Offerte per un Weekend in Montagna in Piemonte

Offerte per un Weekend in Montagna in Piemonte

Abbiamo trovato 2.282 Weekend in Montagna. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Weekend in Montagna più popolari in Piemonte

Ozzano Monferrato, Provincia d'Alessandria

8,8

Villa per 8 persone, con sauna e giardino nonché piscina per bambini e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Loazzolo, Provincia d'Asti

10,0

Casa vacanza per 30 persone, con giardino e terrazza nonché sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 562 € a notte

Brozolo, Provincia di Torino

9,0

Casa vacanza per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 180 € a notte

Sampeyre, Provincia di Cuneo

9,7

Casa vacanza per 9 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Comune di Oggebbio, Alpi Lepontine

8,7

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e terrazza nonché vista lago

da 130 € a notte

Cortemilia, Provincia di Cuneo

9,2

Casa vacanza per 18 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 312 € a notte

Trarego Viggiona, Alpi Lepontine

9,1

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Asti (Comune), Provincia d'Asti

9,3

Casa vacanza per 4 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Cortazzone, Provincia d'Asti

9,0

Casa vacanza per 14 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Comune di Casale Corte Cerro, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,5

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Cannero Riviera, Alpi Lepontine

9,4

Casa vacanza per 4 persone, con vista lago e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 219 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Comune di Verbania, Alpi Lepontine

9,3

Casa vacanza per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Cannero Riviera, Alpi Lepontine

9,6

Casa vacanza per 5 persone, con balcone e panorama nonché vista lago

da 77 € a notte

Comune di Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,0

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Cannero Riviera, Alpi Lepontine

9,4

Casa vacanza per 5 persone, con terrazza e giardino nonché vista lago

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Miazzina, Alpi Lepontine

9,9

Casa vacanza per 6 persone, con vista lago e terrazza nonché giardino e panorama, con animali domestici

da 142 € a notte

Cassine, Provincia d'Alessandria

8,3

Casa vacanza per 16 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 321 € a notte

Comune di Pella, Provincia di Novara

9,7

Casa vacanza per 6 persone, con terrazza e vista lago nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Moncalieri, Provincia di Torino

9,0

Casa vacanza per 12 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 206 € a notte

Castellinaldo d'Alba, Provincia di Cuneo

10,0

Casa vacanza per 10 persone, con piscina e terrazza nonché panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 244 € a notte

San Damiano d'Asti, Provincia d'Asti

9,2

Casa vacanza per 10 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 222 € a notte

Mombaruzzo, Provincia d'Asti

10,0

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Bognanco, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,4

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Cannero Riviera, Alpi Lepontine

8,7

Casa vacanza per 6 persone, con balcone e vista lago nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Trova Weekend in Montagna in Piemonte

Migliori Weekend in Montagna in Piemonte

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 7 Persone in Gozzano, Provincia di Novara
Casa Vacanza per 7 Persone in Gozzano, Provincia di Novara, Foto 1
Casa Vacanza per 7 Persone in Gozzano, Provincia di Novara, Foto 2
Casa Vacanza per 7 Persone in Gozzano, Provincia di Novara, Foto 3
Casa Vacanza per 7 Persone in Gozzano, Provincia di Novara, Foto 4
di più...
Gozzano, Provincia di Novara
Casa Vacanza • 110 m² • 3 Camere da letto
9,2
(8 Recensioni)
Appartamento per vacanze a 6 km da Orta San Giulio, da cui si gode di un meraviglioso panorama. L'appartamento si trova in una zona residenziale al 2° piano (senza ascensore) di fronte alla casa principale. Nel giardino non recintato c'è un gazebo privato e attrezzato e un piccolo parco giochi comune per bambini. Da Orta partono le barche per la vicina isola di San Giulio Isola di Pietra, un gioiello medievale. La romantica Arona si trova a 16 km e Stresa, sull'incantevole Lago Maggiore, a 33 km. Nelle immediate vicinanze di entrambi i laghi si possono fare escursioni e passeggiate, giocare...
da 66 € / Notte
Casa Vacanza per 14 Persone in Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Casa Vacanza per 14 Persone in Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo, Foto 1
Casa Vacanza per 14 Persone in Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo, Foto 2
Casa Vacanza per 14 Persone in Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo, Foto 3
Casa Vacanza per 14 Persone in Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo, Foto 4
di più...
Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Casa Vacanza • 220 m² • 4 Camere da letto
9,9
(6 Recensioni)
Utilizzate questa grande casa vacanze come punto di partenza ideale per esplorare il Parco Naturale del Marguareis.Tra le alte vette delle Alpi cuneesi, nel cuore del Parco Naturale del Marguareis, si trova il paese di Chiusa di Pesio, dove si trova questa grande casa vacanze. Qui potrete finalmente rilassarvi, distendervi e trascorrere del tempo con gli amici o la famiglia. Gli elementi rustici conferiscono alla casa un'espressione calda che vi farà sentire a casa. La casa è arredata in modo tale da essere adatta a due famiglie di amici che desiderano ritirarsi di tanto in tanto e godere d...
da 87 € / Notte
Casa Vacanza per 10 Persone in Zubiena, Provincia di Biella
Casa Vacanza per 10 Persone in Zubiena, Provincia di Biella, Foto 1
Casa Vacanza per 10 Persone in Zubiena, Provincia di Biella, Foto 2
Casa Vacanza per 10 Persone in Zubiena, Provincia di Biella, Foto 3
Casa Vacanza per 10 Persone in Zubiena, Provincia di Biella, Foto 4
di più...
Zubiena, Provincia di Biella
Casa Vacanza • 400 m² • 5 Camere da letto
9,3
(14 Recensioni)
Casa 7 locali 400 m2 su 2 piani. In parte restaurata nel 2018, arredamento di buon gusto: soggiorno/sala da pranzo grande con camino (solo con funzione decorativa), TV e impianto stereo. Uscita sulla terrazza. Sala da pranzo con tavolo da pranzo, TV e stufa a legna. Cucina (forno, lavastoviglie, 5 fuochi, tostapane, bollitore elettrico, forno a microonde, congelatore, macchina da caffè elettrica) con TV. Uscita sul giardino. WC separato. Piano superiore: 1 camera con 1 letto alla francese (160 cm), vasca/WC e TV. 2 camere, ogni camera con 1 letto alla francese (160 cm), doccia/WC. 2 camere,...
da 263 € / Notte

Parti per un weekend in montagna in Piemonte

Un weekend alla scoperta delle località di montagna più belle del Piemonte

Non c'è niente di più bello di un weekend in montagna in Piemonte, questa regione ha tante mete da proporre a gruppi di amici, famiglie o per un viaggio in solitaria ad alta quota. Ma perché scegliere proprio il Piemonte? Perché rende merito alle proprie montagne, come il Monte Viso, Gran Paradiso, Monte Giove, per citarne qualcuna, e offre un servizi ben organizzati ai visitatori, sia per quanto riguarda gli sport invernali sia per le attività estive. In qualsiasi momento si decida di andare, è sempre l'occasione giusta per passeggiare tra boschi secolari del Parco Nazionale del Gran Paradiso, fermarsi in uno dei tanti ristori caratteristici piemontesi per assaggiare l'eccellente vino piemontese e la famosa bagna cauda. I più sportivi invece avranno l'imbarazzo della scelta: tra snowboard in Sestiere e Via Lattea, o in bici nella Mountain Bike Paradise, sarà bello mettersi in moto in un luogo così magico ma senza dimenticare un po' di sano relax tra una tappa e l'altra.

Cosa fare in Piemonte in 3 giorni?

Giorno 1: Sestriere, cuore della montagna

Sestriere è un piccolo comune italiano che conta meno di 1000 abitanti però è situato in uno dei punti più alti sul livello del mare grazie ai suoi 2035 metri. Qui si trovano centri sciistici e piste fantastiche, tanto da ospitare le Olimpiadi invernali, oltre a tante boutique raffinate con cui alternare attività sportiva e divertimento. Non solo, le palestre, i centri benessere e l'ampia presenza di ristoranti rende Sestriere un centro animato in qualsiasi stagione dell'anno, attirando turisti anche nella fresca estate in cui la neve si scioglie e rivela la fitta vegetazione della montagna sottostante. Ovviamente in inverno diventa un vero e proprio paradiso, con moltissime piste che consentono agli sciatori di divertirsi su percorsi differenti e coerenti con la propria esperienza. Vicino c'è Valle Chisone in cui è possibile visitare il Forte di Fenestrelle, denominato anche Grande Muraglia Piemontese. Con 4000 scalini verso il cielo, è un po' faticoso farli tutti ma una volta arrivati in cima la soddisfazione è enorme. Nel borgo ci sono anche tante taverne in cui si mangia bene e si respira un clima amichevole.

Giorno 2: San Giacomo di Roburent, meraviglioso promontorio piemontese

San Giacomo di Roburent è situato a poco più di 1000 m s.l.m. e fa parte di un promontorio che interessa diverse località sciistiche. San Giacomo è il centro più famoso in quanto offre tutto ciò che un turista desidera: dallo sport ai maneggi, finendo per i ristoranti. Per un fine settimana in montagna in inverno, inutile sottolineare quanto il posto sia ideale per chi pratica sci, snowboard, ecc. Nelle altre stagioni c'è tanto spazio per praticare trekking, escursionismo, passeggiate a cavallo o anche fare dei tour eno-gastronomici all'aperto essendo una zona ricca di funghi. Da vedere la Riserva Naturale delle Grotte di Bossea, le Fonti di Liset e la sua acqua più leggera d'Europa e le tante manifestazioni che vengono organizzate durante l'anno.

Giorno 3: Bardonecchia, bici e relax in montagna

Bardonecchia si trova tra Francia e Italia e richiama turisti da entrambi i Paesi, essendo stata una meta d'élite fin dall'inizio del secolo scorso. La particolarità della zona è avere piste e attrazioni dedicate agli sport invernali ma anche una grande attenzione nei confronti della bici. Qui c'è infatti il Bike Park con tantissime piste e percorsi di qualsiasi livello, non sorprende che gli amanti delle due ruote amino visceralmente questo posto. Che sia autunno o primavera, le piste sono sempre frequentate quindi sarà anche facile fare amicizia con altri appassionati della bici. Per chi invece preferisce l'escursionismo, c'è il Sentiero del Paradiso, la cui disarmante bellezza lascerà un ricordo indelebile nel visitatore. Altri punti imperdibili sono il Forte del Bramafam, un castello in Val di Susa che aveva il compito di proteggere l'area circostante, e il Palazzo delle Feste che colpisce per la sua estetica Liberty. Infine, per un po' di relax in montagna, meglio fermarsi in una pasticceria del centro e assaggiare i pasticcini locali con una tazza di cioccolata calda. Una cosa interessante è che a Bardonecchia vengono fatte anche lezioni di pasticceria ai turisti, per cui potrebbe essere un'occasione carina per imparare qualcosa di nuovo.

Domande Frequenti: Weekend in Montagna in Piemonte

Che tipo di servizi offrono le case vacanza in Piemonte ai vacanzieri?

Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Piemonte offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (88%), balcone (76%) e giardino (71%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza in Piemonte?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: la maggioranza degli alloggi (42%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Piemonte potrai trovare facilmente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza in Piemonte sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Piemonte è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza in Piemonte sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 55% dei casi una casa vacanze in Piemonte accetta anche animali da compagnia: il 71% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza in Piemonte offrono la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% delle case vacanza in Piemonte ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza in Piemonte?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Piemonte è solitamente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza in Piemonte generalmente un camino o una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza in Piemonte dispone di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza in Piemonte sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 88% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 73% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza in Piemonte permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 76%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 32% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 71% delle case vacanza in Piemonte ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina in Piemonte?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza in Piemonte, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Piemonte in qualunque momento dell'anno tu voglia.