
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Palau (Sardegna)
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Palau (Sardegna)
Case vacanza Palau
La case vacanze di Palau ti danno la possibilità di scoprire una delle regioni più belle della Sardegna: la Gallura. Per il tuo soggiorno in questa splendida località puoi scegliere la tipologia di abitazione che più ti piace: dall'appartamento per due persone alla grande villa che ospita tante persone. In più, tutte le sistemazioni proposte da Holidu offrono una serie di servizi in grado di soddisfare ogni tua esigenza. Qualche esempio? Lavatrice, asciugatrice, lavapiatti, cucina, congelatore, aria condizionata, riscaldamento, collegamento a Internet e, in alcuni casi, anche sauna e idromassaggio.
Anche prenotare uno dei nostri agriturismi a Palau può essere la scelta giusta per il tuo soggiorno. Immerse nel verde della campagna circostante ma sempre a poca distanza dalle spiagge e dal mare, queste strutture ti offrono l'opportunità di rilassarti lontano dal centro abitato. Diverse sistemazioni sono dotate anche di giardino privato con piscina, di barbecue all'aperto, di camino e di parcheggio per le auto.

Vacanza a Palau
Ubicazione ed orientamento
Situata sulla costa settentrionale della Sardegna, in provincia di Sassari e a pochi chilometri dalla Costa Smeralda, nella regione della Gallura, Palau è un comune di circa 4.000 abitanti che, soprattutto durante la stagione estiva, diventa una meta turistica molto frequentata, grazie alla bellezza delle sue spiagge e del suo mare.
Il clima di Palau è di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati molto calde. Le precipitazioni non sono frequenti e si concentrano soprattutto in autunno e in primavera. Tali caratteristiche rendono questa località visitabile in ogni periodo dell'anno.

Viaggiatori e attività connesse
Impossibile non fare un bagno nel mare limpido e cristallino di Palau che lambisce meravigliose spiagge. Tra queste, la Sciumara, da dove si vede l’isola di Spargi, la spiaggia di Cala di Trana, con la sua sabbia bianchissima, le spiaggette di Porto Faro, la spiaggia di Palau Vecchio e quella dell'Isolotto, adiacente a una grande pineta. Da non perdere gli scogli di Talmone, la costa rocciosa di Acapulco e la lingua di sabbia di Porto Pollo, la piccola penisola dell'Isuledda, chiamata anche Isola dei Gabbiani, particolarmente amata dagli amanti degli sport acquatici e dove ogni anno si organizzano competizioni a livello internazionale sia di windsurf che di kitesurf.
Se ami fare trekking, non perderti il sentiero di circa 5 chilometri che da Palau porta alla roccia dell'Orso, anche chiamata Capo d'Orso, che è situata sulla sommità di un rialzo granitico. Qui potrai ammirare questa roccia modellata nei secoli dai venti e che assomiglia in modo davvero impressionante alla sagoma di un plantigrade.
Sono tanti gli eventi che si tengono a Palau, molti legati alle ricorrenze religiose. Tra questi il più importante è la festa in onore di Santa Maria delle Grazie, che si svolge nella prima settimana di settembre e che si conclude con una processione in mare. Molto sentita è anche la festa campestre di san Giorgio, il primo maggio, che si celebra mangiando su lunghi tavoli all'aperto e suonando la fisarmonica, così come il carnevale di Palau, che attira molti turisti da tutta la Sardegna. Inoltre, durante il periodo estivo, nel corso principale del paese viene allestito un mercatino dove si vendono prodotti dell'artigianato locale e non solo.
Forse non sapevi che nello stemma del comune di Palau, oltre alla figura di San Giorgio che uccide il drago e la croce rossa su sfondo bianco, compare l'immagine dell'orso della caratteristica roccia che identifica il suo territorio.
Top 5 consigli di viaggio
Da non mancare una visita alla Fortezza di Monte Altura, un gigante granitico a picco sul mare. Utilizzata come struttura difensiva durante la seconda guerra mondiale, ospita al suo interno una mostra permanente dedicata alla storia delle costruzioni militari della zona a partire dal 1700.
Da vedere le tombe dei giganti nelle zone di Li Mizzani e di Sajacciu, monumenti appartenenti al II millennio a.C. costituiti da sepolture collettive edificate con enormi monoliti di pietra piantati nella terra.
Nel Museo Etnografico di Palau, in località Montiggia, si può vedere la riproduzione di alcuni ambienti domestici e la raccolta di arnesi recuperati nelle botteghe artigiane e negli stazzi, le antiche dimore rurali della regione gallurese.
Le chiese campestri, edificate dai pastori a partire dalla fine del XXVIII secolo, sono ancora oggi sede sia di riti religiosi che di sagre paesane. Tra queste, sono da vedere la chiesetta di San Giorgio, quella di Sant'Antonio da Paola e quella di Santa Lucia.
Ogni mattina dal porto di Palau partono dei battelli che ti porteranno a fare una gita alla scoperta del meraviglioso arcipelago della Maddalena, in rotta verso le isole di Caprera, Santo Stefano, Santa Maria, Budelli, Razzoli, Spargi e La Maddalena.
Palau: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 247 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -58%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 31€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, balcone e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 85 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 9% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 43 proprietà. |
Domande Frequenti: Casa vacanza a Palau (Sardegna)
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento a Palau per le vacanze?
Quali sono i mesi che ti danno l'opportunità il maggior risparmio sugli appartamenti vacanza a Palau?
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più a Palau?
Ci sono molti appartamenti disponibili a Palau di solito?
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili a Palau?
Quali sono i mesi in cui è meno facile trovare case vacanza disponibili a Palau?
Quanti appartamenti sono prenotabili su Holidu a Palau?
I più ricercati a Palau (Sardegna)
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sardegna
- Sardegna Nord
- Olbia-Tempio
- Palau (Sardegna)