Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Conversano
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Conversano, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Conversano
Case vacanza a Conversano
Scegliendo di soggiornare in una delle ville di Conversano, a poca distanza dal centro storico del paese, è possibile godere dei ritmi lenti e rilassanti tipici della vita rurale. Ricca di ulivi, mandorli, viti e alberi da frutta, la campagna offre scenari e percorsi suggestivi. Tra le escursioni da non perdere, ad esempio, vi è quella che porta ai laghi di Conversano, dieci invasi naturali, in cui si raccoglie l'acqua piovana.
Vacanza a Conversano
Ubicazione e orientamento
Situata a 30 km da Bari, sulla sommità di un'altura che domina il litorale adriatico, Conversano è un antico e nobile borgo, perfetto per una vacanza rilassante all'insegna dell'arte e del relax. Vi si trova un'impressionante concentrazione di monumenti, sculture, archi, chiese e palazzi da ammirare, che si alternano al bianco tipico delle case mediterranee.
Viaggiatori e attività connesse
Gli appassionati di arte antica troveranno di indiscutibile interesse il tour attraverso il centro storico di questo borgo tipicamente medievale. Nella Piazza principale, che coincide con il punto più alto della città, domina il Castello d'epoca normanna, con la sua Torre Maestra alta 25 metri, iniziata nell'XI secolo per volere del primo conte di Conversano, Goffredo Altavilla il Normanno, e completata due secoli dopo dai conti Brienna. A pochi passi dal Castello sorge il Palazzo Municipale, ricavato dall'ex Convento di San Francesco d'Assisi, dove si possono ammirare le pregevoli tele seicentesche di Beppe Finoglio.
Secondo la leggenda, Conversano sarebbe stata fondata mille anni prima di Roma
Top 3 consigli di viaggio
Il modo più diretto per conoscere fino in fondo la storia di questo caratteristico borgo situato nel cuore della Puglia, è visitarne i luoghi più rappresentativi, quali le chiese. La più importante di tutte, sia da un punto di vista artistico che religioso, è la Cattedrale, riconoscibile per il suo splendido rosone che campeggia sulla facciata esterna. Qui si venera l'icona di Maria SS. della Fonte, protettrice dei conversanesi. Di grande fascino sono anche le chiesette rurali, come quella di Santa Caterina, che sorge sulla strada che porta all'abbazia di San Vito, sulla costa di Polignano a Mare.
2. Un'escursione in campagnaL'agro conversanese vanta diverse ragioni per essere scoperto con lunghe passeggiate a piedi. Ci si può imbattere, infatti, in vere e proprie perle architettoniche, come la monumentale casina di caccia di Marchione, con il parco verde circostanze, ricco di essenza vegetali locali, e nella imponente Torre di Castiglione, che un tempo si ergeva a difesa di un antico casale.
3. Un po' di raccoglimento spirituale tra le mura del MonasteroUn altro luogo significativo per la cittadina di Conversano è il Monastero di San Benedetto, con il suo rassicurante chiostro, ricco di capitelli finemente decorati. Al suo interno è possibile visitare anche il Museo d'Arte Contadina, che raccoglie numerose testimonianze della vita rurale dei secoli passati.
Conversano: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 198 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -45%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 29€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 62 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 9% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 31 proprietà. |