Agriturismi a Orosei

Agriturismi a Orosei

Abbiamo trovato 41 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari ad Orosei

Orosei, Golfo di Orosei

8,2

Agriturismo per 4 persone, con giardino

da 115 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

Agriturismo per 3 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

8,9

Agriturismo per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

Agriturismo per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

8,1

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

8,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Orosei, Provincia di Nuoro

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Sos Alinos, Orosei

9,7

Agriturismo per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Cala Liberotto, Orosei

9,9

Agriturismo per 5 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 187 € a notte

Orosei, Provincia di Nuoro

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

9,0

Agriturismo per 4 persone, con idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Sos Alinos, Orosei

8,1

Agriturismo per 2 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

Agriturismo per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Orosei, Provincia di Nuoro

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 144 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

9,0

Agriturismo per 4 persone

da 69 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

9,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 229 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 141 € a notte

Sos Alinos, Orosei

Agriturismo per 2 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

Agriturismo per 5 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 125 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

9,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino

da 101 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

9,7

Agriturismo per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Orosei, Provincia di Nuoro

8,0

Agriturismo per 6 persone, con giardino

da 93 € a notte

Orosei, Golfo di Orosei

9,1

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Trova Agriturismi ad Orosei

Punti salienti ad Orosei

  • Siniscola
  • Nuoro
  • Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu
  • Cala Gonone
  • Cala Luna

Migliori Agriturismi ad Orosei

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 5 Persone in Orosei, Golfo di Orosei
Agriturismo per 5 Persone in Orosei, Golfo di Orosei, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Orosei, Golfo di Orosei, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Orosei, Golfo di Orosei, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Orosei, Golfo di Orosei, Foto 4
di più...
Orosei, Golfo di Orosei
Agriturismo • 90 m² • 2 Camere da letto
9,3
(33 Recensioni)
Villetta graziosa,posta all'interno di un podere recintato,autonoma senza alcuna struttura adiacente. Rispetta pertanto le vostre esigenza di riservatezza. Situata ad appena 800 mt dal mare e 800 dal paese, raggiungibili entrambi facilmente a piedi grazie alla pista ciclabile che costeggia la strada a pochi metri dell'abitazione.La casa è dotata di diversi confort.Nel servizio sono inclusi: soggiorni, consumi, pulizie finali e biancherie comprese nel prezzo.Composta da un'ampia zona giorno, cucina, due camere, bagno e un'ampia veranda ventilata al esterno con tavolo e sedie. Lo spazio attor...
da 93 € / Notte
Agriturismo per 5 Persone in Sos Alinos, Orosei
Agriturismo per 5 Persone in Sos Alinos, Orosei, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Sos Alinos, Orosei, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Sos Alinos, Orosei, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Sos Alinos, Orosei, Foto 4
di più...
Sos Alinos, Orosei
Agriturismo • 99 m² • 3 Camere da letto
9,6
(62 Recensioni)
Si tratta di una tipica casa rustica di 100 mq , costruita nel 2003 ;è costituita da cucina , camera da letto matrimoniale ( con culla se richiesta) , camera doppia più una camera singola, bagno con doccia , veranda e doccia esterna.Circondata da un ettaro di oliveto , immersa nel verde e nella tranquillità , dotata di tutti i comfort è abbastanza isolata , ma allo stesso tempo poco lontana dal centro abitato( si tratta di un piccolo borgo , chiamato Sos Alinos , con farmacia , guardia medica , chiesa , bar , negozi , ristoranti , hotel , etc.). Le famose spiagge di Cala LIberotto distano 2...
da 142 € / Notte
Agriturismo per 6 Persone in Cala Liberotto, Orosei
Agriturismo per 6 Persone in Cala Liberotto, Orosei, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Cala Liberotto, Orosei, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Cala Liberotto, Orosei, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Cala Liberotto, Orosei, Foto 4
di più...
Cala Liberotto, Orosei
Agriturismo • 79 m² • 2 Camere da letto
9,6
(23 Recensioni)
E' una tipica casa di campagna della superficie complessiva di 80 mq. E' composta da una spaziosa cucina pranzo e soggiorno dotato di un divano letto matrimoniale, camera matrimoniale, camera singola con due posti letto, bagno con doccia e ampia veranda esterna coperta. E' circondata da un giardino di oltre 2000 mq. In posizione tranquilla, è allo stesso tempo a pochi metri da tutti i principali servizi. Dalla casa si può accedere a piedi al mare che dista circa 800 ml. La proprietà confina direttamente con il conosciutissimo parco di Bidderosa. Per chi lo richiede è disponibile il noleggio...
da 110 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Orosei, che potrebbero interessare

Agriturismi a Orosei

La tua casa rurale a Orosei per vacanze uniche

Agriturismi a Orosei per gli amanti del mare

Se hai scelto la Sardegna per trascorrere una vacanza di mare e sole, troverai moltissimi agriturismi a Orosei a meno di 1 km dalla costa, che ti consentono di raggiungerla comodamente a piedi. La maggior parte delle strutture si trovano direttamente sulla spiaggia Marina di Orosei, ma se ami conoscere gente nuova e fare una vacanza all'insegna del divertimento, puoi optare per gli agriturismi a Orosei a nord del paese, nei pressi di Cala Liberotto, in cui la sabbia si alterna ai lidi rocciosi. E se hai voglia anche di altro, ricorda che a tua completa disposizione hai anche tantissime case vacanza in Sardegna tra cui scegliere la tua preferita.

Agriturismi a Orosei per famiglie con bambini

Se andrai in vacanza a Orosei con la tua famiglia, non avrai problemi: sono numerose le strutture che possono accogliere tranquillamente bambini di ogni età e, cercando agriturismi a Orosei con cane, troverai tutte le strutture che danno il benvenuto al tuo amico peloso. Molte di esse dispongono di un grande giardino e di una piscina per regalare a te e alla tua famiglia momenti indimenticabili. Alcuni agriturismi, poi, sono particolarmente attrezzati e oltre a sdraio, ombrelloni, giochi da tavolo e giochi da esterno per bambini, offrono anche:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi in ogni zona
  • ambienti comuni attrezzati
  • terrazze panoramiche
  • parcheggio interno

Case rurali a Orosei

Viaggiatori e attività connesse

Orosei per gli amanti della tintarella

Se una delle tue passioni più grandi è l'abbronzatura, le spiagge di Orosei sono il luogo perfetto. Orosei Marina è la spiaggia più vicina alla città; questa spiaggia sabbiosa si estende per 2 km ed è larga circa 30 metri. Nelle vicinanze troverai uno stagno creato dal fiume Cedrino, dove potrai ammirare numerose specie di uccelli. La spiaggia di La Caletta è una delle spiagge più estese del Golfo di Orosei, con una lunghezza di quasi 4 chilometri. Sabbia bianca e fine, acque blu e vento: gli ingredienti perfetti per rendere la spiaggia de La Caletta uno dei punti preferiti dagli amanti del windsurf e del kitesurf.

Orosei per gli amanti delle feste e delle tradizioni

Se sei appassionato di folklore e non vuoi perderti i migliori eventi, a Orosei troverai un paradiso! Avrai l'opportunità di scoprire l'antica cultura dell'isola attraverso le numerose sagre e feste: la Festa della Madonna del Rimedio è la celebrazione più lunga, che dura 18 giorni. Il rito si ripete ogni anno, il primo venerdì di settembre, quando alcune famiglie di Orosei occupano le cento cumbessias, antichi alloggi per i pellegrini, che si trovano vicino alla chiesa, nelle quali trascorreranno i 18 giorni successivi. Numerosi sono gli eventi religiosi e gastronomici in programma in questa occasione. Anche il Fuoco di Sant'Antonio Abate è un evento molto popolare; ha inizio il 16 gennaio e il suo protagonista è il grande falò di cespugli di macchia mediterranea che viene acceso al centro della piazza di S.Antonio. La festa si conclude offrendo ai visitatori i dolci tradizionali, Su Pistiddhu e Su pane Nieddhu, che puoi assaggiare anche, insieme a molte altre specialità locali, in tutti gli agriturismi a Orosei con ristorante.

Sapevi che a Cala Luna è stato girato un celebre film di Lina Wertmuller del 1974?

Top 7 consigli per il tuo soggiorno nel verde di Orosei

1. Raggiungi le spiagge di Siniscola

Siniscola è un grande centro della Baronia, situato ai piedi del Monte Albo e immerso in agrumeti, orti e oliveti. Le attrazioni principali sono le magnifiche spiagge, da Capo Comino a Punta La Batteria. Anche le montagne circostanti sono interessanti e attraenti grazie alle loro grotte, difficili da raggiungere, e ad alcune testimonianze della presenza di insediamenti preistorici. Da uno degli agriturismi a Orosei, percorrendo la costa da Siniscola verso S.Lucia, troverai La Caletta, noto luogo di villeggiatura dotato di un porto turistico. Lunghe spiagge sabbiose e verdi pinete caratterizzano questa costa. Proseguendo, arriverai a Posada, arroccata con le sue tipiche costruzioni su una ripida collina; avrai l'occasione di ammirare i resti del Castello della Fava con la sua torre quadrata ben conservata. Costruito nel XII secolo dai Giudici Galluresi, il castello serviva da difesa contro le incursioni dei Mori, che erano alla ricerca di approdi per rifornirsi e trovare schiavi.

2. Scopri Nuoro e la sua ricchezza storica

Situata nella regione storica della Barbagia, ai piedi del Monte Ortobene, Nuoro ha un fascino speciale, un sapore di tradizioni antiche e profonde. Questa suggestiva città ha conosciuto diverse dominazioni da parte dei Romani, dei Vandali, dei Bizantini e degli Spagnoli, che hanno lasciato un'importante eredità. La variegata storia locale è testimoniata da costruzioni e monumenti di ogni tipo e dagli stili più diversi, dai nuraghi alle Domus de Janas, alle chiese, ai musei. Dedica del tempo a visitare alcuni dei musei più importanti come il Museo Etnografico, il Museo Speleo-Archeologico, il Museo d'Arte. Una delle cose più importanti da vedere a Nuoro è la Casa-Museo Grazia Deledda, dove sono esposti oggetti e cimeli appartenuti alla scrittrice sarda. Infine, se ami la natura incontaminata, la città ti offre l'opportunità di fare lunghe passeggiate nella bellissima pineta del Parco di Sant'Onofrio, nella pineta di Ugolio o lungo i sentieri del Monte Ortobene.

3. Esplora la deliziosa oasi del Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu

Se la tua idea di vacanza è scoprire la bellezza e connetterti con lo spirito più autentico del territorio, il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu fa per te. Puoi far base in uno degli agriturismi in zona Orosei e iniziare il tuo viaggio ad alta quota, con le cime del massiccio del Gennargentu, che superano i 1.800 metri di altezza, ma conservano ancora l'aspetto di dolci colline dalle vette brulle e arrotondate. Attraverserai il paesaggio aspro della catena montuosa del Supramonte, in cui si alternano vette aguzze, canyon, doline e crepacci coperti da una fitta vegetazione, e il tratto del Supramonte che scende verso il Golfo di Orosei: acque limpide, smeraldo e turchese, con spiagge chiare, sempre appartate e libere. La fauna del parco comprende un gran numero di esemplari di varie specie, dal gatto selvatico sardo al muflone, dal ghiro dei giardini all'aquila del Bonelli.

4. Visita Cala Gonone, centro della vita turistica

Scegliendo una vacanza in un agriturismo a Cala Gonone non ti stancherai mai di esplorare la zona: un posto magico, composto da spiagge caraibiche, ma anche da affascinanti siti storici e archeologici, come l'area di Dorgali. Storia e archeologia, tradizioni e artigianato, mari meravigliosi e la natura selvaggia del Supramonte, coperta da un manto di boschi profumati, ti accoglieranno e ti condurranno in un mondo magico e leggendario. Dorgali vanta 225 chilometri quadrati di natura selvaggia, una delle zone più grandi e più belle della Sardegna. Scegliendo uno degli agriturismi a Dorgali, potrai passeggiare lungo le caratteristiche vie del centro storico, tra case di roccia vulcanica e boutique di delicati gioielli in filigrana e ceramiche che, insieme ai tappeti, esemplificano la vocazione artigianale di questo paese. Le chiese di San Lussurio, della Madonna d'Itria e di Santa Caterina testimoniano la religione tanto sentita dalla sua gente. Il Museo archeologico ti porterà in viaggio nel tempo, dandoti l'opportunità di ammirare reperti dell'epoca nuragica, in particolare quelli del villaggio-santuario nuragico di Serra Òrrios, e dell'epoca punica e romana.

5. Goditi la splendida spiaggia di Cala Luna

Una delle più belle spiagge della Sardegna si trova nel golfo di Orosei, appena a sud di Dorgali: la spiaggia di Cala Luna. Raggiungibile in un'ora e mezzo di auto da una casa vacanze a Golfo Aranci, è incastonata in uno scenario di ripide scogliere calcaree e vegetazione lussureggiante e le sue acque turchesi e azzurre sono chiare come il cristallo, rendendola una delle migliori spiagge per gli appassionati di snorkeling. Tutto intorno alla baia si trovano le montagne del Parco Nazionale del Gennargentu, con le loro cime inaccessibili, la terra ricoperta da pietre bianche e grandi valli verdi che offrono pittoreschi sentieri di trekking. L'appartata spiaggia di Cala Luna si trova a circa 3 chilometri dalla Grotta del Bue Marino, una grande grotta marina ornata da stalattiti, stalagmiti e incisioni rupestri che rende la zona il luogo perfetto per escursioni in barca. La spiaggia è accessibile solo con un'escursione di 4 chilometri dalla vicina Cala Fuili o arrivando in barca dalla marina di Cala Gonone.

6. Immergiti nella natura: l'oasi naturalistica di Biderosa

L'oasi è una zona ambientale protetta con accesso limitato. La sua paradisiaca configurazione naturale, impreziosita anche dalla presenza dello stagno di Curcurica, la qualifica, infatti, come zona sottoposta a speciale salvaguardia e protezione. Da uno degli agriturismi a Olbia, puoi fare una gita fino a Biderosa in poco più di un'ora, percorrendo la statale 125 orientale sarda. Potrai accedere percorrendo un sentiero lungo 4 km che si addentra in una lussureggiante pineta, arricchita da pini di Aleppo, eucalipti, profumatissimi gigli selvatici e ginepri. La spiaggia di Biderosa abbraccia cinque incantevoli calette; la sabbia perlata è talmente fine da sembrare impalpabile e sono impreziosite da suggestive rocce color corallo, mentre alle loro spalle prosperano rigogliosi ginepri e pini. Avvicinandoti allo stagno di Curcurica potrai perfino avvistare degli stupendi fenicotteri rosa, dei cormorani e gli aggraziati ed eleganti aironi. Puoi anche cogliere l'occasione per compiere un percorso in mountain bike nell'intera area, godendo di un sano momento di sport a contatto della natura.

7. Scopri la città di Siniscola

Da una villa a Porto Cervo, raggiungi Siniscola percorrendo 82 chilometri sulla SS131. La cittadina è un centro importante della subregione di Baronìe, un punto di passaggio tra la Gallura e la Barbagia. Situata tra le montagne e il mare, ha una grande importanza dal punto di vista culturale ed enogastronomico. Il paesaggio in cui Siniscola è immersa è estremamente variegato: rilievi calcarei, gole e scogliere, colline e pianure, pascoli e vigneti, lagune e spiagge, luoghi ideali per praticare numerosi sport, fra cui il trekking, l'equitazione, la speleologia, il free climbing e il surf. Lungo la dorsale del Monte Albo potrai percorrere itinerari suggestivi, un tempo destinati solo a carbonai e pastori, circondati da siti archeologici, boschi di lecci e macchia mediterranea. Anche la fauna è caratterizzata da una grande varietà: la zona ospita l'aquila reale e il gracchio dal becco rosso. Il picco ha un aspetto lunare, grazie alle innumerevoli vallate, doline, voragini, fiumi sotterranei e grotte abitate in epoca preistorica: Bona Fraule, dove furono trovate armi di ferro, Gane 'e Gortoe, ricca di concrezioni calcaree, Sa Conca 'e Locoli, erosa dalla furia dell'acqua, e Sa Prejone 'e 'Orcu, una grotta-santuario nuragica.

Orosei: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 43 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 27 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi ad Orosei

Di quali servizi dispone un agriturismo ad Orosei per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo ad Orosei offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (89%), Wi-Fi (86%) e aria condizionata (75%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi ad Orosei?

Mediamente un agriturismo di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 25% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze ad Orosei.

Gli agriturismi ad Orosei sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi ad Orosei è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia.

Gli agriturismi ad Orosei sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 68% dei casi un agriturismo ad Orosei accetta anche ospiti a 4 zampe: il 89% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi ad Orosei hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 86% degli agriturismi ad Orosei ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Quanto costerebbe un agriturismo ad Orosei?

Soggiornare in un agriturismo ad Orosei costa generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi ad Orosei generalmente dispongono di una piscina? Gli agriturismi ad Orosei sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 93% degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 71% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi ad Orosei permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 25%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 89% degli agriturismi ad Orosei ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli agriturismi in questa località ti garantisce questo servizio.

?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Orosei è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Orosei una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi