Agriturismi e masserie a Conversano

Agriturismi e masserie a Conversano

Abbiamo trovato 13 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Conversano

Punti salienti in Conversano

  • Castello di Conversano
  • Sagra della Ciliegia "Ferrovia"
  • Castello Marchione
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta
  • Villa dei Caduti
  • Cialledda
  • Alberobello

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Conversano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Conversano

Trova la masseria perfetta per la tua vacanza a Conversano

Agriturismi a Conversano a due passi dal centro e vicino al mare della Puglia

Le strutture ubicate a Conversano sono tutte da sogno, immerse nella verde e rigogliosa campagna della provincia di Bari, a poca distanza dalle spiagge e dalle località della Costa. Optando per un soggiorno presso uno degli agriturismi a Conversano con ristorante ubicati in Contrada Bari, ti troverai a soli sette chilometri dal mare splendido della Spiaggia Calarena, dotata di numerosi servizi adatti a trascorrere una giornata al mare tranquilla e spensierata! Potrai, infatti, noleggiare lettini, sdraio e ombrellone, usufruire di comode cabine spiaggia e anche guardare la TV! Le antiche e tradizionali masserie che un tempo fungevano da riparo per animali e contadini, oggi sono pronte a ricevere gli ospiti amanti di un turismo rurale e a contatto con la natura. Le strutture sono particolarmente adatte per le famiglie numerose o per chi voglia portare con sé anche amici e parenti; troverai, infatti, alloggi in grado di ospitare fino a 12 persone. Al mattino ti sveglierai con la splendida vista sugli uliveti e inizierai la giornata al meglio con una buona colazione servita nella sala comune con un ricco buffet di prodotti pugliesi. Questo borgo autentico della Puglia si trova proprio a metà strada fra Monopoli e Polignano; occasione ideale per trascorrere due giornate alla scoperta di Monopoli soggiornando in uno dei bellissimi agriturismi a Monopoli offerti da Holidu, ubicati vicino al bellissimo centro storico con la Cattedrale di Maria Santissima della Madia ma anche vicini allo spettacolo offerto dalla natura presso le Grotte di Castellana Grotte!

Agriturismi a Conversano con piscina e giardino ampio

I bellissimi alloggi di Conversano offrono agli ospiti camere familiari con aria condizionata per l'estate, riscaldamento per l'inverno, un'ottima connessione ad Internet, TV di ultima generazione e un frigobar con bevande fresche. In altri casi, se preferisci avere più spazio, potrai scegliere anche una struttura suddivisa in piccoli appartamenti, con tanto di cucinotto e sala da pranzo. Qualunque sia la tua scelta, troverai comunque strutture immerse nel verde con giardino ampio e una bellissima piscina inserita perfettamente nel paesaggio. Il travertino bianco avorio risalta ancor di più se affiancato al celeste accesso della piscina che ti inviterà a tuffarti non appena arrivato a destinazione. Intorno potrai concederti del sano relax, sdraiato su un comodo lettino sotto al gazebo. Una vera esperienza di benessere da cui non vorrai più ripartire. Se hai deciso di soggiornare in un agriturismo a Conversano con giardino perché desideri scoprire borghi autentici della splendida Puglia, da qui, in circa mezz'ora d'auto, potrai raggiungere e visitare Alberobello; per il soggiorno, su Holidu trovi numerosi agriturismi ad Alberobello, alcuni ricavati dalla ristrutturazione attenta di trulli tradizionali della Puglia! Come noterai trovi numerosi agriturismi a Conversano dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Terrazza
  • Area giochi bimbi
  • Camere familiari
  • Piscina esterna
  • Giardino arredato
  • Wi-Fi

Masserie a Conversano tutte da scoprire

Viaggiatori e attività connesse

Conversano per chi ama le vacanze all'insegna di sagre ed eventi di paese

Ogni borgo italiano, soprattutto se si tratta del meridione, vanta le proprie feste e manifestazione che mescolano sapientemente il sacro e il profano, per dare vita al connubio perfetto che garantisce allegria e divertimento. Durante tutto l'anno a Conversano vengono, infatti, organizzati eventi, sagre ed eventi folcloristici che animano le vie del paese e attirano curiosi e cittadini anche dai centri vicini. Alloggiando in un agriturismo a Conversano potrai raggiungere facilmente il cuore di queste manifestazioni. L'anno inizia con la Festa di Sant'Antonio Abate, il 17 gennaio, con una solenne processione che coinvolge tutti i fedeli e culmina nella cattedrale dell'Assunta. Per gli amanti della buona tavola, invece, non possiamo dimenticare la Sagra della Ciliegia Ferrovia, nel mese di giugno, che celebra una varietà tipica della Puglia, dal colore rosso intenso e dalla dolcezza inconfondibile. In occasione dei SS. Pietro e Paolo e di San Flaviano, patrono di Conversano, si svolgono, infine, due fiere mercato tradizionali con prodotti enogastronomici locali da degustare con piacere. Se quando sei in vacanza ami visitare borghi dal profumo antico, tutta la Valle d'Itria è ricoperta da borghi storici che raccontano tradizioni e cultura della Puglia, tra cui il borgo di Noci. Soggiorna in un agriturismo a Noci circondato dai tradizionali trulli e masserie!

Agriturismi a Conversano per gli amanti della storia e dell'arte

Una delle attrazioni principali di Conversano è il suo imponente Castello, che potrai raggiungere anche a piedi dal tuo agriturismo a Conversano. Edificato nel XV secolo con una suggestiva pianta a forma di trapezio e quattro torrioni in corrispondenza degli altrettanti punti cardinali. Visitando questa maestosa costruzione è possibile comprendere la storia della cittadina: la struttura era, infatti, inizialmente destinata a svolgere una funzione difensiva, ma a partire dal XVII secolo fu trasformata in dimora nobiliare a testimonianza dell'evoluzione del territorio. Al suo interno è ancora possibile visitare le sale abitate dal conte Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, come il salone di rappresentanza e la sua camera nuziale. Una parte del Castello è invece oggi sede della Pinacoteca Comunale di Conversano che custodisce opere di rilevanza nazionale. Tra queste vale la pena ricordare la mostra permanente di abiti nuziali storici e le tele di Domenico Finoglio de La Gerusalemme Liberata, ispirate all'omonimo racconto del Tasso e considerate il più grande ciclo pittorico italiano del XVII secolo a tema non religioso. Altre sale sono riservate alla sezione archeologica con un'esposizione di reperti che vanno dalla Preistoria fino all'Epoca Romana. Se ami trascorrere giornate all'insegna della cultura, imperdibile una gita di qualche giorno soggiornando presso una delle numerose case vacanze a Brindisi nel cuore del Salento. Qui potrai visitare i Castelli, il Duomo e passeggiare al Porto, uno dei più importanti porti commerciali di tutta la Puglia.

Sapevi che a Conversano si svolge la Sagra del Bocconotto, un tipico dolcetto ripieno, simile al pasticciotto leccese?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in masseria a Conversano

1. Visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Chiesa madre di Conversano colpisce subito per il suo stile romanico sobrio e semplice, con una facciata impreziosita solamente da un grande rosone quattrocentesco. L'interno risulta riccamente decorato con colonne e capitelli impreziositi da piante e animali. Bellissimo l'affresco sulla volta di scuola pisana, realizzato nel XV secolo, così il crocifisso ligneo al centro dell'abside. Dal tuo agriturismo a Conversano potrai raggiungere questo luogo di culto della cittadina anche a piedi!

2. Scopri il Chiostro del Convento di San Benedetto

Il Convento dedicato a San Benedetto da Norcia nasce a Conversano nel lontano 500 d. C. come luogo di vita monastica dove vivevano le badesse mitrate, un ordine religioso che godeva dei privilegi riservati ai vescovi e per questo indossavano mitra e pastorale. Oltre alla Chiesa attigua, il Convento nasconde al suo interno un piccolo gioiello medievale, ovvero il suo Chiostro ornato sui quattro lati da colonne e al centro un pozzo in marmo scolpito.

3. Passeggia tra i vicoli del centro storico

Scegli come punto di partenza la centralissima Piazza della Concordia, raggiungibile facilmente dal tuo agriturismo a Conversano, e parti alla scoperta dei vicoli del centro, contraddistinti da un'atmosfera intima e raccolta, con la pavimentazione bianca e le facciate dai colori caldi, ma delicati. I davanzali delle finestre e i balconi sono decorati da vasi di fiori, regalando scorci davvero pittoreschi. Lasciati coinvolgere dai ritmi lenti di questo paese in cui nelle ore centrali e più calde del giorno tutti riposano con le persiane chiuse, nella più totale tranquillità! Se ami passeggiare tra le vie lastricate strette dei borghi antichi, ricorda che Holidu ti offre una scelta ampia di case vacanze in Puglia ubicate nelle sue località più suggestive.

4. Raggiungi il Castello Marchione

Poco fuori dal centro di Conversano potrai visitare un'altra importante struttura storica: il Castello Marchione. Si tratta di un edificio che in passato fungeva da residenza di caccia dei conti Acquaviva che a lungo hanno governato sulla cittadina. Se però, in passato, il parco tutto intorno era caratterizzato da un fitto bosco di querce e dalla macchia mediterranea, oggi rimane purtroppo solo un esemplare di quercia nata forse cinque secoli fa! Una leggenda racconta persino l'esistenza di un passaggio segreto tra questa fortezza e il Castello del centro città.

5. Esplora la natura della Riserva Naturale Orientata di Conversano

La Riserva Naturale Regionale Orientata Laghi Conversano e Gravina Monsignore comprende un'area molto estesa comprendente dieci doline carsiche che, accumulando acqua piovana, si trasformano in tanti piccoli laghetti molto suggestivi, soprattutto durante la stagione più fredda. Il paesaggio sorprende inoltre per gli ettari di boschi, pascoli, campi coltivati e uliveti a perdita d'occhio. Se i paesaggi naturali sono la tua passione, potrai organizzare una gita di qualche giorno soggiornando presso una delle case vacanze a Polignano a Mare per ammirare le sue grotte spettacolari, tra cui la splendida Grotta delle Rondinelle, accessibile a tutti quanti sia dal mare sia con una passeggiata semplice via terra.

6. Passeggia nel parco di Villa dei Caduti

La Villa Comunale di Conversano, nota anche come Villa dei Caduti, è circondata da un grande parco con aree verdi, un piccolo laghetto e zone gioco per far divertire i più piccoli. Grandi e piccini potranno, quindi, trascorrere del tempo libero all'aria aperta e in mezzo al verde, facendo una passeggiata o una semplice pausa sul prato. Quando il sole tramonta, il luogo è reso ancor più suggestivo dalla vista del Castello e delle sue mura completamente illuminate.

7. Assaggia la Cialledda

Conversano offre un'ampia gamma di prelibatezze culinarie. Una di queste è la "cialledda", una sorta di panzanella autoctona di questo territorio, preparata con "friselle" o pane raffermo inumidito e condito poi con verdure di stagione o frutta fresca. Un piatto semplice ma saporito, perfetto anche da portarsi in spiaggia per un pranzo veloce e leggero.

Conversano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 14 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Conversano

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Conversano agli ospiti?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Conversano presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (100%), giardino (86%) e piscina (86%): niente male, vero?

Di solito come vengono recensiti dai viaggiatori gli agriturismi a Conversano?

Secondo il database di Holidu, la maggior parte delle strutture a Conversano non ha conseguito una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un agriturismo ideale a Conversano, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

Gli agriturismi a Conversano sono adatti a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Conversano è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Conversano sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Sia l'importo di agriturismi a Conversano che ammettono turisti accompagnati dai loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Conversano hanno la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Conversano include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Conversano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Conversano è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Conversano sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Conversano hanno una piscina. Una soluzione perfetta per abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 29% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Conversano sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per un weekend romantico?

Secondo i dati di Holidu, un 57% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 29% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Conversano permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 43%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 86% degli agriturismi a Conversano possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Conversano, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi a Conversano possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 86 % degli alloggi ha una piscina, un 86 % giardino, un 57 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Conversano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.