
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in San Vigilio di Marebbe
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in San Vigilio di Marebbe, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Vigilio di Marebbe
Case vacanze e appartamenti a San Vigilio di Marebbe
San Vigilio di Marebbe è una graziosissima frazione montanara ubicata in Alto Adige, meta perfetta se sogni di trascorrere montagne nel verde tra bellezze paesaggistiche uniche nel loro genere! Qui trovi case vacanze e appartamenti ubicati nella splendida località di Plan de Corones appartenente alle Alpi italiane Sud-orientali. Se ami gli sport invernali e in modo particolare lo sci, puoi optare per le case vacanze e appartamenti a pochi passi dalle più importanti zone sciistiche come Miara e Bronta! Se sei in cerca di avventura tra le magiche Dolomiti, puoi optare per le strutture immerse nella splendida Valle di Marebbe, nella Val di Rudo. Se desideri esplorare le località montanare della zona, scegli case vacanze e appartamenti a pochi chilometri dai siti di maggiore interesse, come ad esempio Bolzano, suo capoluogo!
Case vacanze e appartamenti per coppie e famiglieLe case vacanze e gli appartamenti di San Vigilio di Marebbe sono dotati di tutti i comfort per una vacanza all'insegna del relax. Se viaggi con i bambini o con gli animali domestici, opta per le strutture in stile alpino dotate di giardino e attrezzate con area pranzo all'aperto, perfette per trascorrere piacevoli momenti di relax in famiglia; se viaggi in coppia, opta per romantiche strutture in legno do dotate di terrazza e balcone panoramico per assaporare al meglio la magia di questo incantevole luogo tra le Dolomiti! Se sei San Vigilio di Marebbe è la meta ideale per le tue vacanze sportive, puoi optare per case vacanza e appartamenti dotati di zona relax e idromassaggio per rinvigoriti e ritrovare le energie dopo una giornata passate sulle piste da sci!
Vacanze a San Vigilio di Marebbe
Ubicazione e orientamento
San Vigilio di Marebbe appartiene al comune di Bolzano ed è ubicato nella Valle di Marebbe, in Alto Adige. Questo piccolo borgo montanaro confina con il passo Furcia e la Val Pulsteria e si trova immerso fra Plan de Corones e lo splendido scenario naturale del Fanes-Sennes-Braies, un parco che oltre Marebbe comprende anche i territori di La Valle, Braies; Dobbiaco, Valdaora e Badia. Se ami la natura, in questa zona trovi splendidi paesaggi naturali, gole, caverne, vallate; qui sono famosissimi anche i laghi, meravigliose pozze d'acqua incastonate nel verde, come il Lago di Braies, il lago più grande che troverai nelle Dolomiti!
Giornate nella natura che circonda il borgoSan Vigilio di Marebbe è caratterizzato da un paesaggio naturale di rara bellezza, dove le vallate verdi si alternano alle imponenti Dolomiti, boschi e pascoli! Qui trovi anche "les viles", caratteristici insediamenti d'epoca rurali costruite in legno e pietra, imperdibili se ti piace conoscere la storia e le curiosità architettoniche! San Vigilio di Marebbe è anche una meta ambita dagli amanti dello sci, in particolare dello sci alpino, che qui possono solcare vette sorprendenti come quelle di Pre da Peres, la Erta e Cianross; mentre d'estate puoi concederti tantissime escursioni tra le meravigliose Malghe di Fanes e Senes!
Viaggiatori e attività connesse
Se ami fare sport nel periodo invernale, San Vigilio di Marebbe è la meta giusta per te! Qui trovi formidabili piste da sci famose in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza! Il comprensorio sciistico Plan de Corones è famoso a livello internazionale ed è parte del circuito Dolomiti Superski: qui trovi oltre mille chilometri di piste e più di 1000 circuiti per lo sci di fondo! Le piste della Valle di Marebbe sono adatte anche ai meno esperti: qui puoi organizzare divertenti ciaspolate per poi rifocillarti in uno dei rifugi montanari davanti al caminetto gustando un calice di vino alle spezie! Se ami fare trekking ed escursioni, non perderti il piacere di esplorare la natura avvolta dalla soffice neve bianca: a San Vigilio di Marebbe hai l'opportunità di muoverti in tutta sicurezza nel già citato parco naturale Fanes Senes e Braies e nel parco naturale Puez Odle!
San Vigilio di Marebbe per chi ama gli sport estiviSan Vigilio di Marebbe è una vera e propria palestra a cielo aperto! Grazie alla sua particolare conformazione paesaggistica e alla ricchezza di bellezze naturali, vette, pareti rocciose, parchi naturali qui puoi soddisfare la tua voglia di avventura! Se ami il brivido dell'arrampicata, qui puoi scalare le splendide vette sei monti seguendo le vie d'arrampicata più famose, come la Direttissima Messner! Se ti piacciono le attività adrenaliniche lanciati sulla zipline, la teleferica che percorre il tratto di strada più lungo d'Europa: oltre 3000 metri per solvolare in volo Cianross e Piz de Plaies! Irrinunciabili anche le escursioni nella natura, adatte anche a chi ha un passo più dolce; qui puoi godere della pace e della bellezza della natura percorrendo i suggestivi sentieri che solcano Plan de Corones.
Sapevi che a San Vigilio di Marebbe sono nati i campioni di sci alpino Manuela e Manfrd Mölgg?
Top 5 consigli di viaggio a San Vigilio di Marebbe
Katharina Lanz fu una leggendaria battagliera del Settecento che, secondo la leggenda, fece arretrare le truppe invasori di Napoleone grazie al suo coraggio; a lei è dedicata la statua in bronzo che si trova di fronte alla suggestiva chiesa gotica di San Vigilio!
2. Visita i Messner Mountain MuseumSe non sai resistere al fascino della montagna, non perderti una visita a questi sei particolari musei ubicati sulla vetta di Plan de Corones, due dei quali sono dedicati al famoso scalatore Messner; gli altri quattro musei dalla pregevole architettura sono dedicati al territorio e alle tradizioni degli abitanti del luogo.
3. Organizza una gita in bici alla Spiaggetta CiamaorSan Vigilio di Marebbe si presta a essere esplorato anche in bici e in mountain bike; sono tantissimi i percorsi proposti, uno su tutti comprende una gita fino alla Spiaggetta, un arenile di terra che sorge nei pressi del torrente San Vigilio di Marebbe: raggiungila per rilassarti al sole, godere dello splendido panorama delle Dolomiti e organizzare un sorprendente picnic!
4. Assaggia la cucina ladinaTipica di questi luoghi e originaria della Val Badia, questa cucina si basa sulla preparazione di piatti nutrienti realizzati con materie prime e ingredienti semplici come i cereali, l'orzo, il frumento, le patate e tutti gli alimenti che crescono anche nei climi più freddi; famosissima è la panicia, una saporitissima zuppa d'orzo da gustare nelle fredde giornate invernali!
5. Vai sulle piste di slittinoNon solo sci e ciaspolate! A San Vigilio di Marebbe trovi delle piste professionali dedicate allo slittino, come la pista Cianross e la pista Munt da Rina; qui hai l'opportunità di noleggiare lo slittino e dedicarti a questa attività in totale sicurezza!
Domande Frequenti: Casa vacanza in San Vigilio di Marebbe
Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio a San Vigilio di Marebbe per le vacanze?
Prendere in affitto un appartamento vacanze a San Vigilio di Marebbe costa mediamente circa 264 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso.
Quando risultano maggiormente convenienti le case vacanza a San Vigilio di Marebbe?
Come indicano i nostri dati dello scorso anno, i mesi più convenienti per prendere in affitto un alloggio vacanze a San Vigilio di Marebbe sono giugno, settembre e novembre, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 218 €, 234 € e 239 €.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più a San Vigilio di Marebbe?
Quando si tratta di soggiornare in una casa vacanza o un appartamento a San Vigilio di Marebbe, tieni a mente che i prezzi più alti si osservano tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 315€ a notte), aprile (287€/notte) e luglio (280€/notte) (dati dello scorso anno).
Serve pianificare un viaggio a San Vigilio di Marebbe con molto anticipo?
Per visitare questa città bisogna essere previdenti, dato che in media il 55 % delle strutture è solitamente già prenotato (dati dello scorso anno).
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a San Vigilio di Marebbe?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare case vacanza disponibili a San Vigilio di Marebbe sono tendenzialmente giugno (con circa il 69 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), settembre (con il 63 %) e marzo (con il 58 %).
Quali sono i mesi in cui è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un appartamento a San Vigilio di Marebbe?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi a San Vigilio di Marebbe sono generalmente agosto, luglio e febbraio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 12 %, 32 % e 34 % del totale.
Ci sono molti appartamenti a San Vigilio di Marebbe?
Raggruppando le offerte di oltre 7 piattaforme distinte di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più ampia selezione di strutture a San Vigilio di Marebbe: ad oggi disponiamo delle offerte di circa 140 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare il tuo soggiorno ideale !
I più ricercati in San Vigilio di Marebbe
Destinazioni nelle vicinanze
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Trentino-Alto Adige
- Dolomiti
- San Vigilio di Marebbe