Agriturismi a Aosta

Agriturismi a Aosta

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi ad Aosta

Punti salienti ad Aosta

  • Valle d'Aosta
  • bellissima zona di sport invernali
  • il Parco Nazionale del Gran Paradiso
  • cascate e laghi di montagna
  • centro storico di Aosta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Aosta, che potrebbero interessare

Agriturismi a Aosta

La tua casa rurale ad Aosta

Pernottamento nella valle

La Valle d'Aosta è una bellissima zona del nord Italia nonché la regione più piccola del Paese e offre una vasta gamma di alloggi. Negli appartamenti vacanze in Valle d'Aosta così come gli agriturismi ad Aosta potrai trascorrere la notte tra le colline e goderti la vista delle alte montagne alpine sullo sfondo. Gli alloggi sono solitamente dotati di un bel giardino ma c'è anche l'ulteriore opportunità di soggiornare in agriturismi ad Aosta con piscina. Durante i mesi invernali puoi scegliere di alloggiare in un agriturismo con camino o con la sauna, per rilassarti dopo una giornata intera sulle piste da sci.

Scopri la città di Aosta in tutto il suo splendore

Nella zona ci sono molti siti archeologici di epoca romana da scoprire e, alloggiando negli agriturismi ad Aosta in città potrai raggiungerli più facilmente; in centro, poi ci sono molti ristoranti da scoprire ed è divertente trascorrere il pomeriggio a fare compere. La maggior parte degli agriturismi ad Aosta si trova fuori città, ma il centro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Molti agriturismi hanno una serie di comfort e servizi particolari:

  • cucina spaziosa a disposizione
  • soggiorno con zona salotto e pranzo
  • camere da letto separate per i bambini
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • box o seggiolone su richiesta

Case rurali ad Aosta

Viaggiatori e attività connesse

Le attrazioni di Aosta

Aosta è il capoluogo della regione e, scegliendo un agriturismo in Valle d'Aosta, nel centro del capoluogo si ha l'opportunità di ammirare molti resti archeologici interessanti. La città era molto importante in epoca romana e questo antico passato si riflette oggi nei monumenti cittadini. Alcuni esempi sono l'Arco di Augusto, l'antico teatro romano, risalente al I secolo d.C., l'arco di trionfo e la porta della città. Nel Museo Archeologico Regionale della Valle d'Aosta si possono ammirare oggetti ancora più straordinari. Aosta è anche una città vivace e, soprattutto la sera, le piazze e le strade sono affollate. Goditi un cocktail sulla terrazza o un pasto delizioso in uno dei numerosi ristoranti.

Sciare in Valle d'Aosta

Aosta, nell'estremo nord-ovest dell'Italia, è una zona molto conosciuta per gli sport invernali. È facilmente raggiungibile attraverso il traforo del Monte Bianco e la zona offre celebri stazioni sciistiche molto varie, sia dal punto di vista geografico che come struttura. Puoi scoprire una delle aree più famose della regione soggiornando in una casa vacanze a Courmayeur, mentre altre zone celebri sono il Monte Rosa e Breuil-Cervinia. In tutto ci sono più di 500 chilometri di piste da scoprire. In ogni località, è possibile prendere lezioni di sci e per i bambini vengono organizzate attività divertenti. Gli sciatori più esperti possono conquistare le piste nere e anche sconfinare in Svizzera. Infatti, su sci o snowboard si passa dalla stazione sciistica italiana di Breuil/Cervinia a Zermatt, in Svizzera. Aosta è una destinazione meravigliosa per gli amanti degli sport invernali in cerca di pace e tranquillità.

Il comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia ha le seggiovie più alte d'Europa, ma anche la pista da discesa più lunga del mondo. La discesa è lunga ben 22 chilometri.

Top 7 consigli di viaggio ad Aosta

1. Visita il museo archeologico a Saint-Martin-de-Corléans

Nel museo archeologico di Saint-Martin-de-Corléans potrai scoprire una storia millenaria e conoscere l'influenza romana sulla zona. Si possono ammirare i resti dell'età della pietra, dell'età del bronzo e dell'età del rame. Il museo e il sito hanno una superficie di oltre un ettaro, per cui si può facilmente trascorrere un'intera giornata qui.

2. Degusta i vini di Aosta

I pendii montani della Valle d'Aosta sono ricchi di uva e qui si trovano deliziosi vini di montagna nonché i vigneti più alti d'Europa con l'ulteriore possibilità di fare un bellissimo percorso attraverso la Strada del Vino della Valle d'Aosta. Puoi anche degustarli, insieme ai piatti della tradizione locale negli agriturismi ad Aosta con ristorante.

3. Partecipa alla Fiera di Sant'Orso

Pensi di visitare Aosta a gennaio? Allora non puoi perderti la Fiera di Sant'Orso, periodo in cui la città di riempie di bancarelle e molti spettacoli dal vivo. La fiera si svolge ogni anno il 30 e 31 gennaio.

4. Visita il Castello di Saint-Pierre

In Valle d'Aosta ci sono centinaia di castelli da scoprire tra i quali uno dei più belli è il Castello di Saint-Pierre, arroccato su uno sperone roccioso, con alte torri da cui si gode di una splendida vista sulla valle. Altri castelli da visitare sono il Castello dei signori di Quart, il Castello di Cly e il Castello di Introd.

5. Esplora il Gran Paradiso

La vetta più alta di questa parte d'Italia è il Gran Paradiso, alto 4061 metri e situato nel più antico parco nazionale del Paese. Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso si trova il 30% di tutte le specie floreali dell'Italia e sono presenti stambecchi alpini, camosci e marmotte alpine.

6. Scopri le Cascate di Lillaz

Scegliendo una casa vacanze a Cogne, appena fuori da Lillaz, frazione del comune di Cogne, si possono ammirare le famose cascate di Lillaz. Si può fare una salita impegnativa fino alla cima, ma ci sono anche bei sentieri molto più agevoli e perfetti per i bambini. Con la bella stagione qui si può fare una bella pagaiata in kayak.

7. Pratica le attività più emozionanti

I viaggiatori più sportivi, scegliendo di soggiornare negli agriturismi in zona Aosta, possono godersi il capoluogo e i dintorni tutto l'anno e praticare ogni sorta di sport, dallo sci allo snowboard, passando per rafting, parapendio o mountain bike: si tratta di un vero paradiso per i viaggiatori avventurosi.

Domande Frequenti: Agriturismi ad Aosta

Di quali servizi dispone un agriturismo ad Aosta per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo ad Aosta abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo balcone (100%), Wi-Fi (100%) e sauna (33%): niente male, vero?

Solitamente come vengono recensiti dai viaggiatori gli agriturismi ad Aosta?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture ad Aosta, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che ad Aosta troverai facilmente un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi ad Aosta sono adatti a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi ad Aosta è adatto alle famiglie; in questa località sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Gli agriturismi ad Aosta sono adatti per i vacanzieri con animali domestici?

Il numero di case ad Aostache accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi ad Aosta offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi ad Aosta include il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Quanto costerebbe un agriturismo ad Aosta?

Pernottare in un agriturismo ad Aosta costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi ad Aosta sono solitamente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi ad Aosta sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 67% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 67% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi ad Aosta hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 33% degli agriturismi ad Aosta ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 33% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Quando è meglio viaggiare ad Aosta?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza ad Aosta, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Aosta durante tutto l'anno.