Agriturismi a Fasano

Agriturismi a Fasano

Abbiamo trovato 14 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Fasano

Punti salienti in Fasano

  • Spiaggia di Savelletri
  • Spiaggia di Torre Canne
  • Zoosafari
  • Chiesa Matrice
  • Tempietto di Seppannibale
  • Minareto di Fasano
  • Museo dell'Olio d'Oliva
  • Barattiere

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Fasano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Fasano

Agriturismi tra la costa e gli uliveti

Scegli uno dei numerosi agriturismi a Fasano per una vacanza vicina alle comodità offerte dalla cittadina, ma allo stesso tempo immersa nella tranquillità della campagna. Fasano è un piccolo centro in un territorio magico circondato dalla bellezza del mare pugliese e dalla natura brulla dell'entroterra. Le strutture in questa zona si trovano in posizioni ottimali per raggiungere i principali punti di interesse turistico. Dal tuo agriturismo a Fasano, potrai infatti raggiungere comodamente il litorale per trascorrere una bella giornata di sole e di mare, oppure partire alla scoperta delle più belle cittadine della regione come Monopoli, Locorotondo e Cisternino. Se ami la quiete, qui sarai distante dalla calca estiva delle spiagge e potrai rilassarti allietato dai profumi e dai colori delle piante che circondano gli agriturismi. E se durante la tua vacanza in zona, hai voglia anche di un altro tipo di sistemazione almeno per qualche giorno, sappi che su Holidu hai a tua disposizione una vasta scelta di {case vacanze in Puglia}{8608}{hub}}: trova la migliore per le tue esigenze!

Agriturismi con piscina immersi nel verde

Gli agriturismi con piscina a Fasano sono pronti a ospitarti per farti trascorrere una vacanza da sogno. Sono dotati di tutti i comfort per rendere il tuo soggiorno indimenticabile. La piscina, ad uso esclusivo degli ospiti, ti permetterà tuffarti nella più totale privacy e sarà il luogo ideale dove rigenerarsi dopo una giornata alla scoperta delle bellezze di Fasano e dei suoi dintorni. Il punto di forza degli agriturismi a Fasano è sicuramente la loro ubicazione nel verde della campagna tra uliveti e vigneti. Se ami la natura e gli animali, scegli gli agriturismi gestiti da vere e proprie aziende agricole che ti permetteranno di essere a contatto con l'orto e la fattoria.

Se decidi di trascorrere le vacanze in uno degli agriturismi a Fasano, potrai optare per le confortevoli stanze con colazione o mezza pensione o gli appartamenti totalmente indipendenti. Indipendentemente dalla tua scelta, troverai tutto ciò che ti serve per trascorrere le vacanze nel relax:

  • Bagno super accessoriato con kit di cortesia per gli ospiti
  • Connessione wi fi
  • Spazi aperti privati con arredamento da esterno
  • Antenna satellitare
  • Posto auto
.

Viaggiatori e attività connesse

Fasano per gli amanti del mare

Se ami trascorrere le vacanze al mare, il litorale di Fasano sarà in grado di regalarti spiagge incantevoli. Troverai un tratto di costa lungo 18 chilometri che va da Savelletri a Torre Canne per soddisfare la tua voglia di sole, mare e divertimento. Scegli la spiaggia di Savelletri tra scogli e sabbia per godere delle acque limpide del Mar Adriatico. Potrai decidere se affittare un ombrellone nella parte attrezzata e usufruire di tutti i suoi servizi oppure sdraiarti sui tratti di spiaggia libera. Spingiti un po' più a sud e raggiungi la spiaggia di Torre Canne per trovare una lingua di sabbia d'oro ideale per passeggiare e giocare a racchettoni tra un bagno e l'altro. La spiaggia è incastonata tra le acque turchesi e trasparenti e una fitta vegetazione spontanea che da un tocco di verde al paesaggio. Un'altra destinazione poco lontana da Fasano che potrebbe allettare gli amanti delle giornate in spiaggia è una casa vacanze a Polignano a Mare, fronte mare o con terrazza panoramica.

Fasano per gli amanti della natura

Se sei alla ricerca di un'attività inusuale e fuori dal comune, parti alla scoperta delle bellezze paesaggistiche della zona e raggiungi la Selva di Fasano, a soli otto chilometri dall'omonima cittadina. Qui, ti troverai su una collina costituita da una fitta zona boschiva composta da querce, lecci, pini, castagni e cipressi. Potrai godere di uno scenario bucolico in cui fino a pochi anni le greggi venivano lasciate libere di pascolare. Se ti piace la natura, gli agriturismi sono la sistemazione ideale per le tue vacanze. Nella zona troverai accoglienti agriturismi a Noci, per scoprire le meraviglie dell'entroterra della Puglia settentrionale.

Fasano per chi viaggia con i bambini

Se viaggi con i bambini, a pochi chilometri da Fasano,troverai un'attrazione che lascerà i piccoli visitatori senza parole: lo Zoosafari, un giardino zoologico di trenta ettari che accoglie oltre duecento specie di animali. Questo è il posto perfetto per vedere da vicino zebre, giraffe, rinoceronti, leoni e tigri in semi libertà, grazie alla vera e propria formula safari che ti permetterà di girare per il parco a bordo del tuo veicolo. E se pensi che con i bambini sia più comoda una sistemazione completamente indipendente, nella zona troverai quello che cerchi tra la gran offerta di case e appartamenti vacanze a Brindisi e dintorni.

Lo stemma della città di Fasano ritrae un colombaccio su fondo azzurro

Top 7 consigli di viaggio a Fasano

  1. Il centro storico di Fasano
  2. Museo e il Parco Archeologico Egnazia
  3. Il Dolmen di Montalbano
  4. Il Tempietto di Seppannibale
  5. Il Minareto di Fasano
  6. Museo dell'Olio d'Oliva
  7. I piatti tipici

1. Scopri il centro di Fasano e i suoi monumenti

Se trascorri le tue vacanze in uno degli agriturismi nella zona di Fasano, potrai scoprire una tipica cittadina dell'entroterra pugliese con le sue viuzze strette, le case con pareti a bianco calce, i suoi archi e le sue piazzette. La città assunse importanza a seguito dell'avvento dei Cavalieri di Malta che qui fondarono la Chiesa Matrice, dedicata a San Giovanni Battista. La chiesa ti sorprenderà con la sua facciata in tufo locale con lo splendido rosone intagliato nella pietra. Se ami passeggiare per le vie tranquille del centro storico, non puoi evitare una visita nella splendida Ostuni. Se resti senza fiato di fronte alla bellezza di questa città bianca e alla fine della giornata non vuoi più ripartire, ricorda che hai smpre gli agriturismi a Ostuni a tua disposizione.

2. Visita il Museo e il Parco Archeologico Egnazia

Se ti attira il fascino del mondo antico, non perderti una visita al Parco Archeologico di Egnazia, ricco di reperti di origine messapica e romana. Potrai fare un tuffo nei fasti dell'antica città di Gnathia, fuori dalle mura di Fasano e a pochi chilometri dal mare. Di fianco al parco troverai anche il Museo Nazionale Archeologico di Egnazia in cui ripercorrerai gli oltre 30 secoli di storia dai primi insediamenti dell'età del bronzo, poi della civiltà messapica e infine dei romani.

3. Raggiungi il Dolmen di Montalbano

Proseguendo il tuo viaggio nel tempo, raggiungi la campagna di Montalbano di Fasano per scoprire un dolmen risalente probabilmente alla prima età del bronzo. Ti sorprenderà la struttura ancora integra e ben conservata che si pensa venisse utilizzata per riti magici, religiosi o funebri. Una preziosa testimonianza della civiltà megalitica a due passi da Fasano!

4. Ammira il Tempietto di Seppannibale

Nei dintorni di Fasano, lungo la vecchia strada che collega la cittadina a Monopoli, potrai scorgere un capolavoro nascosto: il Tempietto di San Pietro Veterano, meglio conosciuto come Seppannibale, dal nome del suo antico proprietario. Potrai entrare in una delle chiese più antiche di tutta la Puglia che cela al suo interno un prezioso ciclo di affreschi. Un piccolo gioiello risalente al dominio longobardo nella regione che non puoi davvero perderti. Una volta qui, se non conosci Monopoli, approfitta per farci una visita e se vuoi fermarti qualche giorno sulla costa, scegli uno dei numerosi agriturismi a Monopoli

5. Scopri il fascino orientale del Minareto di Fasano

Sulle alture della Selva di Fasano troverai un'opera architettonica fatta costruire nel 1912 da Damaso Bianchi, un nobile della zona. Un vero e proprio minareto pensato come dimora gentilizia caratterizzata da un evidente stile moresco e orientaleggiante. Una struttura complessa composta da varie terrazze e una torre che domina la valle e permette di ammirare un panorama sconfinato che va da Monopoli alla Marina di Ostuni.

6. Visita il Museo dell'Olio d'Oliva di Fasano

Durante il tuo soggiorno in uno dei confortevoli agriturismi a Fasano, sarai circondato da distese di uliveti che costituiscono una fonte preziosa per la produzione del vero e proprio oro verde della Puglia: l'olio d'oliva. È un bene fondamentale per questa terra, tanto da dedicargli un apposito museo. Nella Masseria Sant'Angelo de' Graecis è stato allestito infatti il piccolo ma interessante Museo dell'Olio d'Oliva che attraverso macchinari, attrezzi e utensili racconta la storia di questa tradizione millenaria.

7. Assaggia i prodotti e piatti tipici di Fasano

In uno dei numerosi agriturismi con ristorante a Fasano potrai godere dei piaceri della buona tavola grazie ai piatti e ai prodotti tradizionali della zona. In molti paesi dell'Alto Salento troverai il grano stumpato, un grano duro perlato che subisce una lunga lavorazione che lo priva della scorza esteriore: assaggialo accompagnato da sugo di pomodoro o frutti di mare. Un altro prodotto tipico di Fasano sono le barattiere, frutti estivi e croccanti dalla buccia verde che si mangiano crudi senza condimento o in insalata. Per accompagnare gli ottimi piatti della tradizione contadina scegli infine un buon bicchiere di Rosso Valle d'Itria IGT per un brindisi in compagnia!

Fasano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 14 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Fasano

Quali servizi hanno gli agriturismi a Fasano per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Fasano abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (100%), barbecue (83%) e balcone (83%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Fasano?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggioranza delle strutture a Fasano non ha ottenuto una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un agriturismo ideale a Fasano, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni a tua disposizione.

Gli agriturismi a Fasano sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Fasano è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Fasano sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Sia l'importo di agriturismi a Fasano che ammettono turisti con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Fasano hanno la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Fasano include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano generalmente gli agriturismi a Fasano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Fasano è solitamente (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Fasano sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di agriturismi a Fasano è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 83% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Fasano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 83% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Fasano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 83%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 33% degli agriturismi a Fasano possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 83% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Fasano, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Fasano si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Fasano una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.