
Trova un alloggio
Migliori Ville in Fasano
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Fasano, che potrebbero interessarti:
Ville a Fasano
Le ville di Fasano sono pronte ad accoglierti per una vacanza indimenticabile. Qui troverai strutture incastonate tra gli uliveti secolari dell’entroterra e lo splendido mare azzurro che bagna il tacco del nostro stivale. Le ville di oggi erano un tempo antiche masserie circondate da tanto verde dove pascolavano gli animali. Grazie alla riconversione e alla ristrutturazione, queste strutture sono oggi molto ambite come sinonimo di un turismo esclusivo e raffinato. L’arredo viene concepito in perfetto stile rurale, senza essere mai banale, donando quell’elegante effetto country chic che ben si abbina al contesto pugliese. Le pareti in calce bianca, il porfido dalle sfumature calde e i muretti a secco sono caratteristiche tipiche di questo paesaggio, che facilmente ritroverai anche nella tua splendida villa di Fasano.
Ville con piscina e ampio giardinoLe ville di Fasano sono dotati di tutti i comfort come connessione internet, aria condizionata, parcheggio interno, cucina attrezzata e tutti gli elettrodomestici essenziali. La piscina a sfioro è il vero must di queste strutture e sarà il luogo ideale dove rigenerarsi dopo una giornata alla scoperta delle bellezze di Fasano e dei suoi dintorni, nella tranquillità e nella privacy tipiche di queste ville. Un ulteriore valore aggiunto è dato dal verde del giardino con un bel prato all’inglese, ulivi e fichi d’india. In alcuni casi troverai anche una bella altalena in legno appesa ai rami degli alberi o una comoda amaca, perfetta per un riposino pomeridiano all’ombra degli ulivi. La maggior parte delle ville accoglierà con piacere anche i tuoi animali, così potrai portarli sempre con te anche in vacanza.
Viaggiatori e attività connesse
Se ami trascorrere le vacanze al mare, il litorale di Fasano sarà in grado di regalarti spiagge incantevoli. Troverai un tratto di costa lungo 18 chilometri che va da Savelletri a Torre Canne per soddisfare la tua voglia di sole, mare e divertimento. Scegli la spiaggia di Savelletri caratterizzata da scogli e sabbia per godere delle acque limpide del Mar Adriatico. Potrai decidere se affittare un ombrellone nella parte attrezzata e usufruire di tutti i suoi servizi oppure sdraiarsi sui tratti di spiaggia libera. La zona con ombrelloni e lettini è ideale anche per le famiglie in vacanza che potranno usufruire di punti di ristoro sulla spiaggia e dell’area giochi per i più piccoli. Nei tratti sabbiosi, il fondale è basso per alcuni metri dalla riva ed è quindi perfetto per giocare sulla battigia, costruire castelli di sabbia e fare il bagno in sicurezza. Più a sud si trova invece la spiaggia di Torre Canne con la sua lingua di sabbia d’oro ideale per passeggiare e giocare a racchettoni tra un bagno e l’altro. La spiaggia è bagnata da acque turchesi e trasparenti, da un lato, mentre dall’altro è contornata da una fitta vegetazione spontanea.
Fasano per gli amanti della natura e degli animaliLa principale attrazione di Fasano è probabilmente il suo Zoosafari. Un grande parco di ben trenta ettari che ospita numerose specie animali. Le alte temperature che qui si raggiungono durante il periodo estivo e il paesaggio piuttosto brullo rendono questo luogo adatto a ospitare anche animali normalmente abituati alla savana, come leoni, tigri, zebre, giraffe ed elefanti. Tutti gli animali si muovono liberamente mentre si attraversa il parco a bordo della propria auto, passando così dal rettilario con i coccodrilli, dal villaggio delle scimmie e dall’area dei primati con gorilla e scimpanzè. Un’esperienza davvero unica che ti permette di ammirare da vicino questi grandi animali e di apprezzarne la maestosità. Non dimenticare poi di fare un giro al lago dei mammiferi che ospita foche, ippopotami, gibboni, orsi bruni e polari. Al termine dello zoosafari è possibile anche visitare il parco divertimenti di Fasanolandia con oltre venti giostre per grandi e piccini, spettacoli e attrazioni.
Sapevi che Fasano fa parte della rete nazionale delle Città dell’Olio?
Top 7 consigli di viaggio Fasano
La Chiesa Matrice di San Giovanni Battista è il più importante luogo di culto del paese. La facciata è realizzata in tufo locale e infatti colpisce immediatamente con il suo delicato color rosa. Lo stile è tardo rinascimentale come si può notare dalle colonne e dal prezioso rosone in marmo scolpito. All’interno della chiesa è invece possibile apprezzare gli affreschi della navata centrale e le decorazioni sulla volta con lo stemma della città con la Croce di Malta e l’Agnello, simbolo di San Giovanni Battista.
2. Visita il Museo e il Parco Archeologico di EgnaziaIl Parco Archeologico di Egnazia è un luogo molto apprezzato dagli amanti dell’archeologia e non solo. Qui si possono osservare numerose testimonianze delle civiltà messapica e romana, i cui reperti sono conservati nel Museo Archeologico attiguo al parco. I primi scavi iniziarono già nell’Ottocento con le depredazioni dei soldati francesi e si dovette aspettare fino al 1912 per l’avvio dei lavori in modo organico e sistematico.
3. Esplora la natura della Selva di FasanoLa Selva di Fasano si estende a soli otto chilometri dal centro cittadino e si sviluppa con una fitta vegetazione di querce, lecci, pini, castagni e cipressi. Fino a pochi anni fa qui venivano lasciati i greggi liberi di pascolare e ancora oggi è possibile osservare gli edifici che fungevano da riparo per i pastori. Se ami le passeggiate nel bosco questa zona farà proprio al caso tuo e ti regalerà uno splendido scenario naturalistico.
4. Degusta l’oro verde di questa terraNel centro storico di Fasano si trova il Museo dell’Olio dell’Oliva che testimonia l’importanza di questo prezioso nettare per il territorio. Grazie a ettari ed ettari di uliveti la Puglia, e in particolare la zona di Fasano, è una delle principali regioni al mondo per la produzione di olio extra vergine d’oliva. Attraverso macchinari, pannelli didattici, attrezzi ed utensili potrai conoscere e imparare tutte le fasi di lavorazione fino a goderti un’ottima degustazione.
5. Raggiungi il MinaretoAll’interno della Selva di Fasano sorge l’opera architettonica di Damaso Bianchi. Questo nobiluomo costruì nel 1912 un vero e proprio minareto, nello stile e nell’aspetto, adibito però a dimora gentilizia. La struttura è caratterizzata da numerose terrazze, azulejos e decorazioni in tipico stile mudéjar, con una torre che domina l’intera valle e regala una vista fino a Ostuni.
6. Visita il Tempietto di SeppannibalePoco fuori dal centro di Fasano, sulla strada che conduce a Monopoli, sorge il Tempietto di San Pietro Veterano, noto in realtà come Tempietto di Seppannibale per via dell’antico proprietario. Si tratta di una delle chiese più antiche di tutta la Puglia, di origine longobarda e con preziosi affreschi ancora oggi visibili.
7. Scopri il Dolmen di MontalbanoIl Dolmen di Montalbano è una delle numerose testimonianze rupestri sul territorio di Fasano. La struttura si presenta ancora solida e intatta e risale probabilmente all’Età del Bronzo, nel periodo tra il 2000 e il 1500 a. C. Stupisce quindi che sia giunta fino a noi in così ottime condizioni e rappresenta uno dei più antichi monumenti funebri di tutta la Puglia.
Domande Frequenti: Ville in Fasano
Di quali servizi dispongono le ville a Fasano per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che le ville a Fasano offrano tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono giardino (92%), Wi-Fi (79%) e barbecue (64%): non male!
Generalmente come sono le recensioni per le ville a Fasano?
Mediamente le ville di questa destinazione sono piuttosto ben recensite. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 42% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare la villa ideale per le tue vacanze a Fasano.
Le ville a Fasano sono adatte ai bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (67%) degli alloggi a Fasano è adatta per chi viaggia con bambini, ciò vuol dire che qui sarà più che semplice trovare la villa perfetta per te e la tua famiglia.
Le ville a Fasano sono adatte per i viaggiatori con animali domestici al seguito?
Assolutamente sì! Nel 40% dei casi le ville a Fasano danno la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 92% delle strutture ha anche il giardino.
Le ville a Fasano hanno la connessione internet di solito?
Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 79% delle ville a Fasano ha la connessione internet, così non resterai mai senza internet!
Quanto costano di solito le ville a Fasano?
Secondo i dati raccolti da Holidu, non sembra che ci siano molte ville a Fasano a meno di 100 € a notte, il che la rende una località davvero esclusiva!
Le ville a Fasano di solito sono dotate di un camino o una piscina?
Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, le ville a Fasano hanno tutto quello di cui hai bisogno sia d'estate che d'inverno. Infatti il 50% dispone di un camino e il 51 % di una piscina.
Le ville a Fasano sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?
Secondo i dati raccolti da Holidu, un 99 % delle ville può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 94% di ville che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
Le ville a Fasano sono lussuose?
Alcune ville sono lussuose ma non tutte. Se sei alla ricerca di una soluzione davvero esclusiva, si consiglia di non aspettare troppo per effettuare la prenotazione visto che il 51% delle ville possiede una piscina, il 64% è dotato di aria condizionata ma solamente il 4% ha una sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 99% delle ville è adatto ad ospitare gruppi abbastanza grandi, e il 92% possiede un giardino.
Le ville del Fasano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 52% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% garantisce di godere di un bel panorama. Il 92% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 64% delle ville in questa località è dotato di questo servizio.