
B&B e Pensioni a Novi Ligure
Abbiamo trovato 9 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Piemonte ·
- Novi Ligure ·
- B&B e Pensione Novi Ligure
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Novi Ligure
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Novi Ligure, che potrebbero interessare
B&B a Novi Ligure
Vacanza nelle floride campagne del sud del Piemonte
Pensioni nel capoluogo del Novese
Sei alla ricerca di una casa vacanze in Piemonte? Tra le rigogliose campagne nella parte meridionale della regione, per l'esattezza nel Novese, territorio di colline suggestive, colture a vite e ottimo vino, incontri Novi Ligure, una graziosa cittadina dall'aspetto vivace. Decidendo di alloggiare in una pensione a Novi Ligure nel centro storico, hai l'opportunità di visitare la cittadina a piedi, o, in alternativa, in bicicletta. Il centro non è molto esteso e le principali cose da vedere sono a poca distanza tra loro. Percorrendo le vie che convergono fino a Piazza delle Piane, ti troverai nella piazza principale, sulla quale si affacciano alcuni locali e il palazzo comunale.
Pensioni in provincia di Alessandria
Sono numerosi i B&B e pensioni a Novi Ligure per famiglie con bambini, gruppi di amici e viaggiatori single. Arredati con gusto, sono dotati di ogni comodità:
- camere ampie con bagno privato
- connessione Wi-Fi
- riscaldamento
- aria condizionata
- balcone o terrazza
Si trovano nel centro o in campagna, nelle vicinanze dei vigneti di Gavi, terra di produzione dell'omonimo vino bianco piemontese, dove puoi trovare anche ortaggi e cereali biologici. Non lontano c'è il Serravalle Designer Outlet che, con i suoi 51.500 metri quadrati è il più grande d'Europa, mentre, se stai soggiornando in un bed and breakfast ad Alessandria, puoi raggiungere Novi in meno di mezz'ora in auto.
Novi Ligure: bed e breakfast tra arte e gastronomia
Viaggiatori e attività connesse
Novi Ligure per gli amanti dell'architettura
Il pittoresco centro storico affascina con i numerosi palazzi dipinti di derivazione genovese. Se sei in vacanza in un affittacamere a Novi Ligure potrai ammirare la chiesa della Maddalena del 1681, Piazza Mariano Dellepiane, con palazzi in stile genovese, la Collegiata di Santa Maria Maggiore, del 1650-1679, la chiesa di San Pietro, nell'omonima piazzetta. In via Roma, incontrerai Palazzo Parodi, del XVII secolo, e Palazzo Palasi, che custodisce al suo interno una Pinacoteca privata. Da una pensione a Torino, il tempo necessario per raggiungere Novi Ligure è di circa un'ora e mezzo, e merita visitare la vicina Gavi caratterizzata dall'imponente fortezza costruita dai genovesi sulla cima di Monte Moro. Edificata nel 972 e testimone di grandi eventi storici e del passaggio di personaggi illustri, la fortezza è aperta al pubblico e domina il suggestivo centro storico medievale e i vigneti con le cantine dove si produce uno tra i più pregiati vini bianchi piemontesi.
Novi Ligure per le buone forchette
Novi Ligure ha una lunga tradizione dolciaria, sul suo territorio sono nate due grandi aziende dolciarie piemontesi, la Novi e la Pernigotti. Tra i gioielli gastronomici che puoi gustare nelle pensioni a Novi Ligure, gli agnolotti, i corsetti o corzetti e, ancora, gli amaretti, la panna cotta e i baci di dama. Ottima è la farinata, preparata con olio e farina di ceci, che nulla ha da invidiare a quella genovese, ovadese o alessandrina. Molte botteghe artigianali della zona producono la gustosa e fragrante focaccia novese, ottima se accompagnata con un buon bicchiere di Gavi. Per rimettersi dalle abbuffate gastronomiche, niente di meglio di un bnb ad Acqui Terme, nell'Alto Monferrato, a circa 40 chilometri da Novi, per utilizzare le sue rigeneranti acque termali.
Lo sapevi che Novi Ligure ha dato i natali al campione di ciclismo Costante Girardengo e che Fausto Coppi ha scelto la cittadina come sua residenza?
Tutto ciò che puoi fare e vedere in vacanza in b and b a Novi Ligure
Ecco alcuni consigli per il tuo soggiorno in una pensione a Novi Ligure
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Novi Ligure
1. Visita il Museo dei Campionissimi
Si trova in un edificio situato un po' fuori dal centro e, da un bed e breakfast a Novi Ligure, sarà interessante visitarlo, anche con i bambini. Al suo interno si trova un'esposizione dedicata alle due ruote. Il forte legame con la disciplina ciclistica ha rafforzato il sentimento della popolazione verso la bicicletta, tanto da spronare la realizzazione di questo museo. Alcune aree dedicate ospitano esposizioni tematiche o specifiche, come quella dei caschi da ciclismo e la loro evoluzione nel tempo, oppure quella dedicata ai grandi campioni, o quella, molto curiosa e originale, delle biciclette legate a professioni particolari. Al piano inferiore si trova invece una divertente mostra di marionette, molto apprezzata dai più piccoli.
2. Partecipa a Bike'n Wine
Facendo base in un agriturismo a Gavi, puoi partecipare a questo tour su due ruote che si svolge tra le colline. Hai, così, l'opportunità di ammirare il paesaggio e di assaporare gli ottimi prodotti locali, facendo visita anche ai vigneti di Timorasso. Avrai accesso ad alcune delle più tradizionali cantine e ai locali degli artigiani del cibo della zona, interagendo direttamente con i produttori. Ma il Basso Piemonte è anche la regione del tartufo e dei formaggi e, durante il tour, è possibile anche assistere alla preparazione di alcune specialità.
3. Esplora il Novantico
Il quarto sabato di ogni mese, a Novi Ligure, si svolge il Novantico, una Mostra mercato dell'Antiquariato. Un'opportunità per chi sta arredando casa, per poterla personalizzare combinando mobili e complementi di epoche diverse e dando sfogo a fantasia e creatività. Passeggiando tra i banchi, oltre a sedie e mobili antichi da restaurare, si possono trovare tante idee per rinnovare il proprio arredamento. Le bancarelle degli espositori, con merce sempre varia e di qualità, propongono oggetti di ogni tipo, dagli arredi per la casa ai dischi musicali, dai libri e le riviste agli accessori e all'abbigliamento vintage, dall'oggettistica più comune alle rarità antiquarie.
4. Visita i luoghi dei personaggi illustri
Le Langhe e il Monferrato raccontano le storie di molte personalità legate alla letteratura, alla storia, allo sport. A chi nutre interessi specifici, dunque, consigliamo itinerari particolari, in cui si mescolano approfondimenti e paesaggi. Non si può non iniziare da Cesare Pavese, che nacque nel 1908 a Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. A partire da un agriturismo a Canelli (Comune), scoprirai, tra questo borgo e Santo Stefano, tutte le suggestioni e le vedute descritte nei suoi romanzi. Ad Asti si va sulle tracce di Vittorio Alfieri, a Bra su quelle di Giovanni Arpino, a Grinzane Cavour si ripercorre la storia del conte Camillo Benso.
5. Scopri la Fiera di Santa Caterina
Si svolge ogni anno a novembre a Novi Ligure, con la classica esposizione di macchine agricole e il luna park, in piazza Pernigotti. Alla Fiera di S. Caterina ci saranno bancarelle nel centro storico e viale Saffi, esposizione di macchine agricole nel viale dei Campionissimi, sfilata di carrozze e battesimo della sella.
6. Pedala in compagnia dei più piccoli
Il territorio dell'alessandrino è ricco di percorsi da fare in bicicletta con tutta la famiglia. Si può scegliere tra oltre trenta percorsi. Si tratta solo di scoprire l'itinerario su misura nella sezione alessandrina del sito Piemonte Ciclabile. Sono tutti itinerari mappati e circostanziati per difficoltà, lunghezza, pendenza, caratteristiche tecniche e servizi. Così, ogni famiglia può scegliere il proprio percorso, in base alle proprie esigenze e ai propri gusti, su strade che si snodano lungo i fiumi, le colline, le valli, le risaie, i boschi, i vigneti.
7. Partecipa al Carnevale di Novi Ligure
Una festa per tutta la famiglia: si parte da Piazza Indipendenza, punto di ritrovo per il percorso della sfilata in maschera, che percorrerà le vie del centro e si concluderà in piazza Dellepiane, dove sarà premiata la maschera più bella. La sfilata sarà accompagnata da musica e vedrà l'esibizione di spettacoli di teatro dei burattini.
Novi Ligure: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 20 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -30%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 24€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 7 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 95% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 3 proprietà. |


















