
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sardegna
- Sardegna Nord
- Olbia-Tempio
- San Teodoro
- Agriturismi San Teodoro
Trova un alloggio
Migliori Agriturismi a San Teodoro
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a San Teodoro, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a San Teodoro
Scegli San Teodoro come meta per le tue prossime vacanze e alloggia in uno dei suoi tanti agriturismi incastonati tra le spiagge più belle della Sardegna e il brullo paesaggio dell’entroterra. Potrai infatti optare per strutture molto grandi e accoglienti, con muri in pietra e un ampio porticato esterno perfetto per pranzi e cene all’aperto. Le camere sono arredate in maniera semplice e sobria, garantendo il massimo del comfort grazie agli armadi capienti e il letto ultra soffice. All’esterno, sarai inebriato dal profumo dei pini marittimi, del mirto, del ginepro e delle cascate di bouganville che decorano gli angoli del giardino. Ti aspetta un vero e proprio paesaggio bucolico dove trascorrere una vacanza rilassante e memorabile. Le strutture offrono inoltre un’abbondante e gustosa colazione per iniziare al meglio la giornata!
Agriturismi per famiglie con piscina a San TeodoroGli agriturismi di San Teodoro sono perfetti per le famiglie in vacanza, poiché dispongono di spazi ampi, zone comuni adatte anche ai più piccoli e garantiscono la massima tranquillità. Sono inoltre dotati di connessione internet, aria condizionata, TV e frigobar in ogni camera e di un comodo parcheggio interno. Avrai a disposizione anche il giardino in cui prendere il sole o rilassarti con un buon libro, nonché ovviamente la bellissima piscina esterna che ti permetterà di fare un bagno rinfrescante senza dover subire il caos delle spiagge in estate. Anche per i bambini sarà un vero divertimento tuffarsi e giocare in acqua, per di più in un ambiente sicuro e controllato. Non dimenticare che potrai portare in vacanza anche i tuoi amici a quattro zampe, che nella gran parte delle strutture saranno ospiti più che graditi!
Viaggiatori e attività connesse
San Teodoro è davvero la destinazione giusta per te, se ami trascorrere le vacanze al mare e, soprattutto, in questo mare! Penserai di essere atterrato in paradiso e invece sarà tutto vero. Si apriranno davanti a te distese di sabbia bianca e finissima, bagnate da un mare trasparente e dalle mille sfumature di blu. Cala Brandinchi è forse tra le spiagge più fotografate per il suo mare dai toni turchesi e dal fondale basso e limpido, adatto quindi anche ai più piccoli. Per godere di una vista spettacolare, raggiungi la Spiaggia Capo Coda Cavallo, un luogo selvaggio e incontaminato da cui si ammira l’isola di Tavolara. Nella spiaggia di Lu Impostu sarai accolto da un arenile sabbioso e chiaro e da acque cristalline, il tutto circondato da una selva di oleandri e da una vegetazione spontanea. Infine, non perdere anche la spiaggia di Punta Molara in cui si alternano tratti di sabbia e scogli che rendono il paesaggio molto suggestivo.
San Teodoro per i giovani amanti della movidaSan Teodoro è un luogo di vacanza molto frequentato dai giovani per l’ampia offerta di divertimenti diurni e notturni. Se di giorno le spiagge sono ricche di svaghi e musica, al calar del sole la città si accende e si anima con i giovani che invadono le strade del centro e affollano i locali. Ogni sera, si svolge il mercatino serale Coclearia dove si possono acquistare prodotti di tutti i tipi. Il calendario di eventi è fitto di sagre e feste di paese che attirano i turisti, ma anche gli abitanti dei paesi vicini che vengono per divertirsi e trascorrere una serata diversa. Ovviamente non possono mancare i locali notturni come bar con musica dal vivo, lounge bar, locali più tranquilli dove sorseggiare un ottimo cocktail, ma anche più trasgressivi dove si balla fino a tarda notte. Per proseguire la serata ci sono poi diverse discoteche, dalle più sofisticate con buona musica e drink a quelli più scatenati per ballare a ritmo di musica caraibica.
Sapevi che la spiaggia La Cinta è stata selezionata dai pediatri italiani come luogo particolarmente adatto ai bambini per il suo mare e i suoi servizi?
Top 7 consigli di viaggio a San Teodoro
Una bella passeggiata è ciò che ci vuole per scoprire il piccolo centro di San Teodoro. Potrai dare sfogo alla tua voglia di shopping nei negozietti e nelle boutique che lo caratterizzano oppure optare per un itinerario culturale visitando la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo.
2. Visita il Museo delle Civiltà del MareNel Museo delle Civiltà del Mare sono conservati i numerosi reperti restituiti dal mare nel corso dei secoli. Potrai infatti ammirare oggetti appartenenti a diverse epoche storiche, da quella punica a quella bizantina, per fare un tuffo nel passato e scoprire beni di grande valore.
3. Organizza un’escursione sul Monte NiedduSan Teodoro non è solo mare! Alle sue spalle sorge infatti il Monte Nieddu che offre la possibilità di organizzare belle escursioni in mezzo alla natura per immergersi in un paesaggio unico e incontaminato. È il luogo ideale per gli amanti del trekking, ma anche per le famiglie con bambini.
4. Partecipa alla Festa MannaLa terza domenica di giugno, San Teodoro si anima di concerti, eventi sportivi, spettacoli di cabaret, canti e balli della tradizione sarda in occasione della Festa Manna. Non perdere questa entusiasmante festa popolare che qui è una vera e propria istituzione!
5. Raggiungi la magnifica Spiaggia della TartarugaLa Spiaggia della Tartaruga è una piccola insenatura sabbiosa incastonata tra le scogliere modellate dal vento nel corso dei secoli. Il suo nome si deve alla peculiare roccia al centro della caletta, a forma proprio di tartaruga, anche se purtroppo è ormai senza testa. Il suo mare ti lascerà sicuramente a bocca aperta.
6. Scopri le specie della Laguna di San TeodoroNella zona nord del paese, sorge una zona che forse non ti aspetteresti. Si tratta di un ambiente umido noto come Laguna di San Teodoro che ospita una variegata avifauna. Qui è possibile osservare esemplari di fenicotteri rosa e di aironi e questo luogo è infatti un vero paradiso per gli amanti del birdwatching.
7. Gusta i piatti della tradizioneDurante le tue vacanze a San Teodoro, organizza una cena a base di piatti tipici della tradizione che delizieranno il tuo palato come non mai. Nel menù non potranno quindi mancare i culurgiones, il porceddu cotto allo spiedo, il pane carasau e, dulcis in fundo, le seadas.
Domande Frequenti: Agriturismi a San Teodoro
Quali servizi includono gli agriturismi a San Teodoro per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che gli agriturismi a San Teodoro includano tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono giardino (71%), Wi-Fi (64%) e barbecue (50%): niente male, vero?
Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a San Teodoro?
In media gli agriturismi che puoi trovare in questa destinazione hanno delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 32% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che troverai sicuramente l'agriturismo ideale per le tue vacanze a San Teodoro.
Gli agriturismi a San Teodoro sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?
Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che una buona parte (50%) degli alloggi a San Teodoro è adatta alle famiglie con bambini, ciò significa che qui sarà più che semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.
Gli agriturismi a San Teodoro sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?
Ovviamente! Nel 50% dei casi gli agriturismi a San Teodoro offrono la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 71% delle strutture include anche il giardino.
Gli agriturismi a San Teodoro hanno il Wi-Fi di solito?
Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 64% degli agriturismi a San Teodoro offre la connessione internet, così non resterai mai senza internet!
Quanto costano generalmente gli agriturismi a San Teodoro?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, non sembra che ci siano molti agriturismi a San Teodoro a meno di 100 € a notte, rendendola una destinazione decisamente esclusiva!
Gli agriturismi a San Teodoro di solito sono dotate di un camino o una piscina?
Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, gli agriturismi a San Teodoro sono la soluzione ideale per una vacanza splendida in ogni periodo dell'anno. Infatti il 14% dispone di un camino e il 18 % di una piscina.
Gli agriturismi a San Teodoro sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti per un weekend romantico?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 82 % degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 57% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!
Gli agriturismi del San Teodoro sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcuni sì: il 43%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 29% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta a te con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentano di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 71% degli agriturismi a San Teodoro ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, sarai accontentato: il 50% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.
I servizi più ricercati per Agriturismi a San Teodoro
Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sardegna
- Sardegna Nord
- Olbia-Tempio
- San Teodoro
- Agriturismi San Teodoro