
B&B e Pensioni in Trentino Alto Adige
Abbiamo trovato 808 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Trova B&B e Pensione in Trentino-Alto Adige
Migliori B&B e Pensione in Trentino-Alto Adige
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trentino-Alto Adige, che potrebbero interessare
B&B e Pensione in Trentino-Alto Adige: Le destinazioni più popolari
Punti salienti in Trentino-Alto Adige
- Lago di Tenno
- Santuario di San Romedio
- Castel Trauttmansdorff
- Funicolare della Mendola
- Cascate del Saent
- Escursioni in bici
- Museo degli Usi e Costumi
B&B e Pensioni in Trentino Alto Adige
Trova il bed and breakfast dei tuoi sogni per le tue vacanze in Trentino Alto Adige
Scegli il posto giusto dove alloggiare in Trentino Alto Adige
Qui potrai scegliere tra i numerosi B&B e pensioni in Trentino Alto Adige ubicati vicino ai migliori impianti sciistici, come quello di Folgaria o di Saslong. Potrai anche optare per le pensioni che si trovano immerse nelle meraviglie della natura incontaminata come quelli vicino al bellissimo Lago di Garda o vicino al Lago di Cei, dove potrai trascorrere tranquille giornate rigeneranti, sia per il tuo corpo che per la tua mente! Sui laghi potrai anche praticare alcuni sport acquatici come il windsurf o fare escursioni con il kayak. Potrai anche optare per i bed and breakfast in Trentino Alto Adige ubicati a due passi dalle montagne splendide delle Dolomiti, bellissime sia d'estate che d'inverno. Qui, potrai praticare numerosi sport e attività alla scoperta delle meraviglie delle montagne del Trentino Alto Adige, come ad esempio trekking o la mountain bike! D'inverno potrai raggiungere facilmente il comprensorio sciistico delle Dolomiti del Brenta a Madonna di Campiglio, con ben 150 chilometri di piste splendide, di vari livelli di difficoltà! Se desideri visitare città e musei, la maggior parte degli affittacamere in Trentino Alto Adige, sono ubicati in zone strategiche, vicino a città importanti come Trento e Verona, città culturali che meritano la visita per i loro numerosi punti di interesse storico e culturale rinomati come ad esempio l'Arena di Verona!
Numerosi B&B e pensioni ideali per la vacanza perfetta in Trentino Alto Adige
Se sei alla ricerca di un bed and breakfast in Trentino Alto Adige che ti faccia sentire come in casa, dove l'atmosfera familiare e calorosa si sprigiona in ogni stanza dell'edificio, qui, troverai sicuramente il tuo luogo ideale. Potrai godere di un'atmosfera calda e familiare nelle sale comuni dei B&B dove troverai il caminetto acceso, ideale per trascorrere la serata al caldo dopo una giornata trascorsa sulla neve! Tutti i sapranno accoglierti nel migliore dei modi, per garantirti un soggiorno tranquillo e rilassante. Troverai B&B e pensioni in Trentino Alto Adige adatti sia a gruppi di persone sia a coppie che vogliono trascorrere un week-end romantico! Troverete anche sistemazioni più economiche, ma comunque dotate di numerosi comfort e servizi, tra cui anche terrazza o balcone, affacciati sul panorama splendido delle Dolomiti o con vista sul Lago di Garda, come i confortevoli B&B e pensioni a Riva del Garda! Tutti i bed and breakfast in Trentino Alto Adige offrono colazioni ricche e abbondanti a buffet o all'italiana con torte fatte in casa. Potrai anche optare per pensioni con rifiniture di pregio, tra cui ripiani fatti con marmo di Carrara, e bagno privato. Se ami stare all'aria aperta, scegli i B&B e le pensioni con giardino, arredato con mobili da giardino e barbecue.
Negli accoglienti bed and breakfast a gestione familiare del Trentino Alto Adige troverai tutti i comfort che cerchi, tra cui:
- Connessione wi fi
- Accogliente zona comune con camino e zona relax
- Parcheggio riservato agli ospiti
- Bagno privato
- Zona giochi per bambini
B&B e Pensioni in Trentino Alto Adige
Viaggiatori e attività connesse
Il Trentino Alto Adige per gli amanti dell'arte e della cultura
In Trentino Alto Adige troverai tantissimi castelli, ognuno con la sua storia, con i suoi misteri con i suoi tesori nascosti. Potrai visitare i castelli, alcuni dei quali ospitano musei che testimoniano, grazie agli oggetti antichi che custodiscono, la storia antica del territorio. Raggiungi il Castello del Buonconsiglio, che risale al XII secolo ed è il più importante del Trentino e il simbolo della cittadina di Trento. Al suo interno, potrai visitare il Museo Provinciale d'Arte, e sali sulla sua Torre Aquila, potrai ammirare alcuni affreschi che rappresentano la vita rurale e quella cortese del XIV secolo. Merita la visita anche Castel Campo, immerso nel bosco, imponente con le sue quattro torri, e il giardino medievale all'interno della mura spesse. La sua caratteristica principale è che, visto che ha subito vari interventi di ristrutturazione, ingloba nella sua architettura vari stili, da quello medievale a quello romantico, e accenni di neogotico nei saloni magnifici! Se desideri trascorrere una giornata romantica, non puoi perderti una visita a Castel Toblino, immerso in un paesaggio da favola, su un lago e circondato da uliveti e vigneti secolari! L'atmosfera qui è resa ancora più romantica dalle leggende numerose e fantasiose che sono nate nel corso dei secoli sul castello. Non perderti la passeggiata romantica sulle sponde del lago e la sera, potrai cenare a lume di candela nel ristorante che troverai nelle sale del castello!
Il Trentino Alto Adige per gli amanti della natura incontaminata
Se ami la natura incontaminata e i paesaggi naturali che tolgono il fiato, qui, troverai numerosi parchi naturali splendidi, ricchi di flora e di fauna! Ad esempio, potrai visitare il Parco Nazionale dello Stelvio, dove potrai godere di viste panoramiche su vallate, boschi, laghi e ruscelli! Qui, potrai optare tra escursioni di vario tipo, dalle camminate semplici nelle vallate ai sentieri di alta montagna fino ai ghiacciai per i visitatori più esperti! Durante le escursioni, se avrai fortuna, potrai avvistare numerosi abitanti della natura, tra cui l'aquila reale e gli stambecchi! Oltre a natura selvaggia, il parco offre anche molta storia, come ad esempio, potrai percorrere mulattiere antiche e strade militari, che risalgono alla Prima Guerra Mondiale. Se ami il contatto diretto con la fauna autoctona, nella parte del parco che si estende sul Trentino, troverai numerosi punti di osservazione e luoghi ideali per stare in diretto contatto con cervi e i caprioli, animali che qui sono numerosissimi! Se ti recvhi presso il Centro Visita Malga Stablèt, se sei fortunato potrai osservare le simpatiche marmotte! E se ami la natura, scegli di spggiornare in uno degli chalet e baite in Trentino, ideali per un'immersione nella natura
Sapevi che in Trentino Alto Adige, l'artigianato è una tradizione che continua ancora oggi, con strumenti come il tombolo e attività di scultura e tessitura?
Cosa fare durante le tue vacanze in un B&B in Trentino Alto Adige?
Ecco 7 consigli per rendere le tue vacanze indimenticabili!
- Ammira il Lago di Tuenno che si tingeva di rosso
- . Visita il Santuario di San Romedio
- Trascorri una giornata immersi nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
- Prendi la funicolare della Mendola
- Passeggiata alle Cascate del Saent
- Scopri il territorio in sella alla tua bici
- Visita il Museo degli Usi e Costumi
Top 7 consigli di viaggio in Trentino Alto Adige
1. Ammira il Lago di Tuenno che si tingeva di rosso
Se sei in vacanza in Trentino Alto Adige con la famiglia, ami le gite ai laghi e la natura incontaminata, non puoi perderti una giornata da trascorrere in questo lago, che troverai nella Val di Non. Si tratta di un lago molto visitato perché in passato si tingeva di rosso, per la presenza di un'alga che proliferava molto d'estate, e che oggi non esiste più. Da qui, sono nate numerose leggende, anche se potrai sempre ammirare, nei mesi autunnali, colori meravigliosi dal giallo, al rosso fuoco all'arancio, delle foglie del bosco, che si riflettono sulle acque blu del lago, regalandoti paesaggi incantevoli!
2. Visita il Santuario di San Romedio
Potrai raggiungere questo Santuario, molto amato dagli abitanti, a piedi. Durante il tragitto che ti condurrà al Santuario, un'atmosfera di calma e di meditazione ti avvolgerà nei pensieri. Giunti sul posto, rimarrai affascinato dalla maestosità e dalla bellezza della struttura, costruita nella roccia.
3. Trascorri una giornata nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
Troverai questi giardini botanici splendidi a Merano, su un territorio di 12 ettari, che potrai raggiungere facilmente con una passeggiata! Qui, potrai ammirare paesaggi esotici e mediterranei, con piante da tutto il mondo, oltre a splendide viste sulle montagne e sulla cittadina. Numerosi cartelloni informativi e pannelli multimediali, illustrano e spiegano le varie piante e alcuni esemplari di fauna. Per vivere un'esperienza completa e senza fretta, fermati in uno dei B&B e pensioni a Merano a pochi minuti dai giardini
4. Prendi la funicolare della Mendola
Se desideri fare una gita romantica e con viste spettacolari sulla Valle dell'Adige, non puoi perderti una corsa con la funicolare di Mendola, la più antica d'Europa! Tecnicamente, collega Sant'Antonio, frazione di Caldaro, con la vetta del monte Mendola. Dopo aver attraversato boschi, gallerie e ponti, giungerai in cima e potrai godere di un panorama mozzafiato dell'Oltradige. Se vuoi soggiornare nella zona, ricorda che hai a tua disposizione decine di confortevoli B&B e pensioni a Bolzano selezionati per te!
5. Passeggiata alle Cascate del Saent
Se ami la natura incontaminata e i paesaggi mozzafiato, non perderti l'itinerario che conduce alle Cascate del Saent, nella Val di Rabbi, splendide e luogo paradisiaco dove trascorrere le giornate estive calde. Se tanta natura ti mette appetito, potrai sempre fare una sosta enogastronomica presso la Malga Stablasolo! Se ti piace l'idea di uscire di casa e trovare i sentieri a pochi metri dal tuo giardino, scegli di soggiornare in una della comode case vacanze in montagna e vivi le Alpi a 360 gradi!
6. Scopri il territorio in sella alla tua bici
Se ami scoprire il territorio in bicicletta, qui, troverai vari itinerari che potrai scegliere in base alle tue possibilità: ce ne sono davvero di tutti i livelli! Ad esempio, potrai scoprire in bicicletta il Passo della Mendola e il Passo delle Palade, godendo di paesaggi naturali splendidi sulla montagna e i suoi boschi!
7. Visita il Museo degli Usi e Costumi
Se desideri scoprire la vera anima di queste terre, non puoi perderti la visita a questo museo etnografico molto interessante, e che troverai a San Michele all'Adige. Qui, potrai scoprire come viveva la gente trentina e come si svolgevano i lavori in passato, grazie ad un numero considerevole di oggetti raccolti ed esposti!
Trentino-Alto Adige: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 4630 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -36%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 36€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, balcone e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 2586 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 97% delle proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 9% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 1729 proprietà. |