Case vacanza e appartamenti a Trento

Case vacanza e appartamenti a Trento

Confronta 267 alloggi a Trento e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Trento

Punti salienti a Trento

  • Città d'arte
  • Montagna
  • Lago
  • Adatta per famiglie
  • Cucina tipica
  • Riserve naturali
  • Escursioni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Trento, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Trento

186 €per 16 ago - 23 ago
188 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Trento

23%per 16 ago - 23 ago
62% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Trento

Le migliori case vacanze di Trento

Puoi scegliere la tua casa vacanze a Trento tra tante possibilità, sia in pieno centro storico che negli immediati dintorni, come a Molveno o a Pergine Valsugana. Nelle case vacanze a Trento troverai tutte le comodità per soddisfare tutte le tue esigenze: posto auto privato, ampi spazi all'aperto come giardini, balconi o terrazze arredate e connessione a internet.

La case vacanze a Trento come le vuoi tu

Hai una vasta scelta di case vacanze a Trento: grandi case vacanze circondate dal giardino, appartamenti e case vacanze con ingresso indipendente, per trascorrere un soggiorno all'insegna del relax e in completa autonomia. Le offerte sono tante, e tutte ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Alcune strutture offrono anche la possibilità di affittare biciclette o sci.

Le case vacanze e appartamenti a Trento completamente accessoriate e dotate di tutti i comfort, sono ideali anche se viaggi con i bambini. Al loro interno, infatti, troverai:

  • Servizi per bambini su richiesta, come culla, seggiolone o lettini aggiuntivi
  • Cucina completamente attrezzata
  • Luminosi spazi giorno
  • Garage

Vacanze a Trento

Ubicazione ed orientamento

Trento: un viaggio tra storia e natura

Situata nella valle del fiume Adige, Trento è una piccola e incantevole cittadina circondata dalle montagne: la Paganella, il monte Calisio, la Marzola, la Vigolana e il Monte Bondone. Il clima, caratterizzato da una scarsa umidità, è ideale per le vacanze, con nevicate in inverno ed estati miti e gradevoli.

Sciare nelle più belle località vicino a Trento

Trento è il paradiso degli amanti degli sport invernali, perché le stazioni sciistiche più belle e attrezzate del nostro Paese sono a poca distanza dalla città. Tra queste non puoi perderti la località di Fai della Paganella, ad appena 40 minuti di auto dal centro. E se lo sci è la tua passione, in zona troverai un’altra meta amata dagli sciatori nella zona di San Candido: alte vette, piste per tutti e numerosi impianti comodi e moderni. Se dopo Trento ti va di esplorare la zona, cerca una delle tante case vacanze a San Candido, non te ne pentirai!

Viaggiatori ed attività connesse

Trento è per chi ama la natura

Tra le altre montagne vicino a Trento, il monte Bondone è una riserva naturale, da visitare sia in inverno che in estate: qui oltre a divertirsi sui 20 chilometri di piste da sci, c'è la possibilità di fare escursioni a piedi o in mountain bike, arrampicate, passeggiate a cavallo e moltissime altre attività, immersi in una natura spettacolare. Se ti piace trascorrere le vacanze in mezzo alla natura, dai un’occhiata alla gran offerta di agriturismi in Trentino, la sistemazione perfetta per chi ama rilassarsi immerso nella natura!

Trento è per i romantici

Situato a circa 15 chilometri a ovest di Trento, il lago di Toblino è ritenuto il luogo più romantico del Trentino. Circondato da verdi colline, è dominato da un castello del 1300: qui si possono avvistare molte specie di uccelli migratori, come l'airone cinerino e il germano reale. E per rendere il tuo soggiorno romantico indimenticabile, affitta uno dei confortevoli chalet e baite in Trentino, con vasca idromassaggio, hot tub e camino, sono ideali per le fughe d’amore!

Trento per gli appassionati di mercatini natalizi

Se hai prenotato una case vacanze a Trento nel periodo delle feste, potrai visitare il suo famoso mercatino di Natale, che si tiene in piazza Fiera da fine novembre al 6 gennaio: qui si vendono prodotti dell'artigianato locale, giocattoli, decorazioni per l'albero e per il presepe e tanto altro, oltre a stand dedicati ai prodotti enogastronomici e al folklore della regione. E se non ne hai mai abbastanza dei profumi dei dolci natalizi, di cannella e vin brulè e di artigianato locale, Il Trentino, famoso per i mercatini natalizi, è la destinazione giusta per te. Scopri i mercatini del Trentino con un soggiorno in una delle tante appartamenti vacanze in Trentino-Alto Adige!

Top 5 consigli di viaggio

  1. Duomo di S. Vigilio
  2. Castello del Buonconsiglio
  3. Palazzo Pretorio e Torre Civica
  4. Palazzo Roccabruna
  5. MART: Museo di Arte Moderna e COntemporanea

1. Visita il Duomo di S. Vigilio

Il Duomo di S. Vigilio è dedicato al patrono della città e si trova sulla piazza principale di Trento: più volte modificato nel corso del tempo, è un edificio che unisce stile gotico e barocco e ospita al suo interno diverse opere d'arte, tra cui la Ruota della Fortuna, uno splendido rosone che illumina la navata centrale. C'è da aggiungere che la chiesa, dal 1545 al 1563, ha ospitato lo storico Concilio di Trento.

2.Passeggia per il Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio domina la città ed è costituito da diversi edifici, circondati da alte mura, che oggi rappresentano un polo museale di notevole importanza, al cui interno si conservano collezioni di opere d'arte di ogni genere relazionate con Trento e realizzate dall’antichità al 1800 d.C. All'interno del borgo medievale si può passeggiare per i vicoli e visitare il Mastio di Castelvecchio, una maestosa torre cilindrica, la Loggia Veneziana, da cui si gode di una splendida vista su tutta la città, e la Torre Aquila, i cui muri interni sono affrescati con il Ciclo dei Mesi, un'opera che risale alla fine del 1300.

3. Ammira il panorama sulla città dalla Torre Civica

Il Palazzo Pretorio e la Torre Civica si affacciano su piazza Duomo: il primo risale al 1220 e ospita, al suo interno, il tesoro della Cattedrale e il Museo Diocesano Tridentino; da vedere anche le fondamenta del palazzo, dove è conservata la porta Veronensis. A fianco si trova la Torre Civica sulla cui cima si può ammirare un panorama su Trento e sui monti che la circondano. E se ti piace passeggiare per il centro storico, non dimenticare che il Trentino non è solo Trento: tra le numerose città che presentano un grazioso centro storico che merita una visita, non perderti Bolzano, un’altra splendida destinazione tutta da scoprire con le nostre case vacanze a Bolzano.

4. Entra nel Palazzo Roccabruna

Se hai deciso di soggiornare in un appartamento vacanze con vista panoramica a Trento, non puoi perderti una visita al Palazzo Roccabruna. Restaurato una decina di anni fa, il palazzo fu una dimora nobiliare del XVI secolo e attualmente è sede dell'Enoteca provinciale del Trentino che, oltre a possedere una collezione di oltre sessanta etichette datate dal 1940 al 1980, ospita eventi e degustazioni enogastronomiche, organizza, nelle antiche scuderie, corsi di cucina, e, nel piano nobile, mostre e rassegne dedicate ai buongustai. Il Trentino è patria di una grande tradizione culinaria, con numerosi piatti e prodotti tipici. Organizza il tuo viaggio ideale alla scoperta dei sapori tipici di ogni località con la gran quantità di case vacanza in Trentino a disposizione per te!

5. Impara e divertiti al MART

Il MART, Museo di Arte moderna e contemporanea si trova a Rovereto, a circa 30 chilometri da Trento, ed è un edificio in stile moderno dedicato alla pop art e all'arte contemporanea: tra le splendide opere che si possono ammirare ci sono quelle di artisti come Morandi, Balla, De Chirico e Carrà.

Trento: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 281 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 127 proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Trento

Quali servizi hanno le case vacanza a Trento per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Trento includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (90%), aria condizionata (52%) e balcone (31%): non male!

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Trento?

In media una casa vacanze di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 21% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Trento.

Le case vacanza a Trento sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Trento è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Le case vacanza a Trento sono adatte per ospitare i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Sia l'importo di case vacanza a Trento che ammettono turisti accompagnati dai loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Trento hanno la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Trento ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Trento?

Soggiornare in una casa vacanze a Trento costa di solito (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Trento sono generalmente attrezzate con una piscina? Le case vacanza a Trento sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 62% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 31% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Trento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 31%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 28% delle case vacanza a Trento ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Trento?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Trento, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Trento durante tutto l'anno.