B&B e pensioni a Torino

B&B e pensioni a Torino

Abbiamo trovato 161 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Torino

Punti salienti a Torino

  • Pinacoteca Giovanni e Marcella Agnelli
  • La Mole Antonelliana
  • Il Parco del Valentino
  • Il Bicerin
  • Juventus Museum

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Torino, che potrebbero interessare

B&B a Torino

In vacanza nel raffinato capoluogo piemontese

Bed & breakfast nella grintosa ed elegante città sabauda

Scegliendo di trascorrere una vacanza in un bed and breakfast a Torino, città dai mille volti, potrai optare per il centro storico o la periferia: la scelta sarà comunque confortevole e comoda. Il centro storico si raggiunge facilmente con il servizio pubblico o a piedi se scegli un alloggio centrale. Il capoluogo piemontese è ben collegato ad altre città importanti: se stai soggiornando in un bed and breakfast a Milano, potrai raggiungerlo in meno di un'ora con treni veloci. A Torino, ti attendono musei, teatri, monumenti, divertimento e buon cibo. Patria natia di famosi scrittori e letterati italiani, da Italo Calvino a Cesare Pavese e Primo Levi, la città è anche il fulcro dell'industria automobilistica italiana.

Pensioni nella raffinata capitale del Piemonte

Con arredamenti moderni e curati nei minimi particolari, i B&B e pensioni a Torino ti accoglieranno per un soggiorno indimenticabile. Dotati di:

  • spazi interni funzionali e arredati con gusto
  • connessione Wi-Fi nell'intera struttura
  • riscaldamento
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza

e alcuni di giardino e parcheggio privato, hanno uno stile molto ricercato e particolare. Una casa vacanze in Piemonte è una scelta intelligente per le famiglie con bambini, per i gruppi di amici o i single in vacanza e Torino è una città che non stanca mai, grazie alla sua immensa bellezza.

Torino: bed e breakfast immersi in storia e cultura

Viaggiatori e attività connesse

Torino per le famiglie

Quale migliore destinazione per una vacanza in famiglia, da trascorrere tra musei, parchi, luoghi magici e storici, di uno dei numerosi e accoglienti affittacamere a Torino? Molto interessante è il Kids Tour nella Pinacoteca Giovanni e Mariella Agnelli, con workshop per bambini e ragazzi presso il centro della creatività. Anche il Castello di Rivoli organizza weekend d'arte per le famiglie con vari progetti molto attraenti. Sostando con la famiglia in un agriturismo in provincia di Torino, oltre a godere il giardino della struttura, non manca l'opportunità di divertirsi con attività all'aria aperta nei parchi avventura o parchi gioco, come le Tre Querce o il Parco Emozionale nel Bosco delle Meraviglie.

Torino per gli amanti della cultura

Optando per un bed e breakfast a Torino, scoprirai ben presto che la città racchiude cultura, curiosità e fascino, soprattutto per gli appassionati d'arte. Dai palazzi barocchi e liberty ai capolavori storici, Torino è ricca di musei interessanti, come il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello che si trova al Cairo. Non meno importante è il panorama musicale che nel Teatro Regio trova il suo posto in prima fila per rassegne di importanza internazionale, dalla musica pop, al rock alla lirica. Tra Piemonte e Lombardia, gli appassionati di musica e balletto possono soddisfare al meglio i propri gusti: oltre al Regio di Torino e alla Scala milanese, se ti trovi in un b&b a Brescia potrai visitare il Teatro Grande. Insomma, ce n'è per tutti i gusti!

Torino ha anche un'automobile che porta il suo nome, la Ford Gran Torino, celebre per essere quella utilizzata dall'agente Starsky nella famosissima serie televisiva Starsky & Hutch. La Gran Torino compare anche nel film omonimo diretto ed interpretato da Clint Eastwood nel 2008.

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Torino

1. Visita la Mole Antonelliana

Durante il soggiorno in uno dei B&B e pensioni a Torino con vista panoramica, puoi ammirare il simbolo architettonico della città, la Mole Antonelliana. Essa era inizialmente una sinagoga e poi è divenuta un monumento di unità nazionale. All'interno vi è il famoso Museo Nazionale del Cinema, patrimonio mondiale delle arti visive, e un ascensore panoramico che consente di arrivare fino al tempietto da cui la vista sulla città è meravigliosa.

2. Gusta il Bicerin e le altre delizie torinesi

Una sosta nei caffè storici di Torino, ma lo puoi gustare anche nei dintorni, in un agriturismo a Pinerolo o in un locale a Rivoli, è d'obbligo per assaggiare il Bicerin, una bevanda di caffè e cioccolato accompagnata dal gianduiotto o dal cremino. Sapore e densità sono una vera e propria delizia per il palato e il suo gusto si apprezza particolarmente perché viene servito non mescolato.

3. Esplora il Parco del Valentino e il Borgo Medievale

Il parco del Valentino è un famoso parco pubblico sulla riva sinistra del Po; è sempre aperto e l'ingresso è gratuito. Ha un patrimonio arboreo di notevole importanza, piste ciclabili e tanto verde per trascorrere splendide giornate all'aperto, oltre a opere artistiche, come la celebre Fontana dei 12 mesi. Sempre sulle rive del Po, sorge il Borgo Medievale, un sito archeologico del XV secolo con una costruzione maestosa all'interno, la Rocca, che ospita diverse stanze, una cucina e anche una prigione. Si può visitare con tutta la famiglia, visto che il percorso è adatto anche ai bambini.

4. Passeggia in Piazza Vittorio Veneto

Piazza storica e porticata di Torino, è la più grande della città e una delle più grandi d'Europa. Illuminata da bellissimi lampioni, ricca di bar e ristoranti, la piazza offre la possibilità di passeggiare e fermarsi ad ammirare la sua imponenza proprio vicino al Po. D'estate è molto movimentata, per la vivacità della vita notturna che si concentra qui, dove sorgono i locali più rinomati della città.

5. Ammira lo Juventus Museum

Per tutti gli appassionati di calcio c'è il museo della Juventus, con attività didattiche, creative e istruttive proprio per spiegare l'approccio al mondo del calcio. I bambini sono i più affascinati da queste iniziative a cui possono partecipare attivamente. Il Museo spiega la storia che ha fatto grande questo club e il tour completo è sicuramente molto interessante.

6. Fai un tour enogastronomico

Un tour enogastronomico è il modo migliore per assaggiare un po' di Torino! Esso unisce arte e cibo del capoluogo piemontese, impreziosito dal contributo di guide esperte che ti accompagneranno in questo percorso del gusto. In genere, si parte da Porta Palatina per finire a Piazza Emanuele Filiberto, con visita al mercato alimentare all'aperto e la possibilità di assaggiare gli squisiti vini locali, come il barolo o il barbera. Non troppo lontano da Torino e subito oltre Milano andando verso est, se stai soggiornando in una pensione a Crema, non dimenticare di gustare i famosi tortelli e la profumatissima torta Bertolina.

7. Scopri le notti di Torino

La vita notturna a Torino è molto vivace, tra discoteche, locali e pub. In estate la location si sposta principalmente lungo il fiume, dove si alternano i dj più famosi per serate uniche e spettacolari. Si ha anche la possibilità di distendersi sulle sdraio e godersi un aperitivo fino a notte fonda.

Torino: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 293 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 170 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Torino

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Torino per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Torino includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (95%), aria condizionata (79%) e balcone (61%): non male!

Di solito come sono recensiti i bed & breakfast a Torino?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture a Torino non ha ottenuto una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Torino, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni a tua disposizione.

I bed & breakfast a Torino sono adatti a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Torino è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast a Torino sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 53% dei casi un bed & breakfast a Torino dà la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 16% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Torino hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a Torino offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa un bed & breakfast a Torino?

Una notte in un bed & breakfast a Torino costa generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Torino di solito dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Torino non possiede una piscina.

I bed & breakfast a Torino sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 52% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 10% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast a Torino consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 61%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 44% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri.

Se desideri visitare Torino, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Torino è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Torino una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione a Torino