Chalet e Baite in Piemonte

Chalet e Baite in Piemonte

Abbiamo trovato 260 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Chalet & baite più popolari in Piemonte

Valle Cannobina, Alpi Lepontine

8,6

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Comune di Verbania, Alpi Lepontine

8,8

Baita per 2 persone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 67 € a notte

Comune di Varzo, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,0

Chalet per 3 persone, con panorama e balcone nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Marmora, Provincia di Cuneo

10,0

Chalet per 3 persone, con sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 149 € a notte

Ivrea, Provincia di Torino

8,9

Chalet per 2 persone, con giardino e idromassaggio nonché terrazza e sauna

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Brosso, Provincia di Torino

9,3

Baita per 4 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 175 € a notte

Graglia, Provincia di Biella

10,0

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Villar Pellice, Provincia di Torino

9,0

Chalet per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 67 € a notte

Roburent, Provincia di Cuneo

9,0

Chalet per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 154 € a notte

Roccaforte Mondovì, Provincia di Cuneo

8,6

Chalet per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 132 € a notte

Entracque, Provincia di Cuneo

8,9

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 163 € a notte

Villar Pellice, Provincia di Torino

9,4

Chalet per 3 persone, con giardino e balcone nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 71 € a notte

Roccaforte Mondovì, Provincia di Cuneo

9,5

Chalet per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Sauze d'Oulx, Provincia di Torino

9,0

Hotel per 2 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Vicolungo, Provincia di Novara

9,2

Chalet per 2 persone, con idromassaggio e terrazza nonché giardino e sauna

Cancellazione gratuita

da 175 € a notte

Comune di Verbania, Alpi Lepontine

8,3

Baita per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Cesana Torinese, Provincia di Torino

10,0

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama

da 267 € a notte

Miazzina, Alpi Lepontine

8,3

Chalet per 3 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 133 € a notte

Cesana Torinese, Provincia di Torino

9,0

Chalet per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Frabosa Sottana, Provincia di Cuneo

9,8

Chalet per 4 persone, con panorama e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Comune di Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,5

Chalet per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 94 € a notte

Premia, Alpi Lepontine

Baita per 5 persone, con giardino, con animali domestici

da 283 € a notte

Sagliano Micca, Provincia di Biella

10,0

Chalet per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Usseglio, Provincia di Torino

9,7

Chalet per 2 persone, con panorama e giardino

da 579 € a notte

Trova Chalet & baite in Piemonte

Punti salienti in Piemonte

  • Val Vigezzo
  • Sacra di San Michele
  • Castello di Rivoli
  • Torino
  • Il Bicerin
  • Il Lago Maggiore
  • Toma di Condove

Migliori Chalet & baite in Piemonte

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Chalet per 4 Persone in Mompantero, Provincia di Torino
Chalet per 4 Persone in Mompantero, Provincia di Torino, Foto 1
Chalet per 4 Persone in Mompantero, Provincia di Torino, Foto 2
Chalet per 4 Persone in Mompantero, Provincia di Torino, Foto 3
Chalet per 4 Persone in Mompantero, Provincia di Torino, Foto 4
di più...
Mompantero, Provincia di Torino
Chalet • 85 m² • 2 Camere da letto
8,9
(9 Recensioni)
L'alloggio Mountain Chalet si trova a Mompantero ed è perfetto per una vacanza davvero rilassante. La struttura a 2 piani è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto, 1 bagno e una toilette: può quindi ospitare 5 persone. I servizi aggiuntivi includono una lavatrice e una TV.L'area esterna privata comprende una piscina, un giardino, una terrazza coperta, un balcone e un barbecue.La struttura dispone di un parcheggio. Le famiglie con bambini sono le benvenute. Gli animali domestici sono ammessi. La connessione Wi-Fi non è disponibile. L'aria condizionata non è di...
da 90 € / Notte
Baita per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria
Baita per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 1
Baita per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 2
Baita per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 3
Baita per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 4
di più...
Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria
Baita • 75 m² • 1 Camera da letto
7,6
(8 Recensioni)
La Cascina Risotto si trova tra i vigneti dell'Alto Monferrato, a Montaldo Bormida, ed è perfetta per una vacanza indimenticabile con i vostri cari. Il cottage, disposto su due piani, è composto da un luminoso monolocale vetrato al piano terra, dal quale una scala conduce a un piccolo soppalco con un primo letto singolo e una porta che conduce al soggiorno dove si trovano una cucina ben attrezzata, un tavolo, un divano letto matrimoniale, un piccolo bagno con doccia e la scala che conduce al soppalco dove si trova il letto matrimoniale. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi...
da 90 € / Notte
Baita per 4 Persone in Caprezzo, Alpi Lepontine
Baita per 4 Persone in Caprezzo, Alpi Lepontine, Foto 1
Baita per 4 Persone in Caprezzo, Alpi Lepontine, Foto 2
Baita per 4 Persone in Caprezzo, Alpi Lepontine, Foto 3
Baita per 4 Persone in Caprezzo, Alpi Lepontine, Foto 4
di più...
Caprezzo, Alpi Lepontine
Baita • 90 m² • 2 Camere da letto
8,4
(5 Recensioni)
Tranquille gite in barca, avventure sul lago, foreste lussureggianti, allocchi, caprioli e cinghiali: circondatevi di natura in questa vacanza per quattro persone.Tranquillamente adagiato su una collina soleggiata, circondato dal paesaggio incontaminato delle Alpi italiane, questo chalet in stile tradizionale è il luogo perfetto per rigenerarsi dallo stress della vita cittadina.La proprietà, che accetta animali domestici, gode di un ampio giardino privato. Questo meraviglioso spazio è attrezzato con un barbecue, un forno a legna, tavoli e sedie per mangiare all'aperto e quattro sdraio.All'i...
da 100 € / Notte

Chalet in Piemonte

La tua baita in Piemonte

Baite in Piemonte tra arte e natura

Quale migliore occasione di visitare uno dei luoghi offerti da questa meravigliosa regione, se non in uno degli affascinanti chalet tra arte e natura? Oltre alle tante case vacanza in Piemonte, eleganti, raffinati e accoglienti chalet in Piemonte sono adatti alle famiglie con bambini, ai viaggiatori più esigenti e a chi cerca la comodità abbinata a un tocco di classe. Che sia una casa vacanza a Cuneo, a Torino o a Biella, la scelta è sempre perfetta! È una regione dal fascino raffinato, piena di luoghi storici straordinari, come Torino e Venaria, e di incredibili bellezze naturali, come il Lago Maggiore e il Lago d'Orta. Ovunque tu vada in Piemonte, godrai delle eccellenze enogastronomiche, degli sport invernali e delle escursioni in montagna.

Baite tra i mille volti del Piemonte

Finemente amalgamate tra i monti, in pietra o in legno, con:

  • camino
  • giardino privato
  • parcheggio riservato
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • arredamento in legno
le baite ti attendono per trascorrere una vacanza immerso nel paesaggio naturale più bello, tra il Monferrato e le Langhe o nell'arco alpino del Parco del Gran Paradiso. Per gli amanti degli sport invernali, la scelta di alloggiare in baita è la migliore, nelle vicinanze delle maggiori stazioni sciistiche; per chi desidera viaggiare nelle stagioni più miti è un'occasione unica di vivere i luoghi naturali e le grandi città per le loro bellezze architettoniche e storiche.

Viaggiatori e attività connesse

Le cose che puoi fare in vacanza in baita in terra piemontese

Piemonte per chi ama la cultura

Se hai in programma un viaggio nel grande patrimonio artistico-culturale, l'elenco delle città d'arte del Piemonte è lungo e ricco di fascino. Durante la tua vacanza in baita in Piemonte, potrai concederti anche una visita in una delle tante città d'arte, ricche di numerosi eventi culturali. Alessandria, con le sue piazze maestose, i suoi portici e gli edifici barocchi, è una delle perle più rappresentative della regione. Asti, famosa per il suo centro storico, a tutt'oggi il più intatto del Piemonte, ospita splendide mostre che celebrano l'antica arte arazziera del territorio. Biella vanta un'importante tradizione legata alla produzione di lana e filati. E poi Cuneo, che si adagia nei pressi di sei valli, tra Liguria e Francia, su un leggero altopiano a forma di cuneo naturale, ricca di punti di interesse, dalla Cattedrale di Santa Maria del Bosco, alla chiesa di Santa Chiara.

Piemonte per le famiglie

Il Piemonte è una delle destinazioni migliori per apprezzare e vivere la natura montana in famiglia. La Val Vigezzo è una delle scelte migliori, per le famiglie che cercano una vacanza attiva, immersi nella natura. In una vacanza in uno chalet in affitto in Piemonte, si possono praticare attività outdoor come trekking, golf, e-bike ed equitazione. Il Parco Nazionale della Val Grande, con i suoi infiniti spazi e panorami mozzafiato, consente di stare a contatto con l'ambiente, evitando però gli assembramenti. Una delle valli più grandi del Piemonte, la Valsusa è una destinazione adatta a tutti, anche alle famiglie che viaggiano con bimbi molto piccoli. Si può scegliere tra Avigliana, impreziosita dal Parco Naturale dei Laghi, Sant'Ambrogio di Susa, con la sua meravigliosa Sacra di San Michele o ancora Villar Focchiardo. Per famiglie con figli adolescenti, un'ottima proposta è il Giro dell'Orsiera, un percorso escursionistico di 55 km che dura 6 giorni con tappe in 5 rifugi, che si pratica all'interno del parco omonimo. Un trekking tra paesaggi di rara bellezza, boschi, natura incontaminata e panorami mozzafiato su Superga e Torino, Rocca di Cavour e Monviso.

Lo sapevi che a Vercelli si trova il più antico manoscritto conosciuto dei Vangeli in latino, consultato da studiosi di tutto il mondo? Si tratta del Codex Vercellensis Evangeliorum.

Top 7 consigli di viaggio in Piemonte

1. Visita il Castello di Rivoli

Il primo Museo d'arte contemporanea fondato in Italia, che in autunno accoglie diverse esposizioni, si trova a Rivoli, circa 15 km a ovest di Torino, all'interno del celebre castello sabaudo dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Ospita il primo Museo italiano dedicato alla Pubblicità. La raccolta documenta i momenti cruciali dello sviluppo dell'arte contemporanea, in Italia e all'estero, dagli anni Sessanta a oggi, attraverso l'attività svolta e la diffusione delle opere di giovani artisti italiani e internazionali.

2. Immancabile una gita a Torino

L'antica capitale del regno sabaudo è chiamata il "salotto d'Italia" per il suo aspetto elegante ed è una città costruita sulle rive del Po. Assolutamente da non perdere il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello de Il Cairo, il Museo del Cinema, ospitato all'interno della Mole Antonelliana, simbolo della città, e i Musei Reali di Torino all'interno dei quali potrai fare un percorso nella storia della città e dell'Italia. C'è poi il Parco del Valentino, il polmone verde della città.

3. Scopri il gusto del Piemonte

Ovunque tu vada in Piemonte, il tuo palato sarà felicissimo! Nel Monferrato, con la sua ricchezza enogastronomica, troverai i prodotti più noti: il Barbera, l'Asti Spumante, il melone di Mirabello, il tartufo bianco e ben 74 qualità di mele autoctone ed esclusive della zona. Il brasà, ovvero il brasato al Barolo, è uno stufato di carne di Fassone, cotto a lungo nell'omonimo vino. La panissa è un particolare tipo di risotto diffuso soprattutto nelle province di Novara e di Vercelli. Si pensa che il nome derivi da "panìgo", una varietà povera di miglio, con il quale veniva realizzato prima della diffusione del riso. Gli agnolòt dël plin, la speciale pasta ripiena piemontese, che puoi assaggiare negli agriturismi delle Langhe e nel Monferrato, sono un altro dei piatti caratteristici del Piemonte. Un'altra delle delizie piemontesi è il Bicerin, la bevanda calda preferita da Cavour, che puoi bere soltanto in questa zona d'Italia. Per rimetterti in forma, puoi scegliere uno degli accoglienti chalet in Piemonte con spa

4. Visita la Sacra di San Michele in Val di Susa

A breve distanza da Torino, la Val di Susa confina con la Francia. Ricca di luoghi interessanti da visitare offre escursioni tra borghi, fortezze e splendidi paesaggi. Ammira la spettacolare Sacra di San Michele, un complesso religioso situato sullo sperone roccioso del Monte Pirchiano, a circa 1000 mt di altezza che si dice essere uno dei punti più potenti di magia bianca in Europa. Se sei sportivo e vuoi ammirare tutte le meraviglie della valle, non perderti il Sentiero Balcone, che va da Sestriere e Bardonecchia, attraversando tantissimi comuni.

5. Esplora il Lago Maggiore e le Isole Borromee

Sulle rive del versante piemontese del Lago Maggiore, indubbiamente uno dei laghi più belli d'Italia, spiccano cittadine eleganti come Stresa e Verbania. Così come splendide sono le Isole Borromee, tre isole e uno scoglio, che emergono dalle acque davanti a Stresa. Da uno chalet vacanze in Piemonte, puoi esplorare l'Isola Madre, con il suo palazzo rinascimentale e con i suoi giardini botanici, l'Isola Bella, occupata quasi interamente dal magnifico Palazzo Borromeo e l'Isola dei Pescatori, l'unica abitata stabilmente, con pittoresche osterie in cui poter assaggiare la cucina di lago.

6. Partecipa a eventi e sagre

Tante le iniziative per conoscere meglio le tradizioni di una terra affascinante come il Piemonte. Nel mese di ottobre si svolge la Fiera della Toma di Condove. L'evento ha lo scopo di promuovere e valorizzare i prodotti tipici del territorio ed è in programma nelle prime due settimane del mese di ottobre. Saranno presenti espositori di prodotti tipici, vini, miele, pane artigianale, biscotti e dolciumi fatti in casa. Non mancheranno le degustazioni di formaggi. La Fiera Nazionale del Marrone è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d'Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. Novità e tradizione per l'appuntamento più atteso dell'anno. A Giaveno (TO) torna Fungo in Festa. Boulajour, gli esperti cercatori locali, e ristoratori, mostrano la conoscenza, le tradizioni e la lavorazione del fungo di Giaveno. Allora, sei pronto a scegliere?

7. Visita parchi avventura e divertimento

In Piemonte i più piccoli non si annoiano! Tante le scelte per divertirsi: percorsi differenziati per emulare Tarzan sospesi su ponti tibetani, scivoli d'acqua e piscine a bordo lago, kartodromi, rampe per skateboard e oasi con animali da tutto il mondo. A Torino troverai il Parco Tre Querce, dagli chalet e baite tra le montagne della Valle di Susa scoprirai il Parco Avventura Chaberton e, a Bardonecchia, l'Adventure Park, il parco acrobatico per passeggiate sicure in quota. Al Park Safari di Pombia (Novara), tra i più grandi del suo genere in Italia, si attraversano praterie gremite di animali in libertà lungo un percorso di 5 km in auto. Sul Lago Maggiore, a Baveno gran divertimento all'Acquadventure Park, nel bellissimo scenario lacustre con sullo sfondo la catena alpina.

Domande Frequenti: Chalet & baite in Piemonte

Di quali servizi dispone una baita in Piemonte per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una baita in Piemonte includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono balcone (82%), Wi-Fi (80%) e giardino (67%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne le baite in Piemonte?

Uno chalet presente in questa località è di norma ottimamente recensito: il 47% degli alloggi presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Piemonte è possibile trovare sicuramente uno chalet confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli chalet in Piemonte sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che una buona parte (16%) degli alloggi in Piemonte è adatta per una vacanza con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare lo chalet perfetto per te e la tua famiglia.

Le baite in Piemonte sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 60% dei casi uno chalet in Piemonte offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 67% delle strutture include anche il giardino.

Gli chalet in Piemonte offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 80% degli chalet in Piemonte include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano generalmente gli chalet in Piemonte?

Il prezzo medio di una notte in una baita in Piemonte è generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli chalet in Piemonte generalmente hanno una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi in Piemonte non possiede una piscina.

Gli chalet in Piemonte sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 90% delle baite può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 56% di baite che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli chalet del Piemonte sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 82% degli chalet hanno un balcone o una terrazza, mentre il 55% consente una bella visuale. Il 67% ha anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 41% delle baite in questa località è dotato di questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Piemonte sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli chalet in Piemonte, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Piemonte durante tutto l'anno.