Agriturismi nelle Langhe

Agriturismi nelle Langhe

Abbiamo trovato 294 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Langhe

Dogliani, Langhe

9,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino

da 94 € a notte

Mombarcaro, Langhe

9,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Dogliani, Langhe

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Vinchio, Langhe

Agriturismo per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Lequio Tanaro, Langhe

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Neive, Langhe

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Alba, Langhe

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

da 175 € a notte

Treiso, Langhe

8,6

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

da 122 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Mangifera indica, Langhe

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

La Morra, Langhe

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Barbaresco (vino), Langhe

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Dogliani, Langhe

9,3

Agriturismo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Verduno, Langhe

9,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina e sauna

Cancellazione gratuita

da 255 € a notte

Torre Bormida, Langhe

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina nonché giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Treiso, Langhe

9,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Moasca, Langhe

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Serralunga d'Alba, Langhe

9,6

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Dogliani, Langhe

Agriturismo per 4 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Monforte d'Alba, Langhe

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 135 € a notte

Albaretto della Torre, Langhe

8,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 67 € a notte

Barolo, Langhe

9,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Dogliani, Langhe

9,3

Agriturismo per 2 persone, con sauna e panorama nonché piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Farigliano, Langhe

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 199 € a notte

Cravanzana, Langhe

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Punti salienti in Langhe

  • Fiera del Tartufo Bianco di Alba
  • Barolo
  • Barbaresco
  • Neive
  • Museo del Vino
  • Castello di Grinzane Cavour

Agriturismi nelle Langhe

Agriturismi nelle Langhe tra filari e borghi arroccati

Hai deciso di trascorrere un weekend fuori porta immerso nella magia dei vigneti e dei borghi storici delle Langhe? Gli agriturismi nelle Langhe sono oasi di pace e tranquillità che ti permettono di staccare la spina e rigenerarti. Tra degustazioni e camminate tra i filari, potrai vivere esperienze uniche! L'area delle Langhe è situata nella parte sudorientale della regione Piemonte, ai piedi delle Alpi liguri, delimitata dalle provincie di Asti, Cuneo, e Alba. Patria del tartufo bianco, delle nocciole e delle sue eccellenze vitivinicole, quest'area è stata dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2014 proprio per la sua capacità di costituire un'eccezionale testimonianza vivente dell'armonia tra uomo e natura. Se preferisci una sistemazione vicina ad un centro, per spostarti il meno possibile in auto, puoi optare per le numerose offerte di rustici nelle Langhe situati vicino al centro nevralgico di Alba, il capoluogo della zona, che ospita la celebre manifestazione dedicata al tartufo bianco in autunno. Se sei un amante dei vini rossi corposi potrai optare per soggiornare in uno degli agriturismi a Barolo, sparsi per la Langa del Barolo, una zona protetta di undici comuni con più di 800 produttori che danno vita al re dei vini, il Barolo. Se sei un amante delle bollicine, invece, scegli di pernottare negli agriturismi nelle zone intorno ad Asti con i suoi borghi come Canelli, la capitale dello spumante tra la aree che dalle Langhe lasciano il posto al Roero e al Monferrato.

Agriturismi nelle Langhe: accoglienti e familiari

Gli agriturismi con giardino nelle Langhe, immersi nelle colline piemontesi, ricoperte di vigneti e borghi storici, sono antichi casolari ristrutturati, che combinano il fascino rurale con un'atmosfera accogliente. Gli incantevoli rustici nelle Langhe sono per lo più a conduzione familiare, dotati di ampie terrazze e pergolati dove trascorrere il tempo nel più totale relax. Giardini e vigneti circondano queste tenute, dove è possibile dedicarsi a lunghe passeggiate con i propri amici e la propria famiglia. Cantine storiche, orti e fattorie arricchiscono la tua esperienza enogastronomica: tutti gli agriturismi con ristorante nelle Langhe ti accolgono la mattina con ottime colazioni casalinghe e genuine e offrono degustazioni di vini della proprietà. Un'esperienza sensoriale in tutti i sensi nel cuore pulsante del Piemonte!

Se scegli un agriturismo nelle Langhe potrai optare per stanze con bagno privato e colazione inclusa o interi appartamenti completamente autonomi. In ogni caso, vi troverai tutti i servizi e le comodità che renderanno perfetto il tuo soggiorno:

  • Terrazze e balconi con mobili da esterno per momenti all'aperto nella propria intimità
  • Connessione internet
  • Parcheggio o garage per gli ospiti
  • TV con antenna satellitare
  • Possibilità di soggiornare con animale domestici

Viaggiatori e attività connesse

Le Langhe per una vacanza di coppia

Le Langhe sono la meta ideale per una fuga d'amore: che si tratti di un'occasione importante come l'anniversario di matrimonio o semplicemente un weekend di passione e relax, le Langhe sono perfette per trascorrere una vacanza romantica. Durante il tuo soggiorno in un romantico rustico nelle Langhe visita i borghi storici, i castelli arroccati di Barolo e Grinzane di Cavour e ammira i paesaggi splendidi che si stagliano all'orizzonte. Prenota esperienze con esperti enologi per scoprire gli aromi dei vini piemontesi: degustazioni in vigna, visite a cantine che hanno fatto la storia ed escursioni in bici per sorprendere la tua dolce metà! E per concludere non puoi farti mancare una cena romantica in uno dei numerosi ristorantini con piatti locali. dove assaggiare le eccellenze culinarie piemontesi come i ravioli del plin, i tajarin al tartufo e la bagna cauda, e brindare con un ottimo Barolo! E se cerchi un nido d'amore lontano da tutto, di fronte a panorami indimenticabili e dotato di tutti i comfort, quello che fa per te è un accogliente chalet in Piemonte!

Le Langhe per i buongustai

Terra di vini, formaggi e tartufo, le Langhe sono il paradiso dei buongustai che possono dilettarsi ad assaggiare e degustare alcuni dei prodotti tipici più pregiati d'Italia. E quale miglior sistemazione per farlo che uno degli accoglienti agriturismi in Piemonte! Visita le cantine per degustare le numerosissime qualità di vino che si producono nella zona e scoprire il maritaggio con deliziosi formaggi e salumi locali, marmellate totalmente genuine e miele della zona. Non andartene senza aver prima assaggiato le eccellenze culinarie piemontesi come i ravioli del plin, i tajarin al tartufo e la bagna cauda, il tutto accompagnato da un calice di buon vino, probabilmente un Barolo!

Le Langhe per gli amanti del vino

Il microclima, l'esposizione al sole e il terreno calcareo sono i fattori determinanti che favoriscono la coltivazione della vite: questa zona si è sviluppata nella storia come una delle più ricche di vitigni autoctoni che danno vita ad alcuni dei migliori vini della scena internazionale come il Barolo, il Barbaresco, Asti Spumante e Barbera d'Asti. Ogni anno, intenditori e amanti del vino si recano in questi luoghi per degustare i pregiati protagonisti delle Langhe. Tantissime cantine offrono al visitatore di passeggiare tra i vigneti, visitare i locali di produzione e poi dedicarsi a un'ottima degustazione abbinata a degli ottimi grissini fatti a mano e specialità del territorio! E se vuoi scoprire un vino meno conosciuto però che non ha nulla da invidiare agli altri vini piemontesi è il Gavi D.O.C., prodotto nella località omonima, in provincia di Asti. Scopri il borgo e questa varietà di vino in uno dei numerosi agriturismi a Gavi.

Sapevi che il nome Langhe ha origini celtiche e significa lingue di terra?

Top 7 consigli di viaggio nelle Langhe

  1. Il Castello Grinzane di Cavour
  2. Le Cantine storiche Marchesi di Barolo
  3. La Fiera del Tartufo
  4. La Strada Romantica
  5. Barbaresco
  6. Neive
  7. Il Museo del Vino

1. Entra nel Castello Grinzane di Cavour

Il Castello di Grinzane di Cavour è ora un museo etnografico dove ripercorrere la storia del suo proprietario, Camillo Benso, conte di Cavour e maggior figura del Risorgimento. Qui, il conte si cimentò nella produzione del vino e si possono osservare ancora oggi gli strumenti utilizzati all'epoca.

2. Scopri le Cantine storiche Marchesi di Barolo

Le cantine storiche dei Marchesi di Barolo sono assolutamente da visitare: proprio qui è nato il Barolo, da un sapiente mix di competenze italiane e francesi. Infatti la Marchesa Colbert e suo marito Carlo Tancredi Falletti di Barolo, svilupparono questa terra a livello enologico. E non solo: si prodigarono per i più bisognosi, fondando l'Opera Pia Barolo, presente ancora oggi.

3. Non perderti la Fiera del Tartufo di Alba

Nel cuore delle Langhe si trova la città di Alba, dove il profumo di cioccolato, nocciole e tartufo è inebriante. Il tartufo bianco, chiamato il diamante di Alba, è il protagonista in questo paese della provincia di Cuneo, in Piemonte, dove ogni anno, tra ottobre e novembre, si organizza la più antica fiera del tartufo bianco, un evento di portata internazionale. Se ami il tartufo e la Fiera di Alba è l'evento che stai aspettando, scegli di soggiornare in una delle case vacanze a Cuneo, poco lontane dal centro di Alba.

4. Percorri la Strada Romantica

Fai un po' di trekking lungo uno dei percorsi più affascinanti delle Langhe: si tratta di un itinerario di 130 chilometri divisi in undici tappe che ti porteranno attraverso i panorami mozzafiato che hanno valso alle Langhe la denominazione di Patrimonio UNESCO nel 2014. Un connubio di sport, storia e tradizione!

5. Passeggia per il borgo di Barbaresco

Passeggia per questo borgo storico situato poco lontano da Alba che ospita una bellissima torre di 36 metri, la più alta di tutto il Piemonte: inutile descrivere la bellezza del panorama che potrai godere dalla sua cima, che nelle giornate di sole si estende fino al Monte Rosa!

6.Visita il borgo Neive

Questo piccolo borgo conserva ancora l'antico aspetto medievale e la vita qui ruota interamente attorno alla Torre dell'Orologio. In questo borgo, oltre ai buonissimi vini, si produce anche la grappa che porta il nome del suo produttore Romano Levi.

7. Visita il Museo del Vino a Barolo

Il castello di Barolo è oggi sede del WiMu, il Museo del Vino, un'esperienza imperdibile per tutti i visitatori che soggiornano in una casa vacanze in Piemonte. Segui l'itinerario interattivo che ti condurrà attraverso la storia di questa deliziosa bevanda, i suoi legami con il mondo nobiliare francese e con i Savoia. Fu proprio a Barolo, infatti, che la Marchesa fece conoscere questo vino al re Carlo Alberto che in seguito ne divenne un grande appassionato.

Domande Frequenti: Agriturismi in Langhe

Di quali servizi dispone un agriturismo nelle Langhe per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo nelle Langhe offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (94%), giardino (81%) e balcone (63%): niente male, vero?

Solitamente come vengono recensiti dai viaggiatori gli agriturismi nelle Langhe?

Un agriturismo presente in questa località riceve generalmente un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture nelle Langhe, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che nelle Langhe potrai trovare certamente un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi nelle Langhe sono adatti a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi nelle Langhe è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia.

Gli agriturismi nelle Langhe sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Certo che sì! Nel 40% dei casi un agriturismo nelle Langhe offre la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 81% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi nelle Langhe hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 94% degli agriturismi nelle Langhe ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo nelle Langhe?

Soggiornare in un agriturismo nelle Langhe costa solitamente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi nelle Langhe sono generalmente attrezzati con un camino o con una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi nelle Langhe hanno una piscina. Una soluzione perfetta per abbronzarti comodamente in piscina! 59% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi nelle Langhe sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 77% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 65% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Langhe sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 63%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 6% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 81% degli agriturismi nelle Langhe ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 59% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Langhe, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi nelle Langhe possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 57 % degli alloggi ha una piscina, un 81 % giardino, un 34 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo nelle Langhe per vivere al meglio le tue prossime vacanze.