Agriturismi in Piemonte

Agriturismi in Piemonte

Abbiamo trovato 802 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Piemonte

Asti (Comune), Provincia d'Asti

9,3

Agriturismo per 2 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Torre Bormida, Provincia di Cuneo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e idromassaggio nonché terrazza e piscina

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

La Morra, Provincia di Cuneo

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Strevi, Provincia d'Alessandria

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Castellinaldo d'Alba, Provincia di Cuneo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e terrazza nonché panorama

da 62 € a notte

Brozolo, Provincia di Torino

9,5

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Ivrea, Provincia di Torino

8,9

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e idromassaggio nonché sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Neive, Provincia di Cuneo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Treiso, Provincia di Cuneo

9,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e panorama nonché piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Sampeyre, Provincia di Cuneo

9,7

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino

da 129 € a notte

Aramengo, Provincia d'Asti

8,1

Agriturismo per 4 persone, con terrazza, con animali domestici

da 23 € a notte

Comune di Baveno, Lago Maggiore

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Mombarcaro, Provincia di Cuneo

9,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Sciolze, Provincia di Torino

8,2

Agriturismo per 3 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Roccaforte Mondovì, Provincia di Cuneo

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 132 € a notte

Dogliani, Provincia di Cuneo

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Bairo, Provincia di Torino

8,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Entracque, Provincia di Cuneo

8,9

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 163 € a notte

Cherasco, Provincia di Cuneo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Vinchio, Provincia d'Asti

Agriturismo per 2 persone, con balcone e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Alba, Provincia di Cuneo

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 146 € a notte

Comune di Pettenasco, Provincia di Novara

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina

da 55 € a notte

La Morra, Provincia di Cuneo

8,9

Agriturismo per 5 persone, con terrazza e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 158 € a notte

Fenestrelle, Provincia di Torino

8,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 75 € a notte

Migliori Agriturismi in Piemonte

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Provincia di Cuneo
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Provincia di Cuneo, Foto 1
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Provincia di Cuneo, Foto 2
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Provincia di Cuneo, Foto 3
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Provincia di Cuneo, Foto 4
di più...
Mangifera indica, Provincia di Cuneo
Agriturismo • 40 m² • 1 Camera da letto
9,4
(25 Recensioni)
Meravigliosa locanda immersa nel cuore delle Langhe, tra i vigneti del Moscato D'asti, Locanda Casa Bardacchino è una struttura ricettiva che offre anche un'esperienza ennogastronomica. Qui si esprime al meglio la cucina tipica del territorio. E’ un modo per conoscere le eccellenze paesaggistiche e della tavola di questo territorio Unesco. Un viaggio dentro e fuori la struttura: dal grande giardino alla terrazza panoramica fino al salone esterno, dalle cinque camere al ristorante.L’ambiente caloroso e professionale, lo stile di arredamento accogliente con il giusto equilibrio tra tradizione...
da 70 € / Notte
Agriturismo per 2 Persone in Casaleggio Boiro, Provincia d'Alessandria
Agriturismo per 2 Persone in Casaleggio Boiro, Provincia d'Alessandria, Foto 1
Agriturismo per 2 Persone in Casaleggio Boiro, Provincia d'Alessandria, Foto 2
Agriturismo per 2 Persone in Casaleggio Boiro, Provincia d'Alessandria, Foto 3
Agriturismo per 2 Persone in Casaleggio Boiro, Provincia d'Alessandria, Foto 4
di più...
Casaleggio Boiro, Provincia d'Alessandria
Agriturismo • 25 m² • 1 Camera da letto
10,0
(3 Recensioni)
Il cottage Casetta delle Castagne si trova a Casaleggio Boiro e si affaccia sulla montagna. La struttura di 25 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate) e l'aria condizionata. Questo incantevole cottage dispone di un giardino privato e di un barbecue per godersi l'aria aperta. La struttura si trova in una piccola valle incontaminata coperta da un bosco di querce tra Piemonte e Liguria. Dispone di un'area esterna con u...
da 140 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria
Agriturismo per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria, Foto 4
di più...
Montaldo Bormida, Provincia d'Alessandria
Agriturismo • 75 m² • 1 Camera da letto
7,6
(8 Recensioni)
La Cascina Risotto si trova tra i vigneti dell'Alto Monferrato, a Montaldo Bormida, ed è perfetta per una vacanza indimenticabile con i vostri cari. Il cottage, disposto su due piani, è composto da un luminoso monolocale vetrato al piano terra, dal quale una scala conduce a un piccolo soppalco con un primo letto singolo e una porta che conduce al soggiorno dove si trovano una cucina ben attrezzata, un tavolo, un divano letto matrimoniale, un piccolo bagno con doccia e la scala che conduce al soppalco dove si trova il letto matrimoniale. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi...
da 90 € / Notte

Punti salienti in Piemonte

  • Torino
  • Alessandria
  • Asti
  • Acqui Terme
  • Valsesia

Agriturismi in Piemonte

Agriturismi in Piemonte per famiglie con bambini

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in Piemonte con la tua famiglia, non hai di che preoccuparti: moltissimi agriturismi in Piemonte sono perfetti per i bimbi di tutte le età! La maggior parte delle strutture mette a disposizione un grande giardino e una fantastica piscina dove grandi e piccini si potranno divertire, rilassare e trascorrere momenti indimenticabili! Inoltre, moltissimi agriturismi in Piemonte distano pochi chilometri dalle attrazioni più divertenti della zona!

Agriturismi in Piemonte per gli amanti della città

Se ami passeggiare tranquillamente nel centro delle città per scoprirne storia e tradizioni, puoi soggiornare in un agriturismo in Piemonte magari situato a meno di un chilometro dal centro, in modo da consentirti di goderti la città senza doverti preoccupare di parcheggiare l'auto o di dover percorrere grandi distanze. Ad esempio, i numerosi agriturismi presenti nelle immediate vicinanze di Torino ti offrono la possibilità di trascorrere piacevoli giornate nel centro di questa bellissima città, con momenti di shopping e innumerevoli offerte culturali.

Qualunque siano i tuoi compagni di viaggio e le tue preferenze, negli agriturismi, casali e rustici in Piemonte potrai trovare tutti i tipi di comfort:

  • Aria condizionata
  • Terrazze e balconi arredati
  • Connessione Wi-Fi
  • TV con antenna satellitare
  • Caffetteria e ristorante

Viaggiatori e attività connesse

Il Piemonte per gli amanti della buona cucina

Le specialità tipiche della cucina regionale sono la fonduta e la bagna cauda: due deliziosissimi intingoli caldi che celebrano il tartufo bianco d'Alba e le verdure crude. Tra i tanti piatti locali, devi assolutamente provare il fritto misto, il brasato al Barolo, il civet di lepre e la gran varietà di formaggi che si producono nella regione: il bruss delle Langhe, la toma, il gorgonzola di Novara, la robiola, il sernium di Biella. In quanto ai dolci tipici, non puoi perderti i cioccolatini di Torino, soprattutto gli squisiti gianduiotti alle nocciole di Langhe e Monferrato, i biscotti di Novara, i crumiri di Casale, i dolci cuneesi al cioccolato con rum e castagne candite, il torrone di Alba, i baci di dama di Alessandria e Asti, gli amaretti di Novi. Ogni città ha il suo modo speciale di prenderti per la gola e di regalarti esperienze indimenticabili e gli agriturismi con ristorante in Piemonte sono il luogo ideale per assaporarle! Se cerchi una destinazione particolarmente adatta per i viaggi enogastronomici, opta per uno dei numerosi agriturismi a Barolo, molti dei quali ospitano aziende agricole e vigneti dove si produce il rinomato vino piemontese!

Il Piemonte per gli amanti della montagna

Se ami la montagna in tutte le sue forme con i suoi splendidi colori, durante le tue vacanze in una delle case rurali in Piemonte troverai un vero e proprio paradiso! Nella cornice unica delle Alpi, diverse località di fama internazionale come Sestriere, Val di Susa, Valsesia e molte altre offrono una vasta gamma di categorie di piste adatte ad ogni tipo di attività sportiva: dal ripido sci alpino allo sci di fondo, dal pattinaggio su ghiaccio allo snowboard. Se poi ami il brivido dell'avventura, puoi cimentarti nell'arrampicata sulle montagne rocciose o nel rafting sugli impetuosi fiumi della zona. D'estate, le montagne e le vallate ti regalano fantastici percorsi di trekking a diversi livelli di difficoltà, fra i quali alcuni tratti della Via Alpina con sentieri e rifugi attrezzati, che vanno dal Monviso alle montagne intorno a Verbania.

Il Piemonte per gli sportivi

Se ami lo sport, durante una vacanza in Piemonte, potrai scegliere tra una grande varietà di attività sportive all'aria aperta: andare in bicicletta lungo il Po e nei dintorni di Vercelli, percorrere itinerari in mountain bike lungo le rive del Sesia, giocare a golf in uno dei vari campi della zona o dedicarti alla vela, al windsurf o alla canoa sulle rive del Lago Maggiore. Se viaggi con i più piccini, puoi fare una visita al Parco Pallavicino di Stresa, che ospita una grande varietà di flora e fauna ed è una meta adatta a tutta la famiglia, o al parco tematico Ondaland di Vicolungo, in cui i bambini si divertiranno un mondo tra i fantastici acquascivoli. Se viaggi con i bambini e pensi che sia più comodo soggiornare in una sistemazione indipendente, dove poter cucinare, preparare e riscaldare pranzi e merende a qualunque ora, forse dovresti guardare le offerte di case vacanze in Piemonte selezionati per te!

Agriturismo Piemonte animali: trova quello perfetto per te!

Prenota un agriturismo in Piemonte dove gli animali sono i benvenuti su Holidu e vivi un'esperienza unica immerso nella natura tra vigne e montagne maestose. Molti agriturismi in questa regione non solo accolgono i tuoi amici a quattro zampe, ma offrono anche la possibilità di incontrare e interagire con gli animali della fattoria. Esplora le residenze regali di Torino e i suggestivi paesaggi di Langhe e Monferrato, sapendo che il tuo compagno peloso sarà sempre con te. In questi agriturismi potrai fare passeggiate nei boschi, visitare le cantine vinicole e partecipare a degustazioni di vini come Barolo, Barbera e Dolcetto d'Asti, tutto in compagnia del tuo animale domestico. In estate, scegli un agriturismo con piscina per rilassarti, mentre in inverno opta per uno con spa. E non dimenticare di gustare le delizie locali nei ristoranti degli agriturismi, dove potrai assaporare piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini.

Sapevi che Torino, oltre che il capoluogo del Piemonte, è anche un asteroide?

Top 7 consigli di viaggio in Piemonte

  1. Torino
  2. Alessandria
  3. Asti
  4. Acqui Terme
  5. Valsesia
  6. Sestriere
  7. Macugnaga

1. Torino: un'immersione nella cultura

Se sei appassionato di cultura, di arte, di storia, a Torino troverai pane per i tuoi denti.Nella città, infatti, vi sono numerosi e famosissimi siti di interesse storico e culturale a cui non potrai resistere. La Mole Antonelliana, costruita tra il 1863 e il 1889 sotto la monarchia di Vittorio Emanuele II e Umberto I, doveva essere costruita originariamente dalla Comunità Ebraica ed essere usata come sinagoga, ma a causa di alcuni problemi economici e di pianificazione, il progetto fu lasciato al distretto di Torino. Dal 1996 ospita il Museo Nazionale del Cinema, uno dei musei più importanti d'Italia. Al suo interno è possibile trovare, oltre ai documenti relativi alla storia del cinema, tutto ciò che ha contribuito alla nascita e all'affermazione del cinema fino ai giorni nostri. Il Museo Egizio, invece, è il più antico museo del mondo, interamente dedicato alla civiltà nilotica, ed è considerato, per valore e quantità di reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo. Il museo è diviso in quattro piani e organizzato in ordine cronologico.

2. Scopri Alessandria e il suo fascino

Alessandria si trova nella valle del Po, tra il fiume Tanaro, che attraversa la città, e il fiume Bormida ed è circondata dalle colline del Monferrato e del Tortonese. Il paesaggio che la incornicia presenta vasti vigneti, fertili terreni agricoli e bellissimi borghi. Alessandria fu costruita per essere una città militare e un'enorme fortezza contro l'avanzata di Federico Barbarossa in Italia. In Piazza della Libertà potrai ammirare alcuni imponenti edifici. La costruzione del "Palatium Vetus" iniziò già nel 1170, anno in cui fu fondata la città; il palazzo fungeva da centro amministrativo politico e legale di Alessandria. La medesima piazza ospita anche altri edifici storici, la cui costruzione, interrotta più volte, si è protratta per oltre un secolo: fra questi il municipio e il Palazzo Ghilini, sede dell'ufficio dell'amministrazione provinciale e della prefettura. Nel 1800, dopo la conquista di Alessandria da parte di Napoleone, Piazza della Libertà fu trasformata in un luogo riservato alle forze armate e l'antica cattedrale fu demolita.

3. Visita Asti e le sue numerose attrazioni

Asti è famosa per i suoi panorami mozzafiato, tali da attirare ogni anno numerosi turisti. Asti, situata in una posizione piuttosto insolita tra le colline del Monferrato e le Langhe, costituisce un importante patrimonio culturale che offre numerose attrazioni. La Torre Rossa è il monumento più singolare e caratteristico della città e ti permetterà di conoscere meglio le strutture architettoniche dell'antica Roma. La torre fu inizialmente costruita durante il governo di Augusto. Dice una leggenda, che questo fu il luogo di reclusione di San Secondo, patrono della città, che alla fine venne scaraventato dal punto più alto della torre. Un altro monumento che non puoi perderti è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, grande e bellissima chiesa in stile gotico risalente al XIV secolo. Durante la sua realizzazione, per rispettare i progetti degli architetti, i costruttori dovettero demolire ben tre edifici, i cui mattoni furono riutilizzati per costruire questo vero capolavoro architettonico. La cattedrale è composta da tre navate e da una spaziosa galleria nella parte superiore. In passato, questa galleria ospitava le riunioni e i consigli comunali. Poco lontano dal centro della città, ad appena 40 minuti dal centro, troverai una ran quantità di agriturismi a La Morra, a metà strada tra Asti e Cuneo, punto di partenza ideale per visitare entrambe le città ed esplorare la zona più gustosa del Piemonte, con i deliziosi tartufi di Alba, situata ad appena 15 chilometri, e degustare i vini di Barolo, a soli 10 minuti.

4. Acqui Terme: non solo benessere

Le sorgenti termali di Acqui sono tra le più antiche dell'Italia settentrionale: gli antichi Liguri vi avevano stabilito un insediamento, e le sorgenti erano famose in epoca romana e molto frequentate durante il Medioevo. Secondo la leggenda, Acqui fu fondata dai Greci con il nome di Caristo, poi fu conquistata dai Romani nel 172 a.C. Storici antichi come Plinio, Strabone, Seneca o Tacito, accennavano nelle loro opere alle sue acque termali, chiamate "Aquae Statiellae". Tuttavia, il fascino di Acqui non si limita alle terme: i numerosi monumenti ed edifici storici rivelano un passato glorioso, la cui principale testimonianza è il Museo Civico Archeologico che ospita reperti risalenti a un periodo compreso fra l'età preistorica e il periodo romano e medievale proveniente dall'antica Aquae Statiellae, come asce in pietra, ceramiche, oggetti provenienti dalla necropoli, oltre a oggetti in ceramica di uso comune, come vasi e brocche, e centinaia di anfore trovate negli scavi di via Gramsci e via Piave. Per una totale immersione nel relax e nella storia, scegli uno dei confortevoli agriturismi ad Acqui Terme

5. Ami la montagna? Scopri la Valsesia!

Se, oltre alle visite culturali, adori immergerti nella quiete della natura e respirare aria pura, non lasciarti sfuggire questa piccola oasi! La Valsesia è un territorio straordinario; comprende il bacino idrografico del fiume Sesia, che dai piedi del Monte Rosa si snoda verso sud fino all'alveo del fiume, costeggiando il paese di Gattinara e le propaggini del Monte Fenera a est e verso ovest fino alla confluenza del fiume Sesia con il torrente Sessera. Questo magnifico luogo conserva un'atmosfera tipicamente prealpina, caratterizzata da parchi naturali e aree protette istituite per difendere l'ecosistema e la ricchezza dell'ambiente etnoculturale. Il verdissimo paesaggio si integra armoniosamente con i deliziosi paesi e le vivaci città, creando un equilibrio perfetto tra uomo e natura. Se pensi alla scenografia delle montagne piemontesi per una vacanza romantica, la sistemazione ideale per te è una delle accoglienti baite o chalet in Piemonte, magari con hot tub e vista panoramica sulle Alpi!

6. Non perderti una giornata sulla neve al Sestriere

Il villaggio del Sestriere si trova nel cuore di una delle più grandi aree sciistiche d'Europa, conosciuta come la Via Lattea; è dotato di 146 piste sciabili per un totale di ben 390 chilometri, 120 dei quali sono serviti da impianti di innevamento. Questa suggestiva località ospita regolarmente le gare della Coppa del Mondo di sci e nel 2006, in occasione delle Olimpiadi di Torino, è stata il cuore dello sci alpino. Il Sestriere è la prima stazione sciistica costruita appositamente in Italia: le due torri di hotel che dominano lo skyline furono costruite negli anni '30 da Giovanni Agnelli, per fornire un rifugio di vacanza agli operai della fabbrica FIAT di Torino. Ora sono diventate il simbolo del villaggio.

7. Visita il villaggio fiabesco di Macugnaga

Macugnaga è un grazioso villaggio di montagna incastonato in una cornice straordinaria, ai piedi dell'imponente parete est del Monte Rosa. Questo villaggio incantato venne fondato nel XIII secolo dai Walser, un popolo di origine germanica. La cultura e le tradizioni walser si ritrovano nella caratteristica architettura delle case, nei costumi tradizionali indossati dalle donne del paese in occasioni speciali come la Fiera di San Bernardo, nella lingua titsch ancora parlata dagli anziani del paese. Fra le numerose attrattive che il paese offre, non perderti una visita alla Casa Museo Walser a Borca, una delle frazioni periferiche. La casa, risalente al XVII secolo, è aperta al pubblico dal 1983 e ospita una collezione permanente di riproduzioni, stampe antiche, fotografie e oggetti di uso quotidiano.

Domande Frequenti: Agriturismi in Piemonte

Di quali servizi dispone un agriturismo in Piemonte per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Piemonte offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (91%), giardino (84%) e balcone (71%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi in Piemonte?

Un agriturismo presente in questa località ha molte recensioni positive: la maggior parte delle strutture (42%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Piemonte troverai senza difficoltà un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi in Piemonte sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in Piemonte è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi in Piemonte sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 53% dei casi un agriturismo in Piemonte offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale domestico: il 84% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi in Piemonte hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 91% degli agriturismi in Piemonte offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano generalmente gli agriturismi in Piemonte?

Pernottare in un agriturismo in Piemonte costa solitamente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi in Piemonte sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un buon numero di agriturismi in Piemonte ha una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 49% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi in Piemonte sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 75% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 52% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Piemonte sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 71%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 27% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 84% degli agriturismi in Piemonte ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 49% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio in Piemonte sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi in Piemonte possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 35 % possiede una piscina, il 84 % possiede un giardino mentre il 32 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Piemonte per vivere al meglio le tue prossime vacanze.