Agriturismi e masserie a Putignano

Agriturismi e masserie a Putignano

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Putignano

Punti salienti in Putignano

  • Carnevale di Putignano
  • Farinella
  • Grotta del Trullo
  • Grotta di San Michele
  • Campana dei Maccheroni
  • Chiesa San Pietro Apostolo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Putignano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Putignano

Splendide masserie per vacanze nel verde a Putignano

Se opti per trascorrere le vacanze in uno degli agriturismi a Putignano potrai scegliere di soggiornare in splendide strutture ricavate da antiche masserie pugliesi ristrutturate e dotate di comfort di lusso per tutti gli ospiti. Troverai facciate in calce bianca che risplendono sotto il sole contrastando con l'azzurro intenso del cielo e delle persiane colorate. Le camere conservano il loro aspetto rustico e autentico, ma al loro interno sono finemente ristrutturate e arredate con mobili moderni e sofisticati. In alcuni casi potrai persino soggiornare in un piccolo trullo in Puglia ad uso privato, facente comunque parte dell'agriturismo e senza quindi dover rinunciare alla comodità e ai servizi di una struttura più ampia. Se l'idea di soggiornare in un trullo tradizionale ti affascina, l'opzione ideale per le tue vacanze in Puglia sono senz'altro anche i trulli ad Alberobello, la località simbolo di questo tipo di alloggio unico al mondo!

Agriturismi con piscina e atmosfera da favola a Putignano

Alloggiando in una masseria a Putignano potrai fare una full immersion nella natura più incontaminata tra cespugli di lavanda, ulivi secolari, alberi di fichi e piante di fichi d'india. Il bellissimo giardino avrà il potere di riconciliare corpo e mente per farti vivere una vacanza all'insegna del relax prendendo il sole sui lettini o sonnecchiando sull'amaca all'ombra degli alberi. Inoltre, se scegli uno degli agriturismi a Putignano con piscina troverai una meravigliosa piscina esterna incastonata nella pietra e circondata da un immenso uliveto. Oltre a questi piacevoli comfort, negli agriturismi a Putignano troverai anche:

  • Connessione internet
  • Aria condizionata
  • Parcheggio all'interno della proprietà
  • Frigo bar in ogni stanza
  • TV a schermo piatto
.

Se, invece, alla piscina preferisci il mare, cerca la sistemazione ideale per le tue vacanze tra le case vacanze a Polignano a Mare o, se preferisci un ambiente rurale, i confortevoli agriturismi a Monopoli, a pochi minuti dalla costa!

Masserie a Putignano

Viaggiatori e attività connesse

Putignano per una vacanza all'insegna della geologia

La deliziosa cittadina di Putignano sorge su una collina della Murgia pugliese, a poco più di 300 metri sul livello del mare. È proprio la sua peculiare ubicazione che fa sì che il territorio circostante sia caratterizzato da trulli e grotte, nonché da terrazzamenti costituiti da roccia calcarea. Gli amanti della geologia e della speleologia, non potranno fare a meno di visitare la celebre Grotta del Trullo, ovvero la prima grotta carsica della Puglia aperta ai turisti. Fu scoperta casualmente nel 1931 durante alcuni lavori della rete fognaria e subito si comprese la sua straordinaria importanza speleologica. La Grotta del Trullo gode di luce naturale che illumina le pareti dando vita a riflessi straordinari che ricordano un cielo stellato. Per visitarla, dovrai scendere oltre dodici metri nel sottosuolo e percorrere numerose passerelle che ti permetteranno di ammirare stalattiti e stalagmiti di origine antichissima. E se hai voglia anche di altro, ricorda che su Holidu puoi trovare anche moltissimi appartamenti vacanze in Puglia tra cui scegliere il tuo preferito.

Putignano per gli amanti del folklore e delle tradizioni

Putignano merita di essere visitata in ogni periodo dell'anno, ma c'è un particolare momento in cui la cittadina si accende e si veste a festa in nome di una lunga tradizione. Il Carnevale di Putignano è infatti famoso per essere il più antico d'Europa, tant'è che nel 2021 è stata celebrata la sua 627ª edizione. Inoltre, vanta anche un altro primato, quello del carnevale più lungo, con inizio il 17 gennaio e termine con la Quaresima. Durante i numerosi festeggiamenti, vengono organizzate sagre, feste, degustazioni e si tengono spettacoli e balli in piazza ogni settimana. Non possono ovviamente mancare le quattro sfilate di carri allegorici nel fine settimana che fondono perfettamente tradizione e satira. Sono realizzati dalla maestria degli artigiani putignanesi che ogni anno danno sfoggio delle proprie abilità con risultati straordinari e coloratissimi.

Sapevi che anche la città di Putignano ha una sua maschera tradizionale, detta Farinella, che ricorda i tratti di un jolly?

Cosa fare e vedere in vacanza in agriturismo a Putignano?

Ecco alcune dritte per il tuo soggiorno in masseria a Putignano

Top 7 consigli per la tua permanenza in masseria o agriturismo a Putignano

1. Passeggia per il centro storico

Non appena giunto a Putignano, cogli subito l'occasione di fare una passeggiata rilassante lungo le sue stradine bianche su cui si affacciano i balconi delle case decorati con vasi di fiori colorati. Ogni angolo merita una fotografia: questa località regala innumerevoli scorci pittoreschi perfetti per i tuoi scatti. Se rimani incantato di fronte ai piccoli borghi, non dimenticare una visita a Ostuni, ad appena un'oretta di macchina da Putignano: la città bianca della puglia, il cui centro storico è caratterizzato da un intereccio di vicoli e piazzette che sicuramente non ti deludearà. E se il suo fascino è tale, che non vuoi ripartire, nessun problema, potrai sempre fermarti in una delle numerose {{case vacanze a Ostuni}{9264}{hub}!

2. Scopri la Chiesa di San Pietro Apostolo

La Chiesa di San Pietro Apostolo è un vero simbolo di Putignano. Le sue origini sono antichissime, risalenti all'anno 1000, ma fu ampliata nel XIII secolo. Si presenta con una facciata romanica con nicchie e statue raffiguranti San Giovanni Battista e San Rocco e al suo interno sono conservati preziosi affreschi che decorano il soffitto. Se ti piacciono gli interni con affreschi, capitelli, colonne e volte, poco lontano da Putignano, troverai il Palazzo Ducale di Martina Franca, al cui interno spesso potrai trovare anche interessanti esposizioni d'arte. La località è raggiungibile in soli 40 minuti da Putignano, ma se vuoi trascorrervi per lo meno una giornata intera, ricorda che hai a tua disposizione bellissimi agriturismi a Martina Franca ideali per una confortevole sosta!

3. Ammira le costruzioni fortificate della città

Passeggiando per Putignano, scorgerai l'imponente cinta muraria circondata da un grande fossato. La sua costruzione risale al 1472 e si deve all'Ordine dei Cavalieri di Malta al fine di proteggere la città. Con lo stesso scopo difensivo furono edificati anche i 14 torrioni rotondi e gli altri 12 quadrangolari. Potrai ammirare anche i resti dell'antico castello costruito da Federico II di Svevia, ma poi distrutto dallo stesso dopo che gli fu negato l'accesso alla città.

4. Visita il Museo Civico

All'interno del Museo Civico, intitolato a Guglielmo Romanazzi Carducci, il visitatore viene guidato in un viaggio indietro nel tempo con l'esposizione dei reperti archeologici rinvenuti nel territorio putignanese. Grazie agli studi condotti, è stato infatti possibile scoprire che la zona era abitata sin dal VII secolo a.C. dalla popolazione dei Peucezi che avviò la lunga storia agricola di Putignano.

5. Assisti al rito della Campana dei Maccheroni

L'ultimo giorno del periodo di Carnevale, il Martedì Grasso, cittadini e curiosi si riuniscono sul sagrato della Chiesa Madre di Putignano per assistere all'antico rito della Campana dei Maccheroni che suona 365 rintocchi, uno per ogni giorno dell'anno, e che segnano l'inizio della Quaresima. Prima però si festeggia con canti e balli e tanti piatti tradizionali.

6. Raggiungi la Grotta di San Michele

A soli tre chilometri dal centro di Putignano si trova la suggestiva Grotta di San Michele che, a dispetto del nome, è in realtà una chiesa cattolica ipogea che nell'antichità era dedicata al culto di Apollo. Grazie a Papa Gregorio Magno fu progressivamente trasformata in una chiesa in onore di San Michele Arcangelo.

7. Assaggia i prodotti tipici di Putignano

Anche il piatto tipico di Putignano si chiama Farinella, proprio come la sua maschera tradizionale. Si tratta di uno sfarinato di orzo e ceci che viene tostato con l'aggiunta di sale. Un altro prodotto tipico del territorio, che troverai senz'altro negli agriturismi a Putignano con ristorante, è il delizioso Carciofo di Putignano, un ortaggio che cresce in queste zone e, attualmente, corre il rischio di estinzione!

Putignano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Putignano

Quali servizi offrono gli agriturismi a Putignano agli ospiti?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Putignano offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Di solito in che modo recensiscono i viaggiatori gli agriturismi a Putignano?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: il 40% degli alloggi ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Putignano è possibile trovare senza dubbio un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Putignano sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Putignano è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

Gli agriturismi a Putignano sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 40% dei casi un agriturismo a Putignano dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale domestico: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Putignano offrono la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Putignano offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Putignano?

Una notte in un agriturismo a Putignano costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Putignano solitamente dispongono di una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi a Putignano è attrezzato con una piscina. Questa è la destinazione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 60% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Putignano sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Qui a Putignano, secondo i dati di Holidu, il 40% degli agriturismi accetta fino a otto ospiti. Ma un 100% degli agriturismi è adatto per ospitare fino a quattro persone, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi a Putignano consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 40%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Putignano ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 60% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Putignano?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi a Putignano possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 80 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Putignano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.