salento, come Gallipoli, Otranto, Porto Cesareo e Torre dell’Orso. Ogni litorale è adatto alle famiglie con bambini, grazie alla sabbia finissima e al mare poco profondo. Offrono, inoltre, dei servizi balneari eccellenti per un soggiorno senza rinunce.

Galatina per gli appassionati di arte e storia

Galatina è un tesoro prezioso che custodisce molta storia. Abitata già in epoca pre-romana, il piccolo borgo è un connubio perfetto tra architettura barocca e lo stile tradizionale locale. Una tappa importantissima è la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1870, i cui affreschi risalgono all’epoca di Giotto. Ma a Galatina puoi ammirare anche altre interessanti chiese, come quella di San Paolo, che si rifà al mito delle Tarantate. Di notevole interesse sono i palazzi artistici e storici, come il Palazzo Baldi e il Palazzo del Sedile, che risale al XV secolo e mostra segni dell’architettura del Rinascimento.

Si narra che l’apostolo Pietro durante il suo viaggio verso Roma si fermò a Galatina, che prese il nome di Sancti Petri in Galatina fino al 1861.

Top 7 consigli di viaggio a Galatina

1. Assaggia il Pasticciotto

La rivista americana Forbes cita la città di Galatina come il luogo natale del pasticciotto, dolce tipico del Salento realizzato con pasta frolla, farcito con la crema pasticcera e cotto in forno. Se vieni a Galatina devi assolutamente provare il Pasticciotto leccese! Questo dolce squisito nasce dall’idea di un pasticcere del luogo, che nel 1745 provò a coniugare ingredienti semplici ma dal sapore supremo, tipico della tradizione gastronomica salentina, nato proprio tra le mura della Pasticceria Ascalone.

2. Vai alla scoperta della Specchia del Corno

Vicino Galatina avrai la possibilità di effettuare molteplici percorsi e sentieri. Tra i tanti quello che ti consigliamo è quello tra i bacini di Ugento e le Specchia del Corno. Qui è possibile praticare birdwatching e il percorso, pur essendo lungo circa 10 km, è di bassa difficoltà. Altrettanto affascinanti sono i percorsi nella Valle d’Itria, suggestivi e adatti anche ai principianti.

3. Partecipa alla Notte Medievale

Quest’evento si festeggia a metà luglio, e tra rievocazioni storiche, musica e bancarelle, viene celebrata la Madonna della Luce. Con l’occasione puoi assaporare delle squisitezze tipiche della cucina salentina, come la carne di cavallo, cucinata nelle tradizionali terrecotte, da abbinare alle verdure selvatiche dell'agro e alle rustiche 'cadde cadde'. Tutta la città partecipa all’evento, che dura due giorni tra processioni religiose, concerti e la fiera di articoli di artigianato.

4. Visita il Sedile

Il Sedile è un monumento importante con cui la città di Galatina decise di omaggiare il re Vittorio Emanuele II nel 1861. È un'antica sede della municipalità e dell’amministrazione della giustizia che si trova proprio di fronte alla Torre dell’Orologio. Sulla facciata dell’edificio è esposta l'effige di alcuni Sindaci ed è decorata con elementi risalenti all’epoca del Rinascimento. Di grande interesse sono lo stemma aragonese del XV secolo sorretto da due angeli.

5. Arriva fino alle porte di Galatina

La città di Galatina è considerata un museo a cielo aperto, perché conserva ancora delle testimonianze artistiche di grande rilevanza. Percorrendo il centro storico ti imbatterai nelle famose porte quali Porta Luce, Porta Nuova e Porta dei Cappuccini, a partire dalle quali si diramano le stradine del centro storico e potrai visitare i fantastici monumenti che possiede la città.

6. Divertiti nelle “tarantate”

Divertimento e folklore in Salento non mancano! Dal 27 al 29 giugno, partecipa alle “tarantate”, un ballo ossessivo e frenetico, che rappresenta la liberazione dal morso della tarantola. La leggenda narra che ogni abitante che veniva colpito dal morso della taranta si recava, il 29 giugno di ogni anno, presso la Chiesa di San Paolo, a bere le miracolose acque del pozzo, con il fine di scampare alla morte e guarire. Oggi il Salento offre anche il famoso Festival della Taranta, un appuntamento estivo imperdibile con il folklore pugliese.

7. Galatina per i bambini

Se decidi di trascorrere la tua vacanza con i bambini, il Salento è la meta ideale. Le spiagge sono attrezzate, puoi portarli a visitare numerosi parchi, a fargli conoscere molte piante negli orti botanici e a farli impazzire di gioia nei parchi acquatici.Ti raccomandiamo anche le fattorie didattiche, dove i tuoi bimbi entreranno in contatto con la natura e scopriranno cose nuove.

Galatina: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 38 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 17 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Galatina

Quali servizi includono i bed & breakfast a Galatina per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Galatina abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (85%) e balcone (76%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Galatina?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione riceve generalmente un gran numero di recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Galatina, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Galatina è possibile trovare senza difficoltà un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Galatina sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (11%) degli alloggi a Galatina è adatta ai bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.

I bed & breakfast a Galatina sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 35% dei casi un bed & breakfast a Galatina accetta anche animali da compagnia: il 50% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Galatina offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 85% dei bed & breakfast a Galatina offre il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa un bed & breakfast a Galatina?

Una notte in un bed & breakfast a Galatina costa generalmente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Galatina sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Galatina dispone di una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive!

I bed & breakfast a Galatina sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 63% dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. C'è anche il 11% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast a Galatina consentono di godere di una bella vista panoramica?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 76% ed il 59%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 50% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Galatina, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Galatina durante tutto l'anno.