Case Vacanze e Appartamenti nel Passo San Pellegrino-Falcade

Case Vacanze e Appartamenti nel Passo San Pellegrino-Falcade

Confronta 107 alloggi in Passo San Pellegrino e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Passo San Pellegrino

Punti salienti in Passo San Pellegrino

  • Val di Fassa
  • Comprensorio Sciistico Trevalli
  • Col Margherita Park
  • Valfredda
  • Conca di Fuciade
  • Cascata delle Barezze
  • Moena

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Passo San Pellegrino, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Passo San Pellegrino

302 €per 16 ago - 23 ago
240 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Passo San Pellegrino

2%per 16 ago - 23 ago
27% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti in Passo San Pellegrino-Falcade

Vacanze a un passo dal cielo

Passo San Pellegrino e Falcade sono due rinomate stazioni sciistiche, ma non dovrai aspettare l'inverno per godere delle loro attrattive. I panorami sono straordinari anche durante la bella stagione, quando la neve si scioglie e, come per magia, le valli si tingono di verde brillante, diventando la meta ideale per piacevoli escursioni sulle cime delle Dolomiti e nelle sue magnifiche valli, la Val di Fassa e la Val Biois. Numerose case e appartamenti vacanza sul Passo San Pellegrino-Falcade ti aspettano in due graziose località alpine, Moena e Falcade, l'una in Trentino, l'altra in Veneto, entrambe a pochi chilometri da Passo San Pellegrino.

Vivi la magica atmosfera della montagna in accoglienti case vacanze e appartamenti

Per il tuo soggiorno ad alta quota, sappi che non esistono solamente le case vacanza a San Candido: sul Passo San Pellegrino-Falcade troverai Case Vacanze e Appartamenti con tutti i confort per favorire i momenti di relax dopo intense giornate ricche di attività. Le case vacanza a Passo San Pellegrino-Falcade sono in tipico stile alpino, moderne o rustiche, chalet romantici o appartamenti in strutture turistiche con centro benessere, ristorante e piscina. Queste case vacanza in montagna sono situate nel tranquillo paesino di Falcade o nel vivace centro di Moena, nelle loro tranquille zone residenziali o sui pendii soleggiati che le circondano. Ogni sistemazione offre comfort e servizi:

  • parcheggio privato
  • balcone o giardino arredato
  • TV smart satellitare o via cavo
  • cucina attrezzata con i più moderni elettrodomestici
  • servizio ski bus per le piste nelle vicinanze

Vacanze in Passo San Pellegrino-Falcade

Ubicazione e orientamento

Soggiorna nel cuore delle Dolomiti

Passo San Pellegrino è un valico dolomitico della Val di Fassa, in provincia di Trento, situato al confine con l'altopiano di Falcade, provincia di Belluno. È attraversato dalla SS346 che collega Moena, la "Perla delle Alpi", in Val di Fassa, con Falcade, la principale località turistica della Val Biois. Un appartamento vacanza a Passo San Pellegrino-Falcade è un vero e proprio balcone affacciato, a circa duemila metri, su uno dei più suggestivi scenari dell'arco alpino, tra le Dolomiti di Fassa e le Pale di San Martino. Potrai arrivarci comodamente in auto: da nord, sull'autostrada del Brennero e da sud sull'A27, proseguendo poi su strade statali. Se preferisci il treno, le stazioni più vicine sono Bolzano e Belluno, a circa 55 Km di distanza, collegate a Passo San Pellegrino-Falcade da comodi autobus. L'aeroporto più vicino si trova a Bolzano.

Le tue vacanze tra le montagne più belle del mondo

Le stazioni sciistiche Passo San Pellegrino-Falcade si trovano in posizione eccellente per permetterti di esplorare gli straordinari panorami delle Dolomiti, a piedi, in bicicletta e, naturalmente, sugli sci. Fanno parte del comprensorio sciistico Trevalli, che comprende le Skiarea di Alpe Lusia-Moena, San Pellegrino-Falcade e Bellamonte, connesse con un carosello al comprensorio Dolomiti Superski. Ma una casa vacanza in Trentino-Alto Adige e in particolare a Passo San Pellegrino-Falcade non si sceglie solo per sciare. Anche nella bella stagione potrai raggiungere le cime dei due versanti del Passo, l'Alpe di Costabella e l'area Col Margherita, ricche di verdi pascoli e malghe, attraverso vari impianti di risalita: la funivia Passo San Pellegrino-Col Margherita, la cabinovia Falcade-Le Buse e la seggiovia Costabella.

Viaggiatori e attività connesse

Passo San Pellegrino-Falcade per chi ama sciare

Sulle piste del comprensorio sciistico Trevalli, gli appassionati di sci di qualunque livello e specialità toccheranno il cielo con un dito. Potranno cimentarsi su circa cento chilometri di piste, alcune delle quali sfiorano la quota di 2500 m di altitudine. I più spericolati potranno spassarsela nel Freeride Park di Col Margherita e gli snowboarder nel Sanpe Park a Passo San Pellegrino. Se preferisci lo slow skiing, puoi scendere sulla Pista degli Innamorati, da Col Margherita a Falcade, la più lunga della Skiarea. Prenotando uno chalet o baita in Trentino o in Veneto, potrai avere l'opportunità di ammirare gli spettacolari panorami della Marmolada e rifocillarti in accoglienti rifugi. Un'ottima notizia per le mamme: nelle Skiarea Alpe Lusia e San Pellegrino, è disponibile il servizio di Baby Club.

Passo San Pellegrino-Falcade per piacevoli escursioni in famiglia

In primavera e in estate Passo San Pellegrino e Falcade si vestono di verde e avrai in questo modo la possibilità di esplorare cime e valli, respirando aria pulita e fresca. Le telecabine della funivia Col Margherita partono dal Passo San Pellegrino ed in pochi minuti raggiungono la quota di 2514 m del Col Margherita. Proprio sulla cima c'è un parco tematico in cui grandi e piccini impareranno tutto sulle Dolomiti e il Timone delle Dolomiti, una ruota interattiva che permette di individuare i nomi delle montagne che circondano la terrazza. Dalla tua casa vacanza a Passo San Pellegrino-Falcadepuoi fare un'escursione in Valfredda, sull'altopiano di Falcade: paesaggi da favola, tra pascoli rallegrati dal suono dei campanacci e punteggiati dalle colorate "casone". Una pausa rigenerante in una malga, ti consentirà di gustare il cibo tradizionale di queste montagne.

Sapevi che, anticamente, i pellegrini che viaggiavano dal Tirolo alla Terrasanta dovevano attraversare Passo San Pellegrino-Falcade per raggiungere il porto di Venezia?

Top 5 consigli di viaggio

1. Fai un giro in carrozza

Usa il tuoappartamento vacanze a Passo San Pellegrino-Falcade per esplorare con calma i romantici scenari della Conca di Fuciade, in Val di Fassa, noleggiando una carrozza trainata da cavalli: i bambini ne saranno entusiasti.

2. Prova i brividi dello snowtubing

In località Valfredda, potrai dedicarti ad un divertentissimo passatempo adatto a tutti: salire su un gommone e lanciarsi in sfrenate discese sui pendii.

3. Segui un percorso di guerra

Se ami l'arrampicata, ma anche la storia, avventurati sul sentiero attrezzato Alta Via Bepi Zac, sulle Creste di Costabella: un museo a cielo aperto sulla Grande Guerra con resti di trincee, baracche e postazioni di fucileria.

4. Passa una serata a Moena

Fai shopping tra le botteghe storiche del centro, una degustazione di grappa o uno spuntino a base di formaggi di malga. Non perderti il tramonto: le Dolomiti si tingono di rosa e Moena si trasforma nella "Fata delle Dolomiti".

5. Fai un'escursione alla Cascata delle Barezze

Prenotando un soggiorno in uno chalet o baita in Trentino-Alto Adige si possono scoprire veri gioielli nascosti. Da Falcade si arriva a Sappade in pochi minuti e da lì un facile percorso nel bosco di circa 30 minuti porta al ponte sopra la cascata.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Passo San Pellegrino

Quali servizi offrono le case vacanza a Passo San Pellegrino ai viaggiatori?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Passo San Pellegrino abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (71%), balcone (66%) e giardino (45%): non male!

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Passo San Pellegrino?

Una casa vacanze presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Passo San Pellegrino, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Passo San Pellegrino è possibile trovare senza difficoltà una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Passo San Pellegrino sono adatte a chi viaggia con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Passo San Pellegrino è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Passo San Pellegrino sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 47% dei casi una casa vacanze a Passo San Pellegrino dà la possibilità di portare con sé animali: il 45% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Passo San Pellegrino offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 71% delle case vacanza a Passo San Pellegrino offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Passo San Pellegrino?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Passo San Pellegrino è solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Passo San Pellegrino sono solitamente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Passo San Pellegrino non è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a Passo San Pellegrino sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 91% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 78% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza a Passo San Pellegrino hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 66%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 1% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 45% delle case vacanza a Passo San Pellegrino ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Se stai pensando a un viaggio a Passo San Pellegrino sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Passo San Pellegrino, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Passo San Pellegrino una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.