Case vacanze e appartamenti in Valle Aurina

Case vacanze e appartamenti in Valle Aurina

Confronta 172 alloggi in Valle Aurina e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Valle Aurina

Punti salienti in Valle Aurina

  • Schlutzkrapfen
  • Chiesetta di Santo Spirito
  • Parapendio
  • Miniera del Predoi
  • Centro Visite del Parco Naturale

Migliori Casa vacanza in Valle Aurina

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 5 Persone in Valle Aurina, Alpi della Zillertal
Appartamento per 5 Persone in Valle Aurina, Alpi della Zillertal, Foto 1
Appartamento per 5 Persone in Valle Aurina, Alpi della Zillertal, Foto 2
Appartamento per 5 Persone in Valle Aurina, Alpi della Zillertal, Foto 3
Appartamento per 5 Persone in Valle Aurina, Alpi della Zillertal, Foto 4
di più...
Valle Aurina, Alpi della Zillertal
Appartamento • 40 m² • 1 Camera da letto
10,0
(2 Recensioni)
L'appartamento Bruneggerhof Appartement 2 con interni senza gradini si trova a Rio Bianco e vanta una splendida vista sulle montagne. La struttura di 40 m² è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 5 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi, la TV, i teli da spiaggia e da piscina, nonché libri e giocattoli per bambini. Inoltre, è disponibile un tavolo da ping pong per il vostro divertimento. Sono disponibili anche una culla e un seggiolone. Questo alloggio non offre: aria condizionata. Ques...
da 117 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in Rio Bianco, Valle Aurina
Casa Vacanza per 6 Persone in Rio Bianco, Valle Aurina, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Rio Bianco, Valle Aurina, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Rio Bianco, Valle Aurina, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Rio Bianco, Valle Aurina, Foto 4
di più...
Rio Bianco, Valle Aurina
Casa Vacanza • 110 m² • 2 Camere da letto
La Valle di Tures e Aurina, la valle dei tremila metri, paradiso dell'azione e regione culturale, si trova nella parte settentrionale dell'Alto Adige, esattamente dove il versante meridionale delle Alpi della Zillertal incontra le propaggini delle Dolomiti, dove le montagne avventurose animano la regione, gli eventi divertenti caratterizzano l'anno alpino e una vasta gamma di attività vi attira all'aria aperta. Nelle calde giornate estive rinfrescatevi nella piscina coperta e nel laghetto naturale Cascae in Sand a Tures. Consigliamo anche una gita alla "Gögealm", partendo direttamente dallo...
da 164 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Valle Aurina, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Valle Aurina

255 €per 30 ago - 6 set
233 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Valle Aurina

39%per 30 ago - 6 set
50% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti in Valle Aurina

Case vacanze e appartamenti tra le montagne della Valle Aurina

Hai a disposizione una vasta scelta di case e appartamenti vacanza nella Valle Aurina per trascorrere una vacanza immerso nella pace e tranquillità della montagna. Se hai deciso di trascorrere qui il tuo tempo libero invernale, trovi appartamenti vacanze vicino agli impianti sciistici della Valle, lo Speikboden o il centro sciistico Klausberg.

Le migliori case vacanza in Valle Aurina

Troverai le migliori opportunità di accoglienza nei vari borghi che costellano la valle. Tra esse il Villaggio di St. Jakob, a 1200 metri di altezza, immerso nella natura pura e rigenerante della montagna. Sebbene circondate dalla natura, tutte le case vacanza in Valle Aurina sono vicine a supermercati, alimentari, ristoranti e a tutti i servizi utili. Molte case vacanza in Alto Adige si trovano vicino a centri storici. Sono presenti, per esempio, vicino a Cadipietra, il suggestivo paese, centro della valle, immerso nella natura incontaminata e con vista sulle montagne. Oltre che nelle vicinanze degli impianti sciistici, troverai case vacanze in Valle Aurina a due passi dall'imbocco dei sentieri escursionistici che conducono alla scoperta degli spettacolari panorami del territorio, tra cui il Sentiero del Sole, l'Ahrntaler Sonnenweg, che consente l'entrata e l'uscita da ogni paese della Valle Aurina. Di media difficoltà, richiede comunque una buona preparazione fisica. Se vuoi partire ad espolare la zona partendo dal capoluogo, ricorda che su Holidu hai a disposizione una vasta scelta di case vacanza a Bolzano tra cui scegliere la più adatta a te!

Case vacanze e appartamenti in Valle Aurina per chi ama la natura

In Valle Aurina trovi case vacanze e anche appartamenti dotati di ogni servizio e perfetti sia per le vacanze delle famiglie, sia per gruppi di amici numerosi, sia per coppie in vacanza romantica. Ognuna di esse è provvista di tutti i comfort per una vacanza perfetta:

  • TV satellitare o via cavo
  • zona giorno ampia, luminosa e arredata in modo funzionale
  • cucina attrezzata
  • lavatrice e asciugatrice
  • connessione Wi-Fi
Potrai optare per Case Vacanze e Appartamenti di lusso all'interno di complessi che offrono anche servizi comuni, tra cui piscine e saune. Alcuni appartamenti vacanze in Valle Aurina possono ospitare fino ad otto persone, dandoti la possibilità di condividere le giornate di vacanza con gli amici ma in totale indipendenza e autonomia. Se sei in vacanza con la famiglia e i bambini, una soluzione che piacerà loro moltissimo è un soggiorno in un tradizionale maso o in uno dei suggestivi agriturismi in Trentino. Troverai case vacanza situate all’interno di aziende agricole in attività, con la fattoria e tutti gli animali, in cui potrai mangiare e acquistare prodotti locali freschi e genuini. Il fascino di chalet e baite in montagna, con il tradizionale arredamento rustico, circondato dagli spettacolari paesaggi alpini che circondano la Valle Aurina, sarà apprezzato da tutti.

Vacanze in Valle Aurina

Ubicazione e orientamento

Vacanze nelle montagne dell’Alto-Adige

La Valle Aurina è la più settentrionale dell’Alto-Adige. Grazie a questa sua posizione geografica è riuscita a mantenere intatte le tradizioni, gli usi e i costumi, tramandati di generazione in generazione. La valle è, infatti, circondata da ben ottanta montagne, che raggiungono i 3000 metri di altitudine e la proteggono dalle interazioni esterne. Il territorio appartiene alla Val Pusteria e alla Valle di Tures. Se hai deciso di affittare una casa vacanza in montagna, potrai raggiungere la Valle Aurina percorrendo l’autostrada A22 del Brennero fino all’uscita Bressanone-Val Pusteria, proseguendo poi con la SS49 fino a Brunico, e immettendoti infine sulla statale 621 che attraversa tutta la valle regalando paesaggi spettacolari.

Vivi i colori e i profumi della Valle Aurina d’autunno

La Valle Aurina è adatta a chi ama trascorrere le vacanze in montagna d’estate e d’inverno, ma anche per chi ama i colori e i profumi autunnali che si sprigionano dal sottobosco delle foreste della Valle. Per chi ama osservare i paesaggi naturali, il periodo più bello è sicuramente l’autunno, quando i colori rosso, giallo e marrone sono in contrasto con le cime imbiancate dalla neve. Per godere al meglio dei paesaggi autunnali in Valle Aurina, potrai intraprendere uno dei numerosi sentieri del Percorso del Sole. Sono tutti sentieri in quota, tra i 1000 e i 1450 metri, che si sviluppano sul versante soleggiato delle Alpi Aurine e dello Zillertal laddove, tra l'altro, potrai trovare una vasta gamma di chalet e baite in Trentino-Alto Adige.

Viaggiatori e attività connesse

La Valle Aurina per chi ama sciare

Se ami trascorrere le vacanze in montagna d’inverno, nella Valle Aurina trovi numerosi centri sciistici con chilometri di piste spettacolari. Ad esempio, Klausberg e Speikboden, che offrono 74 chilometri di piste oltre a numerose attività ed eventi da vivere nei borghi. Scegliendo la Valle Aurina per la tua casa vacanze in Trentino-Alto Adige, al centro di Speikboden troverai otto impianti di risalita e 38 chilometri di piste per esperti e per principianti, sia di snowboard che da sci. Presso il centro di Klausberg, la cabinovia con otto posti ti conduce fino ai 2510 metri di altezza e offre 33 chilometri di piste adatte ad ogni livello di preparazione. Se ami andare alla scoperta del territorio con camminate sulla neve o sulle ciaspole, potrai farlo con guide esperte che ti porteranno negli angoli più suggestivi.

La Valle Aurina per chi ama le escursioni nella natura

La Valle Aurina ti offre la bellezza di 850 chilometri di sentieri tematici da percorrere a piedi o con la mountain bike. La Valle è ricca di percorsi d’acqua che regalano paesaggi splendidi. 10 cascate, 35 laghi e 120 sorgenti di acqua potabile: potrai scegliere tra percorsi semplici adatti alle famiglie e percorsi per camminatori esperti, oltre ad arrampicate e sentieri immersi nella natura incontaminata. Uno di questi sentieri è quello chiamato Sentiero Daimer-Campo Tures adatto anche alle famiglie con bambini e della durata di circa due ore: dopo avere preso la Cabinovia Speikboden potrai prendere il sentiero 27 fino a Campo Tures. Chi dispone di una buona preparazione atletica può intraprendere il sentiero Altavia Kellerbauer, lungo 12 km e che richiede circa otto ore. E se vuoi esplorare anche l'altra provincia della regione, ricorda che hai a disposizione un'ampia scelta di case vacanza in Trentino.

Sapevi che in Valle Aurina c’è una scuola dedicata esclusivamente alla lavorazione del pizzo al tombolo?

Top 5 consigli di viaggio

1. Assaggia i prodotti di eccellenza

La Valle Aurina ti offre piatti della tradizione del Trentino ricchi di sapori autentici della montagna. Tra i numerosi piatti della tradizione, gli gnocchi con il formaggio di montagna, gli Schlutzkrapfen, e i formaggi di malga profumati con erbe aromatiche per cui la Valle è rinomata.

2. Passeggia fino alla Chiesetta di Santo Spirito

Questa chiesetta, con il suo campanile a punta molto suggestivo, che risale al XIV secolo, si trova sulla cima della Valle Aurina, nel borgo di Predoi, ed è considerata il simbolo stesso della Valle.

3. Ammira la Valle Aurina dall’alto col parapendio

Sulla cima dello Spiekboden, c'è una zona dedicata a chi ama vivere l’avventura del lancio col parapendio, anche in tandem con guide esperte. La zona è ideale perché qui soffia spesso vento da nord. Sarà l’occasione per ammirare la Valle dall’alto.

4. Visita la Miniera del Predoi

Un’esperienza imperdibile da vivere in Valle Aurina è la visita con il trenino all’interno della Miniera del Predoi. Il trenino ti porterà fino nel cuore della miniera e poi potrai percorrere, accompagnato da guide esperte, i numerosi cunicoli che si addentrano nella montagna.

5. Scopri la storia e la cultura della Valle Aurina

Se desideri scoprire le tradizioni e la cultura del passato della Valle Aurina, puoi visitare il Centro Visite del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, dove con l’aiuto di grafici, immagini, plastici si spiega la cultura e la tradizione della montagna, oltre all’arte del tombolo e dell’intaglio del legno, due mestieri tipici dell’artigianato locale.

Valle Aurina: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 154 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 93 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 26 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Valle Aurina

Che tipo di servizi hanno le case vacanza in Valle Aurina per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Valle Aurina abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (97%), balcone (90%) e giardino (80%): non male!

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne le case vacanza in Valle Aurina?

Una casa vacanze presente in questa località ha numerose recensioni positive: secondo i dati di Holidu, le strutture in Valle Aurina, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Valle Aurina potrai trovare sicuramente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Valle Aurina sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (11%) degli alloggi in Valle Aurina è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza in Valle Aurina sono adatte per i viaggiatori con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 54% dei casi una casa vacanze in Valle Aurina accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 80% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza in Valle Aurina offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 97% delle case vacanza in Valle Aurina offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze in Valle Aurina?

Una notte in una casa vacanze in Valle Aurina costa di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza in Valle Aurina sono generalmente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di case vacanza in Valle Aurina è attrezzata con una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 41% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza in Valle Aurina sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 87% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 57% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza in Valle Aurina hanno una bella vista panoramica?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 90% ed il 55%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 80% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 41% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Valle Aurina?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza in Valle Aurina, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Valle Aurina durante tutto l'anno.