Agriturismi a Acqui Terme

Agriturismi a Acqui Terme

Abbiamo trovato 11 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Acqui Terme

Punti salienti in Acqui Terme

  • Centro storico
  • Fontana La Bollente
  • Pista ciclabile Terme e Natura
  • Villa Ottolenghi Vedeking
  • Hiking nell'Alto Monferrato
  • Impianti termali di Acqui Terme
  • Panchine Giganti

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Acqui Terme, che potrebbero interessare

Agriturismo a Acqui Terme

La città delle terme e delle escursioni per una vacanza rigenerante

Magnifici agriturismi a Acqui Terme

Se scegli gli agriturismi a Acqui Terme per visitare la zona, la tua vacanza sarà ancora più speciale! Tutti i rustici proposti sono situati sulle splendide colline dell'Alto Monferrato che circondano la città di Acqui Terme. Alcune di queste strutture sono molto vicine al centro abitato che potrai raggiungere con una breve passeggiata; altre, leggermente più distanti, sono comunque a pochi minuti di macchina dalla città di Acqui o dai borghi limitrofi, quali Strevi, Canelli, Castel Boglione, Melazzo e da servizi essenziali come ristoranti e mercati. La vista sul verde, il silenzio e il relax sono assicurati in tutti le case vacanze ad Alessandria e nella provincia.

Agriturismi a Acqui Terme dotati di tutti i comfort

Optando per la sistemazione in agriturismo, ti garantirai un soggiorno all'insegna dell'indipendenza, della comodità e del relax. Per una maggiore autonomia, potrai scegliere di pernottare in appartamenti dotati di tutti i comfort, all'interno di grandi casali con giardino e piscina, dove i bambini potranno giocare in tutta sicurezza. Potrai anche affittare intere strutture di diverse dimensioni, per trascorrere una vacanza con numerosi amici o familiari: alcuni agriturismi hanno fino a 7 camere da letto o possono ospitare fino a 18 persone. Se preferisci farti coccolare con la colazione, continentale o all'italiana, e goderti le vacanze senza dover cucinare, potrai alloggiare in una delle stanze dotate di tutti i comfort proposte dai vari agriturismi a Acqui Terme con ristorante. Tutte le soluzioni sono dotate di:

  • ampi spazi esterni attrezzati
  • connessione a Internet
  • aria condizionata e riscaldamento
  • TV di ultima generazione
  • parcheggio riservato
Molti sono gli agriturismi a Acqui Terme con piscina e, in alcuni, potrai addirittura prenotare massaggi o lezioni di yoga. I gestori di tutte le strutture sapranno inoltre darti i migliori suggerimenti per le tue vacanze e assisterti per la prenotazione di escursioni e tour alla scoperta di Acqui Terme, delle sue cantine e della natura circostante.

Casa rustica ad Acqui Terme per una vacanza all’insegna del divertimento

Viaggiatori e attività connesse

Acqui Terme per le famiglie in vacanza

Se viaggi con la famiglia e con gli amici a 4 zampe, negli agriturismi a Acqui Terme con cane, cioè quelli in cui sono benvenuti anche gli animali da compagnia, troverai tutti gli ingredienti per trascorrere vacanze indimenticabili. Acqui Terme è una deliziosa cittadina, con tanti negozi e servizi, ricca di verde sia in città che in periferia e che offre in più l'attrattiva dei bagni e delle piscine termali. Passeggia lungo la pista ciclabile con i bambini e portali al Gummy Park, ideale anche per i giorni di pioggia, dove i più piccoli passeranno pomeriggi indimenticabili giocando nelle strutture gonfiabili. Dagli agriturismi a Acqui Terme in centro portali a mangiare un delizioso gelato in una delle ottime gelaterie del centro e visita con loro una delle tante fattorie didattiche della zona.

Acqui Terme per gli amanti del buon cibo e del buon vino

Visitare Acqui Terme significa anche andare alla scoperta dei preziosi sapori del suo territorio. Acqui Terme è famosa in tutto il mondo per la produzione di uno dei vini dolci più apprezzati, il Brachetto d'Asti, ma anche del Dolcetto, altro pregiato rosso piemontese. Nel suo territorio si producono ben nove vini DOC e nove DOCG! Visita l'Enoteca Regionale, nel prestigioso Palazzo Robellini, che raccoglie l'intera produzione piemontese, e le numerose cantine locali. Ad Acqui Terme, come in tutte le case vacanze in Piemonte, la tradizione gastronomica è importante. Qui potrai gustare numerose prelibatezze tradizionali, quali l'agliata del Monferrato, la bagna cauda, i cacciatorini e, tra i dolci, gli amaretti, i baci di dama e gli acquesi al rhum, squisite praline simili ai cuneesi che puoi gustare in una casa vacanze a Cuneo o agli albesi, prodotti ad Alba. Potrai assaggiare i piatti tipici nelle buone trattorie del centro o negli agriturismi appena fuori città, e portare a casa con te salumi, dolci e materie prime quali le nocciole e la farina di castagne, acquistandoli nelle fornite botteghe del centro o direttamente dai produttori locali.

Sai che ogni anno ad Acqui Terme si svolge il tradizionale Palio del Brentau, la corsa dei trasportatori di acqua calda?

Top 7 consigli di viaggio nella natura ad Acqui Terme

1. Visita il centro storico di Acqui Terme

Inizia la tua visita dal Castello dei Paleologi, che risale al 1056 e ospita, al suo interno, il Museo Archeologico e, all'esterno, un grande orto botanico. Imperdibili la Cattedrale di Maria Assunta, in piazza Duomo, la Basilica di San Pietro e la Chiesa di Sant'Antonio Abate. Lasciati poi trasportare dalla curiosità nei dedali delle viuzze della città, impreziosite da negozi di artigianato e dai locali dove potrai sostare gustando un buon bicchiere di vino prodotto nell'Alto Monferrato.

2. Stupisciti alla Fontana La Bollente, simbolo della città

Fonte termale utilizzata da più di 2000 anni, dalla Fontana La Bollente, un'edicola marmorea a forma ottagonale, sgorga acqua termale sulfurea a una temperatura di 75 gradi. La fontana è situata in un vero e proprio salotto cittadino, oggi sede di eventi culturali e spettacoli, punto di riferimento per abitanti e visitatori di Acqui Terme. Continua la passeggiata fino ai vecchi portici di via Saracco, sotto i quali potrai ammirare i resti di un pavimento a mosaico di epoca romana

3. Ammira i resti dell'acquedotto romano passeggiando lungo la pista ciclabile "Terme e Natura"

Visita i resti dell'acquedotto romano, risalente al periodo augusteo, imponenti e ben conservati, percorrendo la Pista Ciclabile Terme e Natura, un percorso di circa 2 km interamente pedonale, recentemente ristrutturata, in prossimità del fiume Bormida. Ideale per una biciclettata o passeggiata in famiglia, potrai trovarvi un'area giochi attrezzata per bambini, un percorso vita, un chiosco, panchine e tanto verde.

4. Visita Villa Ottolenghi Vedeking

Visita questa vecchia dimora padronale sui colli di Monterosso, poco sopra Acqui Terme. Se hai scelto un agriturismo a Nizza Monferrato ti saranno sufficienti circa 20 minuti in auto sulla Provinciale del Turchino per raggiungerla. Ristrutturata nel 1920 dai conti Ottolenghi, la villa ha un enorme giardino, classificato tra i più belli d'Europa, una cantina con vini di produzione propria e tante opere d'arte da ammirare sia all'interno che all'esterno, come il Mausoleo, le poltrone di marmo girevoli e le numerose sculture in ferro battuto.

5. Fai hiking nell'Alto Monferrato

Il territorio di Acqui Terme è immerso nello splendido paesaggio collinare dell'Alto Monferrato, patrimonio dell'Umanità UNESCO, proprio come la zona tra Asti e Cuneo che puoi visitare scegliendo uno degli agriturismi nelle Langhe. Nei dintorni di Acqui, troverai oltre 20 sentieri, tutti dotati di segnaletica, per esplorare la meravigliosa natura circostante e catalogati a seconda della difficoltà. Indimenticabile il Giro delle 5 Torri, che parte da Monastero Bormida e ti porterà alla scoperta di 5 torri medievali, con un percorso che si snoda interamente sui crinali della Langa astigiana. Consulta la guida disponibile on-line e scegli il percorso che fa per te!

6. Rilassati negli impianti termali di Acqui Terme

Se visiti Acqui Terme, non puoi non passare una rilassante giornata immerso nelle sue acque termali. Nel quartiere Bagni, sul lato destro della Bormida, ci sono diverse sorgenti, quali il Lago delle Sorgenti, con 7 fonti di acqua e il Fontanino dell'acqua Marcia. Visita lo Stabilimento termale Regina e non perderti la grandissima piscina natatoria, costruita nel 1927. In Piazza Italia trovi un altro rinomato stabilimento, le Nuove Terme.

7. Visita una o più Panchine Giganti

Ideata da Chris Bangle, designer americano, l'iniziativa no Profit Big Bench Community Project punta a far conoscere i luoghi che ospitano le panchine, sempre poste in punti panoramici. Approfitta di questa interessante iniziativa per scoprire i borghi più belli del Monferrato e strepitosi paesaggi. Nei dintorni di Acqui Terme troverai Panchine Giganti a Strevi, Cassinasco, Ricaldone, Fontanile e in tanti altri piccoli comuni. Se hai prenotato la vacanza in un agriturismo ad Asti (Italia), ne troverai altre, così come in diverse altre zone del Piemonte. Una parte del ricavato della vendita dei prodotti associati alle panchine, rigorosamente realizzati da artigiani locali e venduti nei luoghi che le ospitano, sono devoluti alle comunità del posto, dando vita così un bellissimo progetto di beneficienza.

Acqui Terme: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, barbecue e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 25% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Acqui Terme

Di quali servizi dispone un agriturismo a Acqui Terme per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Acqui Terme offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo sauna (100%), barbecue (100%) e giardino (100%): non male!

Gli agriturismi a Acqui Terme sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Acqui Terme è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Acqui Terme sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Acqui Terme offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Acqui Terme hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Acqui Terme include il Wi-Fi, così non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Acqui Terme?

Pernottare in un agriturismo a Acqui Terme costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Acqui Terme generalmente dispongono di una piscina? Gli agriturismi a Acqui Terme sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Acqui Terme permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Acqui Terme ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Acqui Terme?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Acqui Terme, si tratta di una destinazione ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Acqui Terme in qualunque momento dell'anno tu voglia.