B&B e pensioni a Fasano

B&B e pensioni a Fasano

Abbiamo trovato 33 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Fasano

Punti salienti in Fasano

  • Torrione delle Fogge
  • Fasanolandia
  • Festa Patronale
  • Natale in Giostra
  • Canale di Pirro

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Fasano, che potrebbero interessare

Bed & breakfast a Fasano

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Fasano

Bed e breakfast a Fasano nel pittoresco Comune in provincia di Brindisi

Scegli il tuo b and b a Fasano nella città immersa negli Ulivi secolari! In una posizione strategica a pochi chilometri dal mare e dalla Valle d'Itria Fasano, con le sue Coste per lo più basse e sabbiose bagnate dal Mare Adriatico cristallino, è il fiore all'occhiello della Puglia, regione unica per la varietà del paesaggio, per il mare, la storia, i costumi, il calore della gente! Situati a pochi passi dalle Spiagge di Savelletri e Torre Canne, vicino ai monti di Selva di Fasano, a poca distanza da Alberobello, da Castellana e da Ostuni e soprattutto dal parco zoo safari, meta gettonata soprattutto dalle famiglie con bambini; se, poi, desideri trascorrerci qualche giornata all'insegna dell'esplorazione del territorio, potrai soggiornare qualche giornata presso una pensione ad Alberobello.

Pensioni a Fasano con affaccio sul Mar Adriatico

In questa città turistica di grande tradizione agricola ed artigiana, ti attendono graziose strutture per soggiornare e trascorrere piacevoli giornate all'insegna del divertimento, del sole e del mare! E per chi, come te, non ama rinunciare allo charme, c'è la possibilità di alloggiare in uno degli alloggi situati nella collina forestale della splendida Selva di Fasano, la zona residenziale più prestigiosa della Puglia! Potrai godere della vista panoramica sulla Valle e sul Mare Adriatico, usufruendo della piscina esterna privata e parcheggio riservato. Dal tuo alloggio potrai vedere Monopoli a nord, Capitolo, Savelletri e Torre Canne sul mare e Ostuni a sud. È una posizione riservata e tranquilla, circondata dalla naturale vegetazione mediterranea profumatissima. Se, poi, desideri organizzare una gita all'insegna del relax in mare e spiagge da sogno, potresti trascorrere qualche giornata soggiornando presso un comodissimo appartamento vacanze a Monopoli ubicato a due passi dalla Spiaggia Cala Porta Vecchia che è la spiaggia vicino al centro della città.

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Fasano dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Idromassaggio
  • Giardino arredato
  • Climatizzatore
  • Parcheggio riservato
  • Panorama
  • Piscina

Fasano: bed e breakfast tra la Valle d’Itria e il Mare Adriatico

Viaggiatori e attività connesse

Bed and breakfast a Fasano per chi ama l'architettura e la storia

Soggiornando presso un bed e breakfast a Fasano potrai dedicare qualche giornata all'esplorazione del suo centro storico, che risulta molto caratteristico e piacevole da percorrere a piedi con una passeggiata semplice! In dialetto locale è chiamato "U`mbracchie", parola derivante dal latino umbraculum, che significa ombra, in quanto caratterizzato da viuzze strette in calce bianca, che non permettono al sole di penetrare, creando delle frescure piacevoli soprattutto in estate! Imponenti nel centro storico la Chiesa Matrice di San Giovanni Battista, la Chiesa di Sant`Antonio, la Chiesa delle Anime Purganti e tantissime altre strutture di pregio artistico e architettonico di matrice religiosa. E poi il Torrione delle Fogge, porta d'ingresso ad est della città dell'antica cinta muraria. Tra i siti archeologici di un certo interesse vi sono il Dolmen di Montalbano ed il Parco Archeologico Nazionale di Egnazia. Se ami visitare centri storici che profumano di tradizioni e di storia antica, organizza una gita alla scoperta del borgo di Ostuni, anche chiamato "Città Bianca" per l'aspetto candido dei suoi edifici fatti in calce bianchissima! Soggiorna qui qualche giornata per godere appieno dell'essenza di questo caratteristico borgo della Puglia soggiornando presso un affittacamere a Ostuni proposti da Holidu!

Pensioni vacanza a Fasano per famiglie

Se hai scelto di soggiornare presso una pensione a Fasano per le tue vacanze in Puglia con la famiglia, ti trovi in una meta ideale per le famiglie con bambini! Qui, infatti, il territorio offre molto per le famiglie in vacanza, dal paesaggio marittimo, alla natura incontaminata e i misteri, anche per i divertimenti che coinvolgono grandi e piccini. Lo Zoosafari di Fasano e Fasanolandia è uno dei parchi divertimento più grandi e attrezzati del Sud Italia; comprende un giardino zoologico e un parco giochi vero e proprio. L'area si estende per una superficie complessiva di 30 ettari e ospita al suo interno circa 3000 animali di 200 specie diverse, che possono essere osservati lungo un percorso automobilistico in tutta sicurezza! Tra gli animali più interessanti i gruppi di giraffe, zebre, leoni, orsi tibetani e orsi polari, gli unici in Italia! Tra le attività all'aperto da fare a Fasano, attività che rende felice tutta la famiglia, è consigliato anche un bel tour delle masserie. La visita delle numerose masserie di Fasano, infatti, è l'occasione perfetta per conoscere la storia, le tradizioni e la gastronomia genuina del territorio, osservando da vicino le attività manuali che si svolgono all'interno di un'azienda agricola e gli animali che vi sono ospitati. Disponi ancora di qualche giornata delle tue vacanze e desideri organizzare una gita con la famiglia alla scoperta del territorio? Organizza una gita di qualche giorno soggiornando presso un bed & breakfast a Polignano a Mare per scoprire uno dei borghi più autentici della Puglia, con un centro storico che profuma di antico e un mare da sogno!

Sapevi che il Fiorone è un prodotto tipico della Puglia che nasce dalla simbiosi tra l'albero del Fico e un piccolo insetto, simile ad una vespa, chiamato "Blastophaga psenes"?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Fasano

1. Trascorri una giornata di relax e benessere alle Terme

Le Terme di Torre Canne è uno tra i complessi termali più attrezzati di Puglia, particolarmente apprezzato per le proprietà terapeutiche delle sue acque. Direttamente sul mare, convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale e classificate primo livello super, offrono cure per le vie respiratorie e l'orecchio, per malattie reumatiche e ortopediche, per malattie vascolari, fisioterapia e riabilitazione, e ovviamente trattamenti estetici. L'acqua, utilizzata con le metodiche previste dalle cure termali, apporta nei diversi organi effetti molto positivi, riequilibrando molte funzioni dell'organismo umano e non ha alcun effetto collaterale. Meritano di essere raggiunte dal tuo bed and breakfast a Fasano per godere di qualche ora di relax e benessere per il tuo corpo e la tua mente!

2. Scopri le tradizioni enogastronomiche

Oltre alla produzione eccellente di olio extravergine di oliva e di vini tra cui spiccano le produzioni del Primitivo, del Negroamaro e del rosato, non di meno sono le tradizioni culinarie dell'entroterra pugliese! Con la squisitezza dei formaggi prodotti da mucche e pecore che brucano nelle campagne pugliesi, ricche di essenze e profumi che si ritrovano tutti nel sapore dei prodotti caseari, così come nelle pregiate carni, rinomate specie nelle Murge, nella zona di Cisternino e Fasano. Se desideri, invece, mangiare il pesce fresco, dirigiti dal tuo affittacamere a Fasano verso la Costa, a Savelletri e Torre Canne!

3. Partecipa alla Festa Patronale di Fasano

La Festa Patronale di Fasano si celebra in onore della Madonna del Pozzo e di San Giovanni Battista la terza Domenica di ogni Giugno. Durante i festeggiamenti, sarà dato ampio spazio a luminarie, bancarelle, bande, fuochi d'artificio e spettacoli, tipici delle sagre paesane di una volta. Ovviamente, protagonista sarà la musica con le sue mille sfumature! Viene allestito anche il Luna Park per i bambini. Una gran bella Festa Patronale che ha saputo preservare le tradizioni.

4. Esplora i dintorni di Fasano

Percorrendo pochi chilometri a nord, è possibile visitare Polignano a Mare con il centro storico a picco sul mare; Conversano, città d'arte; Castellana, la città delle grotte; Alberobello, la città dei trulli, cuore pulsante della Valle d'Itria! Più a sud, dall'altra parte, il Barocco Leccese, le spiagge e la movida salentina. E se proprio non vuoi allontanarti troppo, la provincia di Brindisi non è da meno. Una su tutte l'accecante bellezza di Ostuni, la città bianca, ad appena dieci minuti da Fasano. Imperdibile una tappa di qualche giornata soggiornando presso un tradizionale agriturismo a Martina Franca per scoprire uno dei borghi più autentici e suggestivi del territorio, dove scoprirai il bellissimo Barocco Martinese!

5. Visita il Tempietto di Seppannibale

La parte interna, un tempo doveva essere completamente affrescata: oggi si salvano alcuni frammenti raffiguranti scene tratte dal libro dell'Apocalisse. Gli affreschi rievocano la pittura longobarda di ambiente beneventano del VIII secolo. Il Tempio è compreso nel territorio comunale di Fasano ed è facilmente raggiungibile percorrendo un tratto della SS16 in direzione nord.

6. Vivi le Festività natalizie a Fasano

La cittadina pugliese di Fasano ospita l'ormai rinomato "Natale in Giostra". I mercatini di Natale si svolgeranno per quattro fine settimana consecutivi, e l'ultimo fine settimana al parco Fasanolandia, all'insegna anche del divertimento per i più piccoli. Tradizione e modernità per vivere un'intensa atmosfera natalizia. C'è uno spazio riservato all'animazione, e diverse attrazioni tra luci, colori, addobbi e decorazioni. E poi, l'immancabile incontro con Babbo Natale, lasciando spazio anche all'artigianato e all'enogastronomia.

7. Fai una passeggiata al Canale di Pirro

Il Canale di Pirro, depressione naturale di origine carsica, si presenta come una valle stretta e lunga compresa tra i comuni di Putignano, Castellana Grotte, Alberobello, Monopoli, Fasano e Locorotondo e, dal punto di vista naturalistico, separa le Murge Alte Baresi da quelle Basse Salentine. Al suo interno è possibile organizzare escursioni a piedi o in bicicletta su viottoli compresi da muretti in pietra e boschetti di querce.

Fasano: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 40 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 13 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Fasano

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Fasano per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Fasano abbia tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (100%), barbecue (50%) e aria condizionata (50%): non male!

I bed & breakfast a Fasano sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Fasano è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast a Fasano sono adatti per i con animali domestici?

.

I bed & breakfast a Fasano offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Fasano include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Fasano?

Soggiornare in un bed & breakfast a Fasano costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Fasano di solito dispongono di una piscina? I bed & breakfast a Fasano sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Fasano, secondo il database di Holidu, il 50% dei bed & breakfast accetta fino a otto ospiti. Ma un 100% dei bed & breakfast accetta anche fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie di ogni dimensione!

I bed & breakfast a Fasano hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri. Tuttavia se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria apertae, soprattutto, se ami il barbecue, eccoti accontentato: il 50% dei bed & breakfast è dotato di questo ulteriore servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Fasano?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Fasano, si tratta di una località perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Fasano un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Fasano