B&B e pensioni a Moncalieri

B&B e pensioni a Moncalieri

Abbiamo trovato 3 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Moncalieri

Punti salienti in Moncalieri

  • La Trippa di Moncalieri
  • Il Castello reale
  • Fera dij Subijet
  • Porta Navina
  • Castello della Rotta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Moncalieri, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Moncalieri

Deliziosi B&B in un borgo d’altri tempi

Hai voglia di trascorrere qualche giorno tra presente e passato, in un borgo elegante situato tra il Po e le colline torinesi? Allora Moncalieri è la destinazione che fa per te! Qui potrai trovare deliziosi B&B, accoglienti, arredati con gusto e perfettamente in sintonia con il panorama circostante, la migliore soluzione di pernottamento se vuoi goderti un soggiorno senza pensieri e in un’atmosfera raccolta.

Gli incantevoli B&B e pensioni nella Città dei Templari

Dalle incantevoli pensioni e B&B di Moncalieri, situati sia nel centro storico sia nei dintorni, potrai andare alla scoperta della città tra i curatissimi campi da golf, il lungofiume e le numerose varietà di bar caffè. Le strutture sono particolarmente indicate per le famiglie e le coppie in vacanza a Moncalieri; i B&B e le pensioni presentano spesso un giardino privato in cui rilassarsi e la piscina in cui rinfrescarsi nelle calde giornate estive. La maggior parte delle strutture consente anche l'ingresso ai nostri amici a quattro zampe, per una vacanza davvero completa.

Viaggiatori e attività connesse

Moncalieri per gli amanti della storia e dell’architettura

Il Castello Reale, diventato il patrimonio dell'umanità UNESCO, si trova sulla cima di una collina all'interno del centro storico della città. Tutt'ora si rimane estasiati dalla solida presenza delle quattro torri di forma circolare; non dimenticare di visitare anche il giardino tipicamente italiano, sito all’interno, munito di due piccole torri cilindriche e il laghetto con le ninfee che d'estate offre numerosi giochi di luce e colori. Un monumento imponente che sovrasta Moncalieri è la Collegiata di Santa Maria della Scala, un’opera in stile romano-gotico della prima metà del Trecento, che custodisce preziose opere d'arte.

Moncalieri per gli amanti dello sport all’aria aperta

Gli appassionati di trekking ed escursionismo potranno avventurarsi lungo i percorsi panoramici sulla collina, con le vette alpine sullo sfondo. Una delle escursioni più belle a Moncalieri è il sentiero sulla sponda sinistra del fiume Po che ti condurrà nell'illuminante Parco delle Vallere, adatto a tutti e dotato di piste ciclabili, con accesso diretto a Borgo Navile. Da segnalare anche il percorso da San Bartolomeo al Colle della Maddalena. I più allenati possono affrontare il Percorso Bruno Marasso che percorre ad anello tutti i Sentieri della Collina di Moncalieri.

Lo sapevi che la Lunetta è il simbolo del Carnevale di Moncalieri, durante il quale viene eletta la ragazza più bella, detta appunto la Lunetta?

Top 7 consigli di viaggio a Moncalieri

1. Partecipa alla Fiera Nazionale della Trippa

Durante la tua vacanza, ritagliati un po' di tempo per partecipare alle feste e alle sagre tradizionali del luogo, per immergerti completamente nella sua storia più autentica. A Moncalieri è famosa la Fiera Nazionale della Trippa, che affonda le sue radici in tempi antichi e celebra un piatto ancora oggi molto amato. È un’occasione per deliziare gli appassionati di enogastronomia ma anche incuriosire grandi e piccini, con numerosi stand enogastronomici, artigianato, musica e un ricco programma d'intrattenimento. Moncalieri celebra, inoltre, il suo patrono, il beato Bernardo di Baden nelle prime due settimane di luglio, con un ricco programma di manifestazioni laiche e religiose. Non mancano sbandieratori, giocolieri e mangiafuoco, tanto attesi soprattutto dai più piccoli. Tra le varie ricorrenze, la più antica è la “Fera dij Subijet”, il cui evento è accompagnato da giochi, mostre ed esposizioni enogastronomiche, e quello che espone i Subijet, una collezione di 1500 fischietti.

2. Assapora il Cavolfiore di Moncalieri

La cucina di Moncalieri affonda le sue radici nell’antica tradizione culinaria piemontese che è basata principalmente sui prodotti della terra. Il cavolfiore tipico di Moncalieri non è solo molto apprezzato per il suo sapore eccezionale e la particolare croccantezza, che lo rende adatto a tutte le preparazioni gourmet. Resterai ammaliato dalla sua curiosa forma: è avvolto a spirale come un guscio di lumaca e il suo colore varia dal bianco avorio al bianco neve. Assolutamente da provare nelle pietanze! E poi non rinunciare al Vitello Tonnato, al Bollito misto alla piemontese, al Misto fritto alla piemontese, ai Salumi e formaggi locali, al Baccalà alla piemontese e chiaramente alla Trippa di Moncalieri.

3. Ammira Porta Navina, simbolo della città

Da Porta Navina, o dall’Arco di Borgo Navile, un tempo partivano le imbarcazioni per attraversare il Po. Oggi la porta detta "L'arco" è uno dei simboli di Moncalieri, al disopra dell'antica apertura si può ammirare il bassorilievo bronzeo di Amateis, che raffigura re Vittorio Emanuele II di Savoia che consegna il Proclama a Massimo D’Azeglio. Interessante la maestosità con la quale si presenta.

4. Visita il Castello della Rotta: è infestato!

A una decina di chilometri da Moncalieri si trova un antico edificio medievale che risale al IV secolo. Non tutti sanno che questa roccaforte ha la reputazione di essere il castello più infestato dell'intera penisola italiana. Dopo che Tommaso di Savoia sconfisse i francesi nel 1639, gli fu dato il nome di "Rotta". A causa del legame con i Templari, molte storie e leggende si sono sviluppate intorno a questo castello nel corso dei secoli. Si dice che questi attenti fantasmi vaghino ancora oggi tra le sue mura!

5. Trascorri il Natale a Moncalieri

A partire dal 1 dicembre di ogni anno, la città di Moncalieri attende tutti i cittadini e i visitatori con un ricco calendario di eventi legati alle festività natalizie. Ad attendere l'inizio del Natale a Moncalieri c'è il tradizionale appuntamento del mercatino dell'antiquariato "Antiq'aria"; ovviamente all'evento non può mancare la musica in stile natalizio. Da non perdere l'illuminazione di piazza Vittorio Emanuele II nel cuore del centro storico, i palazzi sulla piazza, il municipio e la proiezione della chiesa di Santa Maria della Scala.

6. Scopri la vita notturna di Moncalieri

Anche in questo borgo elegante e storico, non può mancare il divertimento notturno. La discoteca Cheznous è un locale storico composto da più sale, che nel periodo estivo, previsto dai primi giorni di maggio alle ultime settimane di settembre, rappresenta il fiore all'occhiello del divertimento serale, molto caratteristico con il suo giardino estivo ricco di piante secolari e una straordinaria fontana. Vi sono diversi locali dislocati nel borgo, per degustare un buon aperitivo e trascorrere qualche ora in compagnia sotto le stelle.

7. Esplora i dintorni fino a Torino

Il comune di Moncalieri abbraccia un vasto territorio posto a sud-est di Torino, ricalcando, per certi aspetti geografici, quello del capoluogo; inoltre, è attraversato dal Po e da altri torrenti minori tutti da esplorare con un’escursione da organizzare con la tua famiglia o con gli amici.

Moncalieri: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 15 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Moncalieri

Quali servizi offrono i bed & breakfast a Moncalieri ai viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Moncalieri abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (92%) e balcone (77%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Moncalieri?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture a Moncalieri non ha ottenuto una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Moncalieri, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Moncalieri sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Moncalieri è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

I bed & breakfast a Moncalieri sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 54% dei casi un bed & breakfast a Moncalieri accetta anche ospiti a 4 zampe: il 46% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Moncalieri hanno la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% dei bed & breakfast a Moncalieri offre la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Moncalieri?

Una notte in un bed & breakfast a Moncalieri costa di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Moncalieri sono solitamente attrezzati con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Moncalieri non presenta una piscina.

I bed & breakfast a Moncalieri sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 62% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 15% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

I bed & breakfast del Moncalieri sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 77% ed il 54%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 46% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Si hai il desiderio di un viaggio a Moncalieri, qual è il miglior momento dell'anno?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Moncalieri si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Moncalieri durante tutto l'anno.