Agriturismi ad Asti

Agriturismi ad Asti

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi ad Asti (Comune)

Punti salienti ad Asti (Comune)

  • Piste sciistiche
  • Vallate verdi
  • Bicicletta
  • Escursioni
  • Centro Storico
  • Enogastronomia di eccellenza
  • Riserve naturali

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Asti (Comune), che potrebbero interessare

Agriturismi ad Asti

La tua casa in campagna per le tue vacanze ad Asti

Agriturismi ad Asti nel cuore del Monferrato, in Piemonte

Gli agriturismi a Asti sono perfetti per un soggiorno tranquillo e rilassante nella natura perché sono quasi tutti ubicati nel paesaggio naturale più rappresentativo della regione. Oltre che scegliere tra tanti appartamenti vacanza in Piemonte, sappi che su Holidu puoi optare anche per agriturismi in Piemonte immersi nelle vallate che caratterizzano il territorio del Monferrato, ricche di prati verdi a perdita d'occhio e di colline coltivate a vigneti. Gli agriturismi a Asti sono ubicati in zone strategiche, nel cuore delle colline del Monferrato Astigiano, tra Monferrato, Langhe e Roero. La maggior parte degli agriturismi di Asti si trovano all'interno di frazioni del territorio comunale, dette Località, come la Località Variglie, dove si coltiva la "pesca limonina" e la Località Quarto Inferiore situata proprio alle porte della città di Asti, oppure presso la Frazione Comunale di San Marzanotto o quella di Mombarone e Serravalle. Tutte le sistemazioni sono immerse nella natura rilassante e comunque poco distanti dal cuore pulsante della città di Asti che potrai facilmente raggiungere in bicicletta!

Agriturismi ad Asti con giardino, piscina e panorama sulle colline del Monferrato Astigiano

Un soggiorno presso uno degli agriturismi delle Langhe è l'ideale per chi ama il contatto diretto con la natura, la tranquillità tipica delle zone collinari, il buon cibo tradizionale. La maggior parte degli agriturismi in zona Asti è ricavata dalla ristrutturazione attenta di casali antichi realizzata mantenendo alcuni dei dettagli originali che rendono tipica l'atmosfera rurale e dotando gli alloggi di ogni tipo di comfort moderno, tra cui

  • aria climatizzata
  • copertura Wi-Fi in tutte le stanze
  • TV a schermo piatto
  • colazione inclusa
  • parcheggio interno alla struttura
Gli agriturismi di Asti o le case vacanze a Alessandria sono anche la soluzione ideale se sei in vacanza con la famiglia o con gli amici perché offrono diverse possibilità di alloggio. Esse spaziano dalla camera familiare ampia al monolocale con angolo cottura dotato di tutto il necessario fino alle suite splendide da vivere in compagnia della tua dolce metà! Cercando agriturismi a Asti con cane, troverai tutte le strutture che accolgono gli amici a 4 zampe. Infine, la caratteristica più attraente degli agriturismi a Asti con ristorante è che offrono la colazione, il pranzo e la cena, così non dovrai preoccuparti di trovare il ristorante per sfamare la ciurma!

Cascine, rustici e casali ad Asti

Viaggiatori e attività connesse

Asti per gli amanti del trekking nella natura

Se hai scelto una vacanza negli agriturismi a Asti in collina perché ami esplorare il territorio alla scoperta dei paesaggi naturali e delle peculiarità del luogo, devi sapere che tutto il territorio che circonda la città di Asti è perfetto per passeggiate o trekking. Potrai scegliere tra diversi percorsi e sentieri segnalati, alcuni dei quali possono essere affrontati anche a cavallo o in sella alla mountain-bike. Un bel trekking nella natura è quello che si snoda sulle colline tra Cantarana, Castellero e Villafranca. L'itinerario che, da Cantarana, ti conduce fino a Villafranca è lungo venti chilometri e si snoda sulle colline astigiane, conducendoti alla scoperta della coltivazione dei noccioli d'Asti, con i cui frutti si fanno torte di nocciola golosissime, e della vite che regala il buon vino d'Asti, tra cui il famoso Barbera. Questo vino è caratteristico della zona: una casa vacanze a Cuneo ti consentirà di allargare il raggio di esplorazione, alla ricerca di vini eccellenti. Lungo il sentiero di Cantarana, incontrerai delle cascine che offrono ottimi piatti della tradizione per ricaricare le energie; imperdibili i taglieri con affettati e formaggi locali e i primi piatti.

Asti per chi ama fare shopping

La città di Asti è rinomata e raggiunta da numerosi visitatori che amano l'arte, la cultura, l'archeologia ma anche il divertimento e lo shopping! Se, in vacanza, ami dedicare del tempo all'esplorazione delle botteghe e dei negozi delle migliori marche, magari facendo anche qualche buon affare, ad Asti devi dirigerti verso il centro cittadino. Le vie principali della città e dello shopping sono Corso Vittorio Alfieri, che è anche la via storica più importante di Asti, e Corso Dante. Se, dopo aver ammirato tutte le vetrine, si è fatta sera e cerchi qualche locale dove trascorrere una serata all'insegna del divertimento, buona compagnia e musica anche dal vivo, potrai raggiungere Via Garette, dove trovi numerose enoteche e osterie. Se ami fare acquisti dell'artigianato locale, potrai raggiungere le botteghe di arte, artigianato ed oggettistica presenti soprattutto sulle vie secondarie, più piccole e strette rispetto ai grandi viali del centro, e in cui aleggia la tradizionale atmosfera astigiana. Asti è raggiungibile in circa mezz'ora se hai optato per un agriturismo ad Alba (Italia), terra di tartufi. Nel caso in cui, dopo tanto shopping, necessiti di una sosta per riposare, soffermati in un bar per un aperitivo con un calice di Asti Spumante D.O.C.G., una delle numerose eccellenze di Asti.

Sapevi che Asti è anche chiamata, fin dal passato, "Città delle cento Torri"?

Top 7 consigli di viaggio ad Asti

1. Entra nella Cripta di Sant'Anastasio

Questa Cripta sorge dove in passato c'era la Chiesa omonima, oggi completamente distrutta. Al suo interno potrai visitare il Museo dove sono esposti numerosi reperti rinvenuti in varie zone della città di Asti.

2. Fai una fotografia alla Rotonda del Santo Sepolcro

Nel centro di Asti, in Corso Vittorio Alfieri, trovi il complesso monumentale del Battistero che comprende quattro edifici costruiti tra il XII e il XIV secolo. La Rotonda del Santo Sepolcro è forse l'edificio che più ti colpirà per la sua architettura monumentale e circolare e con la cupola sorretta da otto colonne.

3. Ammira la Pinacoteca di Palazzo Mazzetti

Proprio nel centro storico di Asti potrai visitare numerosi palazzi nobiliari di lodevole interesse architettonico e storico. Tra questi potrai visitare il Palazzo Mazzetti che sfoggia un bello stile architettonico barocco ricco di particolari e decorazioni. Al suo interno ospita la Pinacoteca con quadri di Guglielmo Caccia e Aliberti.

4. Scopri i Drappi del Palio di Asti

Una delle manifestazioni più importanti e molto sentita da tutta la popolazione di Asti è il suo Palio. All'interno della Collegiata di San Secondo, nel centro di Asti, potrai vedere i Drappi del Palio di Asti che, ogni anno, il primo martedì del mese di maggio, sono donati alla Collegiata durante la Cerimonia Medievale dell'Offerta del Palio.

5. Fai un selfie sotto la Torre Rossa

Alla fine della via più importante di Asti, Corso Alfieri, trovi la Torre Rossa che pare essere una delle torri che facevano parte della vecchia cinta muraria della città. E' anche uno degli edifici più antichi di Asti.

6. Raggiungi la Domus Romana

Se raggiungi Via del Varrone, nel centro storico di Asti, potrai ammirare il pavimento di una Villa Romana, la Domus Romana. Questo pavimento rinvenuto durante scavi archeologici è caratterizzato da un mosaico bellissimo!

7. Trascorri una giornata all'insegna della cultura

Per scoprire la storia della città di Asti potrai trascorrere una giornata all'insegna della cultura visitando il Museo del Risorgimento. Questo Museo si trova allestito all'interno di Palazzo Ottolenghi in Corso Alfieri.

Domande Frequenti: Agriturismi ad Asti (Comune)

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi ad Asti ai viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo ad Asti presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (100%), giardino (86%) e barbecue (71%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi ad Asti?

In media un agriturismo di questa località è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze ad Asti.

Gli agriturismi ad Asti sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi ad Asti è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più semplice pernottare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi ad Asti sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi un agriturismo ad Asti accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 86% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi ad Asti offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi ad Asti include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo ad Asti?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo ad Asti è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi ad Asti sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di agriturismi ad Asti dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 71% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi ad Asti sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per viaggi in coppia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 100% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi ad Asti permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 71%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 86% degli agriturismi ad Asti possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 71% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Asti è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Asti un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi