Weekend a Ostuni

Weekend a Ostuni

Abbiamo trovato 219 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Ostuni, la “Città Bianca” della Puglia

Ostuni, nota come la "Città Bianca", è una delle località turistiche più apprezzate della Puglia. Situata in provincia di Brindisi e bagnata dal Mar Adriatico, la città ha un centro storico di grande valore e si trova nelle vicinanze di alcune paradisiache spiagge. In zona, inoltre, abbondano le zone naturali e le aree protette, motivo in più per organizzare un fine settimana a Ostuni.

Inizia la ricerca

Un fine settimana tra le bellezze di Ostuni

Perché scegliere Ostuni per un weekend?

Una delle ragioni che rendono Ostuni una destinazione altamente turistica è la sua fantastica architettura. La Terra, il centro storico della cittadina pugliese, oltre ad essere caratterizzata dal colore bianco, è un suggestivo labirinto di stradine e di piazzette, con incantevoli scorci sul mare. Tra i monumenti di maggior importanza di Ostuni si impongono la Cattedrale, realizzata con un mix di differenti stili, il Palazzo Vescovile e la Chiesa di San Francesco. Da sottolineare la vicinanza con delle magnifiche spiagge dalle acque cristalline, tra cui Torre Guaceto e Rosa Marina, che attirano ogni anno migliaia di visitatori. Altro motivo per programmare un fine settimana a Ostuni è rappresentato dalla gastronomia: dalle orecchiette con le cime di rapa alla focaccia pugliese, sono davvero tante le specialità da assaggiare.

Quali sono le attività da fare a Ostuni nel fine settimana?

Durante la tua visita presso il centro storico, oltre a scoprire i principali monumenti, ammira le meravigliose bancarelle di prodotti artigianali, che propongono prevalentemente ceramiche e tessuti ricamati a mano. Fermati a Piazza della Libertà, il cuore pulsante di Ostuni, e gustati un aperitivo: sono numerosi i bar tra cui scegliere, la maggior parte dei quali mette a disposizione dei tavolini all'aperto. Se ti piacciono le escursioni a piedi o in bicicletta, recati nel vicino Parco Naturale Regionale Dune Costiere, situato tra Ostuni e Fasano: potrai fare una piacevole passeggiata tra dune sabbiose e incontrare le antiche masserie, alcune delle quali offrono delle degustazioni di prodotti locali, come oli e formaggi. Per un'altra vacanza tra spiagge, monumenti e buon cibo, organizza un weekend a Palermo, il multiculturale capoluogo della Sicilia.

Trova Offerte per il weekend ad Ostuni

Domande Frequenti: Offerte per il weekend ad Ostuni

Quali sono le migliori spiagge di Ostuni?

Una delle spiagge più popolari di Ostuni è Torre Guaceto, area marina protetta circondata dalle dune e dalla macchia mediterranea. Le acque trasparenti ti offrono la possibilità di praticare immersioni e snorkeling. Un'altra delle spiagge da visitare è Lido Morelli che, a differenza di Torre Guaceto, è ricca di servizi per i bagnanti, dal noleggio dei lettini ai ristoranti, dimostrandosi eccellente per le famiglie. Tra le spiagge più eleganti va citata Rosa Marina, con la sua sabbia fine e le acque cristalline. Rosa Marina si trova in una zona di lusso, tra resort, beach club e ristoranti gourmet, ottima scelta se vuoi trascorrere un esclusivo fine settimana a Ostuni.

Quali specialità devo assaggiare nel mio weekend a Ostuni?

Il piatto più diffuso, nonché il simbolo della Puglia, sono le orecchiette con le cime di rapa, pietanza semplice e dal gusto intenso. Uno dei secondi tradizionali di Ostuni sono le bombette pugliesi, delle piccole polpette di carne di maiale farcite con il formaggio, un must delle grigliate. Per quanto riguarda lo street food, nel tuo weekend a Ostuni devi assolutamente provare la focaccia barese, morbida e fragrante, e i panzerotti, i celebri calzoni fritti riempiti con pomodoro, mozzarella e con l'aggiunta di salumi. I formaggi caratteristici sono il caciocavallo e la burrata, mentre tra i dolci spicca il pasticciotto leccese, piccola crostata ripiena di crema pasticcera.

Com'è il clima di Ostuni?

Il clima estivo è caldo e secco, con temperature che possono superare i 35°C tra luglio e agosto. Si tratta del periodo di maggior affluenza turistica, nonché del più indicato per godere delle spiagge e della vita notturna. Autunno e primavera presentano un clima mite, ideale per visitare la città e i suoi dintorni. Nei mesi di giugno e di settembre è possibile fare il bagno, poiché le temperature dell'acqua sono abbastanza calde. L'inverno è la stagione meno gettonata dai visitatori. Tuttavia, il clima raramente freddo, ti consente di fare un tour della città nel massimo del comfort, scoprendo le bellezze locali e assaggiando i cibi tipici.

Quali sono gli eventi più importanti a cui assistere a Ostuni?

Ostuni è protagonista di una lunga serie di eventi e di manifestazioni, che si tengono nel corso dell'intero anno. Il primo per importanza è la Festa di San Vito, il patrono della città. L'evento si svolge il 15 maggio, con festeggiamenti che iniziano a partire da qualche giorno prima. Il 25 aprile si tiene la Fiera di San Marco, manifestazione di grande richiamo in cui vengono allestite bancarelle con i prodotti artigianali ed enogastronomici della Puglia. Ad agosto viene organizzata la sagra del fico d'india, in cui è possibile assaggiare varie specialità preparate con il frutto, mentre nel periodo natalizio il centro di Ostuni si riempie di suggestive bancarelle.

Cosa fare la sera a Ostuni?

La vita notturna di Ostuni è abbastanza tranquilla, anche se non mancano le opzioni per scatenarsi, come alcune discoteche e locali che offrono musica dal vivo. La zona più animata è Piazza della Libertà, in cui puoi fermarti per gustare un cocktail o un buon bicchiere di vino in uno dei numerosi pub della zona. Nel periodo estivo si organizzano costantemente eventi e concerti, dando vita a una vivace atmosfera. Se preferisci località dai ritmi più alti, nel tuo fine settimana a Ostuni puoi spostarti nelle vicine Brindisi e Polignano a Mare: quest'ultima è una delle città pugliesi più rinomate per la movida notturna.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Ostuni, che potrebbero interessare