Agriturismo Cuneo e provincia

Agriturismo Cuneo e provincia

Abbiamo trovato 322 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Provincia di Cuneo

Dogliani, Langhe

9,1

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 93 € a notte

Albaretto della Torre, Langhe

10,0

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Mombarcaro, Langhe

9,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 138 € a notte

Dogliani, Langhe

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e balcone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Dogliani, Langhe

8,6

Agriturismo per 2 persone, con piscina e terrazza, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Albaretto della Torre, Langhe

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Dogliani, Langhe

10,0

Agriturismo per 5 persone, con piscina e balcone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 205 € a notte

Dogliani, Langhe

10,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 158 € a notte

Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo

8,5

Agriturismo per 4 persone, con giardino e terrazza nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 164 € a notte

Belvedere Langhe, Langhe

10,0

Agriturismo per 10 persone, con panorama e balcone, con animali domestici

da 300 € a notte

Clavesana, Langhe

8,4

Agriturismo per 4 persone, con piscina e terrazza, adatto a famiglie con bambini

da 153 € a notte

Albaretto della Torre, Langhe

9,3

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Trova Agriturismi in Provincia di Cuneo

Migliori Agriturismi in Provincia di Cuneo

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Langhe
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Langhe, Foto 1
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Langhe, Foto 2
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Langhe, Foto 3
Agriturismo per 2 Persone in Mangifera indica, Langhe, Foto 4
di più...
Mangifera indica, Langhe
Agriturismo • 50 m² • 1 Camera da letto
9,4
(42 Recensioni)
Nebbiolo è il nostro gioiellino di 40 metri quadri con accesso ad un terrazzo privato di ca 30 metri quadri. Sulle tonalità del rosa, del verde e del sabbia, la stanza dispone di un letto matrimoniale, un armadio, un tavolino e una scrivania. Si completa con una bagno finestrato molto ampio, dotato di doccia. Meravigliosa locanda immersa nel cuore delle Langhe, tra i vigneti del Moscato D'asti, Locanda Casa Bardacchino è una struttura ricettiva che offre anche un'esperienza ennogastronomica. Qui si esprime al meglio la cucina tipica del territorio. E’ un modo per conoscere le eccellenze pae...
da 82 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 4
di più...
Dogliani, Langhe
Agriturismo • 45 m² • 1 Camera da letto
9,6
(24 Recensioni)
Dotato di una splendida vista sulle montagne, l'appartamento vacanze Appartamento Fiori si trova a Dogliani. La struttura di 45 m² è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina, 1 camera da letto e 1 bagno, oltre a un'ulteriore toilette, e può quindi ospitare 4 persone. Questo alloggio non offre: Wi-Fi e aria condizionata. Questa casa vacanza dispone di un balcone privato per il vostro relax serale. Questa struttura offre l'accesso a un'area esterna condivisa con una piscina, un giardino e una doccia esterna. Siete pregati di notare che la piscina è soggetta a period...
da 103 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Dogliani, Langhe, Foto 4
di più...
Dogliani, Langhe
Agriturismo • 45 m² • 1 Camera da letto
10,0
Affacciato sulla montagna, l'appartamento per vacanze Appartamento Pietra a Dogliani colpisce per la sua fantastica vista. La struttura di 45 m² è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina, 1 camera da letto e 1 bagno, oltre a un'ulteriore toilette, e può quindi ospitare 4 persone. Questo alloggio non offre: Wi-Fi e aria condizionata. Questa casa vacanza dispone di una terrazza privata coperta per le serate di relax. Questa struttura offre l'accesso a un'area esterna condivisa con una piscina, un giardino e una doccia esterna. Siete pregati di notare che la piscina...
da 94 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Cuneo, che potrebbero interessare

Punti salienti in Provincia di Cuneo

  • Parco Naturale del Monviso
  • Barolo
  • Alba
  • Bra
  • Castelli Sabaudi
  • Fossano
  • Mondovì.

Agriturismi in Provincia di Cuneo

In vacanza in Piemonte, tra colline e vette alpine

Agriturismi con vista panoramica in mezzo alla natura

Gli agriturismi in provincia di Cuneo sono la sistemazione migliore per trascorrere le vacanze in mezzo alla natura. Scegli una graziosa casetta in legno sulle montagne, nei pressi di Sampeyre, alle pendici del Monviso, a Bagni di Vinadio, ai piedi dell'imponente Monte Argentera o opta per una sistemazione negli splendidi agriturismi delle Langhe, nella zona di Barolo, Murazzano o Bossolasco. Potrai rilassarti in sistemazioni dotate di tutti i comfort e di un'impareggiabile vista panoramica sulle montagne o sulle colline piemontesi.

Confortevoli agriturismi circondati da ampi giardini con piscina

Finemente ristrutturati, gli agriturismi della provincia di Cuneo, sono splendide sistemazioni rurali circondate da grandi giardini. Gli spazi interni delle case vacanze in Piemonte sono dotati di tutti i comfort e arredi moderni e le case rustiche si caratterizzano per avere:

  • ampi ambienti open-space
  • accoglienti salotti e aree relax con camino e TV satellitare
  • pavimenti in cotto o legno
  • riscaldamento a induzione
  • connessione veloce a Internet
I grandi spazi esterni, invece, dotati di piscina, sauna, zona barbecue e area giochi per i più piccini sono completamente arredati con salotti da esterno, ombrelloni, pergolati e grandi tavoli dove potrai rilassarti di fronte a meravigliosi panorami.

Tra natura e percorsi enogastronomici, un soggiorno negli agriturismi in provincia di Cuneo

Viaggiatori e attività connesse

Una vacanza in provincia di Cuneo per gli amanti della natura

Gli agriturismi in provincia di Cuneo ai piedi delle Alpi offrono un'immensa varietà di proposte agli amanti della natura. Fai un'escursione nel bosco dell'Alevè, all'interno del Parco Naturale del Monviso, caratterizzato da pini cembri. Da un agriturismo a Bra, potrai raggiungere, in poco più di un'ora in auto, il Rifugio Bagnour e, subito dopo, passeggiando per gli innumerevoli sentieri nel bosco, potrai raggiungere i laghi di Bagnour, a 2017 metri, e il Lago Secco, a 1897 metri, nei quali vive un particolare tipo di gamberetto, specie autoctona della zona. Percorri il sentiero che dal Lago Bagnour ti condurrà fino al Vallone del Duc, e ammira l'imponenza del pino cembro di 18 metri che, con i suoi cinquecento anni è l'esemplare più vecchio del bosco. Un'altra magnifica passeggiata è quella del sentiero che da Pian Regina arriva fino al Lago Chiaretto, passando per il lago Fiorenza.

Una vacanza in provincia di Cuneo per il turismo enogastronomico

Sede delle città di Alba, Bra e Barolo, la provincia di Cuneo è il paradiso dei buongustai. Durante il tuo soggiorno negli agriturismi a Alba (Italia), la città del tartufo bianco, potrai partecipare alla celebre fiera internazionale del Tartufo e Vino che si tiene ogni anno nel mese di ottobre. Scopri la tradizione vinicola di Barolo, dove potrai visitare il Museo multisensoriale del Vino situato all'interno del castello nel grazioso centro storico della città, partecipare a innumerevoli visite guidate per i vigneti e le cantine che circondano il paese o visitare aziende vinicole dove assaggiare i pregiati vini locali. Non perderti la pittoresca Cappella del Barolo, con una terrazza panoramica sui vigneti nella piccola località di La Morra. Negli agriturismi in zona provincia di Cuneo assaggia il delizioso formaggio di Bra e percorri gli itinerari del vino, che ti guideranno alla scoperta dei sapori tipici delle Langhe attraverso tappe nei migliori borghi e località della zona. Per un viaggio enogastronomico, la soluzione migliore è soggiornare in uno dei numerosi agriturismi della provincia, spesso produttori di vini locali, formaggio d'alpeggio e ortaggi ecologici e dove potrai acquistare prodotti genuini al dettaglio, assaggiare piatti tipici in loco o partecipare a corsi di cucina per imparare ricette con gli ingredienti della zona.

Provincia di Cuneo per viaggi storico-culturali

Se durante le tue vacanze preferisci le attrazioni storico-culturali, a Torino, che, scegliendo uno degli agriturismi in provincia di Cuneo dista meno di un'ora in auto, troverai quello che cerchi. Tra gli innumerevoli musei della città, potrai visitare il Museo del Cinema o il famoso Museo Egizio, uno dei più grandi d'Europa. Passeggiando per il meraviglioso centro storico dell'antica capitale italiana, troverai palazzi d'epoca risalenti al 1700, castelli e chiese, tra cui la Cappella del Santuario Santo che ospita la Sacra Sindone.

Il famoso filosofo francese Jean Jacques Rousseau soggiornò nel Castello di Govone per organizzare la biblioteca dei Solaro

Agriturismo Cuneo e provincia

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno rurale in provincia di Cuneo

1. Scopri i Castelli Sabaudi

La provincia di Cuneo ospita quattro delle famose residenze Sabaude, tutte dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Visita il Castello Reale di Racconigi, residenza principesca in stile seicentesco, il medievale Castello di Pollenzo, ristrutturato dal famoso Palagi in stile neogotico per volere dei Savoia, il Castello di Govone, con eleganti interni e sontuosi saloni, e la Reggia di Valcasotto, residenza reale estiva della famiglia Savoia dal 1800.

2. Assaggia il panettone a Fossano

Se soggiornerai in un agriturismo a Cuneo e pronvincia, non puoi non visitare il centro storico di Fossano, sede di alcune famosissime fabbriche di panettone. Visita il bastione difensivo trecentesco, il Castello degli Acaja, attuale sede della biblioteca cittadina aperta alle visite, la splendida Chiesa della Santissima Trinità con i suoi meravigliosi interni e il Duomo. Prima di andartene, raggiungi Viale Mellano, da dove durante una piacevole passeggiata, potrai ammirare uno splendido panorama sulla vallata del fiume Stura.

3. Osserva le cicogne di Racconigi

Sede di uno dei castelli Sabaudi, Racconigi è famosa anche per ospitare il Centro Cicogne Anatidi, un'estesa area verde, con numerose aree picnic, popolata da questi eleganti volatili che potrai osservare in tutta tranquillità durante una rilassante giornata in mezzo alla natura. E, se viaggi con i bambini, partecipa alle attività organizzate dal centro per i più piccini.

4. Passeggia per le vie del pittoresco centro storico di Mondovì

Optando per una casa vacanze a Mondovì, puoi passeggiare per le tranquille vie del quartiere Piazza, il più antico del centro storico della cittadina, e raggiungere il Parco del Tempo, costituito dal Belvedere, al cui centro s'innalza la splendida torre dei Bressani, risalente al XIV secolo, e il Palazzo di Giustizia. Ammira gli affreschi che decorano gli interni della Chiesa di S. Fiorenzo e le opere d'arte pittorica di Pozzo all'interno della chiesa di S. Francesco Saverio. Se hai prenotato uno degli agriturismi in provincia di Cuneo con piscina per una vacanza di totale relax, non rinunciare comunque a una gita a Mondovì per visitare la settecentesca cattedrale di S. Donato, realizzata dall'architetto Francesco Gallo, autore di numerose opere in tutta la regione.

5. Regalati un giorno di relax alle terme

La provincia di Cuneo ospita diverse località famose per le loro acque termali. Rilassati nelle grotte naturali delle terme di Vinadio, nelle acque terapeutiche delle terme reali di Valdieri, all'interno del Parco Naturale dell'Argentera o nello stabilimento termale di Lurisia, aperto da Madame Curie e caratterizzate dalla presenza di una rara sorgente radioattiva.

6. Scopri il Castello della Manta a Saluzzo

Patrimonio del FAI, il Castello della Manta è un'imponente fortezza medievale che puoi ammirare da una casa vacanze a Saluzzo. Possiede un torrione a base circolare risalente al XV secolo, al cui interno potrai ammirare diverse opere pittoriche di epoca tardogotica raffiguranti temi cavallereschi. Dopo il castello, scopri le vie del centro storico della piccola cittadella fortificata di Saluzzo. Essa è circondata da mura medievali e caratterizzata da stretti vicoli, portici e piazzette sui quali si affacciano numerosi edifici civili e religiosi dell'epoca medievale e rinascimentale. Tra i più interessanti, la cattedrale tardo-gotica risalente al 1400, casa Cavassa, palazzo nobiliare della stessa epoca il cui interno è oggi sede di un museo visitabile, e il palazzo comunale in stile barocco che offre una splendida vista sul borgo.

7. Fai un'escursione alla grotta di Bossea

Situata a 829 metri sul livello del mare, la grotta di Bossea è conformata da diversi ambienti rocciosi attraversati da un ruscello sotterraneo. Avventurati al suo interno, scopri le particolari formazioni calcaree che ricoprono le sue pareti e ammira lo scheletro di un orso preistorico delle caverne, che pare abbia scelto questa grotta per passare il letargo invernale.

Provincia di Cuneo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 306 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 173 proprietà.
🏊 Con piscina: 144 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Cuneo

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi in Provincia di Cuneo?

Gli agriturismi in Provincia di Cuneo offrono servizi completi per una vacanza autentica. Le strutture dispongono di cucine completamente attrezzate con forno, microonde e lavastoviglie, aria condizionata e riscaldamento. Il 100% degli agriturismi include giardini privati, terrazze panoramiche e parcheggio gratuito. Molte strutture offrono piscine condivise (8x4m), servizio colazione e accesso Internet Wi-Fi gratuito.

Qual è la valutazione media degli agriturismi in Provincia di Cuneo?

Gli agriturismi in Provincia di Cuneo mantengono eccellenti standard qualitativi con valutazioni medie comprese tra 9.1 e 9.6 punti su 10. Le strutture più apprezzate raggiungono il punteggio massimo di 10/10, testimoniando l'elevata soddisfazione degli ospiti per l'esperienza agrituristica piemontese.

Gli agriturismi sono adatti alle famiglie?

Sì, il 100% degli agriturismi in Provincia di Cuneo accoglie famiglie con bambini. Le strutture offrono servizi dedicati come parchi giochi, altalene, biliardino e aree verdi sicure. Sono disponibili lettini per bambini e letti aggiuntivi, garantendo comfort per famiglie di ogni dimensione.

Gli agriturismi accettano animali domestici?

La politica per animali domestici varia tra gli agriturismi in Provincia di Cuneo. Alcune strutture, particolarmente nella zona di Bastia Mondovì, accettano animali domestici, mentre molte altre nelle Langhe non li ammettono. È sempre necessario verificare la politica specifica prima della prenotazione.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

La disponibilità di Wi-Fi negli agriturismi varia: le strutture più moderne tendono a offrire connessione Internet gratuita, mentre nelle zone rurali più remote potrebbe non essere disponibile. Circa il 60% degli agriturismi in Provincia di Cuneo fornisce accesso Wi-Fi gratuito agli ospiti.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi?

I prezzi degli agriturismi in Provincia di Cuneo variano stagionalmente: in bassa stagione (novembre-febbraio) le tariffe partono da €145-180 a notte, mentre in alta stagione (settembre-ottobre) possono raggiungere €240-250 a notte. La media annuale si attesta sui €190-200 per notte.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

Gli agriturismi sono perfetti per gruppi, offrendo appartamenti da 2 a 6 persone. Per gruppi superiori a 5 persone, è possibile affittare intere cascine storiche. Circa il 70% delle strutture può ospitare comodamente gruppi numerosi, con spazi comuni ampi per socializzare.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi in Provincia di Cuneo dispone di giardini e spazi esterni. Le strutture offrono giardini condivisi con aree relax, spazi per leggere all'ombra di alberi da frutto e accesso diretto a boschi e sentieri per passeggiate nella natura piemontese.

Sono presenti agriturismi di lusso?

Sì, la Provincia di Cuneo offre agriturismi di lusso con caratteristiche premium. Circa il 25% delle strutture presenta tariffe superiori alla media, offrendo servizi esclusivi come degustazioni private in cantina, spa wellness e suite panoramiche con vista sulle Alpi e vigneti delle Langhe UNESCO.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare gli agriturismi in Provincia di Cuneo?

Il periodo ideale per gli agriturismi è da maggio a ottobre, con temperature medie di 20-28°C. Settembre e ottobre sono particolarmente consigliati per la vendemmia e i colori autunnali. Le piscine sono aperte da maggio a ottobre, rendendo l'estate perfetta per famiglie.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi?

La maggior parte degli agriturismi in Provincia di Cuneo applica politiche flessibili di cancellazione. È prevista una tassa di soggiorno di circa €1,50 per notte a persona (esclusi bambini fino a 10 anni). Potrebbero applicarsi costi aggiuntivi per pulizia finale e consumi energetici, variabili per struttura.