B&B e pensioni in Piemonte

B&B e pensioni in Piemonte

Abbiamo trovato 1.660 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Punti salienti in Piemonte

  • Isole Borromee
  • Langa del Barolo
  • Santuario di Oropa
  • Castello di Racconigi
  • Sacra di San Michele
  • Forte di Fenestrelle

B&B in Piemonte

Alloggi vacanze nel variegato territorio piemontese

Pensioni in Piemonte tra le colline e nelle città del Piemonte

Il territorio del Piemonte offre paesaggi eterogenei che vanno dalle colline di vigneti alle alte montagne innevate. Così come gli scenari, anche i bed e breakfast in Piemonte hanno caratteristiche diverse a seconda della loro ubicazione. Potrai alloggiare nelle strutture rustiche in legno con tetto spiovente, tipiche delle baite di montagna, oppure in eleganti strutture vista lago o ancora, negli agriturismi nelle Langhe, in cascine di campagna sapientemente ristrutturate. In ogni caso, troverai sempre camere ampie e spaziose con arredi semplici, ma curati nei minimi dettagli. Tutto intorno avrai a disposizione anche una grande area esterna dove trascorrere del tempo libero e rilassarti al sole.

Piemonte: bed e breakfast imperdibili

Se scegli di trascorrere le vacanze nei bed and breakfast in Piemonte, avrai solo l'imbarazzo della scelta! In città o in campagna, il tuo alloggio ti saprà offrire preziosi comfort tra cui:

  • aria condizionata
  • connessione internet
  • TV
  • vista panoramica
  • parcheggio

oltre al caratteristico e accogliente camino, nelle strutture di montagna. Gli alloggi sono ideali per una fuga romantica di coppia, fuggendo dalla monotonia di tutti i giorni, ma anche per trascorrere una bella vacanza in famiglia. La possibilità di aggiungere letti extra o per bambini è infatti appositamente pensata per le famiglie. Avrai a disposizione un balcone o una terrazza da cui godere dello splendido panorama intorno a te, il giardino e, spesso, la piscina.

Pensione vacanza in Piemonte tra itinerari gastronomici e paesaggi naturali mozzafiato

Viaggiatori e attività connesse

Il Piemonte per una vacanza al lago

Se ami trascorrere le vacanze al lago, gli affittacamere in Piemonte possono sicuramente soddisfare ogni tua esigenza. Il Lago Maggiore è infatti uno dei bacini più famosi e belli d'Italia su cui si affacciano i deliziosi borghi di Stresa, Arona e Baveno. Proprio in questa zona potrai visitare le meravigliose Isole Borromee, un piccolo arcipelago costituito da tre isole: l'Isola Bella, l'Isola Madre e l'Isola dei Pescatori su cui è possibile ammirare dimore storiche con affreschi e decori antichi e splendidi giardini all'italiana. Poco più a ovest, si estende invece il Lago d'Orta con il pittoresco villaggio di Orta San Giulio con le sue viuzze e gli edifici medievali. Un vero gioiello in mezzo al lago che ti trasporterà in un'atmosfera magica.

Affittacamere in Piemonte per una vacanza enogastronomica

Sono moltissimi gli itinerari enogastronomici tutti da scoprire durante la tua vacanza in un bed and breakfast in Piemonte che sapranno accontentare anche i palati più esigenti. Per conoscere i sontuosi vini piemontesi, scegli di percorrere le cosiddette strade del vino che ti porteranno dove nascono i più grandi vini d'Italia. Nella zona dell'Alto Monferrato potrai visitare numerose cantine con una lunga tradizione vitivinicola, tant'è che in questo territorio vengono prodotti vini come il Barbera e il Brachetto. Se opti invece per la strada del vino dei colli torinesi, potrai scoprire i 25 DOC della provincia di Torino, con tanto di visita alle cantine e degustazione guidata. Da non perdere, in un agriturismo a Serralunga d'Alba, l'itinerario nelle colline della Langa del Barolo che ti permetterà di avvicinarti al grande vino rosso piemontese per eccellenza. In Piemonte potrai assaggiare anche un'altra prelibatezza speciale: il tartufo bianco. Scegliendo una pensione ad Alba, avrai modo di degustare questo tubero, considerato tra i più pregiati al mondo.

Sapevi che il Piemonte è la regione più a ovest d'Italia, con alcuni comuni che si estendono ben oltre Nizza e Cannes?

Top 7 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere in Piemonte

1. Scopri il centro di Torino

La principale città del Piemonte, Torino, ti affascinerà con tutta la regalità di Palazzo Reale, del Parco del Valentino e della Mole Antonelliana. Non perdere una visita anche al Museo Egizio e al Museo Nazionale del Cinema: due bellissimi luoghi di cultura e sapere. Se, invece, ti trovi in un bed and breakfast ad Alessandria, non puoi rinunciare a una visita a un museo innovativo e originale come quello dedicato al cappello Borsalino.

2. Fai trekking nel Parco del Gran Paradiso

Il versante piemontese del Parco del Gran Paradiso ospita la Valle dell'Orco e la Val Soana, luoghi ideali per fare escursionismo e trekking in mezzo ai prati e ai boschi. Se ami sciare, optando per uno dei B&B in Piemonte in montagna, in inverno, potrai sfrecciare lungo le piste del Ciarforon e della Tresenta, vette che superano entrambe i 3000 metri.

3. Raggiungi il Santuario di Oropa nel biellese

Il Santuario di Oropa incanta i suoi visitatori per l'imponente opera architettonica e per i rilievi montuosi che fanno da cornice. Dal 2003 questo luogo è entrato a far parte dei beni patrimonio UNESCO ed è molto amato sia dai pellegrini, sia da chi è in cerca di un'atmosfera magica e surreale.

4. Raggiungi il Castello di Racconigi

Una delle più affascinanti residenze sabaude del Piemonte è sicuramente il Castello di Racconigi. La dimora è circondata da un immenso parco alla francese con serre e cascine, mentre al suo interno sono di particolare rilievo artistico il Salone d'Ercole, la Sala di Diana e l'Appartamento Cinese. Se hai optato per un bed e breakfast ad Asti, lo puoi raggiungere in auto in circa un'ora.

5. Sfreccia lungo le piste della Via Lattea

La Val di Susa è la valle perfetta per attività outdoor sia in estate, sia in inverno. Con la bella stagione puoi fare trekking nei boschi e passeggiare lungo i fiumi e i laghi alpini, mentre in inverno puoi attraversare il comprensorio della Via Lattea con gli sci ai piedi e godere dei suoi 70 impianti di risalita e delle sue 243 piste. Un vero paradiso per gli sportivi in ogni periodo dell'anno!

6. Visita la Sacra di San Michele

L'Abbazia di San Michele della Chiusa è una maestosa opera architettonica arroccata sul Monte Pirchiriano da cui si ammirano le Alpi Cozie e la Pianura Padana. Un luogo davvero suggestivo, tappa obbligata per i pellegrini lungo la Via Francigena, che per la sua posizione unica al mondo ha ispirato anche Umberto Eco per l'ambientazione del suo celebre romanzo Il Nome della Rosa.

7. Percorri la "Grande Muraglia" piemontese

Il Forte di Fenestrelle consiste in una grande opera ingegneristica costruita tra il XVIII e XIX secolo che si snoda per 5 chilometri tra tre batterie, tre forti e due ridotti. Scendi nei sotterranei e poi risali lungo le mura per una bella passeggiata con una vista sconfinata sulla valle.

Piemonte: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 2990 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 1832 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 555 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Piemonte

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni in Piemonte?

I B&B e pensioni in Piemonte offrono una vasta gamma di servizi standard: Wi-Fi gratuito disponibile nella quasi totalità delle strutture, aria condizionata, TV satellitare o a schermo piatto in tutte le camere, parcheggio spesso gratuito e coperto. Sono inclusi nella tariffa elettricità, riscaldamento, biancheria da letto e da bagno. Molte strutture dispongono inoltre di giardini con vista panoramica e balconi o terrazze.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni in Piemonte?

I B&B e pensioni in Piemonte mostrano valutazioni eccellenti, con un punteggio medio compreso tra 9,0 e 9,7 su una scala da 1 a 10. Le strutture più specializzate o con servizi premium raggiungono spesso il punteggio massimo di 10/10, testimoniando l'alta qualità dell'ospitalità piemontese.

I B&B e pensioni in Piemonte sono adatti alle famiglie?

Sì, i B&B e pensioni in Piemonte sono molto adatti alle famiglie. Offrono accessori per bambini come culle (circa 15€ a soggiorno), lettini e seggioloni. Le strutture dispongono di camere con configurazioni multiple per famiglie numerose e spazi comuni sicuri. Molte hanno giardini dove i bambini possono giocare in sicurezza.

I B&B e pensioni in Piemonte accettano animali domestici?

L'accettazione di animali domestici nei B&B e pensioni in Piemonte varia per struttura. Basandosi sui dati delle strutture disponibili, circa il 30% delle sistemazioni accetta animali domestici. È consigliabile verificare sempre le politiche specifiche al momento della prenotazione, poiché possono applicarsi condizioni particolari.

I B&B e pensioni in Piemonte dispongono di Wi-Fi?

Sì, praticamente tutti i B&B e pensioni in Piemonte offrono Wi-Fi gratuito. Questo servizio è presente nella quasi totalità delle strutture (oltre il 95%) ed è incluso nella tariffa senza costi aggiuntivi, garantendo connessione internet in tutte le aree comuni e nelle camere.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni in Piemonte?

I B&B e pensioni in Piemonte partono da circa 40€ a notte, con prezzi che variano in base alla stagione e alla posizione. Durante l'alta stagione estiva e autunnale (periodo vendemmie), i prezzi aumentano del 20-30%. È da considerare anche la tassa di soggiorno di €1,00-€1,50 al giorno per persona per un massimo di 3-15 notti.

I B&B e pensioni in Piemonte sono adatti ai gruppi?

I B&B e pensioni in Piemonte possono ospitare gruppi, con capacità tipica fino a 4 persone per unità. Circa il 25% delle strutture offre soluzioni per gruppi più numerosi con camere matrimoniali e singole multiple, spazi comuni condivisi e zone soggiorno/lounge per socializzare.

I B&B e pensioni in Piemonte dispongono di giardino o spazi esterni?

Circa l'80% dei B&B e pensioni in Piemonte dispone di giardini o spazi esterni. Molte strutture offrono terrazze e balconi con vista panoramica su Alpi, Langhe, vigneti e noccioleti. Alcune strutture premium includono anche piscine e servizio biciclette gratuito.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso in Piemonte?

Sì, in Piemonte sono disponibili B&B e pensioni di lusso che rappresentano circa il 20% dell'offerta totale. Queste strutture premium si distinguono per vista panoramica mozzafiato, stile rustico piemontese con pavimenti in cotto e mobili in legno, bagni privati con docce a getto e servizi esclusivi.

Qual è il periodo migliore per visitare i B&B e pensioni in Piemonte?

Il periodo migliore per soggiornare nei B&B e pensioni in Piemonte è da aprile a ottobre. La primavera e l'estate offrono clima ideale per escursioni e attività all'aperto, mentre l'autunno è perfetto per tour enogastronomici durante la vendemmia. L'inverno è ideale per chi cerca tranquillità e tariffe più convenienti.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni in Piemonte?

La maggior parte dei B&B e pensioni in Piemonte offre cancellazione gratuita fino a 24-48 ore prima dell'arrivo. Circa il 70% delle strutture applica politiche flessibili, mentre per i periodi di alta stagione alcune richiedono preavvisi più lunghi. È sempre consigliabile verificare i termini specifici al momento della prenotazione.